Segui tutte le pagine social ufficiali di Young

Tutti i Social Ufficiali di Young Platform

La coesa community di Young Platform si muove sui social. Dove trovarci e perché farlo.

La community di Young Platform vive e cresce ogni giorno sui social. È qui che condividiamo notizie, curiosità, approfondimenti e contenuti educativi, ma anche dove dibattiamo sul futuro del nostro ecosistema e ascoltiamo le tue idee.

I nostri canali ufficiali sono spazi aperti, pensati per il dialogo e lo scambio reciproco. Ognuno ha le sue peculiarità, così puoi scegliere dove seguirci in base a ciò che cerchi: aggiornamenti, formazione, interazione o intrattenimento.

Ecco tutti i nostri canali e perché vale la pena seguirli 💚

Seguici nella nostra avventura quotidiana!

Discord: Il cuore pulsante del nostro ecosistema, dove lo scambio di opinioni, riflessioni e idee non si ferma mai. Nonché il primo luogo utile per chiedere supporto tecnico e condividere feedback con il team.

Instagram: imperdibili curiosità, notizie e approfondimenti.

Telegram: il canale che stavi cercando per restare sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti il mondo crypto, la finanza e la situazione macroeconomica globale.

Linkedin: notizie, contenuti dedicati alle imprese, comunicati stampa, collaborazioni e eventi dal vivo con i personaggi più influenti del nostro settore.

X (ex Twitter): il re dei social per quanto riguarda il mondo delle criptovalute, non ha caso soprannominato “Crypto Twitter”. Thread, approfondimenti e tanti meme.

Youtube: video di approfondimento sul settore crypto e le storie più incredibili del mondo della finanza.

Spotify: la casa di Layer 3, il nostro podcast trisettimanale su finanza, macroeconomia e criptovalute!

TikTok: tutti i nostri contenuti video “short”, approfondimenti, notizie spiegate e divertenti meme.

Il team non ti chiederà mai i tuoi dati personali, e-mail o password per accedere al tuo account. Diffida di chi lo fa per non compromettere la sicurezza delle tue criptovalute.

Multinetwork: trasferisci le tue crypto in modo conveniente

Multinetwork

Trasferisci le tue crypto tramite la blockchain che preferisci, da e verso Young Platform con il Multinetwork

Cos’è il Multinetwork

Nel tuo percorso nel mondo crypto, può capitare di utilizzare un wallet o un’applicazione DeFi per gestire e investire le tue criptovalute.

Per aggiungere fondi a questi wallet e applicazioni, spesso devi passare da un exchange, convertendo euro in crypto. Allo stesso modo, potresti voler trasferire i token che hai guadagnato o scambiato su Young Platform, per convertirli o custodirli in un ambiente sicuro.

Per spostare criptovalute tra Young Platform e altre applicazioni, devi utilizzare il network di una blockchain. Ed è qui che entra in gioco la domanda: quale blockchain scegliere?

Cosa sono i network

Ogni criptovaluta è supportata da una o più blockchain (e quindi network) differenti: ad esempio, BTC viene trasferito principalmente sulla rete Bitcoin, mentre ETH sulla rete Ethereum.

Negli ultimi anni, però, sono nate blockchain alternative più veloci e convenienti, soprattutto per le criptovalute native di Ethereum. I Layer-2 come Arbitrum, Optimism e Polygon permettono a ETH e a tutti i token ERC-20 di circolare in modo scalabile ed economico.

Per questo, in molte applicazioni crypto è possibile scegliere su quale rete trasferire i propri fondi. Con Multinetwork, ora puoi farlo anche su Young Platform.

Quali network sono supportati

Young Platform supporta diversi network per il deposito e il prelievo delle principali criptovalute, tra cui ETH, USDC e USDT, con possibilità di trasferimento anche su Layer-2 e altre blockchain.

L’elenco completo e aggiornato dei network disponibili è consultabile nella pagina Commissioni e Prezzi, mentre sul Portale di Supporto trovi le guide passo-passo per depositare e prelevare.

Vantaggi del Multinetwork

  • Flessibilità: scegli la rete più adatta alle tue esigenze.
  • Risparmio: approfitta delle blockchain con costi di transazione più bassi.
  • Velocità: sfrutta le reti più rapide per trasferire i tuoi fondi in pochi minuti.

Attenzione agli errori di rete

Ricorda: un trasferimento effettuato su una rete sbagliata, verso il portafoglio errato o senza memo/tag, può comportare la perdita definitiva dei fondi.
Prima di confermare, verifica sempre:

  • la crypto da trasferire
  • il network selezionato
  • l’indirizzo o eventuale memo/tag richiesto

Scopri subito il Multinetwork su Young Platform e trasferisci le tue crypto nel modo più veloce, sicuro ed economico.

*Attenzione: i trasferimenti di criptovalute inviati su una rete sbagliata, oppure verso il portafoglio sbagliato o senza memo/tag potrebbero non essere recuperabili.

Vantaggio Club: fino a €450 in regalo per viaggi WeRoad

promocode weroad

Non sai ancora dove andare per il tuo prossimo viaggio?

Che tu stia pianificando una fuga di primavera, un’avventura autunnale o una pausa invernale, i viaggi WeRoad con i vantaggi dei Club di Young Platform sono la risposta giusta.

Non sai ancora dove andare per il tuo prossimo viaggio? Che tu stia pianificando una fuga di primavera, un’avventura autunnale o una pausa invernale, i viaggi WeRoad con i vantaggi dei Club di Young Platform sono la risposta giusta.

Cos’è WeRoad?

Oltre a essere uno dei più importanti Tour Operator italiani, presente anche in Francia, Regno Unito, Germania e Spagna, WeRoad è la più grande community di viaggiatori in Italia.

Scordati le vecchie agenzie che ti stampano i biglietti con il fax, brochure accartocciate o autobus colmi di turisti: con WeRoad prenoti e gestisci tutto il tuo viaggio online!

Su WeRoad trovi viaggi per spiriti curiosi e avventurosi, che vogliono scoprire il mondo con persone nuove e un coordinatore di viaggio esperto senza doversi preoccupare della parte organizzativa.

Come funziona il vantaggio?

Grazie alla partnership con Young Platform, i membri dei Club possono usufruire di un vantaggio unico sui viaggi WeRoad.

Si tratta di un coupon utilizzabile per 3 viaggi diversi, il cui valore varia in base al Club:

  • Club Bronze: 50€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 150€)
  • Club Silver: 70€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 210€)
  • Club Gold: 100€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 300€)
  • Club Platinum: 150€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 450€)

Se sei già in un Club, oggi riceverai automaticamente 1 coupon univoco via email.

Se non sei in nessun Club oggi, ma ti iscriverai in qualunque momento, riceverai il coupon univoco subito dopo l’iscrizione via email.

Come si usa il coupon?

1) Leggi l’email che contiene il coupon, ti indicherà la sua data di scadenza. Poi conservala in modo da ritrovarla per il tuo prossimo viaggio.

2) Visita il sito di WeRoad.

Perché il coupon sia accettato, utilizza il sito del paese con cui ti sei registrato su Young Platform: 

  • Se durante la verifica dell’identità su Young Platform hai indicato come paese di residenza l’Italia, usa il coupon su weroad.it
  • Se durante la verifica dell’identità su Young Platform hai indicato come paese di residenza la Francia, usa il coupon su weroad.fr
  • Se durante la verifica dell’identità su Young Platform hai indicato come paese di residenza qualunque altro paese, usa il coupon su weroad.co.uk

3) Scegli fra i viaggi WeRoad quelli che preferisci con la barra di ricerca o attraverso il menu.

Se hai trovato una destinazione, clicca su “Vedi calendario partenze”, seleziona la data che fa per te, e clicca su “Prenota”.

Oppure se sei già sulla pagina di un viaggio in una data specifica, clicca su “Prenota turno”.

4) Al momento del pagamento, inserisci il coupon alla voce “Promocode”: controlla che lo sconto sia stato applicato!

Ricorda che non è possibile applicare più di un codice allo stesso viaggio WeRoad.

Se il promocode non funziona o riscontri problemi di qualunque tipo, contatta l’assistenza all’email [email protected].

Pront* a partire per la tua prossima esperienza indimenticabile? Zaino in spalla!

Rivivi i cult con gli NFT di Mediaset Digital Collection

nft mediaset

In uscita la collezione per i nostalgici dei vecchi film italiani. Grazie alla blockchain, i classici intramontabili diventano immutabili

Se passavi i pomeriggi a guardare i vecchi film su Rete 4, o sfogliavi TV sorrisi e canzoni alla ricerca di qualche classico da guardare sul divano, questa collezione sarà un dolce tuffo nel passato. 

I film italiani di “una volta” non li fanno più, su questo non ci piove. Però possiamo ancora conservarli, condividerli e goderceli.

Con questo spirito, Mediaset ha creato le prime due collezioni, acquistabili tramite KNOBS, dedicate ai cult del cinema e della televisione italiana: Fantozzi e Borotalco.

Se Fantozzi non ha bisogno di presentazioni, Borotalco non da meno: il film di Verdone dell’82. Vediamo come funziona la collezione e come ottenerla.

Come ottenere gli NFT della collezione?

Gli NFT di Fantozzi e di Borotalco saranno acquistabili dal 13 Dicembre 2023 attraverso Young Platform.

Tuttavia, registrandosi a Young Platform entro il 12 Dicembre 2023 avrai accesso alla whitelist per poter acquistare uno dei 250 speciali Drop Zero, un esclusivo NFT dedicato a Fantozzi. Anche in questo caso, l’acquisto potrà essere eseguito solo dal 13 Dicembre.

Se non hai ancora un account Young Platform, clicca sul bottone sottostante per registrarti e acquistare correttamente l’NFT che desideri.

Registrati su Young Platform

Se invece sei già utente di Young Platform, accedi cliccando sul bottone qui sotto, oppure attendi l’email con le istruzioni (l’acquisto non funzionerà correttamente accedendo con un altro link).

Accedi a Young Platform

Trasferimento di denaro all’estero: criptovalute vs valute fiat

trasferimento di denaro all'estero

Quale moneta conviene di più oggi per il trasferimento di denaro all’estero? Ecco un confronto pratico e aggiornato tra criptovalute e fiat

Le criptovalute sono monete globali, con un valore internazionale e trasversale rispetto alle economie dei singoli Paesi. Infatti nessun governo può regolarne il valore, l’emissione o il costo dei servizi. Questa caratteristica è molto vantaggiosa nel campo delle rimesse estere, che è tradizionalmente piuttosto costoso. 

Immergiamoci subito in un confronto in termini di convenienza tra metodi tradizionali e criptovalute nel trasferimento di denaro all’estero.

Costo medio e valore delle rimesse estere

Prima di entrare nel vivo del confronto, facciamo luce sull’importanza dei trasferimenti di denaro all’estero al giorno d’oggi, servendoci di qualche dato.

Le rimesse inviate dall’Italia verso l’estero nel 2021 sono state pari a circa 7,7 miliardi di euro. Il principale paese di destinazione è stato il Bangladesh, che occupa l’11,3 per cento dei volumi. Invece, le regioni da cui sono partite le rimesse sono soprattutto Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna, ossia le più ricche e popolate.

Ampliando lo sguardo alla situazione globale, secondo dati della Banca Mondiale nel secondo trimestre del 2023 il costo medio a livello globale delle rimesse estere era del 6,2%, mentre l’obiettivo delle autorità è il 5%. In Italia, l’obiettivo è stato raggiunto nel 2021, mentre oggi si sta avvicinando sempre di più al 6%. 

In generale la diffusione di nuovi servizi finanziari digitali dovrebbe favorire la diminuzione del costo medio dei trasferimenti. Distinguendo tra rimesse digitali e fisiche, infatti, le prime hanno un costo medio del 4,6% a metà 2023, mentre le secondo del 6,89%.

Tuttavia la digitalizzazione avviene a ritmi diversi nelle varie aree del mondo, inoltre anche un costo del 5% non sarebbe affatto trascurabile. 

Per capire meglio cosa significa questo valore, prendiamo come esempio i volumi del 2020: le rimesse verso i paesi a medio e basso reddito erano pari a circa 540 miliardi di dollari, con un costo medio del 5%. Questo significa che si sono spesi circa 27 miliardi di dollari solo per trasferire questo denaro. Per renderci conto dell’entità di queste cifre, pensiamo che la spesa globale per l’assistenza allo sviluppo per questo tipo di paesi è di circa 190 miliardi di dollari all’anno. È come se, a causa del costo delle rimesse, i paesi a basso reddito ricevessero ogni anno il 14% in meno dei soldi spesi per il loro supporto!

I costi da considerare nei trasferimenti in fiat

Il costo medio di cui sopra, è pur sempre un valore che risulta da diverse medie e stime. Quando però ci si appresta a fare un trasferimento di denaro all’estero in prima persona, il costo è la differenza tra l’importo pagato e l’importo ricevuto dal beneficiario. Per questo bisogna tenere in conto più voci:

  • Le commissioni di invio, ed eventuali tasse. Attenzione: spesso le commissioni sono in percentuale, quindi variano in base all’importo.
  • Il tasso di cambio: in base all’andamento del mercato forex e al servizio utilizzato, per convertire la valuta che utilizzi con la valuta del paese destinatario verrà considerato un diverso tasso di cambio. Attenzione: i fornitori applicano una commissione al prezzo di mercato, chiamata spread.
  • Le eventuali commissioni e tasse di ricezione.
  • Tempistiche: in alcuni casi, anche il tempo è un costo. I trasferimenti di denaro all’estero infatti possono impiegare anche diversi giorni, e non rispondere tempestivamente alle necessità dei destinatari.

Considera anche che questi valori possono cambiare nel tempo anche considerando lo stesso fornitore di pagamenti.

Ecco alcune risorse utili per valutare i costi dei trasferimenti tra paesi:

I costi dei trasferimenti in crypto

Le opzioni disponibili per il trasferimento di denaro sono numerose sia all’interno dei circuiti tradizionali, sia su blockchain. In quest’ultimo caso, i costi varieranno da una blockchain all’altra, e da un exchange all’altro, se utilizzato.

I costi da considerare per i trasferimenti di crypto sono diversi:

  • Eventuale conversione fiat-crypto, che può includere una commissione e uno spread
  • Invio della transazione su blockchain. Attenzione: ogni criptovaluta può essere inviata solo su blockchain specifiche
  • Eventuale conversione crypto-fiat, che può includere una commissione e uno spread

Inoltre, se si vuole evitare di incorrere nell’oscillazione del valore dei propri trasferimenti a causa della volatilità, conviene utilizzare delle stablecoin.

Le tempistiche nel caso delle criptovalute non costituiscono un costo, in quanto non impiegano mai più di alcune ore, anche nei peggiori dei casi.

Per i costi di conversione, è necessario consultare le tariffe degli exchange utilizzati, mentre per l’invio su blockchain ci sono dei siti appositi.

In generale, le blockchain e criptovalute più economiche (tra quelle più longeve) sono Stellar, Ripple, Bitcoin Cash e Litecoin, arrivando a costare pochi centesimi.

Invece i network più popolari sono i seguenti:

Crypto vs fiat: il verdetto finale

Oggi i fornitori di trasferimento di denaro all’estero che hanno conquistato il mercato digitale sono sempre più convenienti, tuttavia è ancora bene prestare attenzione alle tempistiche, tariffe e ai costi nascosti.

Trattandosi di un sistema centralizzato, quello fiat non può fare a meno di richiedere dei costi di servizio. 

La questione è diversa nel mercato crypto, in cui si può arrivare a spendere cifre irrisorie anche considerando tutti i costi, grazie a promozioni spesso attive sugli exchange e a network molto convenienti. Inoltre, se mittente e/o destinatario non hanno bisogno di convertire le crypto, i costi possono essere anche pari a 0.

Non possiamo però mancare di considerare il fattore accessibilità e i relativi pro e contro:

  • Non in tutti i paesi è facile avere accesso a un conto corrente, mentre le criptovalute richiedono solamente di potersi connettere a internet.
  • Laddove il supporto o l’esperienza dei servizi finanziari tradizionali può essere carente, sulla blockchain puoi sempre controllare i dati e gli stati delle tue transazioni in autonomia.
  • Per utilizzare le criptovalute è necessario avere qualche nozione di base sulla loro definizione e uso, tuttavia anche fare trasferimenti di denaro all’estero in valuta fiat può essere una nuova esperienza per molte persone. Nessuno dei due casi è esente da errori.

Possiamo dire in conclusione che le criptovalute sono un’ottima occasione per rendere più accessibile il trasferimento di denaro all’estero, sia per i cittadini che per le aziende.

Cos’è Young Platform Step e come funziona? La guida completa

come funziona step

Young Platform Step: cos’è e come funziona l’app che ti permette di imparare tutto sul mondo crypto giocando!

Con Young Platform Step scopri cos’è e come funziona il mondo crypto nel modo più facile e divertente: colleziona punti esperienza e sali di livello per ottenere il token YNG! 

Ma che cos’è quest’ultimo? È il token dell’ecosistema Young Platform, con un reale valore nel mercato. Su Step puoi mettere da parte i tuoi primi token YNG e avere a disposizione tantissime risorse gratuite per imparare le basi del mondo crypto, step by step!

Come funziona una blockchain? A cosa serve Bitcoin? Che cosa sono gli NFT? Su Step andiamo al sodo e rispondiamo a tutte le tue domande, in maniera semplice e chiara. Ma non finisce qui! Dopo aver conquistato i tuoi primi YNG, puoi trasferirli sull’exchange di Young Platform dove potrai usufruire dei principali servizi del settore crypto con una marcia in più. Scopri allora cos’è e come funziona Young Platform Step e tutti i giochi disponibili!

Home

La Home è il cuore del gioco: nel menu in alto trovi il tuo Livello, il saldo YNG, le vite e il Profilo. Ma soprattutto, puoi iniziare la tua Avventura! Ecco cos’è e come funziona.

L’Avventura

L’Avventura è una sequenza di sfide di diverso tipo, in cui obbiettivi legati ai passi e alle previsioni si alternano a lezioni sulle criptovalute, la blockchain e l’economia. 

In ogni capitolo dell’avventura imparerai nuove nozioni fondamentali, che potrai testare con quiz semplici ma efficaci, inoltre alla fine di ogni capitolo trovi una sfida di ripasso per consolidare quanto imparato. 

Si tratta di un percorso studiato ad hoc per essere molto semplice all’inizio e via via sempre più difficile e ingaggiante, permettendoti di consolidare abitudini sane e acquisire nuove conoscenze in pillole, secondo i principi del micro-learning.

L’Avventura infatti si divide in tre fasi: Newbie, Analyst e Master. Nella prima imparerai la teoria e le basi delle crypto, nella seconda acquisirai competenze pratiche di utilizzo e analisi di questi strumenti, mentre nell’ultima approfondirai applicazioni e nuovi trend.

Il profilo

I tuoi progressi sono facilmente visibili nella barra superiore dell’app, ma se entri nel tuo Profilo è tutta un’altra storia. Il tuo Livello, Vite disponibili, YNG ottenuti e XP accumulati sono facilmente consultabili e col tempo la tua sezione personale sarà sempre più ricca di dettagli e vittorie. Scegli tra gli Avatar disponibili per personalizzare il tuo profilo!

I boost

Ci sono diversi tipi di boost su Young Platform Step. Attualmente il boost vite è quello più importante.

Il boost vite ti permette di non perdere nessuna vita per 1 ora. Puoi utilizzarlo quindi per fare più di 5 Quiz o più di 5 previsioni di seguito. 

Per ottenerlo basta andare nella barra in alto, dove c’è l’icona delle vite, cliccarvi sopra e selezionare “Ottieni vite illimitate” per comprarlo al prezzo di 1YNG.

In alternativa lo puoi ottenere al raggiungimento di alcuni Livelli: controlla quando riceverai un boost vite selezionando l’icona del Livello nella barra in alto e cliccando su “Mostra Livelli”.

Una volta ottenuto il boost vite, devi riscattarlo per attivarlo e poterlo quindi utilizzare.

Altri tipi di boost invece ti compariranno come opzioni automatiche durante l’uso di funzionalità come Step o Up&Down per massimizzare i risultati di questi giochi.

Hub

1. Obbiettivi

Qui troverai le Missioni, che ti permettono di guadagnare punti esperienza ogni giorno: controlla la scadenza, e utilizza le funzionalità per completarle e riscattare XP.

Puoi anche partecipare alle Missioni Speciali per guadagnare YNG completando il numero di Missioni richieste. Le Speciali durano alcune settimane e hanno durata variabile.

2. Step

Young Platform Step conteggia tutti i tuoi passi (se collegata a Google Fit o Salute). Nella sezione “Step”, con il bottone “Claim”, puoi riscattarli e accumularli per completare le Missioni dei passi in Obbiettivi. Ricordati di riscattare i passi ogni volta che ne accumuli 4.000, in caso contrario il conteggio si fermerà.

Qui trovi anche le classifiche! La sfida è battere gli altri utenti della community a chi accumula più passi in un intervallo di tempo. Puoi iscriverti a una classifica esistente o crearne una: ognuna di queste ha una durata e un numero di posti limitato. Per partecipare devi versare una piccola quota dei tuoi YNG e la somma delle quote di tutti i partecipanti verrà distribuita ai vincitori. Inoltre più classifiche vinci, più progredisci nelle Missioni Classifiche.

4. Academy

Qui puoi imparare tutto sul mondo crypto, dalle basi agli aspetti più avanzati grazie agli articoli di Young Platform Academy specifici divisi in 6 categorie:

  • Blockchain per imparare che cos’è e come funziona la tecnologia di base delle criptovalute;
  • Criptoeconomia per scoprire le funzionalità e le caratteristiche specifiche dell’economia delle crypto;
  • Criptovalute per approfondire quali sono le principali sul mercato, dalla loro tokenomics ai loro utilizzi; 
  • Crypto Heroes per conoscere da vicino i protagonisti del mondo crypto, da Vitalik Buterin al misterioso Satoshi Nakamoto;
  • Economia Facile per esplorare i concetti economici di base;
  • Trading per informarti sulla teoria e la pratica di quest’attività.

Ma come funziona e cos’è Academy su Young Platform Step? Semplice: ad ogni articolo è associato un quiz che ti permette di ottenere XP se indovini le risposte corrette. NB: Per partecipare al quiz devi spendere una vita e ti vengono assegnate di default 5 vite. 

Quando finisci le vite puoi recuperarle aspettando il tempo indicato, oppure vedere uno dei video pubblicitari, o ancora con il Boost vite (lo spieghiamo sotto).

5. Up&Down

Nella sezione Up&Down puoi provare a indovinare se il prezzo di una crypto scenderà (down) o salirà (up) scegliendo un intervallo di tempo tra 3, 6 o 12 ore. 

Ogni volta che imposti una previsione consumi una vita, come per i Quiz.

Per ogni previsione giusta guadagni XP, più ampio è l’intervallo di tempo che scegli, maggiore sarà il numero di XP. 

Step conteggia tutte le tue previsioni corrette che ti fanno progredire nelle Missioni corrispondenti. Metti alla prova la tua conoscenza del mercato!

6. Cashback

In questa sezione puoi ricevere un cashback in YNG fino al 20% su acquisti da negozi online selezionati come Nike, Guess o Decathlon. 

Come si trasferiscono YNG su Young Platform?

Ecco cos’è e come funziona Step: giocando e salendo di livello ottieni i tuoi primi YNG, che ti accompagneranno nel mercato crypto vero e proprio.Dunque, una volta ottenuti 5 YNG, puoi trasferirli sull’app di Young Platform e partecipare alle promozioni riservate iscrivendoti ai Club oppure usarli per la compravendita. Young Platform infatti è un exchange dove comprare e vendere le principali criptovalute. Per trasferirvi YNG da Step all’exchange devi collegare i due account, completare un deposito minimo di 20 Euro e una compravendita di crypto dall’importo minimo di 20 Euro. Il giorno dopo puoi creare una gift card da Step e inviarli a Young Platform. Qui puoi trovare il procedimento spiegato nel dettaglio. La quantità minima di YNG che si possono trasferire è 5 YNG.

Novità Step 3.0: inizia una nuova Avventura!

step 3.0 avventura

Continua l’evoluzione di Step in un crypto game: scopri il nuovo Hub e l’Avventura, con sfide e lezioni inedite

La scorsa estate abbiamo introdotto i primi elementi di Step 3.0: i livelli, il profilo e i punti esperienza.

Oggi il crypto game più utilizzato in Italia fa un altro importante passo evolutivo. In poche parole, nella Home troverai un percorso guidato alla scoperta delle crypto (e non solo). Ma andiamo per gradi, e approfondiamo tutte le novità di Step una per una.

L’Avventura

Troverai una Home del tutto nuova, che ti guiderà attraverso il labirinto della blockchain, indicandoti la strada. 

Sarai il protagonista di un’avventura futuristica, e per partire ti servono solo due cose: tanta curiosità… e scaricare l’aggiornamento di Step!

Sarai teletrasportat* in un percorso graduale via via più sfidante: inizierai come Newbie, poi diventerai Analyst e infine Master. 

Durante il viaggio potrai sviluppare diverse abilità e abitudini come camminare, analizzare i mercati e acquisire nuove conoscenze.

Non importa se conosci già il Web3 come le tue tasche, o se non ne hai mai sentito parlare, nelle sfide “Education” troverai sia le basi che curiosità e approfondimenti sulle crypto. Il tutto, in pillole altamente digeribili.

Missioni Speciali

Sul percorso, incontrerai un robot che ti rivelerà un segreto: se fai una piccola deviazione potrai accumulare XP e YNG in più. Basta seguire i cartelli per le Missioni Speciali.

Forse le avrai già utilizzate, infatti sono ormai live da diverso tempo, ma non abbiamo ancora dato loro il riconoscimento che si meritano. Invece la community di Step sì, le ha apprezzate tantissimo e ne siamo molto contenti.

Per chi non le conosce, sono eventi della durata di alcune settimane, che permettono di vincere YNG se si completano tutte le Missioni richieste. 

Provale, siamo sicuri che ti divertirai. Non è ancora finita qui, continua sotto per scoprire come abbiamo riordinato Step.

Hub e navigazione

Non ci siamo dimenticati delle pulizie e ristrutturazioni stagionali: l’esperienza di utilizzo è fondamentale e la teniamo sempre d’occhio. 

Così le sezioni di Step sono diventate 3, rendendo l’app più essenziale, ma allo stesso tempo anche più ricca.

  • La sezione Home è dedicata all’Avventura, e vi troverai sempre il tuo percorso personale e il profilo.
  • Ti mancano le vecchie funzionalità? Le trovi tutte nell’Hub. Qui puoi riscattare i passi, fare previsioni e completare le Missioni anche al di fuori dell’Avventura, nell’ordine che vuoi tu.
  • A destra invece trovi “Esplora”, dove, grazie a uno scorrimento infinito, puoi trovare tanti contenuti nuovi. Leggi novità di mercato, guarda video di approfondimento, oppure ripassa la teoria.

Per ora è tutto, intanto siamo entusiasti di sapere cosa ne pensi di queste novità. Da parte nostra, non smetteremo mai di migliorare Step seguendo i consigli della community e accetteremo ogni tipo di commento. 

La vera avventura? Costruire insieme Step, perché resti sempre il modo più efficace e divertente di conoscere le criptovalute! 

Acquistare Lido DAO (LDO) da oggi è possibile!

acquista lido dao ldo

Da oggi è disponibile su Young Platform una nuova crypto: scopri tutte le informazioni sull’arrivo di Lido DAO (LDO)!

Ora puoi finalmente acquistare, vendere e custodire Lido DAO (LDO) su Young Platform. Scopri le caratteristiche principali di questo progetto DeFi e la sua crypto, per scoprire se fa per te!

Lido DAO: tutte le cose da sapere

Lido è tra i progetti principe del panorama DeFi di oggi, in quanto protocollo di liquid staking più utilizzato per Ethereum.

In poche parole, grazie a Lido è possibile mettere in staking ETH o MATIC e ricevere in cambio dei token utilizzabili sui più popolari servizi DeFi, compresi DEX e piattaforme di Yield Farming.

LDO invece è il governance token: significa che chi lo possiede può votare nelle decisioni che regolano il funzionamento del protocollo. Al momento della scrittura il token si posiziona al 35° posto per capitalizzazione di mercato.

Anche grazie al suo token, Lido DAO è un servizio particolarmente decentralizzato, essendo governato appunto da una DAO. Quest’ultima è un’organizzazione autonoma decentralizzata, che permette la gestione di un progetto in modo automatizzato e partecipato.

Il progetto nasce dalla volontà di risolvere i limiti dello staking di ETH, particolarmente acuti durante la preparazione al Merge tra il 2020 e il 2022. Nello specifico, da alcuni sviluppatori e personalità della community di Ethereum come Stani Kulechov e Jordan Fish (@cobie su Twitter).

I 3 round di investimento che hanno permesso invece lo sviluppo del progetto sono stati condotti da Paradigm e a16z. Non solo, il protocollo è stato verificato tramite audit tecnici da ben 14 enti. 

Vuoi saperne di più? Approfondisci Lido DAO su Academy!

Come utilizzare LDO su Young Platform

Ecco tutte le funzionalità disponibili per Lido DAO (LDO) su Young Platform e Young Platform Pro:

  • Acquisto e vendita con EUR
  • Acquisto ricorrente
  • Deposito da un altro wallet o invio attraverso il network Ethereum
  • Creazione di un Salvadanaio Singola Valuta o Personalizzato

Dichiarazione crypto: la scadenza si avvicina

dichiarazione crypto

Ultimo mese per mettere in regola le proprie crypto: approfitta del Report Fiscale!

Il 30 Novembre 2023 è l’ultima scadenza per potersi mettere in regola rispetto alle cripto-attività detenute al 31 Dicembre 2022. Ecco le ultime novità da conoscere e cosa puoi fare questo mese.

Scarica il Report Fiscale da desktop!

Le ultime novità sulla dichiarazione e tassazione crypto

Con la Legge di Bilancio 2023 sono arrivate le prime linee guida per regolamentare le criptovalute dal punto di vista fiscale. Nello specifico viene stabilita la tassazione dei redditi derivanti da plusvalenze (ovvero la differenza tra il corrispettivo percepito e la spesa sostenuta) superiori ai 2.000 euro e i cosiddetti “altri proventi”, con aliquota al 26%. 

Queste nuove indicazioni saranno valide per la dichiarazione del 2024 rispetto all’anno fiscale 2023.

Si indica inoltre la possibilità di dichiarare anche cripto-attività e plusvalenze degli anni precedenti alla legge, con il pagamento di una mora agevolata.

Approfondisci tutte le novità su tasse e crypto.

L’ultima novità è del 7 Agosto 2023, quando l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una comunicazione che specifica quanto anticipato nella legge riguardo la regolarizzazione delle proprie cripto-attività per gli anni in cui non vigeva una regolamentazione ufficiale.

Così il 30 Novembre è l’ultima data disponibile per mettere tutto in regola:

  1. Le cripto-attività al 31/12/2021 tramite l’istanza di emersione.
  2. Le cripto-attività al 31/12/2022 tramite il Modello Redditi.

Infatti, la scadenza per la presentazione del 730/2023 era il 2 Ottobre, mentre quella del 30 Novembre richiede la compilazione del Modello Redditi. La differenza è che si tratta di un documento più complesso, e che gli eventuali rimborsi possono richiedere tempistiche più lunghe.

Approfitta del Report Fiscale

Per agevolare la tua dichiarazione dei redditi, Young Platform ha realizzato un Report Fiscale precompilato e in linea con le nuove norme.

Consegnalo al tuo commercialista oppure utilizzalo per compilare il Modello Redditi entro il 30 Novembre!

Nuova funzionalità: converti gli spiccioli crypto in YNG

dust token yng

È arrivata una delle funzionalità più richieste dalla Community: la conversione della “Dust” in token YNG! 

Hai presente quando, dopo una vendita, ti rimane qualche centesimo di una criptovaluta, che probabilmente non acquisterai mai più? 

Lo senti quel sottile fastidio, ogni volta che scorri il portafoglio e vedi un saldo microscopico, quel saldo che non potrai mai vendere? 

È finalmente ora di liberarsene!

Da oggi quegli spiccioli trovano un’utilità: potrai convertirli in token YNG con la nuova funzionalità Dust, e trasformare tutta la tua polverina in gettoni sonanti.

Come funziona?

Puoi convertire in YNG gli spiccioli di tutte le criptovalute disponibili sul mercato dell’exchange. Questo significa che una criptovaluta è compatibile con la funzione Dust solo se puoi acquistarla e venderla normalmente. Di conseguenza sono escluse crypto listate solamente per supportare gli airdrop e quelle delistate, che però sono ancora prelevabili.

Convertire la Dust è semplicissimo (e anche piuttosto soddisfacente):

  • Entra nella sezione Portafoglio dell’app o del sito
  • Clicca sul bottone “Converti gli spiccioli in YNG”
  • Seleziona le criptovalute che vuoi convertire
  • Clicca su “Converti” per completare la procedura e ricevere YNG.

Sappiamo che non vedi l’ora: fai ordine nel tuo portafoglio e colleziona YNG!