Bitcoin: A El Salvador si va a scuola di criptovalute

Bitcoin Scuola El Salvador

El Salvador si prepara a costruire 20 scuole di sensibilizzazione Bitcoin grazie ai guadagni della criptovaluta di stato 

Abbiamo già seguito i passaggi della legalizzazione dei Bitcoin a El Salvador, ora lì i Bitcoin sono più concreti che mai. Le crypto acquistate dal presidente Nayim Bukele cominciano a portare guadagni notevoli. L’aumento del valore dei Bitcoin ha creato un surplus nel budget di stato, un gruzzoletto che sarà messo a disposizione per il welfare nazionale. In questo caso specifico alla costruzione di venti scuole, senza andare a toccare beni di stato o le tasse dei cittadini. 

E se insieme a geografia e storia, a scuola si studiassero le crypto? 

Se parliamo di scuole Bitcoin non intendiamo solo istituti costruiti grazie ai profitti della criptovaluta, ma anche di veri e propri enti di formazione a tema crypto. Dove tra le materie dell’orario scolastico ci sarà anche “educazione-crypto” (o qualcosa del genere). Non è ancora chiaro come questo sarà integrato nei piani scolastici ma sicuramente si tratta di una svolta notevole in termini di nuove discipline e un’occasione per insegnare alle persone a trattare con le crypto. Una sensibilizzazione necessaria per un paese che inizia a usare le criptovalute anche nei pagamenti quotidiani. Il suo presidente vuole tutti promossi!

Opere pubbliche con i Bitcoin

L’annuncio delle nuove scuole arriva dopo quello della costruzione di alcune strutture veterinarie. Grandi cantieri a El Salvador insomma! Non dimentichiamo che queste opere pubbliche creano posti di lavoro e opportunità per le persone. E magari anche qualche umarell pronto a osservare diligentemente i lavori in corso. Il progetto-scuole è inserito nel programma di incentivo dell’istruzione della Banca Centroamericana per l’integrazione economica che ha stanziato anche un’ulteriore finanziamento di 200 milioni di dollari. 

Che esperimento El Salvador! 

Young Platform raccoglie €3.5 milioni da United Ventures

Torino, 28 giugno 2021. A pochi mesi dal terzo compleanno di Young Platform, vogliamo festeggiare insieme a voi una nuova tappa della nostra storia. Con United Ventures, uno dei principali fondi di venture capital in Italia specializzato in investimenti nelle tecnologie digitali, abbiamo chiuso un nuovo aumento di capitale da 3,5 milioni di euro.

Questo round di serie A rappresenta per Young Platform un importante conferma, che ci permetterà di consolidare la leadership sul territorio italiano e porre le basi per un’espansione internazionale.

Nata per portare trasparenza, inclusione e formazione nel mondo della finanza personale e degli asset digitali, Young Platform continuerà a sviluppare nuovi servizi connessi alle criptovalute e alla finanza decentralizzata, mantenendo la sua identità community driven e una direzione focalizzata sull’educazione dell’utente e sulla semplicità di utilizzo dei suoi prodotti. 

Young Platform è innanzitutto una community, un gruppo di appassionati e professionisti che condividono un prezioso know how. Questo principio di condivisione ha reso i suoi prodotti un vero e proprio percorso educativo per le persone che desiderano entrare nel mercato crypto ma non sanno da dove iniziare, disponendo di tutti gli strumenti e le conoscenze adeguati per farlo in modo consapevole. 

Poiché siamo convinti che l’educazione e la consapevolezza siano le armi migliori per intraprendere un percorso di questo tipo, i nostri contenuti formativi sono disponibili per ogni livello di esperienza, in modo gratuito e coadiuvati dal supporto in lingua italiana 24/7. 

L’azienda, il team e la nostra community che conta quasi 300.000 utenti, tra trader e appassionati di criptovalute, non poteva trovare partner migliori del team di United Ventures.

La missione di United Ventures è individuare e promuovere innovazioni dirompenti nell’industria tecnologica italiana per trasformarle in business internazionali. Tuttavia, ciò che ha sicuramente guidato la nostra unione è la condivisione di valori comuni, primo tra tutti quello di porre sempre al primo posto le persone.

Il loro portafoglio di investimento conta già realtà dello spessore di MusiXmatch, Moneyfarm, Faceit. È perciò un onore entrare a far parte di questa squadra e portare con noi la nostra community.

To the moon!

Team Young

Leggi l’articolo su:

Il Corriere della Sera

Borsa Italiana

Startupbusiness

StartupItalia

Innovationnation

Tech.Eu

Young per la diversità e l’inclusione

Young Platform pour la diversité et l'inclusion

Il 2021 rappresenta per Young una data importante, l’inizio del processo di democratizzazione di un mercato, quello delle criptovalute, attraverso i suoi prodotti e servizi. L’ecosistema Young si sta trasformando per raggiungere una piena accessibilità integrata. 

L’importanza dell’accessibilità

L’accessibilità web coinvolge circa il 20% della popolazione mondiale: questa è la quota di persone con difficoltà visive, motorie o cognitive che incidono sul loro uso personale del web. Più di 1 miliardo di persone non possono usufruire appieno delle potenzialità del web, delle sue fonti e dei suoi servizi. Oltre a individui non vedenti e con difficoltà motorie, molti profili necessitano di siti web accessibili

Da oggi, grazie alla partnership con AccessiWay, il sito principale e l’exchange Young Platform sono accessibili a tutte le persone che hanno difficoltà nell’utilizzare servizi online. 

Le soluzioni integrate

Sono state integrate le regolazioni di navigazione con screen-reader per i non vedenti e navigazione da tastiera per le persone con difficoltà motorie. Le immagini vengono trasformate in descrizioni dettagliate, i caratteri resi leggibili con modifiche regolabili sulle dimensioni, la spaziatura, contrasti di colore, cursori, enfatizzazione dei testi e molto altro.

Nel 2018, con il Decreto legislativo n. 106 che modifica ed aggiorna la Legge n.4/2004, l’Italia ha recepito la Direttiva UE 2016/2102, rivolta a migliorare l’accessibilità dei siti web e delle app mobili nel settore pubblico di ciascun Stato Membro.

Anche se il settore privato non rientra nel Decreto Legislativo, Young si impegna a rispettare i termini stabiliti dall’Unione Europea, raggiungendo la piena conformità alle norme di legge. 

Il commento del CEO

“Nel corso dell’ultimo anno, Young sta facendo progressi in un processo di inclusione che non si realizza solo all’interno dell’azienda ma interviene concretamente nella nostra community di utenti. Grazie alla partnership con Accessiway, da oggi la nostra piattaforma exchange e il sito sono stati adattati alle esigenze di persone che potrebbero trovare la navigazione web difficoltosa” dichiara Andrea Ferrero, “Questo rappresenta sicuramente un punto di partenza, c’è molto in cantiere e molto altro lavoro da fare. Dopotutto, la comunità nata intorno a Young è parte integrante del nostro DNA ed è responsabilità dell’azienda fare in modo che tutti possano usufruire del cambiamento tecnologico di cui siamo portavoce.”

Banca Progetto al fianco di Young Platform

Banca Progetto finance le projet

La banca specializzata nel finanziamento a piccole e medie imprese, continua a supportare anche le micro imprese come le start-up giovani e innovative con alto potenziale di crescita

Young Platform vuole rivoluzionare il mondo delle criptovalute rendendolo accessibile a tutti in modo facile e con commissioni basse

Milano, XX marzo 2021Banca Progetto, la banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane (PMI) e per la clientela privata, e Young Platform, start-up fintech tutta italiana con sede a Torino e Londra che ha lanciato una piattaforma di trading in criptovalute facilmente accessibile a tutti, hanno sottoscritto un contratto di finanziamento pari a 800 mila euro con l’obiettivo di sostenere il progetto di sviluppo della società. Il finanziamento è garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero per lo Sviluppo Economico (legge 662/96).

Young Platform vuole essere l’exchange completamente italiano per fare trading di criptovalute, che permette l’accesso “democratico” ad una nuova finanza rimuovendo la barriera delle commissioni.

Nata dall’idea lungimirante di un gruppo di studenti di Informatica dell’Università di Torino appassionati di blockchain, Young Platform si è interamente finanziata grazie ai capitali di imprenditori e Business Angel di Alba, che hanno fortemente creduto nel progetto e poi grazie anche a una campagna di crowdfunding con la quale hanno raccolto quasi 1 milione di euro.

La Startup, nata a marzo 2018, ha avuto una crescita esponenziale sia dal punto di vista del prodotto sia di team, con un’ età media di 26 anni. Young Platform, dopo aver lanciato la prima app Step e la Young Platform (piattaforma di trading base accessibile ai non professionisti con le principali quattro criptovalute), ha creato lo scorso ottobre Young Platform PRO dedicata a un trading più avanzato.

Il finanziamento erogato da Banca Progetto sarà destinato a sfruttare il successo della campagna di lancio della piattaforma Pro, con un’ importante salto qualitativo Tecnologico, in Ricerca & Sviluppo e Commerciale, in un momento particolarmente favorevole alle criptovalute.

Banca Progetto, che mira a diventare sempre di più la banca di riferimento per le PMI italiane, offre ai sui clienti soluzioni di finanziamento personalizzate a medio-lungo termine in modo veloce e flessibile grazie a tutti i processi digitalizzati. La Banca affianca in qualità di partner finanziario e strategico le imprese meritevoli nel loro piano di crescita e consolidamento, collaborando con il management, partecipando alla creazione di valore.

Andrea Ferrero, CEO & Co-Founder Young Platform “Grazie a questo finanziamento e al supporto di Banca Progetto, Young Platform potrà ulteriormente accelerare il suo percorso di crescita, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento del settore crypto a livello italiano e il leader di mercato entro la fine dell’anno”.

Fabrizio De Silva – Divisione Imprese – Area Manager Centro NordSiamo sempre felici di poter dare un aiuto concreto a progetti di giovani brillanti con una idea imprenditoriale innovativa. Young Platform è un piccolo gioiello tutto italiano con una enorme potenzialità di crescita in un settore, quello delle criptovalute, che in Italia sta maturando molto attraendo un pubblico molto ampio”.

 

BANCA PROGETTO

Banca Progetto S.p.A., nata nel 2015 dal riassetto di Banca Popolare Lecchese a seguito dell’acquisto da parte del fondo californiano Oaktree, opera nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese anche attraverso il canale digitale. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, in particolare in prodotti di Cessione del Quinto destinati a dipendenti privati, dipendenti statali, pubblici, para pubblici e pensionati e in finanziamenti a medio-lungo termine alle PMI.

Tutto ciò che devi sapere su Ripple, XRP e SEC

Young Platform non rimuoverà Ripple in quanto conforme alle normative europee

L’inchiesta

Il 22 dicembre la SEC ha intentato un’azione legale contro Ripple Labs, la società dietro alla criptovaluta XRP. La SEC (Securities and Exchange Commission) è l’ente federale che vigila sulla borsa valori degli Stati Uniti. La SEC sta indagando sul rapporto tra Ripple Labs e XRP, sostenendo che quest’ultimo rappresenti in realtà un security token.

La SEC sostiene che i fondatori abbiano lanciato la valuta XRP vendendola come una quota della società Ripple, senza che fosse registrata come tale. La ICO  lanciata da XRP ha raccolto più di 1,3 miliardi di dollari da investitori di tutto il mondo. Pertanto, l’azione legale verte sul fatto che la SEC considera Ripple Labs responsabile di non aver registrato la sua offerta come contratto di investimento per gli investitori. Ripple ha prontamente risposto all’azione legale, anticipando su Twitter le accuse ufficiali della SEC. 

XRP verrà mantenuto su Young Platform

Il dibattito ha fatto sì che i maggiori exchange con sede in USA e US abbiano deciso di delistare o abbiano in programma di delistare XRP. 

Tuttavia, secondo la legislazione europea, Ripple è conforme alle normative vigenti. Quindi Young, come altri exchange europei, al momento non provvederà alla rimozione di XRP dagli exchange Young Platform e Young Platform Pro. Questo perché vogliamo evitare di danneggiare i nostri utenti e dargli la possibilità, in conformità alle normative vigenti in Europa, di continuare a vendere, comprare o scambiare i loro XRP.

Il futuro di XRP su Young Platform

Qualora i principali liquidity provider dell’azienda dovessero rimuovere Ripple dalla loro offerta, è probabile che anche Young sarà costretto a delistare XRP. Se ciò dovesse accadere, i fondi dei nostri clienti verranno comunque tutelati, consentendo la conversione in fiat o l’invio a wallet esterni prima della rimozione. Sempre in questo caso, gli utenti verranno avvisati con largo anticipo per consentire loro di pianificare e gestire al meglio i loro fondi XRP. 

Young continuerà a seguire da vicino il dibattito e a tenere aggiornati i suoi utenti. 

XRP ha registrato una crescita del 55% nelle ultime 24 ore.

Per sapere di più su Ripple e XRP leggi l’articolo dedicato su Academy.

Buon compleanno Young Platform!

17 décembre : Joyeux anniversaire

Ripercorriamo i traguardi di questo primo anno di Young Platform

È già passato un anno dal lancio di Young Platform, l’exchange 100% italiano della startup Young Platform.  Il 17 dicembre 2019 viene rilasciata la prima versione di Young Platform, dove sono listate Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Ripple.

In pochi giorni, tantissime testate giornalistiche e blog iniziano a parlare della nostra piattaforma: Il Sole24Ore, Forbes, Corriere della Sera, Cointelegraph, The Cryptonomist, Fintastico, StartupItalia, La Stampa e molti altri…

A fine Gennaio, Young Platform annuncia uno sconto del 50% sulle commissioni di transazione per tutti coloro che possiedono il token YNG guadagnato tramite Step o acquistato sull’exchange.

Da Base a Pro

In soli cinque mesi vengono listate da Young Platform 15 nuove criptovalute, ampliando in modo significativo l’offerta per i propri utenti. 

A settembre 2020 Young Platform annuncia, in occasione del lancio di Young Platform Pro, un contest con in palio fee gratis e fino a 20.000€ di premio in Bitcoin. In 1 mese la waiting list raggiunge più di 120 mila utenti.

Presto anche youtuber del settore e influencer si interessano a Young Platform e iniziano a parlare di noi: Tiziano Tridico, Riccardo Zanetti, Marcello Ascani, Startup Geeks, Pietro Michelangeli, Arcangelo Caiazzo, Mauro Caimi, Just Mick e molti altri!

Festeggia con noi!

Per festeggiare il compleanno di Young Platform, questa sera saremo live su YouTube per raccontarvi il nostro 2020 e molto di più!

È arrivato il Cashback: la nuova funzionalità Step

Sul Marketplace di Young Platform Step puoi fare acquisti e ottenere fino al 20% di caschback in token YNG

Perché comprare l’ultimo modello delle Nike nello store in centro? Oppure guidare fino al Decathlon per regalare lo starter kit dello Yoga? 

Con il Marketplace di Young Platform Step puoi acquistare tutti i tuoi prodotti preferiti comodamente dal divano di casa tua.

Ma c’è di più! Per ogni acquisto riscatta fino al 20% di Cashback in token YNG!

Non perdere nessuna occasione: dall’ultimo libro bestseller al biglietto Italo treno per rientrare a casa con i tuoi regali!

Come funziona?

  1. Accedi al Marketplace di Step e seleziona il tuo brand preferito 
  2. Clicca sul bottone “Visualizza guadagni” per consultare i prodotti su cui è attivo il cashback
  3. Quindi clicca su “Vai al negozio”” e acquista tutti i prodotti che desideri  
  4. Per ottenere il cashback, non chiudere mai la scheda a cui Step ti ha reindirizzato fino alla conferma dell’acquisto
  5. Il cashback in token YNG ti verrà accreditato in 30-90 giorni

Che aspetti?

Ottieni subito il cashback sui tuoi regali di Natale, solo con Young Platform Step! 

Apple Pay ora su Young Platform

Criptovalute alla velocità della luce con il nuovo metodo di pagamento con Apple Pay, qui tutte le istruzioni

Continuano le novità per i depositi su Young Platform:

ora puoi acquistare crypto ancora più velocemente con Apple Pay.

Come funziona

  1. Accedi a Young Platform dal browser Safari
    (con altri browser risulterà “pagamento non disponibile”)
  2. Per depositare, vai nel Portafoglio Euro e clicca su Deposita
  3. Seleziona il pagamento con carte
  4. Seleziona Apple Pay
  5. Inserisci l’importo del deposito (minimo 20€)
  6. Controlla che per il servizio sia segnato “pagamento disponibile”
  7. Prosegui
  8. Si aprirà l’anteprima dell’operazione con tutti i dettagli
  9. Clicca il tasto che ti porterà al servizio Apple Pay, dove potrai autenticarti se necessario e confermare un’ultima volta la transazione

La carta è memorizzata automaticamente da Apple quindi non dovrai inserirne i dati se usi già quest’app.

Per questo metodo valgono le stesse commissioni delle carte di pagamento e l’accredito è istantaneo e automatico!

Consulta il tutorial completo

Carte di credito e di debito ora su Young Platform

Su Young Platform trading super veloce e tariffe basse con le carte di credito, le criptovalute a portata di mano

Carte supportate

Come parte della mission di Young di aumentare l’adozione e l’accessibilità delle criptovalute, potrai utilizzare queste carte per acquistare e fare trading in pochi minuti:

Carte di debito, Carte di credito, Carte prepagate che adottano il circuito Visa e Mastercard

I vantaggi di utilizzare le carte su Young Platform

Velocità: ricarica il tuo conto istantaneamente e non perdere nessuna fluttuazione del mercato  

Le tariffe più basse2,2% e 0,25€ per deposito

Come funziona

  1. Accedendo a Young Platform, ti sarà chiesto di accettare i nuovi Termini e Condizioni, aggiornati per questo nuovo metodo di pagamento.
  2. Per depositare con la tua carta, vai nel Portafoglio Euro e clicca su Deposita.
  3. Potrai scegliere il deposito con carta e aggiungere una carta di debito, credito o prepagata che verrà memorizzata per i tuoi prossimi depositi.
    Puoi aggiungere altre carte da questa pagina.
  4. Seleziona l’importo (minimo 20€) e conferma.

L’accredito è istantaneo e automatico!

Ora i tuoi depositi saranno semplicissimi!

Consulta il tutorial completo

#CryptoMadeFree è online: vinci fino a 20.000€ in bitcoin!

Ci siamo! Partecipa al concorso ed entra senza stress nel mondo dei Bitcoin, le criptovalute non sono mai state più facili di così


Noi di Young Platform abbiamo sempre cercato di rendere il mondo delle criptovalute facile, veloce e sicuro.
Da oggi vogliamo renderlo anche GRATIS.

In occasione del lancio di Young Platform PRO, previsto per ottobre, oggi apriamo #CryptoMadeFree, in esclusiva per gli utenti della nostra community.

Inizia a scalare i livelli per:

  • ottenere zero commissioni quando acquisti e vendi Bitcoin e le altre criptovalute, per sempre.
  • qualificarti per il Concorso con in palio 20.000€ in bitcoin, che inizierà il 14 settembre.

Approfitta dei 7 giorni di vantaggio!

Non solo, come utente della nostra Community parti già da un livello avanzato.

Attenzione: per accedere a CryptoMadeFree usa l’email con cui sei registrato a Young Platform, in alternativa usa quella di Stepdrop.