Young Platform porta lavoro in Italia grazie alle criptovalute

young platform team

Il 2021 è stato l’anno delle criptovalute a livello mondiale e in Italia. Dopo un 2021 in crescita rispetto al 2020 sia per base-utenti (+1.089%) che per numero delle transazioni sul proprio exchange (+989%), Young Platform si prepara ad ampliare anche il suo organico di dipendenti. Una campagna di assunzioni già partita porterà l’azienda a quasi triplicare le dimensioni, passando dalle 41 unità nel 2021 (età media 27 anni) alle 110 previste per fine 2022, creando decine di occasioni di lavoro in Italia qualificato, in un settore economico promettente.

L’inserimento di 69 nuove figure nel team, ad appena quattro anni dalla fondazione avvenuta su iniziativa di sei ex studenti di Informatica dell’Università di Torino (Andrea Ferrero, Alexandru Stefan Gheban, Samuele Raimondo, Andrea Carollo, Marco Ciarmoli e Daniele Rinaldi), sarà reso possibile sia dagli incoraggianti risultati di business, sia dal round di finanziamento da 3,5 milioni di euro guidato da United Ventures a giugno 2021 (Serie A). Partiti con otto risorse nel 2018, il nucleo fondatore ha visto crescere esponenzialmente la startup, passando a 15 unità nel 2019 e 20 l’anno successivo, parallelamente all’interesse suscitato nel pubblico da Young Platform.

Il focus della campagna di assunzioni sarà nell’area Information technology, centrale per garantire il continuo sviluppo dei prodotti e la qualità dei nuovi servizi digitali. Young Platform sta cercando quattro figure, a partire da un Backend developer, per lo sviluppo di nuove funzionalità sugli exchange Base e Pro, un Cyber Security Expert, per continuare a migliorare la sicurezza all’interno dei prodotti; un Frontend developer, per implementare le feature per i clienti e migliorare sempre di più le interfacce web; un App developer, per lo sviluppo e la manutenzione di Step e Young Platform; un UX/UI designer, per migliorare in modo iterativo l’esperienza utente.

Il percorso di ampliamento di Young Platform è tracciato per il primo semestre e il mese di gennaio ha già visto l’ingresso di otto risorse. Tra le altre figure ricercate, vi è un Anti money laundering specialist (Specialista finanziario antiriciclaggio), un analista business, un legale civilista con almeno tre anni di esperienza e un analista di prodotto senior, che dovrà tracciare e misurare la crescita della piattaforma sulla base di metriche e dati. Completano il quadro un addetto junior per le risorse umane, un designer junior e un esperto Facebook.

Il mercato delle criptovalute ha quasi triplicato la propria capitalizzazione nel 2021, dai 772 miliardi di dollari il primo gennaio ai 2,19 trilioni il 31 dicembre (dati CoinMarketCap). La popolazione “crypto” nel mondo conta oltre 220 milioni di persone (a giugno 2021, dati Crypto.com), un fenomeno di massa che testimonia l’interesse crescente degli investitori retail, e non solo. I giovani italiani sono tra i più entusiasti in Europa, il 14% fra i 18 e 34 anni afferma di aver comprato o venduto criptovalute e a livello globale più di un terzo dei millennial ritiene che le criptovalute sostituiranno presto i contanti e le carte (dati Deutsche Bank, 2020).

Come settore giovane e in crescita a livello globale, ora il mondo delle criptovalute crea occasioni di lavoro innovativo e qualificato, anche in Italia – osserva Andrea Ferrero, amministratore delegato di Young Platform -. Il nostro team, con un’età media di 27 anni e la piattaforma, con una base-utenti in continua espansione, sono allineati su questa traiettoria globale. I talenti che oggi scelgono di unirsi a Young Platform, porranno le basi per una storia di crescita condivisa con un team consapevole e resiliente basata su fiducia, competenze reali e compliance finanziaria, nel rispetto dei regolamenti UE. Un cammino da percorrere insieme, verso un mondo più simile a Bitcoin e meno simile a quello di oggi“. 

In Young Platform il bene più importante sono le persone. Il nostro impegno è aiutarle a crescere, tramite feedback continui e in tempo reale e percorsi di formazione – conclude Mariano Carozzi, Presidente di Young Platform -. Nel nostro ambiente nessuno viene lasciato da parte nel progetto: crescita, comunità e un forte senso di scopo sono ciò che guida le persone nel loro lavoro e cementa il loro senso di appartenenza a un gruppo che lavora unito in direzione dello stesso fine e della medesima idea condivisa di progresso“.

Per candidarsi, basta scrivere un’email motivazionale a [email protected], scrivendo la posizione per cui ci si candida come oggetto e in allegato un curriculum vitae aggiornato.

Leggi l’articolo su La Repubblica!

Leggi l’articolo su Forbes!

Acqui-hiring, Young Platform assorbe le competenze di Arithmos Trading Ltd

young platform arithmos

L’acquisizione permetterà a Young Platform di sviluppare nuovi ed innovativi algoritmi di trading proprietari, completamente automatici e costruiti ad-hoc per i mercati delle crypto

La società Arithmos Trading Ltd. si è distinta per i risultati raggiunti, con decine di track record certificati, e la metodologia di design di nuove strategie automatiche

L’operazione realizzerà il rientro in una società italiana di talenti e tecnologie avanzate nel mondo crypto, precedentemente finiti all’estero

Torino, 13 gennaio 2021 – Young Platform S.p.a. la piattaforma che semplifica l’accesso al mondo delle criptovalute, annuncia l’acquisizione di Arithmos Trading Ltd., compagnia specializzata nello sviluppo di trading systems completamente automatici. Un sistema di trading automatico processa ad altissima velocità molteplici fonti di informazione con il fine di massimizzare il profitto, minimizzando il rischio e l’intervento umano.

Gli algoritmi di Arithmos Trading Ltd. hanno dimostrato, con track record certificati e risultati oggettivi, di rispondere alle mutevoli e peculiari esigenze dei mercati crypto. Attraverso questa operazione Young Platform intende consolidare la sua posizione come crypto exchange italiano leader, in grado di portare in futuro nuove ed esclusive funzionalità ai propri utenti.

Attraverso l’operazione di acqui-hiring, la proprietà intellettuale di Arithmos e il suo team si aggiungono all’organico di Young Platform, realizzando così il rientro in una società italiana di tecnologie e competenze avanzate nel mondo crypto, precedentemente finite all’estero.

Arithmos Trading Ltd. nasce infatti a Londra nel 2020 dopo anni di ricerca e sviluppo da parte dei suoi due fondatori: Edoardo Degli Innocenti e Matteo Meinardi, entrambi ingegneri con MBA conseguito presso il Collège des Ingénieurs. In poco tempo Arithmos è riuscita a inventare una metodologia proprietaria in grado di costruire solidi sistemi di trading algoritmico, capaci di operare automaticamente in più di 20 mercati differenti, contemporaneamente.

La grande flessibilità ed originalità delle strategie della firm londinese, che ha sviluppato tre famiglie diverse di trading systems, in grado di generare profitti netti oltre il 70% all’anno, permetteranno a Young Platform di abilitare in futuro un set di nuove funzioni esclusive per gli utenti della piattaforma, basate sulle più moderne tecniche di strategy design e artificial intelligence e di acquisire così un ulteriore vantaggio competitivo concreto sul mercato.

L’operazione si rivela strategica nel quadro complessivo del settore, che ha visto i principali attori internazionali del mercato finanziario introdurre prodotti innovativi di trading algoritmico durante la pandemia, per garantire un miglior servizio e al fine di aiutare i clienti a navigare le dinamiche di un mercato sempre più complesso e volatile.

Edoardo Degli Innocenti e Matteo Meinardi, fondatori di Arithmos Trading Ltd. hanno commentato: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto risultati così ambiziosi in soli due anni, grazie ad un focus sullo sviluppo di prodotti innovativi ed efficacemente integrabili, dai quali attendiamo considerevoli contributi sinergici per accelerare la crescita di Young Platform a leader di settore.”

Andrea Ferrero e Mariano Carozzi, CEO e Chairman di Young Platform, hanno commentato: “Riteniamo che l’intelligenza artificiale applicata al trading giocherà un ruolo significativo nel futuro di Young Platform. Le soluzioni sviluppate dal team di Arithmos risultano le più alte in termini di affidabilità e prestazioni. Siamo entusiasti del prossimo futuro di Young Platform e con questo team a bordo abbiamo la speranza di accelerare ulteriormente il nostro sviluppo anche a livello internazionale.”

Leggi la notizia sul Corriere della Sera!

I segreti delle criptovalute: Live Twitch con Everyeye

Oggi 22 Settembre alle 15:00 il nostro CEO Andrea Ferrero sarà ospite nello studio di Everyeye in compagna di Alessio Ferraiuolo, Responsabile Editoriale Everyeye Tech.

Andrea vi racconterà i segreti dietro il mercato delle criptovalute, come’è nata Young Platform, quali obiettivi ha raggiunto e le nuove sfide che affronteremo insieme.

Everyeye: dal Gaming al Tech

Nata vent’anni fa dalla passione dei suoi fondatori per i videogiochi e il cinema, Everyeye.it è diventata col tempo il primo sito italiano, per diffusione e riconoscibilità, dedicata al mondo dei videogiochi, del cinema e della tecnologia.

L’obiettivo principale è quello di rappresentare una guida nel mare dell’intrattenimento moderno, pubblicando analisi critiche, recensioni e approfondimenti sui nuovi prodotti, senza dimenticare i videogame, i lungometraggi e le saghe che hanno fatto la storia dei rispettivi settori.

 

Young Platform raccoglie €3.5 milioni da United Ventures

Torino, 28 giugno 2021. A pochi mesi dal terzo compleanno di Young Platform, vogliamo festeggiare insieme a voi una nuova tappa della nostra storia. Con United Ventures, uno dei principali fondi di venture capital in Italia specializzato in investimenti nelle tecnologie digitali, abbiamo chiuso un nuovo aumento di capitale da 3,5 milioni di euro.

Questo round di serie A rappresenta per Young Platform un importante conferma, che ci permetterà di consolidare la leadership sul territorio italiano e porre le basi per un’espansione internazionale.

Nata per portare trasparenza, inclusione e formazione nel mondo della finanza personale e degli asset digitali, Young Platform continuerà a sviluppare nuovi servizi connessi alle criptovalute e alla finanza decentralizzata, mantenendo la sua identità community driven e una direzione focalizzata sull’educazione dell’utente e sulla semplicità di utilizzo dei suoi prodotti. 

Young Platform è innanzitutto una community, un gruppo di appassionati e professionisti che condividono un prezioso know how. Questo principio di condivisione ha reso i suoi prodotti un vero e proprio percorso educativo per le persone che desiderano entrare nel mercato crypto ma non sanno da dove iniziare, disponendo di tutti gli strumenti e le conoscenze adeguati per farlo in modo consapevole. 

Poiché siamo convinti che l’educazione e la consapevolezza siano le armi migliori per intraprendere un percorso di questo tipo, i nostri contenuti formativi sono disponibili per ogni livello di esperienza, in modo gratuito e coadiuvati dal supporto in lingua italiana 24/7. 

L’azienda, il team e la nostra community che conta quasi 300.000 utenti, tra trader e appassionati di criptovalute, non poteva trovare partner migliori del team di United Ventures.

La missione di United Ventures è individuare e promuovere innovazioni dirompenti nell’industria tecnologica italiana per trasformarle in business internazionali. Tuttavia, ciò che ha sicuramente guidato la nostra unione è la condivisione di valori comuni, primo tra tutti quello di porre sempre al primo posto le persone.

Il loro portafoglio di investimento conta già realtà dello spessore di MusiXmatch, Moneyfarm, Faceit. È perciò un onore entrare a far parte di questa squadra e portare con noi la nostra community.

To the moon!

Team Young

Leggi l’articolo su:

Il Corriere della Sera

Borsa Italiana

Startupbusiness

StartupItalia

Innovationnation

Tech.Eu

Young per la diversità e l’inclusione

Young Platform pour la diversité et l'inclusion

Il 2021 rappresenta per Young una data importante, l’inizio del processo di democratizzazione di un mercato, quello delle criptovalute, attraverso i suoi prodotti e servizi. L’ecosistema Young si sta trasformando per raggiungere una piena accessibilità integrata. 

L’importanza dell’accessibilità

L’accessibilità web coinvolge circa il 20% della popolazione mondiale: questa è la quota di persone con difficoltà visive, motorie o cognitive che incidono sul loro uso personale del web. Più di 1 miliardo di persone non possono usufruire appieno delle potenzialità del web, delle sue fonti e dei suoi servizi. Oltre a individui non vedenti e con difficoltà motorie, molti profili necessitano di siti web accessibili

Da oggi, grazie alla partnership con AccessiWay, il sito principale e l’exchange Young Platform sono accessibili a tutte le persone che hanno difficoltà nell’utilizzare servizi online. 

Le soluzioni integrate

Sono state integrate le regolazioni di navigazione con screen-reader per i non vedenti e navigazione da tastiera per le persone con difficoltà motorie. Le immagini vengono trasformate in descrizioni dettagliate, i caratteri resi leggibili con modifiche regolabili sulle dimensioni, la spaziatura, contrasti di colore, cursori, enfatizzazione dei testi e molto altro.

Nel 2018, con il Decreto legislativo n. 106 che modifica ed aggiorna la Legge n.4/2004, l’Italia ha recepito la Direttiva UE 2016/2102, rivolta a migliorare l’accessibilità dei siti web e delle app mobili nel settore pubblico di ciascun Stato Membro.

Anche se il settore privato non rientra nel Decreto Legislativo, Young si impegna a rispettare i termini stabiliti dall’Unione Europea, raggiungendo la piena conformità alle norme di legge. 

Il commento del CEO

“Nel corso dell’ultimo anno, Young sta facendo progressi in un processo di inclusione che non si realizza solo all’interno dell’azienda ma interviene concretamente nella nostra community di utenti. Grazie alla partnership con Accessiway, da oggi la nostra piattaforma exchange e il sito sono stati adattati alle esigenze di persone che potrebbero trovare la navigazione web difficoltosa” dichiara Andrea Ferrero, “Questo rappresenta sicuramente un punto di partenza, c’è molto in cantiere e molto altro lavoro da fare. Dopotutto, la comunità nata intorno a Young è parte integrante del nostro DNA ed è responsabilità dell’azienda fare in modo che tutti possano usufruire del cambiamento tecnologico di cui siamo portavoce.”

Banca Progetto al fianco di Young Platform

Banca Progetto finance le projet

La banca specializzata nel finanziamento a piccole e medie imprese, continua a supportare anche le micro imprese come le start-up giovani e innovative con alto potenziale di crescita

Young Platform vuole rivoluzionare il mondo delle criptovalute rendendolo accessibile a tutti in modo facile e con commissioni basse

Milano, XX marzo 2021Banca Progetto, la banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane (PMI) e per la clientela privata, e Young Platform, start-up fintech tutta italiana con sede a Torino e Londra che ha lanciato una piattaforma di trading in criptovalute facilmente accessibile a tutti, hanno sottoscritto un contratto di finanziamento pari a 800 mila euro con l’obiettivo di sostenere il progetto di sviluppo della società. Il finanziamento è garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero per lo Sviluppo Economico (legge 662/96).

Young Platform vuole essere l’exchange completamente italiano per fare trading di criptovalute, che permette l’accesso “democratico” ad una nuova finanza rimuovendo la barriera delle commissioni.

Nata dall’idea lungimirante di un gruppo di studenti di Informatica dell’Università di Torino appassionati di blockchain, Young Platform si è interamente finanziata grazie ai capitali di imprenditori e Business Angel di Alba, che hanno fortemente creduto nel progetto e poi grazie anche a una campagna di crowdfunding con la quale hanno raccolto quasi 1 milione di euro.

La Startup, nata a marzo 2018, ha avuto una crescita esponenziale sia dal punto di vista del prodotto sia di team, con un’ età media di 26 anni. Young Platform, dopo aver lanciato la prima app Step e la Young Platform (piattaforma di trading base accessibile ai non professionisti con le principali quattro criptovalute), ha creato lo scorso ottobre Young Platform PRO dedicata a un trading più avanzato.

Il finanziamento erogato da Banca Progetto sarà destinato a sfruttare il successo della campagna di lancio della piattaforma Pro, con un’ importante salto qualitativo Tecnologico, in Ricerca & Sviluppo e Commerciale, in un momento particolarmente favorevole alle criptovalute.

Banca Progetto, che mira a diventare sempre di più la banca di riferimento per le PMI italiane, offre ai sui clienti soluzioni di finanziamento personalizzate a medio-lungo termine in modo veloce e flessibile grazie a tutti i processi digitalizzati. La Banca affianca in qualità di partner finanziario e strategico le imprese meritevoli nel loro piano di crescita e consolidamento, collaborando con il management, partecipando alla creazione di valore.

Andrea Ferrero, CEO & Co-Founder Young Platform “Grazie a questo finanziamento e al supporto di Banca Progetto, Young Platform potrà ulteriormente accelerare il suo percorso di crescita, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento del settore crypto a livello italiano e il leader di mercato entro la fine dell’anno”.

Fabrizio De Silva – Divisione Imprese – Area Manager Centro NordSiamo sempre felici di poter dare un aiuto concreto a progetti di giovani brillanti con una idea imprenditoriale innovativa. Young Platform è un piccolo gioiello tutto italiano con una enorme potenzialità di crescita in un settore, quello delle criptovalute, che in Italia sta maturando molto attraendo un pubblico molto ampio”.

 

BANCA PROGETTO

Banca Progetto S.p.A., nata nel 2015 dal riassetto di Banca Popolare Lecchese a seguito dell’acquisto da parte del fondo californiano Oaktree, opera nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese anche attraverso il canale digitale. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, in particolare in prodotti di Cessione del Quinto destinati a dipendenti privati, dipendenti statali, pubblici, para pubblici e pensionati e in finanziamenti a medio-lungo termine alle PMI.

Young tra gli Under 30 del 2021 per Forbes Italia

Oggi per il team Young è un giorno speciale! 🙌

Con immensa soddisfazione ringraziamo Forbes Italia per aver inserito i 6 fondatori di Young tra i 100 ragazzi Under 30 leader del Futuro. 🚀

Insieme agli altri imprenditori under30, stiamo dando il nostro contributo con la forza delle idee e delle nostre startup per rivoluzionare il modo di lavorare, di curarci, di investire e di acquistare.

Siamo arrivati molto lontano rispetto agli inizi e questo lo dobbiamo soprattutto a voi, la nostra community e i nostri investitori. 💚

Insieme vogliamo festeggiare con voi questo grande traguardo raggiunto.

Ci è voluta una sana follia, notti insonni e una cieca e incrollabile fiducia nel team.

Buona lettura e buon viaggio verso il prossimo obiettivo!

👉 Leggi l’articolo su Forbes

 

Buon compleanno Young Platform!

17 décembre : Joyeux anniversaire

Ripercorriamo i traguardi di questo primo anno di Young Platform

È già passato un anno dal lancio di Young Platform, l’exchange 100% italiano della startup Young Platform.  Il 17 dicembre 2019 viene rilasciata la prima versione di Young Platform, dove sono listate Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Ripple.

In pochi giorni, tantissime testate giornalistiche e blog iniziano a parlare della nostra piattaforma: Il Sole24Ore, Forbes, Corriere della Sera, Cointelegraph, The Cryptonomist, Fintastico, StartupItalia, La Stampa e molti altri…

A fine Gennaio, Young Platform annuncia uno sconto del 50% sulle commissioni di transazione per tutti coloro che possiedono il token YNG guadagnato tramite Step o acquistato sull’exchange.

Da Base a Pro

In soli cinque mesi vengono listate da Young Platform 15 nuove criptovalute, ampliando in modo significativo l’offerta per i propri utenti. 

A settembre 2020 Young Platform annuncia, in occasione del lancio di Young Platform Pro, un contest con in palio fee gratis e fino a 20.000€ di premio in Bitcoin. In 1 mese la waiting list raggiunge più di 120 mila utenti.

Presto anche youtuber del settore e influencer si interessano a Young Platform e iniziano a parlare di noi: Tiziano Tridico, Riccardo Zanetti, Marcello Ascani, Startup Geeks, Pietro Michelangeli, Arcangelo Caiazzo, Mauro Caimi, Just Mick e molti altri!

Festeggia con noi!

Per festeggiare il compleanno di Young Platform, questa sera saremo live su YouTube per raccontarvi il nostro 2020 e molto di più!

Young Platform continua il suo impegno nel sociale: sostieni Dynamo Camp

Engagement social : soutenir le Dynamo Camp

Tramite le app di Young Platform è possibile sostenere con le criptovalute i progetti di Terapia Ricreativa di Dynamo Camp

Young Platform da oggi mette a disposizione di tutti suoi utenti la possibilità di donare per la nuova campagna di raccolta fondi di Dynamo, inserendo un banner all’interno dell’app Step e sull’exchange Young Platform.

Dynamo Camp Onlusè un’associazione che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle. Le attività si svolgono presso Dynamo Camp e, coi Dynamo Programs, in strutture ospedaliere, associazioni patologia e case famiglia delle principali città del territorio nazionale.

“Dopo aver contribuito al successo della raccolta fondi per la Croce Rosse Italiana con Helperbit, continua l’impegno di Young Platform a sostegno di iniziative benefiche”, dichiara Andrea Ferrero, CEO & Co-Founder di Young Platform.

“In un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo, riteniamo che sia più importante che mai supportare e far conoscere ai nostri utenti realtà come Dynamo che da anni si impegnano ad aiutare la comunità”, conclude Ferrero.

Dynamo, in attività da oltre 13 anni, struttura le sue attività secondo il modello della Terapia Ricreativa Dynamo, che ha obiettivi di svago e divertimento ma anche e soprattutto di essere di stimolo alle capacità dei bambini e di rinnovare la fiducia in se stessi e la speranza.

“Ci auguriamo che questo sia soltanto l’inizio di una lunga collaborazione tra le nostre due realtà. Stiamo infatti già lavorando ad ulteriori iniziative, come ad esempio alcune funzionalità ad hoc sulla nostra app Step pensate per Dynamo e la possibilità di effettuare donazioni direttamente in criptovalute”, dichiara Diego D’Aquilio, CMO & Head of International Expansion di Young Platform.

Dynamo fa parte del SeriousFun Children’s Network che dalla sua fondazione del primo Camp in Connecticut nel 1988 da parte dell’attore e filantropo Paul Newman, ha visto partecipare più di 1.185.000 di bambini e familiari ai suoi programmi nel mondo, provenienti da più di 50 Paesi. Dal 1988, sono stati 275.800 i volontari che hanno dedicato il loro tempo ai progetti di SeriousFun, a testimonianza di quanto questa organizzazione sia radicata e presente a livello internazionale.

Per contribuire alla raccolta fondi Dynamo

Criptovalute, aumento di capitale per l’exchange italiano Young Platform

Cryptocurrencies, augmentation de capital pour Young Platform

Dopo solo 5 mesi dal lancio dell’exchange di Young Platform, è stato aperto un aumento di capitale e nominato il consiglio di amministrazione

Young Platform annuncia un nuovo aumento di capitale e la nomina del Consiglio di amministrazione, nonostante il momento di difficoltà dovuto all’emergenza COVID-19. 

A soli 5 mesi dal lancio dell’exchange Young Platform, con sede a Torino e ufficio a Londra, ha registrato una crescita importante sia in termini di utenti registrati che di volumi transati, in un mercato come quello di Bitcoin e delle criptovalute che sembra stiano rispondendo in modo positivo alla crisi finanziaria in atto. 

“In questa difficile situazione economica a livello internazionale abbiamo deciso di non fermarci ma di reagire annunciando due importanti novità operative”, ha dichiarato il CEO e co-fondatore di Andrea Ferrero . “Abbiamo infatti aperto un aumento di capitale coinvolgendo una serie di investitori italiani ed internazionali di grande prestigio e nominato un Consiglio di Amministrazione che ha come obiettivo quello di istituzionalizzare gli affari e di dare sempre più credibilità al nostro settore”, conclude Ferrero. 

Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto, oltre che da Ferrero stesso, anche da Mariano Giovanni Carozzi e da Alberto Bertagnolio Licio , già CFO di Young.

Carozzi vanta una decennale esperienza nel mondo bancario (prima in Banca Sella e registrato in Banca Profilo) e da diversi anni partecipa a prima persona all’evoluzione dell’universo fintech italiano (compreso quello Prestiamoci ed è stato Presidente di Tinaba). 

“Ho deciso di sposare il progetto in quanto credo fortemente nel suo Team e nell’ampliamento di questo settore alla quale assisteremo nei prossimi anni e di cui Young sarà assolutamente protagonista”, afferma Carozzi. 

L’azienda ha inoltre individuato nello studio legale Gitti and Partners  (nello specifico nella persona del Prof. Gregorio Gitti) e nel notaio Remo Maria Morone le figure professionali che guideranno nei prossimi mesi in un percorso il cui obiettivo finale è quello di rendere Young Piattaforma il primo scambio italiano di criptovalute completamente regolamentato. 

Questo percorso è iniziato alcuni mesi fa con un accordo di collaborazione in materia di Antiriciclaggio con Netech e con la successiva integrazione all’interno della struttura dell’Ing. Ettore Valsecchi come Responsabile AML (la quale vanta una trentennale esperienza di consulenza nel settore e che collabora su queste tematiche con i più importanti istituti finanziari italiani) e con la nomina dell’Ing. Alessandro Perillo come Responsabile Interno AML. 

“In queste ultime difficili settimane, Young ha inoltre stretto nuove partnership con alcune delle più importanti aziende internazionali dell’universo blockchain (tra le quali Maker DAO e Paxos) e supportata Helperbit in una campagna di raccolta fondi in criptovalute per la Croce Rossa Italiana, a conferma che l “ecosistema crypto a livello internazionale è in fermento e più vivo che mai”, ha dichiarato Diego D’Aquilio, CMO e Head of International Expansion di Young Platform. 

Leggi l’articolo sul Sole24Ore