Yearn Finance (YFI) arriva su Young Platform!

yearn finance

Che cos’è Yearn Finance (YFI)?

Yearn finance è un servizio aggregatore che permette di ottimizzare i rendimenti dati dallo yield farming attraverso diverse piattaforme di prestito DeFi. Lo yield farming è l’insieme di diverse strategie che, oltre al trading, permettono di generare profitti dalla detenzione di criptovalute. I possessori del token YFI inoltre hanno il diritto di partecipare alla governance del progetto.

Come funziona?

La particolarità del protocollo Yearn Finance è che la ricompensa che si riceve per l’utilizzo dei protocolli di prestito viene ottimizzata automaticamente. I fondi depositati vengono spostati verso il protocollo migliore, così da massimizzare le ricompense ricevute. 

Perché Young ha deciso di listarla?

Nel crescente successo della DeFi, il progetto Yearn Finance si posiziona come uno dei primi casi di Yield farming DeFi di maggiore successo.
Al lancio il prezzo della criptovaluta YFI si aggirava intorno ai 700$. Oggi, otto mesi dopo, ha un valore di 33.700$, registrando un All-time-high sui 51.000$ il 12 Febbraio.

Coppie disponibili?

Su Young Platform e Young Platform Pro trovi Yearn Finance con questi pair:

  •         YFI-EUR
  •         YFI-BTC

Vuoi saperne di più?

Domani uscirà l’articolo dedicato a Yearn Finance su Academy, non perdertelo!

 

AAVE arriva su Young Platform

Che cos’è AAVE?

Aave è un protocollo finanziario decentralizzato che permette alle persone di prestare e prendere in prestito crypto. Chi presta guadagna interessi depositando le proprie criptovalute (Prestatore). Chi prende in prestito (Debitore) ha immediatamente nuova liquidità che può ottenere a patto di mettere a garanzia una quantità maggiore delle sue criptovalute. 

AAVE ha diversi punti di forza che la rendono unica nel panorama DeFi. Il progetto offre circa 20 criptovalute diverse per il prestito, dando agli utenti molta più scelta. Ha creato i primi prestiti non collateralizzati, detti “prestiti flash” che consentono a professionisti e sviluppatori di trarre vantaggio da alcune situazioni di mercato.

Inoltre, diversamente da altri progetti simili, con Aave si possono alternare tassi di interesse fissi e variabili.

 

Pair disponibili 

Trovi AAVE su Young Platform e Young Platform Pro con questi pair:

  • AAVE-BTC
  • AAVE-EUR

Tutto ciò che devi sapere su Ripple, XRP e SEC

Young Platform non rimuoverà Ripple in quanto conforme alle normative europee

L’inchiesta

Il 22 dicembre la SEC ha intentato un’azione legale contro Ripple Labs, la società dietro alla criptovaluta XRP. La SEC (Securities and Exchange Commission) è l’ente federale che vigila sulla borsa valori degli Stati Uniti. La SEC sta indagando sul rapporto tra Ripple Labs e XRP, sostenendo che quest’ultimo rappresenti in realtà un security token.

La SEC sostiene che i fondatori abbiano lanciato la valuta XRP vendendola come una quota della società Ripple, senza che fosse registrata come tale. La ICO  lanciata da XRP ha raccolto più di 1,3 miliardi di dollari da investitori di tutto il mondo. Pertanto, l’azione legale verte sul fatto che la SEC considera Ripple Labs responsabile di non aver registrato la sua offerta come contratto di investimento per gli investitori. Ripple ha prontamente risposto all’azione legale, anticipando su Twitter le accuse ufficiali della SEC. 

XRP verrà mantenuto su Young Platform

Il dibattito ha fatto sì che i maggiori exchange con sede in USA e US abbiano deciso di delistare o abbiano in programma di delistare XRP. 

Tuttavia, secondo la legislazione europea, Ripple è conforme alle normative vigenti. Quindi Young, come altri exchange europei, al momento non provvederà alla rimozione di XRP dagli exchange Young Platform e Young Platform Pro. Questo perché vogliamo evitare di danneggiare i nostri utenti e dargli la possibilità, in conformità alle normative vigenti in Europa, di continuare a vendere, comprare o scambiare i loro XRP.

Il futuro di XRP su Young Platform

Qualora i principali liquidity provider dell’azienda dovessero rimuovere Ripple dalla loro offerta, è probabile che anche Young sarà costretto a delistare XRP. Se ciò dovesse accadere, i fondi dei nostri clienti verranno comunque tutelati, consentendo la conversione in fiat o l’invio a wallet esterni prima della rimozione. Sempre in questo caso, gli utenti verranno avvisati con largo anticipo per consentire loro di pianificare e gestire al meglio i loro fondi XRP. 

Young continuerà a seguire da vicino il dibattito e a tenere aggiornati i suoi utenti. 

XRP ha registrato una crescita del 55% nelle ultime 24 ore.

Per sapere di più su Ripple e XRP leggi l’articolo dedicato su Academy.

Buon compleanno Young Platform!

17 décembre : Joyeux anniversaire

Ripercorriamo i traguardi di questo primo anno di Young Platform

È già passato un anno dal lancio di Young Platform, l’exchange 100% italiano della startup Young Platform.  Il 17 dicembre 2019 viene rilasciata la prima versione di Young Platform, dove sono listate Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Ripple.

In pochi giorni, tantissime testate giornalistiche e blog iniziano a parlare della nostra piattaforma: Il Sole24Ore, Forbes, Corriere della Sera, Cointelegraph, The Cryptonomist, Fintastico, StartupItalia, La Stampa e molti altri…

A fine Gennaio, Young Platform annuncia uno sconto del 50% sulle commissioni di transazione per tutti coloro che possiedono il token YNG guadagnato tramite Step o acquistato sull’exchange.

Da Base a Pro

In soli cinque mesi vengono listate da Young Platform 15 nuove criptovalute, ampliando in modo significativo l’offerta per i propri utenti. 

A settembre 2020 Young Platform annuncia, in occasione del lancio di Young Platform Pro, un contest con in palio fee gratis e fino a 20.000€ di premio in Bitcoin. In 1 mese la waiting list raggiunge più di 120 mila utenti.

Presto anche youtuber del settore e influencer si interessano a Young Platform e iniziano a parlare di noi: Tiziano Tridico, Riccardo Zanetti, Marcello Ascani, Startup Geeks, Pietro Michelangeli, Arcangelo Caiazzo, Mauro Caimi, Just Mick e molti altri!

Festeggia con noi!

Per festeggiare il compleanno di Young Platform, questa sera saremo live su YouTube per raccontarvi il nostro 2020 e molto di più!

Young supporta l’Airdrop gratuito del token Spark (FLR)

spark

Per tutti i possessori di Ripple, Young Platform distribuirà gratis il token Spark in proporzione al saldo XRP

Young supporterà la distribuzione gratuita del nuovo token Spark (FLR) di Flare Networks a tutti i possessori di Ripple (XRP) su Young Platform e Young Platform Pro.

Distribuzione del token Spark

Young distribuirà il token Spark (FLR) a tutti i possessori di Ripple (XRP) su Young Platform e Young Platform Pro in base al numero dei loro XRP detenuti al 12 dicembre 2020, 00:00 UTC (orario approssimativo).

Deposita o acquista Ripple prima dell’Airdrop del 12 Dicembre per poter essere idoneo a ricevere i nuovi token Spark in proporzione al tuo saldo di XRP.

Il numero dei token Spark che ogni utente riceverà, dipende dalla quantità di XRP e sarà calcolato in base alla seguente formula:

Utente A = Importo di XRP detenuti dall’Utente A al momento dell’Airdrop / Totale XRP detenuti da Young al momento dell’Airdrop * Totale SPARK ricevuti da Young per l’Airdrop

Note importanti

  • I depositi, i prelievi e il trading di Ripple (XRP) saranno sospesi a partire dal giorno 11/12/2020 alle ore 09:00 PM (CET).
  • Dopo questo momento, i Ripple (XRP) che non sono stati depositati, non saranno inclusi nel calcolo della distribuzione.
  • L’orario e il numero di token Spark possono variare in base ai cambiamenti sulla rete di Flare.
  • La distribuzione dei nuovi token Spark è attualmente prevista per la prima metà del 2021 (a discrezione di Flare Networks).
  • Il supporto a questo Airdrop da parte di Young non garantisce il fatto che il token Spark verrà listato sui nostri exchange Young Platform e Young Platform Pro.

Young Team

È arrivato il Cashback: la nuova funzionalità Step

Sul Marketplace di Young Platform Step puoi fare acquisti e ottenere fino al 20% di caschback in token YNG

Perché comprare l’ultimo modello delle Nike nello store in centro? Oppure guidare fino al Decathlon per regalare lo starter kit dello Yoga? 

Con il Marketplace di Young Platform Step puoi acquistare tutti i tuoi prodotti preferiti comodamente dal divano di casa tua.

Ma c’è di più! Per ogni acquisto riscatta fino al 20% di Cashback in token YNG!

Non perdere nessuna occasione: dall’ultimo libro bestseller al biglietto Italo treno per rientrare a casa con i tuoi regali!

Come funziona?

  1. Accedi al Marketplace di Step e seleziona il tuo brand preferito 
  2. Clicca sul bottone “Visualizza guadagni” per consultare i prodotti su cui è attivo il cashback
  3. Quindi clicca su “Vai al negozio”” e acquista tutti i prodotti che desideri  
  4. Per ottenere il cashback, non chiudere mai la scheda a cui Step ti ha reindirizzato fino alla conferma dell’acquisto
  5. Il cashback in token YNG ti verrà accreditato in 30-90 giorni

Che aspetti?

Ottieni subito il cashback sui tuoi regali di Natale, solo con Young Platform Step! 

Young supporta l’hard fork di Bitcoin Cash

Intorno alle 12:00 PM UTC (ore 13:00 italiane) del 15 novembre 2020 la blockchain di Bitcoin Cash verrà sottoposta a un hard fork.

Questo fork era un aggiornamento di routine pianificato, sebbene sia contestato dall’implementazione del nodo BCHA (Bitcoin Cash ABC) che propone una tassa a beneficio degli sviluppatori dell’8% sulla remunerazione per blocco dei miner. BCHN (Bitcoin Cash Node) procederà con l’aggiornamento di routine proposto e non supporterà la tassa sulla ricompensa per blocco.

Non crediamo che questo fork sia simile al fork BCH 2017 o al fork BSV 2018. Questo fork, al contrario, non sembra avere il supporto per sopravvivere. Al momento della stesura di questo comunicato, BCHN (Bitcoin Cash Node) – che continuerà l’attuale consenso BCH – ha oltre l’75% del supporto dei miner.
Al contrario BCHA (Bitcoin Cash ABC), l’istigatore del fork ha meno dell’1% di supporto ai miner e circa il 24% è finora indeciso.

Riteniamo che la maggior parte dei minatori indecisi seguirà solo la catena esistente (BCHN) e che non ci sia effettivamente alcuna possibilità per BCHA di avere una vita produttiva o un valore. Speriamo che il team BCHA decida di annullare il potenziale fork prima che accada, ma anche se non lo fanno, vediamo una probabilità molto bassa di una catena di sopravvivenza.

L’approccio di Young alla gestione del fork

Per ridurre i rischi di trading causati dalla volatilità dei prezzi e per mantenere la sicurezza dei fondi degli utenti durante l’hard fork, Young gestirà l’hard fork come segue:

  • sospenderà su Young Platform e Young Platform Pro tutte le operazioni per BCH dalle 21:00 del 14 novembre 2020. Sono quindi sospese le operazioni di prelievo, deposito, acquisto e vendita che coinvolgono Bitcoin Cash.
  • Nel caso si voglia effettuare un’operazione di deposito e prelievo a ridosso di quest’ora, vi chiediamo di lasciare il tempo sufficiente per l’elaborazione completa delle transazioni prima dell’orario sopra indicato.
  • Le operazioni verranno riabilitate su Young Platform e Young Platform Pro a partire dalle 12.00 di lunedì 16 novembre 2020.

Eventuali aggiornamenti verranno comunicati via e-mail e sul server Discord!

Lo sapevi che Bitcoin Cash è nata da un hard fork di Bitcoin? Scopri di più sull’Academy.

Compound arriva su Young Platform Pro!

Scopri su Young Platform Pro COMP, altcoin in pool di prestiti

Young ha il piacere di annunciare il listing di Compound (COMP), uno dei protocolli DeFi emergenti.

Cos’è Compound?

Compound è un protocollo basato sulla blockchain di Ethereum che permette di concedere e sottoscrivere prestiti senza la necessità di un intermediario finanziario. 

Come funzionano i prestiti su Compound?

Gli utenti possono depositare le proprie criptovalute in pool di prestiti per consentirne l’accesso ai contraenti e una volta fatto il deposito ricevono una ricompensa in cToken. Ad esempio, se depositano ETH riceveranno cETH, se depositano DAI ricevono cDAI e così via. 

Che cos’è COMP?

Per incentivare questa attività di prestito, Compound utilizza un’altra criptovaluta nativa del protocollo nota come COMP.

Ogni volta che un utente interagisce con il mercato di Compound – quindi contrae, cede o rimborsa un prestito – riceve una ricompensa in COMP.

BAT e STORJ arrivano su Young Platform Pro!

Nuove altcoin per Young Platform Pro! Vi presentiamo le criptovalute STORJ e BAT

Disponibili su Young Platform Pro due criptovalute innovative: Storj (STORJ), il token di uno storage cloud decentralizzatoBasic Attention Token (BAT), che tutela i diritti d’autore e si impegna a remunerare gli autori di contenuti.

 

Che cos’è Storj?

Storj è una piattaforma di cloud storage decentralizzato che permette a qualsiasi computer che utilizza il suo software di affittare il proprio spazio di archiviazione in eccesso a coloro che invece ne hanno bisogno. 

STORJ è il token che coordina i vari attori della rete ed è la principale forma di pagamento all’interno della piattaforma.

Gli utenti che hanno bisogno di spazio di archiviazione, infatti, possono acquistarlo in STORJ e, a loro volta, i fornitori, ricevono STORJ come ricompensa per lo spazio che hanno inutilizzato.

Per fare ciò, Storj ha lanciato Tardigrade, uno storage cloud decentralizzato dove gli utenti possono archiviare i propri file in modo sicuro.

 

Che cos’è BAT?

Il Basic Attention Token è un utility token costruito sulla blockchain di Ethereum, progettato per cercare di rendere la pubblicità digitale più corretta e trasparente.
Il token è utilizzato per valutare l’attenzione dell’utente all’interno della piattaforma, per pagare gli editori per i loro spazi pubblicitari e per ricompensare gli utenti per aver guardato o cliccato sui loro annunci.

Per svolgere la sua missione, l’ecosistema BAT si appoggia a Brave, un browser open-source orientato alla privacy progettato per bloccare tracker e malware. Brave sfrutta la tecnologia blockchain per monitorare gli interessi dell’utente in modo anonimo e sicuro e premia gli editori di conseguenza.

 

La DeFi arriva su Young Platform Pro

Scopri su Young Platform Pro i token DeFi: la finanza decentralizzata è un’alternativa

Young è sempre felice di portare ai suoi utenti nuovi progetti mission-oriented, ecco perché da oggi saranno supportati su Young Platform Pro i token DeFi. Il trading e la custodia sono ora disponibili per questi sette token, completamente nuovi sulla nostra piattaforma: Uniswap (UNI), Curve (CRV), Synthetix (SNX), Chainlink  (LINK),  Augur (REP), Gnosis (GNO) e Kyber Network (KNC). 

Crediamo che il potere maggiore della blockchain risieda nella sua natura decentralizzata. Per questo motivo la DeFi, cioè la Finanza Decentralizzata, ha tutte le carte in tavola per istituzionalizzare il mondo delle criptovalute, rappresentando un’alternativa sempre più convincente ai tradizionali servizi bancari.

Uniswap (UNI)

Uniswap è un exchange decentralizzato, noto per il suo ruolo nel facilitare il trading automatizzato di token DeFi. Uniswap nasce per risolvere la mancanza di liquidità negli exchange decentralizzati. Normalmente gli exchange creano liquidità mettendo in relazione chi compra e chi vende. Non potendo fare affidamento sulla disponibilità di acquirenti e venditori, Uniswap crea la liquidità attraverso una semplice equazione.

I termini dell’equazione sono la quantità di ETH e di token ERC20 in una liquidity pool.
UNI è il governance token del network ed è un token ERC-20. In quanto governance token viene utilizzato per prendere decisioni e autorizzare operazioni sulla rete Uniswap.

Curve (CRV)

Curve è un exchange decentralizzato per stablecoin. Curve è governato dall’omonima DAO, ossia un’organizzazione decentralizzata, basata su Ethereum. Il token nativo dell’ecosistema Curve è il Curve DAO token (CRV).

Lanciata a gennaio 2020, Curve ha registrato una crescita significativa nella seconda metà del 2020. Offrendo agli utenti un mezzo per guadagnare rendimenti sulla loro criptovaluta e scambiare determinati altcoin in modo decentralizzato ed economico, Curve è rapidamente diventato uno dei i più grandi protocolli nello spazio DeFi. 

Synthetix (SNX)

Synthetix è un protocollo basato sulla blockchain di Ethereum che permette agli utenti di scommettere su asset esterni attraverso l’emissione di synthetic asset (o Synths) che ne riflettono il prezzo in un processo noto come “collateralizzazione”.

Per fare ciò gli utenti devono utilizzare il token della rete, il Synthetix Network Token (SNX) il quale una volta messo in stake su smart contract, senza la necessità di alcun intermediario, “collateralizza” i Synths.

Ognuno di questi synthetic asset è un token ERC-20 che riflette appunto il prezzo di vari asset esterni che possono essere commodities, come il prezzo dell’oro, così come valute fiat o criptovalute.

Fornitori di servizi esterni detti “oracoli” permettono agli utenti di avere informazioni sui possibili guadagni o sulle possibili perdite legate ai vari asset su cui scommettono.

Chainlink (LINK)

Chainlink è una rete decentralizzata che ha come scopo quello di connettere gli smart contract al mondo reale. Un problema degli smart contract, infatti, è che per esistere hanno bisogno di fonti di dati esterne, Chainlink affronta questo problema utilizzando gli “oracoli”, fornitori di dati che rendono possibile questa connessione.

Ogni oracolo è incentivato a fornire dati accurati poiché gli viene assegnato un punteggio di reputazione e, se i dati utili, vengono anche ricompensati in LINK.
LINK è il token operativo sulla rete ed è basato sulla blockchain di Ethereum.

LINK è disponibile anche suYoung Platform.

Augur (REP)

Augur è una piattaforma di scommesse basata sulla blockchain di Ethereum.
Su Augur è possibile lanciare scommesse e partecipare ai prediction market utilizzando i REP, i token della rete.
Si tratta di una piattaforma dove gli utenti possono scommettere collettivamente su quale potrebbe essere l’esito di alcuni eventi come le performance aziendali, i risultati delle elezioni o i fenomeni naturali, acquistando azioni che supportino o smentiscano gli esiti proposti di tali eventi.

Gli utenti, nel caso in cui la loro previsione fosse corretta vincono dei REP, in caso contrario li perdono.
I titolari dei token, inoltre, a differenza di altri network, sono anche tenuti a partecipare alla manutenzione e alla gestione della rete, altrimenti perderanno i propri token.

Gnosis (GNO)

Gnosis è un prediction market basato sul protocollo di Ethereum che viene utilizzato per raccogliere le previsioni di esperti e persone in tutto il mondo al fine di aiutare ad anticipare gli eventi futuriÈ un sistema a due token: OWL e GNO.
Gli utenti, infatti, appena si iscrivono ricevono 200 token OWL, i quali, pur non avendo valore, possono essere utilizzati per partecipare alle previsioni.

Nel caso in cui la previsione sia corretta, l’utente viene ricompensato in token GNO, i quali hanno valore e possono essere negoziati nel mercato aperto. Mettendo in stake i propri token GNO, è possibile ottenere nuovi OWL e continuare a fare predizioni. 

Kyber Network (KNC)

Kyber è il protocollo di liquidità più utilizzato nel mondo DeFi che può essere integrato in qualsiasi applicazione per consentire lo scambio di token senza bisogno di un intermediario. Per fare questo Kyber utilizza una serie diversificata di pool di liquidità, o pool di diversi crypto-asset chiamati “riserve” che qualsiasi progetto può sfruttare o integrare.

Kyber Network Crystals (KNC) è l’utility token ERC-20 della rete che tiene uniti i vari stakeholders di Kyber Network.
I titolari di KNC possono mettere i propri token in stake su KyberDAO e votare su varie proposte che riguardano lo sviluppo e il funzionamento della rete ricevendo una ricompensa in ETH.