Apple Pay ora su Young Platform

Criptovalute alla velocità della luce con il nuovo metodo di pagamento con Apple Pay, qui tutte le istruzioni

Continuano le novità per i depositi su Young Platform:

ora puoi acquistare crypto ancora più velocemente con Apple Pay.

Come funziona

  1. Accedi a Young Platform dal browser Safari
    (con altri browser risulterà “pagamento non disponibile”)
  2. Per depositare, vai nel Portafoglio Euro e clicca su Deposita
  3. Seleziona il pagamento con carte
  4. Seleziona Apple Pay
  5. Inserisci l’importo del deposito (minimo 20€)
  6. Controlla che per il servizio sia segnato “pagamento disponibile”
  7. Prosegui
  8. Si aprirà l’anteprima dell’operazione con tutti i dettagli
  9. Clicca il tasto che ti porterà al servizio Apple Pay, dove potrai autenticarti se necessario e confermare un’ultima volta la transazione

La carta è memorizzata automaticamente da Apple quindi non dovrai inserirne i dati se usi già quest’app.

Per questo metodo valgono le stesse commissioni delle carte di pagamento e l’accredito è istantaneo e automatico!

Consulta il tutorial completo

Carte di credito e di debito ora su Young Platform

Su Young Platform trading super veloce e tariffe basse con le carte di credito, le criptovalute a portata di mano

Carte supportate

Come parte della mission di Young di aumentare l’adozione e l’accessibilità delle criptovalute, potrai utilizzare queste carte per acquistare e fare trading in pochi minuti:

Carte di debito, Carte di credito, Carte prepagate che adottano il circuito Visa e Mastercard

I vantaggi di utilizzare le carte su Young Platform

Velocità: ricarica il tuo conto istantaneamente e non perdere nessuna fluttuazione del mercato  

Le tariffe più basse2,2% e 0,25€ per deposito

Come funziona

  1. Accedendo a Young Platform, ti sarà chiesto di accettare i nuovi Termini e Condizioni, aggiornati per questo nuovo metodo di pagamento.
  2. Per depositare con la tua carta, vai nel Portafoglio Euro e clicca su Deposita.
  3. Potrai scegliere il deposito con carta e aggiungere una carta di debito, credito o prepagata che verrà memorizzata per i tuoi prossimi depositi.
    Puoi aggiungere altre carte da questa pagina.
  4. Seleziona l’importo (minimo 20€) e conferma.

L’accredito è istantaneo e automatico!

Ora i tuoi depositi saranno semplicissimi!

Consulta il tutorial completo

#CryptoMadeFree è online: vinci fino a 20.000€ in bitcoin!

Ci siamo! Partecipa al concorso ed entra senza stress nel mondo dei Bitcoin, le criptovalute non sono mai state più facili di così


Noi di Young Platform abbiamo sempre cercato di rendere il mondo delle criptovalute facile, veloce e sicuro.
Da oggi vogliamo renderlo anche GRATIS.

In occasione del lancio di Young Platform PRO, previsto per ottobre, oggi apriamo #CryptoMadeFree, in esclusiva per gli utenti della nostra community.

Inizia a scalare i livelli per:

  • ottenere zero commissioni quando acquisti e vendi Bitcoin e le altre criptovalute, per sempre.
  • qualificarti per il Concorso con in palio 20.000€ in bitcoin, che inizierà il 14 settembre.

Approfitta dei 7 giorni di vantaggio!

Non solo, come utente della nostra Community parti già da un livello avanzato.

Attenzione: per accedere a CryptoMadeFree usa l’email con cui sei registrato a Young Platform, in alternativa usa quella di Stepdrop.


La nuova Classifica: finalmente si torna a camminare!

Scopri le modifiche alla sezione Profilo e la nuova classifica per Young Platform Step: decidi tu la durata, il numero dei partecipanti e i premi in palio!

Molte cose sono cambiate in questi mesi e le nostre possibilità di movimento sono ancora limitate, ma Step vuole riprendersi un pezzetto di libertà.

Quindi niente più classifiche settimanali: adesso sei tu a scegliere i termini della gara!

Se la classifica è sempre stata un gran “assembramentovirtuale di camminatori, da adesso in poi si formeranno piccoli gruppi di amici o di utenti della community grazie alle classifiche personalizzate.

Come funziona?

Con la nuova sezione Classifica hai un nuovo modo per sfidare i tuoi amici e la Community. Decidi la durata, il numero dei partecipanti e il premio in palio.

I premi funzionano così: la partecipazione richiede un contributo in YNG e la somma dei contributi di ogni partecipante andrà ai vincitori.

Un’altra novità è che, una volta dentro a una Classifica, puoi invitare i tuoi amici a gareggiare con te!

Cosa posso fare per iniziare?

  1. Unirti alla classifica di un altro utente Step
  2. Creare tu stesso una nuova classifica 

Leggi la guida completa per tutti i dettagli sul funzionamento della sezione Classifica.

E le classifiche vecchie?

Tutte le vecchie classifiche (globali e settimanali) sono disattivate e i loro vincitori non riceveranno più premi a partire da oggi.

Altre novità

Anche la sezione Profilo è cambiata.

Ora puoi trovare una panoramica di tutti i tuoi progressi relativi ai passi e alla funzionalità Up&Down.

I prodotti acquistati nel Marketplace, invece, sono stati rimossi dal Profilo e inseriti nella toolbar del Marketplace (icona in alto a destra).

Novità su Young Platform: bonifici istantanei e nuovo iban

Con il bonifico istantaneo puoi investire sull’exchange in tempo record!

Per i depositi da conto corrente italiano

Su Young Platform è ora possibile depositare con bonifico istantaneo.

Effettua la normale procedura di deposito da Young Platform, passa al sito della tua banca e scegli l’opzione “bonifico istantaneo”. In meno di 15 minuti potrai investire sull’exchange!

*La procedura è disponibile solo per le banche che offrono il servizio di bonifico istantaneo. 

C’è un’altra novità per i depositi

Per fare qualsiasi tipo di bonifico con un conto italiano a favore di Young Platform, a ogni utente verrà fornito un nuovo iban associato al proprio account. Grazie a questo nuovo iban virtuale, non sarà più necessario inserire la causale per i depositi.

Attenzione: ricorda di cambiare le coordinate se le hai già memorizzate sul sito della tua banca.

Per maggiori dettagli puoi consultare il nuovo tutorial per il deposito a questo link.

Young Platform continua il suo impegno nel sociale: sostieni Dynamo Camp

Engagement social : soutenir le Dynamo Camp

Tramite le app di Young Platform è possibile sostenere con le criptovalute i progetti di Terapia Ricreativa di Dynamo Camp

Young Platform da oggi mette a disposizione di tutti suoi utenti la possibilità di donare per la nuova campagna di raccolta fondi di Dynamo, inserendo un banner all’interno dell’app Step e sull’exchange Young Platform.

Dynamo Camp Onlusè un’associazione che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle. Le attività si svolgono presso Dynamo Camp e, coi Dynamo Programs, in strutture ospedaliere, associazioni patologia e case famiglia delle principali città del territorio nazionale.

“Dopo aver contribuito al successo della raccolta fondi per la Croce Rosse Italiana con Helperbit, continua l’impegno di Young Platform a sostegno di iniziative benefiche”, dichiara Andrea Ferrero, CEO & Co-Founder di Young Platform.

“In un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo, riteniamo che sia più importante che mai supportare e far conoscere ai nostri utenti realtà come Dynamo che da anni si impegnano ad aiutare la comunità”, conclude Ferrero.

Dynamo, in attività da oltre 13 anni, struttura le sue attività secondo il modello della Terapia Ricreativa Dynamo, che ha obiettivi di svago e divertimento ma anche e soprattutto di essere di stimolo alle capacità dei bambini e di rinnovare la fiducia in se stessi e la speranza.

“Ci auguriamo che questo sia soltanto l’inizio di una lunga collaborazione tra le nostre due realtà. Stiamo infatti già lavorando ad ulteriori iniziative, come ad esempio alcune funzionalità ad hoc sulla nostra app Step pensate per Dynamo e la possibilità di effettuare donazioni direttamente in criptovalute”, dichiara Diego D’Aquilio, CMO & Head of International Expansion di Young Platform.

Dynamo fa parte del SeriousFun Children’s Network che dalla sua fondazione del primo Camp in Connecticut nel 1988 da parte dell’attore e filantropo Paul Newman, ha visto partecipare più di 1.185.000 di bambini e familiari ai suoi programmi nel mondo, provenienti da più di 50 Paesi. Dal 1988, sono stati 275.800 i volontari che hanno dedicato il loro tempo ai progetti di SeriousFun, a testimonianza di quanto questa organizzazione sia radicata e presente a livello internazionale.

Per contribuire alla raccolta fondi Dynamo

Banche e istituzioni incontrano le criptovalute e la blockchain

Young Platform in live con esperti di blockchain e criptovalute, scopri chi sono!

Edizione Speciale

L’Italia ha il merito di essere uno dei paesi dove il dialogo tra istituzioni e settore crypto è decisamente intenso. Per questo abbiamo deciso di dedicare le Live di questa settimana a due grandi esperti che racconteranno come banche, istituzioni, governo ed enti regolatori stanno lavorando sulla tecnologia blockchain e le criptovalute.

Domande in anteprima

  • Il Governo italiano come incentiva le FinTech italiane?
  • Come collaborano nella lotta all’antiriciclaggio?
  • Come si riconosce un exchange affidabile?  
  • Le banche come stanno integrando la tecnologia blockchain?

I relatori 

Lunedì 4 maggio ore 18.00 – Sebastiano Barbanti, Ex  Parlamentare, esperto in ambito FinTech.
Vai alla Live su Facebook

Mercoledì 6 maggio ore 18.00 – Ing. Ettore Valsecchi, Consulente Senior Antiriciclaggio. 

Biografie 

Ettore Valsecchi

Segui tutte le pagine social ufficiali di Young

Tutti i Social Ufficiali di Young Platform

La coesa community di Young Platform si muove sui social. Dove trovarci e perché farlo.

Alcuni di voi sono con Young Platform fin dall’inizio, quando eravamo solo in 7 in un appartamento alla periferia di Torino. Altri sono arrivati grazie al passaparola degli amici e hanno portato un po’ di novità nella nostra community. Infine, sono arrivati i nuovi utenti, persone che abbiamo incontrato in giro per l’Italia agli eventi crypto e blockchain, giovani universitari entusiasti, argonauti di Apple Store e Google Play o chi è atterrato per caso su un nostro contenuto social decidendo di restare.

Ciò che non è cambiato, è il tempo che passiamo insieme sui nostri social ufficiali, canali che utilizziamo per dibattere sul futuro del nostro ecosistema, tenervi aggiornati con le notizie calde e i nostri contenuti educativi. In fondo l’obiettivo è sempre lo stesso: dialogare in un rapporto che fa della bidirezionalità il suo punto di forza.

Ogni social ha le sue peculiarità e per questo motivo sono tutti diversi! Ecco dove potete seguirci e perché dovreste farlo 💚

CTA Seguici nella nostra avventura quotidiana!

Discord: Il cuore pulsante del nostro ecosistema, dove lo scambio di opinioni, riflessioni e idee non si ferma mai. Nonché il primo luogo utile per chiedere supporto tecnico e condividere feedback con il team.

Instagram: imperdibili curiosità, notizie e approfondimenti.

Telegram: il canale che stavi cercando per restare sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti il mondo crypto, la finanza e la situazione macroeconomica globale.

Linkedin: notizie, contenuti dedicati alle imprese, comunicati stampa, collaborazioni e eventi dal vivo con i personaggi più influenti del nostro settore.

X (ex Twitter): il re dei social per quanto riguarda il mondo delle criptovalute, non ha caso soprannominato “Crypto Twitter”. Thread, approfondimenti e tanti meme.

Youtube: video di approfondimento sul settore crypto e le storie più incredibili del mondo della finanza.

Spotify: la casa di Layer 3, il nostro podcast trisettimanale su finanza, macroeconomia e criptovalute!

TikTok: tutti i nostri contenuti video “short”, approfondimenti, notizie spiegate e divertenti meme.

Il team non ti chiederà mai i tuoi dati personali, e-mail o password per accedere al tuo account. Diffida di chi lo fa per non compromettere la sicurezza delle tue criptovalute.

Come la comunità di Bitcoin aiuta l’Italia durante l’emergenza del coronavirus

I Bitcoin si sono rivelati un mezzo che consente di portare aiuti economici veloci in situazioni di emergenza, la raccolta fondi della Croce Rossa sostenuta da Young Platform ne è l’esempio

Il 6 aprile la Posta medica avanzata di secondo livello per il pre-triage è stata istituita a Castel Gandolfo dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Colli Albani. L’AMP è stato acquistato utilizzando le donazioni di bitcoin raccolte grazie alla piattaforma Helperbit con il sostegno di Young Platform e Blockchain Education Network Italia. In breve tempo, è stato consegnato e distribuito.

Il 12 marzo, il Comitato Colli Albani ha lanciato una campagna di raccolta fondi bitcoin incentrata sull’emergenza COVID-19 in Italia. Questa è stata la prima iniziativa nel settore delle criptovalute e ha portato all’attenzione dei media e alla visibilità internazionale. Il primo obiettivo di € 10.000 in BTC è stato raggiunto in soli tre giorni; è stato possibile scambiare rapidamente i fondi raccolti in euro e acquistare il materiale necessario per costruire l’AMP, che è già funzionante al momento della stesura. Le commissioni delle procedure, dalle donazioni iniziali fino all’acquisto, valgono lo 0,55%.
La campagna è in corso e il secondo obiettivo di € 25.000 in BTC è quasi raggiunto.

Bruno Pietrosanti, Presidente del Comitato Colli Albani, ha dichiarato: “Con grande piacere, abbiamo raggiunto la prima pietra miliare principale della nostra raccolta fondi. Siamo felici di aver trasformato le donazioni ricevute in un aiuto tangibile e siamo entusiasti di aver ricevuto così tanto aiuto dalla comunità Bitcoin.

Guido Baroncini Turricchia, CEO di Helperbit, ha commentato: “Quando il Comitato Colli Albani mi ha inviato le foto della tenda, un dono concesso dalla solidarietà della comunità Bitcoin, ero entusiasta. Gli sforzi di Helperbit, insieme ai donatori di Bitcoin, stanno ora salvando vite umane e contribuendo a proteggere i primi soccorritori in prima linea. Quelle persone, che nel silenzio della loro casa donate al progetto, devono essere orgogliose di far parte di questa iniziativa di beneficenza. Bitcoin ha confermato di essere uno strumento potente, una tecnologia che consente di fornire aiuti internazionali diretti e veloci durante le calamità, aumentando anche il livello di trasparenza. ”

Progetto di raccolta fondi creato dal Comitato Colli Albani: https://app.helperbit.com/project/5e6a64ee84cb8662d901a29c/covid19-posto-medico-avanzato-per-pretriage

Da 0 a 20 mila in due settimane: come la comunità Bitcoin ha aiutato l’Italia ad affrontare l’emergenza coronavirus

young contro coronavirus

La campagna della Croce Rossa Italiana supportata da Young Platform è stata un successo! Grazia alla raccolta di 3 BTC è stato finanziato un Posto Medico Avanzato in pochissimi giorni

Grazie al supporto della comunità Bitcoin, la Croce Rossa Italiana – Comitato Colli Albani ha raccolto più di 3 BTC, pari a oltre € 20.000, e ha acquistato il materiale necessario per allestire un Posto Medico Avanzato di secondo livello per pre-triage COVID-19.

Questa iniziativa ha dimostrato come è stato possibile trasformare BTC provenienti da tutte le parti del mondo in un bene tangibile, necessario durante una situazione di emergenza, in sole due settimane e con una commissione totale ben inferiore all’1%.

Premessa

L’articolo riepiloga il lavoro svolto da Helperbit in sinergia con Young Platform, il Blockchain Education Network Italia, il Blockchain Education Network e Gitcoin.

Aspetti operativi

Il processo di iscrizione, dal primo contatto alla creazione del portafoglio Bitcoin, è durata circa 3 giorni, a dimostrazione della rapidità di risposta del Comitato Colli Albani. 
In questa fase iniziale è stato eseguito il processo di due diligence, definizione dell’obiettivo del progetto e stesura della descrizione. 
Il Comitato Colli Albani ha quindi creato il proprio portafoglio Bitcoin multifirma (abilitato a Segwit, compatibile con Hardware Wallet Ledger, non-custodial) e lanciato il progetto:
https://app.helperbit.com/project/5e6a64ee84cb8662d901a29c

In soli 3 giorni, prima ancora dell’intenso lavoro comunicativo previsto, è stato raggiunto l’obiettivo di € 10.000. Ad oggi, oltre 5.000 persone hanno visitato il progetto e l’iniziativa è stata riportata su oltre 50 crypto magazine, con decine di tweet a supporto.

L’ordine di acquisto dell’attrezzatura medica è stato inoltrato il 25 Marzo, e già il 27 Marzo è stata consegnata la tenda pneumatica autoportante, componente principale del Posto Medico Avanzato.

Il Comitato Colli Albani prevede il primo allestimento del PMA il 5 Aprile, in occasione della giornata di donazione del sangue che si terrà presso il Lago di Castel Gandolfo (Roma). 
La necessità di garantire la sicurezza dei donatori di sangue, tramite un sufficiente distanziamento, determina il primo utilizzo di questo PMA come postazione di screening per le visite e gli esami preliminari, effettuati dai medici ai donatori prima del prelievo.

Come riportato dal sito del Ministero della Salute: “Per effetto della paura di Covid-19, nella prima settimana di marzo le donazioni sono calate in media del dieci per cento in tutta Italia. Dopo i tanti appelli alla donazione dei giorni scorsi, l’afflusso dei donatori è tornato a crescere. Ora è importante mantenere questo trend per continuare a garantire le terapie degli altri malati. Eventuali riduzioni mettono a rischio i pazienti che ogni giorno hanno bisogno di trasfusioni, che altrimenti potrebbero ingolfare gli ospedali”.

Aspetti economici

Dal punto di vista economico, la raccolta fondi promossa da Croce Rossa – Comitato Colli Albani, ha portato a donazioni per un totale di 3.2 BTC. Di questi, 2.91492543 BTC sono stati convertiti tramite Tinkl.it in Euro (€ 18,551 netti al momento del cambio) e inviati via bonifico al conto corrente del Comitato.

La somma delle commissioni richieste dal network Bitcoin per processare le donazioni sono state di 0,00989986 BTC (0,34%)
– 0% è la commissione della piattaforma Helperbit: per Policy aziendale Helperbit non applica alcuna commissione sulle donazioni
– la commissione del network Bitcoin per la transazione verso il payment processor Tinkl.it (TxID) è stata di 0.00492543 BTC (0,19%)
– 0% è la commissione richiesta da Tinkl.it in questa occasione
– € 3 è il costo dei bonifici bancari verso il conto del commerciante.
Totale commissioni: 0,55%

Dichiara Andrea Ferrero CEO di Young “Ringrazio tutta la community di Young per il supporto dato alla campagna contro il coronavirus, dimostrando ancora una volta come il senso di comunità ci renda capaci di superare qualsiasi situazione di difficoltà.”