SushiSwap (SUSHI) arriva su Young Platform Pro!

SUSHI disponibile su Young Platform

SushiSwap è l’exchange decentralizzato che punta a un futuro community-driven. Da oggi il suo token è disponibile su Young Platform Pro!

SushiSwap è uno dei principali exchange decentralizzati che serve per acquistare e vendere criptovalute. 

Questo listing ti porta alla scoperta del token di SushiSwap: SUSHI!

Che cos’è SushiSwap?

SushiSwap è un exchange decentralizzato (DEX), ovvero una piattaforma gestita direttamente dagli utenti che rende possibile lo scambio di criptovalute. Il DEX si basa su un modello di Market Maker automatizzato (AMM). Come funziona SushiSwap? Attraverso degli incentivi, il DEX spinge i propri utenti a fornire liquidità alla piattaforma mettendo a disposizione le proprie criptovalute all’interno di una liquidity pool. Grazie al modello di AMM, gli scambi all’interno dell’exchange sono sempre garantiti. 

Il progetto nacque nel Settembre 2020 come hard fork di UniSwap, primo DEX basato su Ethereum, con il quale condivide parte del codice e dell’interfaccia. Attualmente il nome dello sviluppatore di SushiSwap è ignoto: la sua identità è celata dietro a uno pseudonimo su Twitter, Chef Nomi. Al lancio del progetto, con una mossa passata alla storia come “vampire attack”, SushiSwap offrì una ricompensa consistente a tutti coloro che spostarono le loro crypto dalla liquidity pool di UniSwap a quella di SushiSwap. Grazie a questo stratagemma, SushiSwap riuscì ad ottenere a poche ore dal lancio non solo utenti, ma anche la liquidità necessaria al corretto funzionamento dell’exchange. Proprio come un vampiro, figura mitologica che si nutre del sangue delle proprie vittime, SushiSwap si alimentò con i volumi e la liquidità di UniSwap. 

Che cos’è SUSHI?

SUSHI è l’utility token di SushiSwap e si appoggia alla blockchain di Ethereum. Con SUSHI si può partecipare alla governance della piattaforma. Il protocollo di SushiSwap è decentralizzato: non vi è un amministratore principale che gestisce la piattaforma, ma le decisioni vengono prese direttamente dalla community attraverso forum o votazioni. Attraverso il possesso del token SUSHI, gli utenti acquisiscono diritto di voto e possono effettuare lo staking delle loro criptovalute.

Perché abbiamo scelto SUSHI?

SushiSwap ha creato un ecosistema community-driven in cui la governance è affidata direttamente agli utenti. Rispetto ad altri DEX, SushiSwap possiede un’interfaccia semplificata e che si rivela ottimale per chi muove i primi passi nel mondo della DeFi.

Da quando il progetto è stato lanciato, SushiSwap ha collaborato con diverse realtà del mondo della finanza decentralizzata: tra queste possiamo citare Aave, CREAM Finance, Yearn Finance, Pickle Finance o Akropolis. 

Quali pair sono disponibili per SUSHI?

  • SUSHI-USDT

Vuoi saperne di più?

Su Academy puoi leggere l’articolo dedicato a SushiSwap!

Maker (MKR) arriva su Young Platform Pro!

mkr

Da oggi Maker (MKR) è disponibile per l’acquisto e la vendita su Young Platform Pro.

Che cos’è Maker (MKR)?

Maker (MKR) è il token ERC-20 di MakerDAO, organizzazione decentralizzata che si occupa di servizi finanziari decentralizzati. MakerDAO ha rilasciato sul mercato anche la stablecoin DAI.

Qual è la differenza tra MKR e DAI?

Se DAI è la stablecoin di MakerDAO, MKR è il token di governance di MakerDAO.
Questo significa che il prezzo di DAI è ancorato a quello del dollaro con un rapporto 1:1.
Il prezzo di MKR invece oscilla in base alla domanda e offerta del mercato.

Perchè Young ha deciso di listarla?

MakerDAO è uno dei primi progetti promettenti del mondo DeFi, che vanta due monete complementari, MKR e DAI, entrambe tra le top 50 del mercato.
Non solo, il suo governance token MKR è cresciuto del +395% negli ultimi 6 mesi, con un picco a $3100 a febbraio 2021.

Quali sono i pair disponibili?

Su Young Platform Pro è disponibile il pair MKR/USDT

Vuoi saperne di più?

Non perderti l’approfondimento di domani sull’Academy di Young!

 

Banca Progetto al fianco di Young Platform

Banca Progetto finance le projet

La banca specializzata nel finanziamento a piccole e medie imprese, continua a supportare anche le micro imprese come le start-up giovani e innovative con alto potenziale di crescita

Young Platform vuole rivoluzionare il mondo delle criptovalute rendendolo accessibile a tutti in modo facile e con commissioni basse

Milano, XX marzo 2021Banca Progetto, la banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane (PMI) e per la clientela privata, e Young Platform, start-up fintech tutta italiana con sede a Torino e Londra che ha lanciato una piattaforma di trading in criptovalute facilmente accessibile a tutti, hanno sottoscritto un contratto di finanziamento pari a 800 mila euro con l’obiettivo di sostenere il progetto di sviluppo della società. Il finanziamento è garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero per lo Sviluppo Economico (legge 662/96).

Young Platform vuole essere l’exchange completamente italiano per fare trading di criptovalute, che permette l’accesso “democratico” ad una nuova finanza rimuovendo la barriera delle commissioni.

Nata dall’idea lungimirante di un gruppo di studenti di Informatica dell’Università di Torino appassionati di blockchain, Young Platform si è interamente finanziata grazie ai capitali di imprenditori e Business Angel di Alba, che hanno fortemente creduto nel progetto e poi grazie anche a una campagna di crowdfunding con la quale hanno raccolto quasi 1 milione di euro.

La Startup, nata a marzo 2018, ha avuto una crescita esponenziale sia dal punto di vista del prodotto sia di team, con un’ età media di 26 anni. Young Platform, dopo aver lanciato la prima app Step e la Young Platform (piattaforma di trading base accessibile ai non professionisti con le principali quattro criptovalute), ha creato lo scorso ottobre Young Platform PRO dedicata a un trading più avanzato.

Il finanziamento erogato da Banca Progetto sarà destinato a sfruttare il successo della campagna di lancio della piattaforma Pro, con un’ importante salto qualitativo Tecnologico, in Ricerca & Sviluppo e Commerciale, in un momento particolarmente favorevole alle criptovalute.

Banca Progetto, che mira a diventare sempre di più la banca di riferimento per le PMI italiane, offre ai sui clienti soluzioni di finanziamento personalizzate a medio-lungo termine in modo veloce e flessibile grazie a tutti i processi digitalizzati. La Banca affianca in qualità di partner finanziario e strategico le imprese meritevoli nel loro piano di crescita e consolidamento, collaborando con il management, partecipando alla creazione di valore.

Andrea Ferrero, CEO & Co-Founder Young Platform “Grazie a questo finanziamento e al supporto di Banca Progetto, Young Platform potrà ulteriormente accelerare il suo percorso di crescita, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento del settore crypto a livello italiano e il leader di mercato entro la fine dell’anno”.

Fabrizio De Silva – Divisione Imprese – Area Manager Centro NordSiamo sempre felici di poter dare un aiuto concreto a progetti di giovani brillanti con una idea imprenditoriale innovativa. Young Platform è un piccolo gioiello tutto italiano con una enorme potenzialità di crescita in un settore, quello delle criptovalute, che in Italia sta maturando molto attraendo un pubblico molto ampio”.

 

BANCA PROGETTO

Banca Progetto S.p.A., nata nel 2015 dal riassetto di Banca Popolare Lecchese a seguito dell’acquisto da parte del fondo californiano Oaktree, opera nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese anche attraverso il canale digitale. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, in particolare in prodotti di Cessione del Quinto destinati a dipendenti privati, dipendenti statali, pubblici, para pubblici e pensionati e in finanziamenti a medio-lungo termine alle PMI.

Young tra gli Under 30 del 2021 per Forbes Italia

Oggi per il team Young è un giorno speciale! 🙌

Con immensa soddisfazione ringraziamo Forbes Italia per aver inserito i 6 fondatori di Young tra i 100 ragazzi Under 30 leader del Futuro. 🚀

Insieme agli altri imprenditori under30, stiamo dando il nostro contributo con la forza delle idee e delle nostre startup per rivoluzionare il modo di lavorare, di curarci, di investire e di acquistare.

Siamo arrivati molto lontano rispetto agli inizi e questo lo dobbiamo soprattutto a voi, la nostra community e i nostri investitori. 💚

Insieme vogliamo festeggiare con voi questo grande traguardo raggiunto.

Ci è voluta una sana follia, notti insonni e una cieca e incrollabile fiducia nel team.

Buona lettura e buon viaggio verso il prossimo obiettivo!

👉 Leggi l’articolo su Forbes

 

Yearn Finance (YFI) arriva su Young Platform!

yearn finance

Che cos’è Yearn Finance (YFI)?

Yearn finance è un servizio aggregatore che permette di ottimizzare i rendimenti dati dallo yield farming attraverso diverse piattaforme di prestito DeFi. Lo yield farming è l’insieme di diverse strategie che, oltre al trading, permettono di generare profitti dalla detenzione di criptovalute. I possessori del token YFI inoltre hanno il diritto di partecipare alla governance del progetto.

Come funziona?

La particolarità del protocollo Yearn Finance è che la ricompensa che si riceve per l’utilizzo dei protocolli di prestito viene ottimizzata automaticamente. I fondi depositati vengono spostati verso il protocollo migliore, così da massimizzare le ricompense ricevute. 

Perché Young ha deciso di listarla?

Nel crescente successo della DeFi, il progetto Yearn Finance si posiziona come uno dei primi casi di Yield farming DeFi di maggiore successo.
Al lancio il prezzo della criptovaluta YFI si aggirava intorno ai 700$. Oggi, otto mesi dopo, ha un valore di 33.700$, registrando un All-time-high sui 51.000$ il 12 Febbraio.

Coppie disponibili?

Su Young Platform e Young Platform Pro trovi Yearn Finance con questi pair:

  •         YFI-EUR
  •         YFI-BTC

Vuoi saperne di più?

Domani uscirà l’articolo dedicato a Yearn Finance su Academy, non perdertelo!

 

AAVE arriva su Young Platform

Che cos’è AAVE?

Aave è un protocollo finanziario decentralizzato che permette alle persone di prestare e prendere in prestito crypto. Chi presta guadagna interessi depositando le proprie criptovalute (Prestatore). Chi prende in prestito (Debitore) ha immediatamente nuova liquidità che può ottenere a patto di mettere a garanzia una quantità maggiore delle sue criptovalute. 

AAVE ha diversi punti di forza che la rendono unica nel panorama DeFi. Il progetto offre circa 20 criptovalute diverse per il prestito, dando agli utenti molta più scelta. Ha creato i primi prestiti non collateralizzati, detti “prestiti flash” che consentono a professionisti e sviluppatori di trarre vantaggio da alcune situazioni di mercato.

Inoltre, diversamente da altri progetti simili, con Aave si possono alternare tassi di interesse fissi e variabili.

 

Pair disponibili 

Trovi AAVE su Young Platform e Young Platform Pro con questi pair:

  • AAVE-BTC
  • AAVE-EUR

Tutto ciò che devi sapere su Ripple, XRP e SEC

Young Platform non rimuoverà Ripple in quanto conforme alle normative europee

L’inchiesta

Il 22 dicembre la SEC ha intentato un’azione legale contro Ripple Labs, la società dietro alla criptovaluta XRP. La SEC (Securities and Exchange Commission) è l’ente federale che vigila sulla borsa valori degli Stati Uniti. La SEC sta indagando sul rapporto tra Ripple Labs e XRP, sostenendo che quest’ultimo rappresenti in realtà un security token.

La SEC sostiene che i fondatori abbiano lanciato la valuta XRP vendendola come una quota della società Ripple, senza che fosse registrata come tale. La ICO  lanciata da XRP ha raccolto più di 1,3 miliardi di dollari da investitori di tutto il mondo. Pertanto, l’azione legale verte sul fatto che la SEC considera Ripple Labs responsabile di non aver registrato la sua offerta come contratto di investimento per gli investitori. Ripple ha prontamente risposto all’azione legale, anticipando su Twitter le accuse ufficiali della SEC. 

XRP verrà mantenuto su Young Platform

Il dibattito ha fatto sì che i maggiori exchange con sede in USA e US abbiano deciso di delistare o abbiano in programma di delistare XRP. 

Tuttavia, secondo la legislazione europea, Ripple è conforme alle normative vigenti. Quindi Young, come altri exchange europei, al momento non provvederà alla rimozione di XRP dagli exchange Young Platform e Young Platform Pro. Questo perché vogliamo evitare di danneggiare i nostri utenti e dargli la possibilità, in conformità alle normative vigenti in Europa, di continuare a vendere, comprare o scambiare i loro XRP.

Il futuro di XRP su Young Platform

Qualora i principali liquidity provider dell’azienda dovessero rimuovere Ripple dalla loro offerta, è probabile che anche Young sarà costretto a delistare XRP. Se ciò dovesse accadere, i fondi dei nostri clienti verranno comunque tutelati, consentendo la conversione in fiat o l’invio a wallet esterni prima della rimozione. Sempre in questo caso, gli utenti verranno avvisati con largo anticipo per consentire loro di pianificare e gestire al meglio i loro fondi XRP. 

Young continuerà a seguire da vicino il dibattito e a tenere aggiornati i suoi utenti. 

XRP ha registrato una crescita del 55% nelle ultime 24 ore.

Per sapere di più su Ripple e XRP leggi l’articolo dedicato su Academy.

Buon compleanno Young Platform!

17 décembre : Joyeux anniversaire

Ripercorriamo i traguardi di questo primo anno di Young Platform

È già passato un anno dal lancio di Young Platform, l’exchange 100% italiano della startup Young Platform.  Il 17 dicembre 2019 viene rilasciata la prima versione di Young Platform, dove sono listate Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Ripple.

In pochi giorni, tantissime testate giornalistiche e blog iniziano a parlare della nostra piattaforma: Il Sole24Ore, Forbes, Corriere della Sera, Cointelegraph, The Cryptonomist, Fintastico, StartupItalia, La Stampa e molti altri…

A fine Gennaio, Young Platform annuncia uno sconto del 50% sulle commissioni di transazione per tutti coloro che possiedono il token YNG guadagnato tramite Step o acquistato sull’exchange.

Da Base a Pro

In soli cinque mesi vengono listate da Young Platform 15 nuove criptovalute, ampliando in modo significativo l’offerta per i propri utenti. 

A settembre 2020 Young Platform annuncia, in occasione del lancio di Young Platform Pro, un contest con in palio fee gratis e fino a 20.000€ di premio in Bitcoin. In 1 mese la waiting list raggiunge più di 120 mila utenti.

Presto anche youtuber del settore e influencer si interessano a Young Platform e iniziano a parlare di noi: Tiziano Tridico, Riccardo Zanetti, Marcello Ascani, Startup Geeks, Pietro Michelangeli, Arcangelo Caiazzo, Mauro Caimi, Just Mick e molti altri!

Festeggia con noi!

Per festeggiare il compleanno di Young Platform, questa sera saremo live su YouTube per raccontarvi il nostro 2020 e molto di più!

Young supporta l’Airdrop gratuito del token Spark (FLR)

spark

Per tutti i possessori di Ripple, Young Platform distribuirà gratis il token Spark in proporzione al saldo XRP

Young supporterà la distribuzione gratuita del nuovo token Spark (FLR) di Flare Networks a tutti i possessori di Ripple (XRP) su Young Platform e Young Platform Pro.

Distribuzione del token Spark

Young distribuirà il token Spark (FLR) a tutti i possessori di Ripple (XRP) su Young Platform e Young Platform Pro in base al numero dei loro XRP detenuti al 12 dicembre 2020, 00:00 UTC (orario approssimativo).

Deposita o acquista Ripple prima dell’Airdrop del 12 Dicembre per poter essere idoneo a ricevere i nuovi token Spark in proporzione al tuo saldo di XRP.

Il numero dei token Spark che ogni utente riceverà, dipende dalla quantità di XRP e sarà calcolato in base alla seguente formula:

Utente A = Importo di XRP detenuti dall’Utente A al momento dell’Airdrop / Totale XRP detenuti da Young al momento dell’Airdrop * Totale SPARK ricevuti da Young per l’Airdrop

Note importanti

  • I depositi, i prelievi e il trading di Ripple (XRP) saranno sospesi a partire dal giorno 11/12/2020 alle ore 09:00 PM (CET).
  • Dopo questo momento, i Ripple (XRP) che non sono stati depositati, non saranno inclusi nel calcolo della distribuzione.
  • L’orario e il numero di token Spark possono variare in base ai cambiamenti sulla rete di Flare.
  • La distribuzione dei nuovi token Spark è attualmente prevista per la prima metà del 2021 (a discrezione di Flare Networks).
  • Il supporto a questo Airdrop da parte di Young non garantisce il fatto che il token Spark verrà listato sui nostri exchange Young Platform e Young Platform Pro.

Young Team

È arrivato il Cashback: la nuova funzionalità Step

Sul Marketplace di Young Platform Step puoi fare acquisti e ottenere fino al 20% di caschback in token YNG

Perché comprare l’ultimo modello delle Nike nello store in centro? Oppure guidare fino al Decathlon per regalare lo starter kit dello Yoga? 

Con il Marketplace di Young Platform Step puoi acquistare tutti i tuoi prodotti preferiti comodamente dal divano di casa tua.

Ma c’è di più! Per ogni acquisto riscatta fino al 20% di Cashback in token YNG!

Non perdere nessuna occasione: dall’ultimo libro bestseller al biglietto Italo treno per rientrare a casa con i tuoi regali!

Come funziona?

  1. Accedi al Marketplace di Step e seleziona il tuo brand preferito 
  2. Clicca sul bottone “Visualizza guadagni” per consultare i prodotti su cui è attivo il cashback
  3. Quindi clicca su “Vai al negozio”” e acquista tutti i prodotti che desideri  
  4. Per ottenere il cashback, non chiudere mai la scheda a cui Step ti ha reindirizzato fino alla conferma dell’acquisto
  5. Il cashback in token YNG ti verrà accreditato in 30-90 giorni

Che aspetti?

Ottieni subito il cashback sui tuoi regali di Natale, solo con Young Platform Step!