Gestione della performance con il nuovo metodo di calcolo P&L
Young Platform ha aggiornato la funzionalità P&L (Profit & Loss) per offrire una visione più chiara e dettagliata della performance del portafoglio di criptovalute. A partire da giugno 2025, il sistema adotta un nuovo metodo di calcolo, che coinvolge grafici interattivi, statistiche dettagliate e una gestione diversa delle informazioni.
Questo aggiornamento non introduce una nuova funzionalità, ma migliora il metodo di analisi dei dati già esistenti, facilitando il monitoraggio di:
- Rendimento complessivo del portafoglio
- Profitto o perdita di ogni singola criptovaluta
- Valore attuale dei vari portafogli (Principale, Salvadanaio, Staking, Smart Trade)
- Performance realizzata e potenziale nel tempo
Per consultare i dati aggiornati, basta accedere alla sezione “Profit and Loss” all’interno dell’app o della versione web.
Metodo P&L e report fiscale
Il nuovo metodo di calcolo viene ora impiegato anche per la generazione del report fiscale disponibile in piattaforma. Questa integrazione garantisce che i dati visualizzati nella sezione P&L siano perfettamente allineati con quelli utilizzati per la dichiarazione dei redditi.
I principali vantaggi per l’utente:
- Coerenza tra l’analisi operativa e i dati fiscali
- Calcolo dei profitti realizzati conforme alle normative vigenti
- Report fiscale facilmente esportabile e leggibile dal proprio commercialista
Questa sinergia tra monitoraggio delle performance e adempimenti fiscali rende la gestione delle criptovalute più semplice anche dal punto di vista normativo.
Come funziona il calcolo del P&L
La piattaforma distingue tra profitto/perdita realizzato e profitto/perdita potenziale.
Profitto (o perdita) realizzato
Rappresenta il guadagno o la perdita effettiva derivante da operazioni concluse: vendite, prelievi o conversioni in euro o stablecoin.
Per saperne di più su stablecoin e fisco: Crypto-asset: dalla MiCAR al fisco italiano
Calcolo:
Prezzo di vendita/prelievo/conversione – Prezzo medio d’acquisto
Le commissioni sono incluse e considerate come perdita.
Nota:
- Le conversioni tra criptovalute (es. BTC > ETH) non generano profitto realizzato, ma trasferiscono il valore come plusvalenza potenziale.
- Le conversioni verso stablecoin (es. BTC > USDC) sono invece considerate profitto realizzato, analogamente alla conversione in euro.
Esempio:
- Acquisto: 0.5 BTC a €15.000 (€30.000/BTC)
- Vendita: 0.5 BTC a €17.500 (€35.000/BTC)
- Profitto realizzato: €2.500
Profitto (o perdita) potenziale
È una stima della variazione del valore delle criptovalute ancora detenute.
Calcolo:
Valore attuale – Prezzo medio d’acquisto
Nota:
- Si applica solo alle crypto non ancora vendute, prelevate o convertite in euro/stablecoin. Le conversioni tra crypto mantengono il profitto come plusvalenza potenziale.
Esempio:
- Acquisto: 0.5 BTC a €15.000
- Valore attuale: €17.500
- Profitto potenziale: €2.500
Prezzo medio d’acquisto: definizione e utilizzo
Il prezzo medio d’acquisto rappresenta il costo medio unitario di una criptovaluta nel tempo.
Caratteristiche:
- Si aggiorna solo in caso di acquisto
- Non cambia in caso di vendita, prelievo o conversione
- È utilizzato nel calcolo di profitti sia realizzati che potenziali
- In caso di spostamento tra portafogli (es. da Salvadanaio a Staking), il prezzo medio si trasferisce insieme all’asset
Come leggere i dati nella sezione Analytics
La sezione Analytics è stata potenziata per offrire una visione dettagliata e accessibile della composizione e dell’andamento del portafoglio. Include:
Rendimento totale
Il rendimento totale rappresenta la somma complessiva dei profitti e delle perdite del portafoglio, espressa sia in termini percentuali che monetari. Considera tutte le variazioni di valore, includendo guadagni e perdite sia realizzati che potenziali. I valori sono aggiornati ogni ora e già calcolati al netto delle commissioni.
Questo indicatore offre una visione chiara e immediata della crescita o diminuzione complessiva del portafoglio, rendendolo un riferimento essenziale per valutare la performance generale.
Suddivisione per funzionalità
Questa sezione mostra come il capitale è distribuito tra le diverse strategie offerte da Young Platform: Portafoglio Principale, Salvadanaio, Staking e Smart Trade. Per ciascuna, viene indicato il profitto potenziale complessivo, permettendo di identificare con un colpo d’occhio quali strategie stanno generando i risultati migliori.
Analisi dei volumi
Permette di monitorare in dettaglio l’attività del portafoglio: depositi, prelievi e ordini (acquisto, vendita, scambio). È possibile selezionare il periodo e filtrare per tipologia di transazione, ottenendo un grafico dettagliato delle operazioni. Questo consente un controllo completo sulle attività e supporta scelte strategiche più consapevoli.
Locazione delle criptovalute
Attraverso un grafico a torta, questa sezione mostra la distribuzione percentuale delle criptovalute presenti nel portafoglio. Ogni segmento rappresenta una specifica crypto, facilitando l’analisi visiva del peso di ciascun asset e permettendo di valutare se riequilibrare le proprie posizioni.
Transazioni
Questa sezione elenca in modo dettagliato tutte le operazioni effettuate, con indicazione del tipo di transazione e dei relativi volumi. È utile anche per valutare se conviene passare a un livello superiore di verifica o aderire a un Club con vantaggi sulle commissioni, in base alla propria attività.
Distribuzione del saldo
Il grafico mostra come il capitale è allocato tra le diverse strategie di investimento disponibili sulla piattaforma. Ogni segmento rappresenta una strategia, evidenziandone la proporzione rispetto al totale. Utile per valutare la diversificazione, il rischio e il peso delle singole strategie sul rendimento complessivo.
Allocazione per tipologia di asset
Offre una visione chiara della composizione del portafoglio tra euro, criptovalute e stablecoin. Questo aiuta a valutare il livello di esposizione al rischio (volatilità crypto) rispetto alla parte stabile del portafoglio e a pianificare eventuali aggiustamenti.
Per saperne di più:
- Gestione della performance con la funzionalità P&L
- Definizioni di profitto potenziale, realizzato e prezzo medio
- Profitti e perdite: come leggere i dati della sezione Analytics
- Profitti e perdite: come funziona il calcolo dei profitti e delle perdite
L’aggiornamento del metodo P&L su Young Platform rappresenta un passo importante verso una gestione più consapevole degli investimenti in criptovalute. Non solo migliora la comprensione delle performance in tempo reale, ma si integra perfettamente anche nella reportistica fiscale, semplificando le attività legate alla dichiarazione dei redditi.Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi, hai ora a disposizione uno strumento unico per monitorare, valutare e documentare le tue attività cripto in modo professionale e affidabile.
