Token YNG: Report 2° Trimestre 2025 (speciale lancio su Uniswap)

Token Young (YNG): Report Speciale lancio su Uniswap (Q2 2025)

Il Report del secondo trimestre del 2025 sul token YNG. Cos’è successo? Quali sono i prossimi passi da compiere?

Il secondo trimestre del 2025 verrà ricordato come quello della svolta strategica per il nostro ecosistema. È stato un periodo di intenso lavoro che è culminato con un evento storico: l’approdo di Young (YNG) sul mercato decentralizzato. L’entusiasmo della nostra community è stato palpabile, con il prezzo del token che ha registrato un forte apprezzamento in seguito all’annuncio del lancio, passando dai circa 0,20€ di inizio luglio a un massimo di 0,45€.

Questo Report analizza in dettaglio il significato di questo passo, le strategie che lo hanno reso possibile ma soprattutto i prossimi, entusiasmanti sviluppi. In occasione di un evento così importante come il lancio su Uniswap, abbiamo deciso di rendere questa edizione del report interamente pubblica e accessibile a tutti. Vogliamo che l’intera community, e non solo, possa comprendere a fondo la portata di questa svolta.

Questa è un’eccezione speciale: a partire dalla prossima edizione, il report tornerà ad essere un contenuto esclusivo, con approfondimenti dettagliati su numeri e strategie riservati unicamente ai membri dei nostri Club. Se non sei ancora dei nostri, questa è l’occasione perfetta per avere un assaggio del livello di trasparenza e dettaglio che offriamo e per considerare di unirti ai Club per non perdere le prossime analisi approfondite.

Il lancio di YNG su Uniswap e CoinMarketCap

Come ribadito più volte il listing di YNG è solo l’inizio. Tuttavia, il terzo trimestre del 2025 è, in un certo senso, il più importante dell’anno, poiché culminerà con la realizzazione di progetti chiave che ci proiettano verso il nostro obiettivo finale: diventare un hub digitale che fonde il meglio della finanza tradizionale (TradFi) e di quella decentralizzata (DeFi).

Il lancio di YNG sull’exchange decentralizzato Uniswap è avvenuto il 17 luglio. Da quel momento e, soprattutto, per la prima volta nella storia il nostro token è diventato accessibile a un pubblico globale, segnando il nostro ingresso ufficiale nel mondo della DeFi. In concomitanza, abbiamo assicurato il listing su CoinMarketCap e su CoinGecko, garantendo la massima visibilità e trasparenza fin dal primo minuto.

The Unbox: il concorso a premi di Young Platform più ricco di sempre

Ma le novità non finiscono qui. Nelle scorse settimane abbiamo anche lanciato “The Unbox” il nostro concorso a premi più grande e ambizioso di sempre, che ha il principale obiettivo di liberare i partecipanti dai pregiudizi sulla finanza. 

Con un montepremi che include premi iconici (come un Rolex Datejust e una Moto Guzzi V7) e nuove meccaniche di gioco, questo evento è progettato per aumentare l’engagement della nostra community e metterla alla prova, permettendo agli utenti di vincere premi incredibili come naturale proseguimento del loro viaggio all’esplorazione del mondo crypto.

In questo contesto, YNG è il protagonista assoluto grazie al Boost Holder, un meccanismo che garantisce un vantaggio concreto a chi detiene il token nel proprio portafoglio Young Platform. Nello specifico, al termine di ogni settimana gli utenti ricevono un bonus extra di Gemme, calcolato in base alla quantità di YNG posseduta nel wallet personale (sono esclusi i token custoditi nei Club). È un sistema semplice, automatico e meritocratico: più YNG si possiedono, più Gemme bonus si ottengono, indipendentemente dalle missioni svolte. Questo è il nostro modo per premiare chi sceglie di mantenere il proprio capitale in YNG durante questa fase chiave della sua evoluzione.

Allocazione OTC per partner strategici

Nel corso di questo trimestre è stata quasi interamente completata un’allocazione strategica di 2.000.000 di token YNG, attraverso una vendita Over-the-Counter (OTC) iniziata il 1 luglio 2025. Ad oggi, è stato raggiunto il 100% del target di vendita in Euro per un totale di 474.766,22 €, corrispondenti a 1.722.440,88 YNG.

Questa iniziativa è stata riservata a profili selezionati, High-Net-Worth Individuals (HNWI) e top users della piattaforma, con l’obiettivo di rafforzare il nostro ecosistema coinvolgendo attori allineati alla nostra visione a lungo termine.

L’offerta prevedeva un acquisto minimo di 5.000 € e una struttura di bonus crescente per incentivare investimenti maggiori:

  • 5% di bonus per acquisti superiori a 10.000 €
  • 10% di bonus per acquisti superiori a 50.000 €
  • 15% di bonus per acquisti superiori a 100.000 €

Per disincentivare la speculazione e garantire un allineamento a lungo termine, i partecipanti potevano optare per un bonus aggiuntivo del 15% bloccando i propri token. I termini di sblocco per questi token prevedono un periodo di blocco totale (cliff) di 6 mesi, seguito da un rilascio lineare mensile per i successivi 6 mesi. La selezione dei partecipanti è stata rigorosa, assicurandoci che ogni partner condividesse il nostro approccio orientato al lungo periodo.

I proventi derivanti da questa allocazione saranno interamente reinvestiti per sostenere la crescita di YNG. Nello specifico, saranno utilizzati per finanziare le prossime campagne marketing, eventuali listing su altri exchange centralizzati e per alimentare i meccanismi di stabilità del token, come i programmi di buyback e iniezioni di liquidità.

Dato il successo dell’iniziativa, abbiamo predisposto un nuovo piano di allocazione che descriveremo nel dettaglio all’interno dei prossimi aggiornamenti. A differenza della vendita OTC, questo nuovo piano prevede che gli acquisti di token vengano eseguiti direttamente sul mercato. Ciò significa che avranno un impatto diretto sul prezzo di YNG. Ulteriori dettagli su questa futura iniziativa e sui requisiti di partecipazione, basati anche sul Club di appartenenza, saranno condivisi in esclusiva con i membri dei Club.

Integrazione modello economico: iniezioni di liquidità e buyback periodici

Il prossimo passo strategico per l’infrastruttura di YNG è l’attivazione del nostro nuovo modello economico, pensato per sostenerne il valore e la liquidità nel tempo.

L’integrazione sarà graduale: il meccanismo entrerà a pieno regime solo con il lancio delle nuove funzionalità, come il conto di pagamento, la carta e il trading di perpetual futures, previsti per metà del secondo semestre 2025. 

Tuttavia, per fornire un supporto concreto al token fin dal suo lancio, abbiamo scelto di attivare immediatamente quella che definiamo una fase di osservazione. Abbiamo stanziato un budget mensile dedicato e siamo pronti a intervenire a sostegno del progetto qualora fosse necessario. Questa fase iniziale verrà poi rimpiazzata con una porzione delle revenue della piattaforma con il lancio delle nuove funzionalità

Come già più volte ribadito, il modello economico si basa su due azioni principali:

  1. Iniezioni di liquidità: i fondi verranno usati per aggiungere liquidità alle pool, rendendo il mercato più stabile e resiliente.
  2. Buyback (acquisto a mercato): se un’iniezione di liquidità crea uno sbilanciamento, il meccanismo utilizzerà i fondi per acquistare YNG a mercato, riallineando il valore degli asset nella pool e sostenendo il prezzo. Il controllo e il ribilanciamento tra la quantità di Young (YNG), EURO e USDC presenti nelle Pool verrà effettuato mensilmente.

Per semplificare, il processo funzionerà così:

  • Mese 1: ipotizzando un budget mensile di 20.000€, questa somma viene interamente utilizzata per acquistare il token YNG direttamente a mercato. Questa operazione di buyback ha lo scopo di sostenere il prezzo del token.
  • Mese 2: i token YNG acquistati nel mese precedente vengono abbinati al budget del mese corrente. La coppia di asset (YNG e Euro) viene quindi aggiunta alla pool di liquidità, aumentando la profondità e la stabilità del mercato. Il ciclo si ripete nei mesi successivi.

Nuovo Benefit per i Club: Pulsee Energy

Anche il secondo trimestre del 2025 porta con sé un nuovo, importante benefit per i membri dei Club di Young Platform, pensato per rispondere a una delle esigenze più sentite del momento e per arricchire l’esperienza degli utenti dal punto di vista finanziario e pratico.

In un contesto segnato dall’aumento del costo della vita, abbiamo stretto una partnership strategica per offrire un vantaggio concreto e immediato.

Abbiamo unito le forze con Pulsee Luce e Gas, l’energy company 100% digitale di Axpo Italia, per darti un maggiore controllo sulle tue spese domestiche. Questa collaborazione nasce per offrirti non solo un risparmio tangibile, ma anche un’esperienza smart e trasparente, in linea con la filosofia di Young Platform.

I membri dei Club possono ora accedere a uno sconto esclusivo in bolletta:

  • 140€ di sconto su luce e gas per i membri Club Bronze e Silver.
  • 160€ di sconto su luce e gas per i membri Club Gold e Platinum.

Pulsee offre energia proveniente da fonti 100% rinnovabili, una gestione interamente digitale via app e zero vincoli cartacei. Un modo concreto per tagliare i costi dove pesano di più e proteggere il tuo potere d’acquisto.

Questo vantaggio si aggiunge agli altri già attivi e dimostra il nostro impegno costante nell’arricchire il valore dei Club. Nuove collaborazioni sono già in fase di definizione, con l’obiettivo di rendere l’esperienza per i nostri membri sempre più completa e distintiva.

La sezione che segue rappresenta il livello di approfondimento che, di norma, è riservato esclusivamente ai membri dei Club di Young Platform: informazioni riservate, dati strategici e anticipazioni che non vengono condivise pubblicamente.

In via del tutto eccezionale per celebrare il listing, rendiamo pubblici questi contenuti. In queste pagine scoprirai l’evoluzione completa del nostro ecosistema: dalla crescita organica del token YNG che consideriamo fondamentale affinché rimanga “in salute”, alla nuova fase della nostra roadmap.

Listing su Uniswap, CoinMarketCap, CoinGecko

Il lancio di YNG su Uniswap è stato eseguito con una strategia precisa, volta a garantire stabilità e massima trasparenza per la nostra community. In concomitanza con il listing, abbiamo assicurato la presenza di YNG sui due più importanti aggregatori di dati al mondo, CoinMarketCap e CoinGecko

Siamo in contatto diretto con i rispettivi team per garantire che tutte le informazioni (supply, dati di mercato, ecc.) siano sempre accurate e aggiornate.

Per creare il mercato su Uniswap, abbiamo diviso le pool di liquidità già presenti sul nostro exchange, utilizzando parte di quei fondi per creare la nuova pool decentralizzata su Uniswap V3. Allo stesso tempo, per assicurare una chiara visibilità on-chain, abbiamo strutturato la supply di YNG in tre wallet principali:

1. Wallet: treasury & ecosystem rewards 

Questo è il nostro wallet principale, contenente 66 milioni di YNG. La sua funzione è duplice:

  • Ricompense per l’ecosistema: una parte dei fondi alimenta i vantaggi per i membri dei Club, come lo staking potenziato, i premi per i concorsi e futuri cashback.
  • Tesoreria (Treasury): l’altra parte funge da riserva strategica per sostenere la crescita del token nel lungo periodo, finanziando il meccanismo di buyback, l’aggiunta di liquidità e altre iniziative future. Abbiamo scelto di non definire in modo rigido la suddivisione di questi fondi. Questa flessibilità è fondamentale per cogliere le opportunità che si presenteranno nei prossimi anni e continuare a premiare i nostri utenti più fedeli, mantenendo sempre l’inflazione sotto controllo.

Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0xe237A24f67457d32a294b9F21C026C63C7a66B15

2. Hot wallet dell’exchange 

Questo wallet contiene circa 24,9 milioni di YNG e rappresenta la circulating supply detenuta dagli utenti sulla nostra piattaforma. Se sei un holder di YNG sul nostro exchange e non hai prelevato i token su un wallet esterno, i tuoi fondi sono al sicuro qui dentro.

Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0x2Ce9f4Fc52AF5498B99597141E66a4273Aa74983

3. Wallet dedicato al team 

Una quota del 7% della fornitura totale di YNG, equivalente a 7 milioni di token, è stata allocata per un piano di incentivazione destinato al team. L’obiettivo di questa riserva è allineare gli interessi dei collaboratori con la crescita a lungo termine di Young Platform, premiandone il contributo strategico.

La distribuzione del 5% della fornitura totale di token inizierà ai primi di agosto e seguirà un meccanismo di maturazione graduale (vesting) della durata di quattro anni. Questo sistema garantisce un impegno costante nel tempo. Qualora un membro del team dovesse interrompere la collaborazione con l’azienda, perderebbe il diritto a ricevere le porzioni di token non ancora maturate. Inoltre, per sostenere gli obiettivi di espansione della società, i 2 milioni di YNG (pari al 2% della supply totale) non ancora allocati, sarano riservati all’inserimento di futuri talenti nel team. 

Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0xA26Cbb76156090f4B40A1799A220fc4C946aFB3c

La gestione dell’intera riserva avverrà con la massima trasparenza, sarà infatti possibile monitorare la quantità di token immessi sul mercato analizzando direttamente la sezione holders di Etherscan. Inoltre, l’emissione di questi token sarà regolata da un meccanismo legato alla capitalizzazione di mercato (market cap) che si occuperà di allineare l’aumento della supply alla crescita del progetto.

4. Wallet per la liquidità su Uniswap (LP Token)

Questo wallet contiene i token che rappresentano la liquidità fornita da Young Platform all’exchange decentralizzato Uniswap.

Cosa sono gli LP token? Quando si fornisce liquidità a una pool su Uniswap, si depositano due token in una “coppia” (in questo caso YNG e un altro asset, come ETH). In cambio, Uniswap emette degli LP (Liquidity Provider) token. Questi token funzionano come una “ricevuta”: dimostrano il possesso di una quota di quella liquidità e danno diritto a ricevere una parte delle commissioni generate ogni volta che qualcuno scambia i token di quella coppia.

Questo wallet detiene tali LP token, a garanzia della liquidità di YNG sul mercato decentralizzato di Uniswap. Al 27/07/2025 la liquidità bloccata in questo indirizzo corrisponde a 1.732.074 YNG.

Indirizzo del Wallet (Etherscan): 0x1C65313c3BE89D78Ba315A044eB5847D21a3A2Eb

I numeri dei Club di Young Platform del Q2 2025

Ma passiamo ora ai numeri degli ultimi mesi. Come sapete YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono importanti vantaggi sia sui nostri servizi crypto che su una selezione di brand pensati per arricchire ogni aspetto della tua vita finanziaria. Innanzitutto, è necessaria una precisazione: a causa di un errore di tracciamento legato a promozioni passate, i dati sui membri riportati negli scorsi report non erano totalmente corretti. Nello specifico, sono stati erroneamente conteggiati alcuni utenti che stavano usufruendo di un accesso promozionale al nostro primo livello di Club, un’iniziativa volta a testare nuove strategie di coinvolgimento. Di seguito i dati aggiornati e certificati.

I Club, al 27/07/2025, sono composti da 1830 persone, suddivise in: 

  • 1.205 per il Club Bronze;
  • 275 per il Club Silver;
  • 156 per il Club Gold;
  • 194 per il Club Platinum;

Questo dato ci consente anche di analizzare la distribuzione del token. Infatti, più persone aderiscono ad un Club, maggiore sarà la quantità di YNG bloccata, riducendo così la disponibilità circolante (circulating supply). Di conseguenza, questa dinamica contribuisce a una maggiore stabilità del prezzo di YNG. Alla fine del primo trimestre del 2025 i membri dei Club erano 1.797, segnando una crescita di circa l’1%. A prima vista la crescita potrebbe sembrare contenuta, ma il dato va interpretato alla luce di un altro fattore: la scelta di molti utenti di lasciare i Club per avere i token disponibili in vista del listing e sfruttare una potenziale crescita del prezzo di Young (che è di fatto avvenuta) per registrare un profitto.

Qui di seguito, invece, un grafico che riassume la crescita dei membri dei Club dal lancio di Young (YNG) sulla nostra piattaforma fino ad oggi.

Distribuzione del token YNG

Nel periodo tra inizio aprile e fine luglio 2025, l’offerta circolante (circulating supply) di YNG è aumentata da circa 24 a 27 milioni di token. È fondamentale chiarire subito la natura di questo incremento: non è il risultato di nuove emissioni, ma la conseguenza di un’allocazione strategica OTC, già discussa in precedenza nel report. Questi 3 milioni di token sono ora inclusi nel calcolo della supply circolante perché sono usciti dal wallet della tesoreria, sebbene la maggior parte sia soggetta a periodi di blocco (vesting) e non sia quindi immediatamente disponibile sul mercato.

A questa dinamica strategica si affianca l’inflazione organica del protocollo, derivante dalle ricompense, che al contrario si è mantenuta su livelli eccezionalmente bassi. L’analisi del secondo trimestre (Q2) del 2025 lo conferma:

  • Ricompense Step: 33.851 YNG
  • Ricompense Staking: 3.929 YNG
  • Totale emissioni Q2: 37.780 YNG

Questo totale rappresenta un tasso di inflazione trimestrale di appena lo 0,14% rispetto alla supply circolante.

Definita la composizione dell’offerta, passiamo alla sua distribuzione sui mercati. Con il listing su Uniswap, la liquidità di YNG è stata divisa per supportare sia il CEX che il DEX. Al 27 luglio 2025, la situazione è la seguente:

  • Pool YNG/EUR (su Young Platform):
    • 621.000 Euro
    • 1,734 milioni di YNG
  • Pool YNG/USDC (su Uniswap – Ethereum):
    • 723.905 USDC
    • 1,733 milioni di YNG 

Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati sui due mercati su cui Young (YNG) è attualmente attivo, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo.

Cosa è successo durante il secondo trimestre del 2025 dal punto di vista della tokenomics?

Dal punto di vista della tokenomics, la quantità di token emessi nel corso del trimestre si è mantenuta in linea con i periodi precedenti coerente quindi con la nostra politica di inflazione controllata

Questo approccio, che limita l’aumento dell’offerta in modo significativamente più marcato rispetto alla media del mercato crypto, rappresenta un punto di forza fondamentale per la stabilità di YNG. Tale caratteristica, unita al nuovo modello economico che verrà implementato con il lancio delle nuove funzionalità alla fine del Q3 2025, rafforza le nostre prospettive di crescita sostenibile.

Un’analisi più approfondita dell’offerta circolante attuale rivela una suddivisione strategica tra token bloccati e token liberamente scambiabili:

  • YNG illiquidi: circa 11,2 milioni di YNG (poco meno della metà della circulating supply) non sono immediatamente disponibili per la vendita. Questa cifra include i token depositati nei Club, quelli soggetti a periodi di lock-up a seguito della vendita OTC, quelli contenuti all’interno delle pool di liquidità e su Step.
  • YNG liquidi: di conseguenza, la quantità di token effettivamente “vendibili” sul mercato ammonta a circa 8,6 milioni.

Il resto dell’offerta circolante è distribuito all’interno dell’ecosistema, principalmente su Step e nelle due pool di liquidità attualmente attive.

Il prezzo di YNG

Il secondo trimestre del 2025 ha segnato una svolta per Young (YNG) , caratterizzata da un andamento di prezzo eccezionale e dal raggiungimento di un obiettivo strategico fondamentale: il listing su un mercato decentralizzato.

Dopo una fase di notevole stabilità per gran parte del trimestre, con il prezzo che oscillava intorno al livello di 0,20€, la situazione è cambiata radicalmente a inizio luglio. L’annuncio dell’imminente listing su Uniswap ha infatti innescato una crescita repentina, alimentata dalla reazione positiva della community

La forte pressione d’acquisto ha portato il token a superare quota 0,27 euro in un solo giorno, per poi infrangere, nell’arco di una settimana, il precedente massimo storico di 0,30€. Questa corsa ha raggiunto il suo culmine nella settimana del lancio, quando YNG ha stabilito un nuovo massimo storico intorno a 0,50€, segnando un apprezzamento di circa il +120% dalla fine di giugno.

L’entusiasmo è stato tale che, al momento del listing, il prezzo ha persino sfiorato brevemente il valore di un dollaro sulla pool on-chain. Pur apprezzando questa performance, il nostro obiettivo rimane una crescita costante e organica, evitando volatilità eccessiva e legando il valore del token alla sua utilità reale all’interno della piattaforma.

I prossimi step

Il listing su Uniswap non è un punto di arrivo, ma l’inizio di una nuova fase di espansione. La nostra forza non risiede nell’hype di breve termine, ma nella costruzione di un ecosistema solido, sicuro e di valore. La nostra rotta per i prossimi mesi è definita e si basa su tre pilastri fondamentali:

1. Espansione globale e marketing mirato

Il lancio su Uniswap dà il via alla nostra prima, vera campagna di marketing internazionale, con l’obiettivo di far conoscere il progetto ben oltre i confini italiani. Non si tratta solo di promuovere il token, ma di rendere l’intero ecosistema Young Platform accessibile e appetibile per un pubblico globale, incrementandone l’utilità ed evitando logiche puramente speculative

Agiremo con un approccio strategico e misurato, collaborando con agenzie e KOL (Key Opinion Leader) specializzati nel settore Web3. Grazie a una struttura flessibile, analizzeremo i dati in tempo reale per concentrare gli investimenti sulle attività a maggiore impatto, garantendo così una crescita organica e sostenibile.

2. Sviluppo continuo della piattaforma

Mentre il mercato si concentra sul prezzo, il nostro team rimane focalizzato sulla nostra missione principale: costruire valore tangibile. La nostra roadmap di sviluppo prosegue senza sosta, e il rilascio delle nuove funzionalità annunciate, come il conto di pagamento, la carta e l’integrazione dei futures, rappresenta la nostra massima priorità. 

Crediamo fermamente che la crescita del valore di YNG nel lungo periodo non sarà dettata dall’hype, ma dalla sua utilità reale. Ogni nuovo prodotto che integriamo nell’ecosistema crea nuovi casi d’uso per YNG, aumentandone la domanda organica e offrendo alla nostra community motivi sempre più concreti per detenerlo e utilizzarlo.

3. Attivazione strategica del modello economico

Parallelamente allo sviluppo, attiveremo il nostro nuovo modello economico, progettato per legare i successi della piattaforma alla stabilità del token. L’implementazione sarà graduale: in una prima fase, fino al lancio del conto e della carta, saremo in “modalità osservazione”, monitorando attentamente il mercato per agire con operazioni di supporto mirate dove necessario. 

Successivamente, il meccanismo entrerà a pieno regime. Una parte dei ricavi della piattaforma — generati da commissioni di trading, dall’app Step e dallo staking — verrà utilizzata sistematicamente per effettuare buyback di YNG o per iniettare liquidità nelle pool, creando un circolo virtuoso che sostiene il valore del token nel tempo.

Conclusioni

Il secondo trimestre del 2025 si chiude segnando una svolta storica per l’ecosistema Young Platform. Il listing di YNG su Uniswap non è stato solo un traguardo tecnico, ma l’inizio di una nuova era di accessibilità globale e di integrazione nel mondo della finanza decentralizzata. L’entusiasmo della nostra community e la reazione positiva del mercato, che ha portato il token a un nuovo massimo storico, confermano la validità della nostra visione.

Come abbiamo dettagliato in questo report, ogni passo — dall’allocazione OTC strategica al lancio del concorso The Unbox — è stato guidato da un unico principio: la costruzione di valore a lungo termine. La nostra rotta rimane salda e focalizzata sulla crescita organica, sull’utilità reale del token e sul rafforzamento costante del nostro ecosistema, al riparo da dinamiche puramente speculative.

I prossimi mesi saranno altrettanto intensi. Proseguiremo con determinazione lungo i tre pilastri strategici che abbiamo delineato: l’espansione del nostro marketing a livello globale, il rilascio di nuove e fondamentali funzionalità come il conto, la carta e i futures, e l’attivazione progressiva del nostro modello economico. Siamo convinti che queste iniziative consolideranno ulteriormente la posizione di YNG e del nostro ecosistema.

Il vostro supporto come membri dei Club è e rimane la nostra più grande risorsa. Vi ringraziamo per la fiducia e vi invitiamo a continuare a seguirci in questo entusiasmante capitolo del nostro viaggio.

Young (YNG) su Uniswap: cosa aspettarsi?

Young (YNG) su Uniswap: cosa aspettarsi?

Il lancio di YNG su Uniswap è un momento storico per il nostro ecosistema. È anche l’ingresso in un nuovo mondo con dinamiche diverse. In questo articolo, vogliamo darvi con la massima trasparenza il contesto necessario per compiere questo importante passo, insieme a noi

L’entusiasmo per l’imminente lancio di YNG sul mercato decentralizzato è palpabile. Il momento ufficiale è fissato: questo pomeriggio il nostro token sarà ufficialmente disponibile su Uniswap e tracciabile su CoinMarketCap. Potrebbe esserci una rapida manutenzione straordinaria per adattare la liquidità e consentire che il listing avvenga senza intoppi.

La reazione della nostra community alle ultime notizie, dal nuovo concorso “The Unbox” all’annuncio del listing, è stata incredibilmente positiva. Questo si è riflesso anche sul valore del token che, da fine giugno, è passato da circa 0,20€ a un massimo di 0,45€, registrando un movimento di circa il +120%.

Questo apprezzamento, guidato dai fondamentali del progetto e dall’attesa per il futuro, è il punto di partenza perfetto per il nostro prossimo capitolo. Ma cosa dobbiamo aspettarci, concretamente, dal lancio su Uniswap?

Le dinamiche di un mercato decentralizzato: Liquidità e Volatilità

Sbarcare nel mondo della DeFi è un po’ come rinascere o superare l’adolescenza per entrare nel mondo dei grandi. Per YNG, abituato a un’economia interna stabile, questo significa misurarsi con dinamiche di mercato mai affrontate prima, ma anche sbloccare un nuovo potenziale per il nostro ecosistema. Questo passo si traduce in:

  • Accessibilità globale: per la prima volta, YNG non sarà un asset scambiabile soltanto dai nostri utenti, ma diventerà disponibile per una nuova audience internazionale di investitori.
  • Maggiore fiducia: operare in modo trasparente sulla blockchain di Ethereum rafforza la fiducia e la credibilità dell’intero progetto agli occhi del mercato globale.
  • Nuove opportunità di integrazione: accedere al mondo DeFi apre le porte a infinite opportunità future. Il nostro token potrà essere integrato in altri wallet, dapp e protocolli, espandendo la sua utilità ben oltre i confini della nostra piattaforma.

Un aspetto tecnico importante da chiarire: per attivare il mercato su Uniswap, migreremo metà della liquidità oggi presente sulle nostre pool. Questo significa che, inizialmente, la liquidità sarà distribuita tra due mercati distinti: il nostro exchange centralizzato e Uniswap.

Tuttavia, grazie a un meccanismo di arbitraggio continuo, i prezzi tra le due pool resteranno allineati. È come se ci fosse un’unica pool virtuale: anche se un singolo trade su una delle due piattaforme potrà temporaneamente muovere il prezzo, l’arbitraggio interverrà rapidamente per riequilibrare la situazione, riportando coerenza tra i mercati.

È normale osservare una maggiore volatilità nelle fasi iniziali di un nuovo mercato su un exchange decentralizzato (DEX), proprio perché la liquidità è ancora in fase di assestamento. Ma il sistema è progettato per garantire stabilità ed efficienza, anche in presenza di più volume di scambio.

Oltre la volatilità di breve termine

Detto questo, ci teniamo a sottolineare che lo scenario descritto sarà momentaneo. Siamo preparati e abbiamo una strategia chiara. Nonostante l’elevata volatilità a cui potremmo assistere, il nostro obiettivo non cambia, anzi, ne esce rinnovato. Noi non siamo mai stati un progetto basato sull’hype di breve termine. La nostra forza è sempre stata una crescita organica, costante e dettata dalla costruzione di valore reale.

Un piano marketing globale sta per partire

Il lancio su Uniswap dà il via alla nostra prima, vera campagna di marketing internazionale, che adotterà un approccio strategico e misurato.

La nostra priorità immediata, subito dopo il listing, sarà assicurare la presenza di YNG su CoinMarketCap per garantire massima visibilità e trasparenza. Successivamente attiveremo le iniziative campagne KOL che abbiamo preparato con i nostri partner specializzati per raccontare la nostra storia e i nostri valori alla community crypto globale.

Poiché questo rappresenta il nostro primo grande passo nel marketing Web3 a livello internazionale, abbiamo strutturato la collaborazione con i nostri partner in modo da essere estremamente flessibili. Questo ci permetterà di analizzare i dati in tempo reale e di adattare dinamicamente il budget, concentrando gli investimenti sulle attività che generano il maggiore impatto e i migliori risultati.

La Roadmap non si ferma 

Mentre il mercato si concentra sul prezzo, il nostro team rimane focalizzato sulla nostra vera missione: costruire. La nostra roadmap è serrata e proseguiremo con il rilascio delle nuove funzionalità che abbiamo annunciato, come il conto di pagamento, la carta e i futures.

La crescita del valore di YNG nel lungo periodo, infatti, non sarà dettata dall’hype, ma dall’utilità. E ogni nuovo prodotto che rilasciamo è un nuovo, concreto motivo per detenere YNG e far parte del nostro ecosistema.

Il modello economico sta per attivarsi 

Il nostro nuovo modello economico che prevede buyback e iniezioni di liquidità verrà attivato in modo strategico. Fino all’uscita del conto di pagamento e della carta, saremo in “modalità osservazione”: monitoreremo attentamente il mercato e comunicheremo di volta in volta eventuali operazioni di supporto, agendo in modo mirato. Successivamente, il meccanismo entrerà a pieno regime, legando sistematicamente i ricavi della piattaforma alla stabilità del token.

Un obiettivo chiaro, una rotta definita

In sintesi, mentre nel breve periodo potremmo assistere a una maggiore volatilità, la nostra rotta rimane la stessa. Vogliamo continuare a crescere giorno dopo giorno, senza fare troppo rumore, in modo affidabile e costante. Il lancio su Uniswap è un passo necessario e incredibilmente entusiasmante per portare YNG a un pubblico globale, ma la nostra vera forza risiede, e risiederà sempre, nella solidità del nostro ecosistema.


Il 17 luglio Young (YNG) sbarca nel mondo DeFi: il listing su Uniswap

Young (YNG) arriva in DeFi: listing su Uniswap

Dopo anni di crescita all’interno del nostro ecosistema, siamo pronti per uno dei passi più importanti della nostra storia. Ecco perché il lancio di YNG su Uniswap non è un punto di arrivo, ma un nuovo, entusiasmante inizio.

Il 17 luglio avverrà qualcosa che stiamo aspettando da tempo, una tappa fondamentale nel nostro viaggio. Siamo incredibilmente emozionati di annunciare che il nostro token, Young (YNG), verrà ufficialmente lanciato sulla blockchain di Ethereum, nello specifico sull’exchange decentralizzato Uniswap e in contemporanea anche listato su CoinMarketCap

Ma non solo! Nei prossimi giorni daremo anche il via a un nuovo, incredibile concorso a premi in cui YNG sarà uno dei principali protagonisti. Questo non è solo un listing. È il momento in cui apriamo le porte del nostro ecosistema al mondo intero.

Cosa significa questo lancio per la Community e per YNG?

Fin dalla sua nascita nel 2018, YNG ha vissuto e prosperato all’interno del nostro ecosistema. È stato lo strumento per premiare l’educazione con Step, la chiave per accedere ai vantaggi esclusivi dei Club e il simbolo della fiducia della nostra community.

Fino ad oggi, però, era un tesoro condiviso solo tra i nostri utenti.

Con il lancio su Uniswap, tutto cambia. YNG diventa un asset globale, accessibile a chiunque, ovunque, senza barriere. Entra nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi) su Ethereum, aprendosi a un universo di nuove possibilità e a un pubblico internazionale. Per te, che sei parte della nostra community o che ti avvicini a YNG per la prima volta, questo significa più visibilità e la prima, vera interazione del nostro token con il mercato globale.

Le fondamenta che sostengono il lancio

Arriviamo a questo momento dopo oltre sei anni di lavoro e di scelte strategiche pensate per la stabilità a lungo termine. Questo lancio non è il passo successivo di un percorso costruito su pilastri solidi.

  • Una filosofia “Community-First”: la nostra crescita aziendale è stata supportata da partner istituzionali di primo livello come Azimut, che hanno investito nell’equity della nostra società, non nel token. Abbiamo consapevolmente scelto di non vendere YNG a fondi di Venture Capital per proteggere la nostra community dalla diluizione e da vendite speculative.
  • Una tokenomics basata sulla scarsità: la forza di YNG risiede in un assetto economico progettato per creare valore reale. La scarsità è uno dei suoi punti cardine: una porzione enorme della sua offerta circolante (attualmente più del 70%) è bloccata nei nostri Club, su Step o nelle pool di liquidità.
  • Un modello economico sostenibile: il meccanismo economico che integreremo a breve, alimentato da buyback finanziati dai ricavi della piattaforma e da iniezioni di liquidità, ci permetterà di sostenere attivamente il valore del token.

Perchè Uniswap?

Per un evento così importante, abbiamo scelto non solo la piattaforma migliore, ma la tecnologia migliore. Il lancio avverrà su Uniswap V3. Questa scelta tecnica è stata fatta per un motivo preciso: proteggere e stabilizzare il mercato di YNG fin dal primo minuto.

Il raggiungimento di questa milestone non è un traguardo, ma un nuovo punto di partenza. È il momento in cui il progetto che abbiamo coltivato con cura insieme alla nostra community si presenta al mondo.

Siamo orgogliosi del percorso fatto e incredibilmente entusiasti per il futuro che costruiremo, ora più che mai, insieme a voi. Il prossimo capitolo della nostra storia sta per iniziare.

Ma il bello deve ancora arrivare…

L’utilità di YNG è in continua espansione. Oltre ai vantaggi reali già disponibili per i membri dei Club, come lo sconto fino al 90% sulle commissioni di trading e il boost sui rendimenti dello staking, abbiamo stretto partnership esclusive con brand di successo come WeRoad, Serenis e Milano Finanza, per offrire un valore che va oltre il mondo crypto.

Coerentemente con quanto previsto dalla nostra roadmap, i membri dei Club otterranno privilegi come il cashback sulla carta di debito (fino al 3,6%) e vantaggi esclusivi sul trading di Futures. E non è tutto: YNG sarà uno dei protagonisti all’interno del nuovo concorso a premi che lanceremo nei prossimi giorni.

Il raggiungimento di questa milestone non è un traguardo, ma un nuovo punto di partenza. Siamo orgogliosi del percorso fatto e incredibilmente entusiasti per il futuro che costruiremo, ora più che mai, insieme a voi.

E tu sei già un YNG hodler? Compra Young (YNG) e unisciti ai Club ora!

Token YNG: Report 1° Trimestre 2025

Token Young (YNG): Report Speciale lancio su Uniswap (Q2 2025)

Il Report del primo trimestre del 2025 sul token YNG. Cos’è successo? Quali sono i prossimi passi da compiere?

Questi primi mesi del 2025 si sono chiusi con risultati concreti per il nostro ecosistema e, soprattutto, con alcune novità connesse alla nostra strategia di crescita organica. Tra evoluzioni normative e nuovi servizi, stiamo gettando le basi per rendere Young Platform sempre più centrale nella vita finanziaria dei nostri utenti.

Ci sono anche alcune novità che riguardano specificamente il token Young (YNG), il cuore pulsante del nostro ecosistema. In questo senso la strategia che abbiamo intrapreso ha l’obiettivo di facilitare la sua crescita organica, mitigando il rischio di un’eccessiva pressione di vendita che potrebbe compromettere la stabilità e il valore a lungo termine del token. Tuttavia, questa parte compare nella versione esclusiva del nostro report, dato che per la prima volta sarà diviso in due:

  • Una versione pubblica, accessibile a tutti, che racconta gli obiettivi raggiunti e i nuovi servizi lanciati.
  • Una esclusiva, riservata ai membri dei Club, che entra nel dettaglio di numeri, strategie future – incluse le importanti decisioni strategiche relative alla crescita del token YNG – e aggiornamenti sulla tokenomics di Young (YNG), inclusi dati su emissioni, distribuzione e, per questa versione, informazioni aggiuntive sul listing decentralizzato.

Se stai sudando in preda ad un attacco di curiosità estrema c’è soltanto una cosa che puoi fare: iscriverti ai Club di Young Platform. Se invece ne fai già parte…cosa ci fai ancora qua? Corri a controllare la tua casella di posta: ti aspetta la versione deluxe – per dirla in termini musicali – di questo Report.

Il 2025 fino ad oggi: obiettivi raggiunti e funzionalità rilasciate

Nei primi mesi del 2025 abbiamo dedicato gran parte del nostro lavoro agli aspetti normativi e fiscali del settore crypto. Ai lavori già iniziati mesi fa per garantire la conformità al regolamento europeo Market in Crypto Asset (MiCA), si sono affiancate iniziative legate alla fiscalità, con l’obiettivo di offrire ai nostri utenti strumenti completi per affrontare la dichiarazione dei redditi in modo semplice, sicuro e conforme alle normative italiane.

Parallelamente, abbiamo continuato a lavorare sui progetti strategici previsti. L’obiettivo finale di quest’anno: diventare un hub digitale che fonde il meglio della finanza tradizionale (TradFi) e di quella decentralizzata (DeFi) resta chiaro, ma il percorso per arrivarci si arricchisce di nuove tappe anticipate.

I servizi fiscali di Young Platform

Sono ormai tre anni che supportiamo i nostri utenti con soluzioni dedicate alla fiscalità. Quello che era nato come un semplice Report si è evoluto in un vero e proprio ecosistema di strumenti, pensato per rendere il processo di dichiarazione rapido e senza stress. Oggi mettiamo a disposizione i seguenti documenti, tutti aggiornati per la dichiarazione dei redditi per il 2025:

  • Report fiscale di Young Platform: per chi utilizza esclusivamente il nostro exchange.
  • Report fiscale Young-Okipo: per chi opera su più exchange, anche decentralizzati, possiede degli NFT e utilizza protocolli DeFi.
  • Report delle transazioni: per archiviare in modo ordinato lo storico di movimenti, ordini e Smart Trades.
  • Ricevuta imposta di bollo: da conservare per eventuali accertamenti fiscali.
  • Commercialista crypto: per chi desidera affidarsi a un esperto per gestire direttamente la propria dichiarazione.

The Box

Tra i protagonisti del primo trimestre 2025 c’è stato senza dubbio The Box, il nostro concorso pensato per rendere il mondo della finanza più accessibile, dinamico e coinvolgente. L’iniziativa è stata un grande successo: migliaia di utenti hanno partecipato attivamente, completando missioni, scalando la classifica e contribuendo all’evoluzione dell’ecosistema Young Platform. La competizione attuale si concluderà il 31 maggio, come previsto, e poco dopo annunceremo i vincitori e l’assegnazione dei premi.

Al centro dell’iniziativa c’è la Carta Young, la nostra carta di debito fosforescente con cashback in YNG, che rappresenta un elemento chiave della nostra visione di lungo termine

Meccanismo di ribilanciamento del prezzo dei Club

Dal 4 febbraio 2025, l’accesso ai Club di Young Platform è regolato da un meccanismo di aggiustamento mensile basato sul prezzo di mercato di YNG. L’obiettivo è mantenere stabile il valore di accesso in euro, garantendo equilibrio tra accessibilità e valore del token:

  • Se il prezzo di YNG scende, il numero di token richiesti aumenta proporzionalmente.
  • Se il prezzo di YNG sale, il numero di token richiesti diminuisce, ma in modo attenuato grazie a un fattore di sconto.

Questo sistema, che prevede un aggiornamento del prezzo ricorrente ogni primo martedì del mese, evita che i Club diventino troppo esclusivi o troppo economici in caso di forti oscillazioni del prezzo.

Prezzi aggiornati per maggio 2025 (con prezzo YNG = € 0,193):

  • Bronze: 1.865 YNG
  • Silver: 6.217 YNG
  • Gold: 12.435 YNG
  • Platinum: 31.088 YNG

Nuovi Benefit dei Club

Il primo trimestre del 2025 è stato particolarmente ricco anche per i membri dei Club di Young Platform, con l’introduzione di nuovi benefit esclusivi pensati per arricchire l’esperienza degli utenti sia dal punto di vista finanziario che personale. Ecco alcune delle novità più significative:

  • BuiltDifferent: una piattaforma di fitness e nutrizione personalizzata, che ti consente di seguire allenamenti su misura, accedere a programmi nutrizionali avanzati e migliorare il tuo stile di vita ovunque ti trovi. Il tutto a condizioni molto più vantaggiose rispetto a un personal trainer tradizionale.
  • Milano Finanza: una delle fonti più autorevoli in Italia per chi investe. I membri dei Club possono ora accedere gratuitamente a contenuti premium e analisi quotidiane su mercati, macroeconomia e strategie di investimento. Uno strumento concreto per prendere decisioni più consapevoli.
  • Serenis: il centro medico online n°1 in Italia per il supporto psicologico. Grazie alla nostra collaborazione, i membri dei Club possono accedere a percorsi di counseling e supporto terapeutico a tariffe agevolate. Perché benessere finanziario ed emotivo devono sempre procedere insieme.

Questi vantaggi si sommano a una gamma già ampia di benefit disponibili per i membri dei Club: dall’educazione finanziaria ai privilegi esclusivi su servizi crypto, passando per il benessere personale e nuove opportunità di crescita.

E non finisce qui: nuove collaborazioni sono già in fase di definizione, con l’obiettivo di rendere i Club Young sempre più completi, distintivi e in linea con una visione di valore a 360 gradi.

Un esempio? L’accesso esclusivo alla sezione più analitica e ricca di dati di questo Report. Mentre fino ad oggi la trasparenza ci ha guidato nel condividere pubblicamente tutte le informazioni sul token YNG – inclusi dettagli su fornitura, acquisti, vendite ed emissioni – da questo primo trimestre del 2025 abbiamo scelto di riservare queste analisi approfondite unicamente ai membri dei nostri Club, in quanto diretti detentori di Young (YNG) e principali sostenitori del nostro ecosistema.

I nostri sostenitori più diretti meritano la massima trasparenza sulle strategie che ne guidano il futuro. Per questo, nella versione del report riservata ai membri dei Club, entreremo nel dettaglio delle misure adottate per salvaguardare il valore di YNG e promuovere una crescita organica e sostenibile. Approfondiremo i piani per la sua futura presenza sul mercato decentralizzato e illustreremo con chiarezza le ponderate ragioni che ci hanno portato a rifiutare specifiche proposte relative al token YNG da parte di alcuni Venture Capital. Si tratta di una decisione importante, presa per proteggere la nostra community da una potenziale pressione di vendita e dalla diluizione del valore del token. Questi approfondimenti strategici sono un’esclusiva per chi vive l’ecosistema Young Platform da protagonista.


La tokenomics di YNG spiegata passo per passo

token yng

Uno dei motivi per detenere Young (YNG)? La solidità della sua tokenomics. Eccola spiegata nel dettaglio!

La tokenomics è il biglietto da visita di ogni criptovaluta: ne descrive le caratteristiche e i punti di forza. Se vuoi conoscere la mission, la vision e soprattutto lo stampo economico di una crypto, la tokenomics è il documento giusto da consultare. 

Quella di YNG sarà disponibile nel whitepaper, ma in questo articolo troverai tutte le principali informazioni sulla tokenomics del token YNG spiegate punto per punto!

Categoria: che tipo di token è YNG?

YNG è l’utility token di Young Platform. Per definizione un utility token è progettato per consentire l’accesso a specifici servizi o offrire vantaggi all’interno di un ecosistema crypto. Il token YNG nasce proprio con questo scopo: migliorare e rendere unica l’esperienza degli utenti che utilizzano i prodotti di Young Platform. 

Grazie ai Club, su Young Platform tutte le funzionalità girano intorno a YNG. Il meccanismo è molto semplice: detenendo e bloccando una quantità specifica di token Young (YNG) si accede ai Club, loyalty program esclusivi che garantiscono una serie di vantaggi.

Tra i benefit principali troviamo gli sconti sulle commissioni di compravendita e l’APY maggiorato sullo staking, grazie al quale si riceve come ricompensa non solo la moneta in stake, ma anche il token YNG. Grazie alla collaborazione con importanti brand Young Platform offre ai membri dei Club diversi vantaggi esclusivi. Ad esempio, NordVPN garantisce sconti fino al 78%, mentre WeRoad fino a €450 su entusiasmanti avventure di gruppo.

E poi c’è Young Platform Step, il nostro gioco educativo a tema crypto, dove gli utenti ricevono YNG come ricompensa completando quiz, sfide e livelli. Questa è stata la prima storica funzione di YNG che viene distribuito agli utenti di Step da gennaio 2019. 

Infine, YNG svolge un ruolo primario all’interno di iniziative speciali come il concorso “The Unbox“, dove la quantità di YNG detenuta nel wallet garantisce un vantaggio concreto nel gioco grazie al meccanismo “Boost Holder”.

Il bello deve ancora arrivare! Come anticipato nell’ultimo Report, Young (YNG) sta diventando sempre più centrale all’interno dell’ecosistema di Young Platform. Con l’uscita delle nuove funzionalità che abbiamo in programma di rilasciare durante la metà del secondo semestre 2025 2025, in particolare il conto di pagamento e la possibilità di fare trading utilizzando strumenti derivati (futures), i membri dei Club potranno accedere a un’ampia gamma di vantaggi mai visti prima!

Fornitura totale: come verrà distribuito il token YNG?

Uno dei punti fondamentali da considerare nella tokenomics di una criptovaluta è la quantità di token disponibili. Da questo dato si può capire se la fornitura è destinata ad aumentare all’infinito oppure no. Nel caso di YNG, lo smart contract prevede una disponibilità limitata a 100 milioni di token. Questo significa che il numero dei token non può essere superato in nessun caso.

Con il listing su exchange decentralizzato avvenuto a luglio 2025, la gestione della supply è stata strutturata in wallet pubblici e tracciabili per garantire la massima trasparenza. Ecco come sono allocati i 100 milioni di YNG:

  1. Tesoreria e ricompense ecosistema (66 milioni YNG) 

Questo wallet principale raggruppa la riserva strategica (treasury) e i token destinati a premiare la community. I fondi della tesoreria verranno usati per sostenere la crescita del token nel lungo periodo, finanziando i meccanismi di buyback, l’aggiunta di liquidità, le campagne marketing e futuri listing. La parte dedicata alle ricompense alimenta i vantaggi per i membri dei Club (es. staking potenziato), i premi per i concorsi e futuri meccanismi di cashback. Questa struttura flessibile permette di gestire l’inflazione in modo controllato e di cogliere le opportunità di mercato.

Indirizzo Wallet (Etherscan): 0xe237A24f67457d32a294b9F21C026C63C7a66B15

  1. Team di Young Platform (7 milioni YNG) 

Una quota del 7% della fornitura totale è allocata al team. La distribuzione del primo 5% inizierà ad agosto 2025 e seguirà un meccanismo di maturazione graduale (vesting) della durata di quattro anni, per garantire un impegno costante nel tempo. Inoltre, i 2 milioni di YNG rimanenti (pari al 2% della supply totale) di questa quota sono riservati all’assunzione di futuri talenti strategici per l’azienda.

  1. Offerta Circolante (Circulating Supply) 

Quando si analizza un token, uno dei dati più importanti è l’offerta circolante, ovvero il numero totale di token che sono stati emessi e sono in mano agli utenti e al mercato. Nel caso di YNG, a fine luglio 2025, questa cifra è di circa 27 milioni di token.

Tuttavia, un errore comune è pensare che tutti questi 27 milioni di YNG possano essere venduti o acquistati in qualsiasi momento. La realtà è più complessa e molto più interessante. Per capire davvero la dinamica del mercato di YNG, dobbiamo suddividere questa offerta in due categorie principali: i token liquidi e quelli illiquidi.

Immagina l’offerta circolante come tutto il denaro che possiedi: una parte la tieni nel portafoglio o sul conto corrente, pronta all’uso (liquida), un’altra parte invece è investita in un deposito vincolato o in un fondo pensione, quindi non puoi usarla immediatamente (illiquida).

YNG Illiquidi (~11,2 Milioni)

Quasi la metà dell’offerta circolante di YNG è considerata “illiquida”. Questo non significa che sia persa o inaccessibile per sempre, ma che è temporaneamente bloccata e quindi non esercita attualmente una pressione di vendita sul mercato. Ecco dove si trovano:

  • Bloccati nei Club: sono i token che gli utenti (attualmente 1.830 membri) hanno volontariamente depositato per accedere ai vantaggi esclusivi dei Club. Questa è la prova più forte dell’impegno a lungo termine della nostra community più fedele.
  • Soggetti a vesting: fanno parte di questa categoria i token acquistati da partner strategici e top user over the counter (al di fuori del mercato). Per garantire un allineamento con gli obiettivi a lungo termine del progetto ed evitare speculazione, la maggior parte di questi token viene “sbloccata” gradualmente nel tempo (un processo chiamato vesting). Ne abbiamo parlato nel Report dedicato al token Young (YNG) per il secondo trimestre del 2025.
  • Depositati nelle Pool di Liquidità: Sono gli YNG che Young Platform stessa ha depositato nelle pool di scambio su Young Platform (la coppia YNG/EUR) e su Uniswap (la coppia YNG/USDC). Questi token sono il “motore” che permette a tutti di comprare e vendere in modo efficiente e stabile. Non sono destinati alla vendita, ma a rendere il token scambiabile.
  • Accumulati su Young Platform Step: Sono le ricompense guadagnate dagli utenti che non sono ancora state spostate sull’exchange principale.

2. YNG Liquidi (~8,6 Milioni)

Questa è la cifra più importante per chi opera sul mercato. Gli 8,6 milioni di YNG liquidi rappresentano la quantità di token che sono realmente disponibili nei portafogli degli utenti. È questa offerta “libera” che, confrontandosi con la domanda, determina le variazioni di prezzo giornaliere.

Il Liquidity Management System di YNG

Con il listing su Uniswap, la liquidità di YNG è ora distribuita su due mercati per garantire stabilità e accessibilità:

  1. Young Platform (exchange centralizzato): la liquidità sulla nostra piattaforma è gestita da una pool YNG/EUR che, a fine luglio 2025, conteneva circa 621.000€ e 1,734 milioni di YNG. Questa pool continua a utilizzare un algoritmo basato sulla formula K = x * y, dove “x” e “y” sono le quantità dei due asset nella pool, per regolare il prezzo in base agli scambi.
  2. Uniswap (exchange decentralizzato): per il mercato decentralizzato è stata creata una pool YNG/USDC su Uniswap V3. A fine luglio 2025, questa pool conteneva circa 723.905 USDC e 1,733 milioni di YNG, rendendo il token scambiabile da chiunque nel mondo DeFi.

Questa struttura a doppia liquidità permette di servire sia gli utenti del nostro ecosistema che il più ampio mercato della finanza decentralizzata.

Il (nuovo) modello economico del token Young (YNG)

Il nuovo modello economico è progettato per stabilizzare e rendere sostenibile il token nel lungo termine, creando un legame diretto tra i successi della piattaforma e il valore di YNG. La sua integrazione è iniziata in modo graduale con il listing su Uniswap.

Attualmente è attiva una “fase di osservazione”, durante la quale è stato stanziato un budget mensile per intervenire a sostegno del token qualora fosse necessario. Il modello entrerà a pieno regime con il lancio dei nuovi prodotti (conto, carta, futures) previsto per la seconda metà del 2025. A quel punto, una parte dei ricavi della piattaforma verrà sistematicamente usata per alimentare due meccanismi principali:

  • Buyback (acquisto a mercato): una porzione dei ricavi viene utilizzata per acquistare token YNG direttamente dal mercato. Questa operazione riduce l’offerta circolante e fornisce un supporto diretto al prezzo del token.
  • Iniezioni di liquidità: i token YNG acquistati tramite buyback, abbinati a un valore equivalente in Euro/stablecoin proveniente dai ricavi, vengono aggiunti alle pool di liquidità (su Young Platform e/o Uniswap). Questo aumenta la profondità del mercato, riduce lo slippage e rende il prezzo di YNG più stabile contro le ampie fluttuazioni.

Questo ciclo coordinato (prima il buyback, poi l’aggiunta di liquidità) è progettato per creare un circolo virtuoso che sostiene la crescita organica del token e premia la community nel lungo periodo.

Ora che sei a conoscenza del funzionamento completo della tokenomics di Young (YNG) non ti resta che esplorare nel dettaglio i vantaggi che si ottengono unendosi ai Club. D’altronde lo stampo economico del nostro token è stato progettato proprio per elevare i loyalty program dell’ecosistema.

Questo articolo fornisce informazioni generali sul token YNG e la sua struttura. Le informazioni qui presentate sono solo a scopo informativo e non costituiscono un consiglio o consulenza di alcun tipo. Il mondo delle criptovalute è soggetto a cambiamenti rapidi e imprevedibili. Prima di prendere qualsiasi decisione relativa all’utilizzo del token YNG o delle criptovalute in generale, ti invitiamo a fare ricerche approfondite e a valutare attentamente i rischi.

Token YNG: Report 4° Trimestre 2024

Token Young (YNG): Report Speciale lancio su Uniswap (Q2 2025)

Il Report del quarto trimestre del 2024 token YNG. Cos’è successo in questo 2024 ricco di novità? Quali sono i prossimi passi da compiere?

Cosa è successo nell’ultimo trimestre? Quali sono stati tutti gli obiettivi raggiunti nel 2024? Cosa ci aspetta per il 2025, un anno decisivo per il nostro futuro? Quanti token YNG sono stati emessi, acquistati e venduti, e quali sono i prossimi passi da compiere? 

Il 2025 sarà un anno decisivo

Prima di buttarci sul token Young (YNG), sui Club e sul nostro ecosistema, è utile fare qualche precisazione. Stiamo entrando nell’era della Composable Finance. Un’epoca di trasformazione, dove la modularità e la decentralizzazione stanno dando forma a un sistema finanziario più inclusivo, trasparente e flessibile. E Young Platform si colloca perfettamente in questo contesto, dato che da sempre (prima che le criptovalute diventassero mainstream) punta a semplificare il mercato crypto per tutti, abbattendo le barriere e offrendo strumenti sempre più innovativi e sicuri.

Come già anticipato, il nostro obiettivo primario per il 2025 è diventare una crypto bank, un hub digitale in cui convergano le migliori versioni di finanza tradizionale (TradFi) e decentralizzata (DeFi).

I numeri dei Club di Young Platform del Q4 2024

YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono importanti vantaggi sia sui nostri servizi crypto che su una selezione di brand pensati per arricchire ogni aspetto della tua vita. 

I Club, al momento, sono composti da 1.882 persone, suddivise in: 

  • 1276 per il Club Bronze (+8%);
  • 275 per il Club Silver (+22%);
  • 169 per il Club Gold (+29%);
  • 162 per il Club Platinum (+ 22%);

Per iscriversi a un Club è necessario acquistare e bloccare sull’exchange di Young Platform una certa quantità di YNG. Finora, questa quantità è sempre stata fissa, ma a partire da oggi, 4 febbraio 2025, diventerà variabile. Questa modifica ci permetterà di raggiungere un ottimale bilanciamento tra domanda e offerta, offrendo maggiore flessibilità agli utenti. Trovi tutti i dettagli sul nuovo meccanismo di ribilanciamento dei Club più avanti nel Report.

Il numero di membri iscritti è, quindi, un dato rilevante per analizzare la distribuzione del token. Infatti, più persone aderiscono ad un Club, maggiore sarà la quantità di YNG bloccata, riducendo così la disponibilità circolante (circulating supply). Di conseguenza, questa dinamica contribuisce a una maggiore stabilità del prezzo di YNG.

Rispetto al trimestre precedente, il numero di iscritti ai Club è aumentato, probabilmente in seguito all’annuncio della Roadmap per il 2025 e del sopracitato meccanismo di ribilanciamento della quantità di YNG necessaria per accedervi. 

Inoltre, è bene precisare che, a partire da oggi, lo sconto sulle commissioni per i membri del Club Platinum che si uniranno al programma di loyalty è del 90%, anziché del 100%. Questa modifica, però, non riguarda i membri già iscritti, per i quali le condizioni rimangono invariate. 

Alla fine del terzo trimestre del 2024, i membri dei Club erano 1.659, segnando una crescita di circa il 13%. Negli ultimi due anni non si era mai registrato un incremento percentuale simile. Inoltre, è molto positivo che i Club più elitari, il Gold e il Platinum, siano cresciuti rispettivamente del 29% e del 22%.

Distribuzione del token YNG

A ottobre, il numero di YNG in circolazione era circa 23,7 milioni, mentre a gennaio è salito a 23,9 milioni. Questo si traduce in un incremento netto della circulating supply (disponibilità circolante) di circa 107.587 token, pari allo 0,8%. 

Questi token sono stati distribuiti attraverso diversi meccanismi:

  • 19.281 assegnati al completamento di Quiz, Sfide e Up&Down (precedenti all’implementazione dei livelli);
  • 43.797 tramite il completamento dei Livelli.
  • 44.509 tramite la funzionalità di Staking.

Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Al lancio, avvenuto a maggio del 2022, queste pool contenevano:

  • 1 milione di Euro;
  • 4 milioni di YNG.

Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, a fine Dicembre 2024 le pool contengono:

  • 676.750 Euro;
  • 6,27 milioni di YNG.

Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il terzo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q4 2024

Cosa è successo durante il 2024 dal punto di vista della tokenomics? Le modalità di emissione del token erano già cambiate nel 2023 con l’aggiornamento 3.0 di Step e, più recentemente, con l’introduzione dello Staking

Rispetto ai 68.000 YNG emessi durante il terzo trimestre del 2024, questo numero ha subito un incremento del 57%. Tale crescita, soprattutto se collegata all’aumento generale dei membri dei Club, è un segnale positivo. Dimostra infatti che gli utenti hanno apprezzato l’APY maggiorato dello Staking, confermando la validità della strategia di incentivi che intendiamo applicare alle nuove funzionalità in arrivo.

Infine, è fondamentale precisare che il lancio di YNG sul mercato decentralizzato sarà accompagnato da una ristrutturazione completa della tokenomics, che di fatto è già iniziata. Come abbiamo visto nell’introduzione per quanto riguarda il “costo” per unirsi ai Club. Le nuove feature che rilasceremo implicheranno una ricompensa in token Young (YNG) esclusivamente dedicata ai membri dei Club, seguendo il modello dello Staking

La situazione attuale ci permette anche di calcolare la quantità di YNG disponibili per la vendita, tenendo conto della quantità bloccata all’interno dei Club. Ad oggi gli YNG congelati all’interno dei nostri programmi di loyalty sono circa 10,2 milioni, poco meno della metà della circulating supply (disponibilità circolante), mentre quelli “vendibili” sono circa 13,7 milioni: 

Siamo fiduciosi che gli annunci delle prossime settimane contribuiranno ad un’ulteriore crescita dei membri dei Club. Il nostro obiettivo è rendere i programmi di loyalty, e quindi il nostro token, sempre più centrali all’interno dell’ecosistema.

Il prezzo di YNG

Analizziamo ora come si è mosso il prezzo di Young (YNG) negli ultimi mesi. Nonostante la fase più esplosiva del recente rialzo del prezzo di Young (YNG) si sia verificata dopo l’inizio del 2025, abbiamo deciso di includerla ugualmente all’interno di questo Report. Questo perché le dinamiche di prezzo influenzano alcune scelte strategiche, in particolare il listing di YNG sul mercato decentralizzato.

A inizio dicembre il prezzo di YNG orbitava nella zona degli 0,095€, quando si è registrata una progressiva crescita della pressione d’acquisto, inizialmente lieve e poi sempre più marcata. Dopo la pubblicazione del video della roadmap (17 dicembre) e poi con l’inizio di gennaio, anche il volume di scambio è cresciuto, rendendo le performance giornaliere e poi settimanali sempre più consistenti.

https://x.com/youngplatform/status/1869050497929461783

Il 18 gennaio, l’annuncio del nuovo modello di ribilanciamento del prezzo dei Club ha dato un ulteriore slancio. Il prezzo di YNG è definitivamente decollato dall’area degli 0,12€, per raggiungere un nuovo massimo storico a quota 0,28€ circa, segnando un incremento del +158%, con ben 15 giornate rialziste consecutive.

Dal punto di massimo, il token ha subito una naturale correzione, riportandosi intorno agli 0,22€ a causa di una maggiore pressione di vendita. Questo storno del prezzo era, tutto sommato, prevedibile, dato che nelle ultime settimane è stato vantaggioso entrare nei Club quando il prezzo di YNG era al di sotto della soglia degli 0,24€.

Quarto trimestre del 2024: obiettivi raggiunti e funzionalità rilasciate

Durante il Q4 del 2024 ci siamo concentrati su diverse funzionalità oltre ai lavori sul progetto token che affronteremo nella sezione dedicata. l nostro obiettivo principale è stato introdurre l’evoluzione della funzionalità Earn che avevamo sospeso nel 2022. 

Parallelamente, abbiamo lavorato per garantire la conformità al regolamento europeo Market in Crypto Asset (MiCA) entrato in vigore parzialmente a fine giugno, adeguandoci ai nuovi standard normativi sulle crypto. 

Come di consueto, in questo Report riassumiamo i progressi degli ultimi tre mesi, fornendo una panoramica dettagliata sulle iniziative e gli sviluppi più rilevanti.

Ampliamento della funzionalità staking

Alla fine del terzo trimestre del 2024 abbiamo rilasciato lo staking. Inizialmente soltanto su Ethereum e man mano integrato su altre reti. La seconda ad approdare sul nostro exchange è stata Solana (SOL), seguita da Celestia (TIA) e Cosmos (ATOM). Come già anticipato nel Report Trimestrale del Q3 2024, l’obiettivo di questa funzionalità è offrire agli utenti un modo semplice e immediato per guadagnare ricompense sulle proprie criptovalute, senza sforzi o complicazioni.

Lo staking è un elemento centrale in questo Report perché ci ha permesso di implementare il primo nuovo grande vantaggio connesso ai Club, rafforzando così il ruolo del token Young (YNG) nell’ecosistema.

Uno dei benefici più rilevanti è il bonus extra in token YNG, calcolato in base al livello del Club di appartenenza. Per calcolare il reale valore di questi boost, basta aggiungere la percentuale riportata di seguito all’APY standard dello staking, con un incremento che può arrivare fino alla percentuale massima indicata e varia in base all’asset sottostante:

  • Club Bronze: fino a +5%
  • Club Silver: fino a +15%
  • Club Gold: fino a +30%
  • Club Platinum: fino a +70%

A dicembre abbiamo aggiunto allo staking l’acquisto ricorrente. Questo strumento consente agli utenti di automatizzare il percorso di accumulo di valore, semplificando allo stesso tempo la gestione delle risorse e massimizzando nel tempo le ricompense generate dallo staking. Da circa un mese è infatti possibile attivare un acquisto ricorrente, quindi mediare il prezzo di acquisto delle crypto sopracitate (ETH, SOL, TIA, ATOM). 

In questo modo, gli utenti non solo ottimizzano la loro strategia d’ingresso sul mercato, ma incrementano anche il compounded delle ricompense ottenute con lo staking, amplificando il potenziale di crescita del proprio portafoglio.

Meccanismo di ribilanciamento prezzo dei Club

Da oggi, 4 febbraio 2025, il numero di YNG necessario per accedere ai Club di Young Platform verrà aggiornato mensilmente in base al prezzo di mercato, per mantenere un equilibrio tra accessibilità e valore del token. In particolare, il fattore di aggiustamento ha un ruolo importante per la stabilizzazione del prezzo dei Club:

Se il prezzo di YNG aumenta significativamente, la quantità richiesta per l’accesso ai Club diminuirà in proporzione, evitando che il costo in euro diventi troppo elevato e limitando il rischio di esclusione per gli utenti.

Se il prezzo di YNG scende, sarà necessario detenere più token per accedere ai Club, bilanciando l’effetto della riduzione del valore unitario e garantendo la sostenibilità del modello.

A questo meccanismo si applicano delle regole utili a mantere un equilibrio tra accessibilità e stabilità del modello economico. L’obiettivo in questo senso è mantere il prezzo stabile in valuta fiat (euro). Ma analizziamo più nel dettaglio il funzionamento.

Quantità monetarie da bloccare per accedere ai Club (stabiliti a partire dal prezzo di lancio di YNG, ovvero 0,24€): 

  • Bronze: 360€
  • Silver: 1.200€
  • Gold: 2.400€
  • Platinum: 6.000€
  1. Se a fine mese il prezzo di YNG è inferiore a 0,24€, il numero di token richiesti aumenterà in modo proporzionale in modo che il costo in euro sia uguale a quello all’uscita con YNG a 0,24€.
  • Per esempio, se a fine mese YNG si troverà a 0,20€ la quantità di YNG da bloccare per entrare nel Club Bronze sarà sempre pari a 360€, ma saranno richiesti 1800 YNG. 

Poiché 1800 YNG * 0,20€ = 360€

  1. Se a fine mese il prezzo è superiore a 0,24€ viene, invece, applicato un fattore di sconto, in modo che l’accesso ai Club non diventi troppo costoso.
  • Se, ad esempio, il prezzo di YNG durante il mese di riferimento aumenta del 50% oltre i 0,24€ arrivando a 0,36€, grazie al fattore di sconto (inizialmente impostato a 0,5) il “costo” in euro aumenterà solamente della metà, quindi del 25%. In questo caso, per entrare nel Club Bronze con YNG a 0,36€ si dovranno bloccare 1.500 YNG ma solamente 1.250 YNG, ovvero 450€ invece che 540€. NB il fattore di sconto potrebbe essere rivisto in futuro

Riassumendo si può dire che:

  • Se il prezzo di YNG scende, il numero di token richiesti aumenta in modo proporzionale (senza sconti).
  • Se il prezzo di YNG aumenta, il numero di token richiesti diminuisce, ma in maniera contenuta per evitare una svalutazione dei Club.
  • Il sistema garantisce un accesso bilanciato ai Club, evitando che un grande aumento del prezzo renda i Club troppo economici o che un calo eccessivo del prezzo richieda una quantità irrealistica di token.

Questo cambiamento garantisce una maggiore stabilità e previene squilibri che potrebbero rendere i Club troppo esclusivi. 

I nuovi prezzi dei Club per febbraio 2025

Alla luce di quanto anticipato, il numero di YNG da bloccare per entrare nei Club di Young Platform a febbraio è il seguente (considerando il prezzo di YNG al 4/02 alle ore 00:00 pari a € 0,215):

  • Bronze: 1.667 YNG
  • Silver: 5.557 YNG
  • Gold: 11.115 YNG
  • Platinum: 27.789 YNG

Aggiornamento di Young Platform Pro

Negli ultimi mesi, abbiamo lavorato per migliorare l’esperienza di trading su Young Platform Pro, introducendo aggiornamenti (sia grafici che funzionali) per rendere la piattaforma ancora più intuitiva ed efficiente.

Dal punto di vista visivo, l’home page è stata completamente rinnovata, mentre la pagina dei mercati ora offre maggiori dettagli per ogni coppia di trading, inclusi il volume scambiato nelle ultime ventiquattro ore e altre metriche chiave. Anche l’adattabilità dell’interfaccia su desktop è stata ottimizzata per garantire una migliore esperienza d’uso.

Abbiamo anche migliorato la visualizzazione dei dati nell’order book, rendendo più chiara la posizione dei propri limit order e ottimizzando il selettore delle coppie di trading, che ora include più informazioni e una categorizzazione più dettagliata delle criptovalute disponibili. Infine è ora possibile nascondere gli ordini limite aperti e visualizzare la posizione dei trade storici direttamente sul grafico

Per quanto riguarda la gestione degli ordini, è stata introdotta la possibilità di visualizzare i singoli trade eseguiti, mentre l’accesso ai piccoli saldi (dust) è stato reso più immediato con un richiamo alla conversione in YNG. Inoltre, le shortcut tra wallet, ordini e area di trading sono state migliorate per garantire una navigazione più fluida.

Infine, tra le novità in arrivo, stiamo lavorando al rilascio di una nuova versione delle API per i trader, che includerà anche il supporto WebSocket, offrendo così maggiori possibilità di automazione e integrazione per gli utenti più avanzati.

Campagna Zealy: la community al centro della rivoluzione di Young Platform

La campagna Zealy, lanciata per incentivare e premiare l’attività della nostra community, continuerà a evolversi nei prossimi mesi.

Dopo aver monitorato l’attività degli utenti su Discord e premiato i membri più attivi a fine 2024, abbiamo dato il via a una nuova campagna, offrendo a tutti la possibilità di scalare nuovamente la classifica e vincere premi. Il sistema consente di accumulare punti attraverso diverse attività, come interazioni sui social, quiz tematici e partecipazione all’interno della community. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di consolidamento del nostro ecosistema, in cui il contributo degli utenti verrà sempre più valorizzato con vantaggi esclusivi. Durante il trimestre annunceremo ufficialmente i premi in palio, pensati per riflettere la nostra ambizione di diventare una digital bank e offrire benefit concreti ai nostri utenti più coinvolti

Accedi a Zealy

Listing su Young Platform

Come sempre abbiamo cercato di ampliare l’offerta di crypto disponibile su Young Platform in modo coerente con feedback dei nostri utenti. Durante l’ultimo trimestre abbiamo integrato sul nostro ecosistema i seguenti token:

Vuoi proporre nuove e interessanti crypto che vorresti poter scambiare sul nostro exchange? Usa Discord! Il luogo ideale per condividere strategie e risultati, oppure chiedere consigli agli altri membri della community. Unisciti alla conversazione e resta sempre aggiornato!

Accedi a Discord

Benefit Club

Infine, durante gli ultimi mesi abbiamo rilasciato due nuovi benefit sotto forma di voucher per i membri dei nostri Club. A novembre è arrivato Tiqets, la piattaforma che ti permette di scoprire musei e attrazioni in tutto il mondo, senza code. Dalle attività acquatiche a Dubai, alle distillerie a Dublino, dagli stadi di Londra a gite in giornata a Las Vegas, passando per i Musei Vaticani.

Mentre negli ultimi giorni è stata annunciata la collaborazione con Builtdifferent. Una piattaforma fitness all-in-one che offre servizi di allenamento personalizzato e piani nutrizionali, il tutto a un costo decisamente inferiore rispetto a un tradizionale personal trainer in studio.

Le novità, però, non finiscono qui. Stiamo trattando con altri importanti brand per continuare a rilasciare benefit sempre più utili e esclusivi. Continua a seguire il nostro blog e i nostri canali social per non perderteli.

Novità in arrivo!

Ora “arriva il bello” e anche qualche spoiler

Come anticipato, durante il terzo trimestre del 2024 ci siamo concentrati principalmente sullo staking e sui lavori preliminari che precedono il conto di pagamento. Tuttavia, il Token YNG è rimasto al centro delle nostre attività, con significativi progressi e una chiara pianificazione per il suo futuro, che è il focus principale di questo Report.

IEO Young (YNG) e tokenomics

Rispetto alla fine del terzo trimestre del 2024, la situazione è leggermente mutata, principalmente grazie al recente rialzo del prezzo di Young (YNG), che è tornato nei pressi del prezzo di lancio di 0,24 euro

Fino a inizio gennaio, come anticipato all’interno del Report per il terzo trimestre del 2024, l’obiettivo era riportare YNG al prezzo di lancio attraverso un “Buyback pre-TGE.” In questo modo, sarebbe stato possibile riequilibrare i pool di liquidità esistenti e consolidare una base di prezzo solida per il token, in vista del lancio ufficiale sul mercato decentralizzato.

Una volta ristabilito il prezzo, , il piano prevedeva la vendita di token YNG a Venture Capital (VC) selezionati attraverso una Private Sale, con uno sblocco progressivo strutturato su quattro anni, per attrarre investitori strategici in grado di supportare la crescita del progetto. I fondi raccolti avrebbero contribuito al rafforzamento della tesoreria, finanziando iniziative di sviluppo e buyback.

Tuttavia, la recente crescita del prezzo del token ci consente di valutare diverse opzioni strategiche, continuando nel frattempo il dialogo con importanti VC europei. Parallelamente, è in fase di finalizzazione l’integrazione con il provider scelto per l’Initial Exchange Offering (IEO). Il team sta anche analizzando, il miglior assetto per il lancio del token, in funzione delle condizioni di mercato e dell’interesse degli investitori istituzionali.

Il nostro obiettivo resta quello di massimizzare il valore per l’ecosistema, garantendo una distribuzione sostenibile del token. Inoltre, prevediamo di rendere operativo il pair sugli exchange decentralizzati (DEX) al più tardi in concomitanza con il lancio del conto e della carta, attualmente previsto per il secondo trimestre del 2025. 

Oltre alla strategia di vendita, restano attivi due meccanismi chiave per garantire la stabilità del token che abbiamo presentato all’interno del Report per il terzo trimestre del 2024. Ecco un breve riassunto:

  • Add Liquidity: La treasury monitorerà mensilmente il budget disponibile e la quantità di YNG in riserva per aggiungere liquidità alla pool. Questo meccanismo, che diventerà effettivo con il rilascio del pair DEX, aiuterà a mitigare eventuali fluttuazioni di prezzo e garantirà una maggiore profondità del mercato.
  • Buyback: la funzione di Buyback è anch’essa regolata dal budget mensile e permette alla piattaforma di acquistare YNG dal mercato utilizzando EUR provenienti dalla treasury. Questo riduce la supply circolante di YNG e supporta il suo prezzo. Un buyback viene eseguito quando ci sono fondi sufficienti nella treasury per coprire l’ammontare del buyback. Questo metodo consente una gestione controllata dell’offerta di YNG e della stabilità del suo prezzo nel tempo.

Trade Rumble: la competizione di trading definitiva

Dal 7 febbraio daremo il via Trade Rumble, il concorso che mette alla prova le tue abilità di trading e ti dà la possibilità di scalare la classifica per vincere premi incredibili. 

Partecipare sarà semplice: fai trading sulle coppie Euro-Crypto e Crypto-Crypto, completa le missioni, raccogli Gemme e sali in classifica. In palio ci saranno MacBook Pro, iPhone 16, AirPods Max e tanti altri premi, con un vantaggio esclusivo per i membri dei Club: in caso di parità, vincerà chi appartiene al livello più alto (oltre che a risparmiare sulle commissioni).

Conto & Carta

Come già anticipato nello scorso Report e durante l’AMA dedicato, il nostro ecosistema sta per compiere un salto di qualità epocale con il lancio del Conto di Pagamento e della Carta, previsto per il Q2 2025. Questo progetto, che da tempo fa parte della nostra visione di lungo termine, rappresenta il secondo pilastro di Young Platform, quello più vicino al concetto di digital banking.

La nostra ambizione è chiara: diventare la prima banca crypto-native in Italia, integrando il meglio della finanza tradizionale con l’efficienza, la velocità e il rendimento del mondo crypto. Questo si tradurrà in un’esperienza di gestione finanziaria più accessibile, veloce ed economicamente vantaggiosa, che offrirà agli utenti il pieno controllo sui propri asset digitali e tradizionali.

Con il nuovo Conto di Pagamento, gli utenti potranno gestire le proprie finanze in un unico ambiente, semplificando spese, investimenti e trasferimenti. Inoltre, la Carta di Debito (digitale e fisica) consentirà di spendere direttamente i propri fondi e i profitti derivanti dagli investimenti in crypto, abbattendo i costi e rendendo le transazioni istantanee. Non sarà solo un accessorio, ma un’estensione essenziale dell’ecosistema Young Platform.

I Club e il token Young avranno un ruolo centrale in questa trasformazione. Il nostro modello di “Crypto-Infused Finance” prevede cashback in YNG e vantaggi esclusivi per i membri dei Club, rendendo il nostro sistema ancora più conveniente e incentivante per chi sceglie di credere nella nostra visione. Alcuni di questi si manifesteranno già a breve (quindi prima dell’uscita della funzionalità).

Stiamo lavorando ad una campagna marketing di pre-lancio relativa alla Carta attraverso la quale premieremo gli utenti più attivi. Si tratterà di una competizione all’interno della quale i membri di Club avranno, ovviamente, dei vantaggi. Per ora gli spoiler finiscono qui, ma seguiteci sui nostri canali Social per conoscere al più presto di cosa si tratta.

Futures

Dopo averlo anticipato nel video della Roadmap 2025, siamo pronti ad aggiungere un nuovo tassello al nostro ecosistema: i Futures su Young Platform, il cui lancio è previsto per il terzo trimestre del 2025. Questa è una delle novità più attese dalla nostra community, perché rappresenta un’evoluzione strategica della nostra piattaforma, ampliando le possibilità di trading per tutti gli utenti.

Con l’introduzione dei Futures, gli utenti avranno accesso a strumenti avanzati per operare con leva finanziaria su crypto, azioni ed ETF. Questo significa poter aprire posizioni long o short, e poter adottare strategie più flessibili e diversificate, sia per chi vuole sfruttare i trend rialzisti che per chi intende proteggersi dalle fasi di mercato più incerte.

L’introduzione dei Futures segna un passaggio chiave per Young Platform, attraverso il quale intendiamo posizionarci come un hub completo per la gestione e l’investimento in asset digitali e tradizionali. Con questa nuova funzionalità, stiamo costruendo una piattaforma sempre più competitiva, in grado di soddisfare sia i trader più esperti che coloro che vogliono avvicinarsi gradualmente a strumenti finanziari più evoluti.

Per ora gli spoiler finiscono qui, continua a seguirci su tutti i nostri canali e non perderti la LIVE dedicata al Token YNG del 5 febbraio!

Token YNG: Report 3° Trimestre 2024

Token Young (YNG): Report Speciale lancio su Uniswap (Q2 2025)

Il Report del terzo trimestre del 2024 token YNG – tiriamo le somme. Cos’è successo in questo quarter ricco di novità? Quali sono i prossimi passi da compiere?

È il momento del nuovo Report relativo al token Young (YNG). Questa volta le novità sono tantissime e non puoi non leggerlo con attenzione. Principalmente perché al suo interno troverai i punti principali della nostra strategia per rendere YNG disponibile sul mercato decentralizzato. Le parole chiave sono principalmente tre: buyback, iniezioni periodiche di liquidità e vendite (pubblica e privata). Ma basta spoiler, trovi tutti questi concetti spiegati più avanti nel Report!

Cos’è successo nell’ultimo trimestre? Quali sono stati tutti gli obiettivi raggiunti nel Q3 del 2024? Quanti token sono stati emessi, acquistati e venduti, e quali sono i prossimi passi da compiere? Come si è evoluto il “progetto token” e che punto siamo del percorso che porterà YNG sul mercato decentralizzato? 

Puoi trovare una panoramica completa in questo Report, redatto ad ottobre 2024.

I numeri dei Club di Young Platform del Q1 2024

YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono vantaggi esclusivi dedicati ai nostri più grandi sostenitori. 

I Club, al momento, sono composti da 1.659 persone, suddivise in: 

  • 1172 per il Club Bronze;
  • 224 per il Club Silver;
  • 131 per il Club Gold; 
  • 132 per il Club Platinum.

Per iscriversi a un Club è necessario bloccare, sull’exchange di Young Platform, una certa quantità di YNG. Il numero di membri iscritti è, quindi, importante per analizzare la distribuzione del token, soprattutto perché più persone si iscrivono ad un Club e minore sarà la selling pressure (pressione di vendita) su YNG. Qual è la conseguenza principale? Una maggiore stabilità del prezzo di YNG.

Dopo l’uscita dello Staking è “nato” un altro vantaggio per gli holder di YNG, che riceveranno una ricompensa aggiuntiva da questa funzionalità proprio nel nostro token, trovi tutti i dettagli più avanti nel Report.

Se confrontiamo questi dati con quelli del passato notiamo che il numero di utenti nei Club si è leggermente ridotto. Alla fine del secondo trimestre del 2024 i membri erano 1.699 mentre oggi sono 1.659, così suddivisi:

  • 1192 per il Club Bronze;
  • 230 per il Club Silver;
  • 139 per il Club Gold; 
  • 138 per il Club Platinum.

I membri dei Club sono dunque diminuiti del 3% circa. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare nelle prossime settimane viste le ultime novità riguardanti il nostro ecosistema. Ad inizio ottobre abbiamo rilasciato lo Staking che garantisce ricompense maggiorate per i membri dei Club. Nei prossimi giorni saranno poi disponibili, soltanto per i nostri più fedeli sostenitori, gli interventi degli incredibili ospiti che hanno partecipato a DYOR24, l’evento crypto e finance dell’anno!

E poi perché le novità presenti in questo Report, che verranno presentate durante l’AMA dedicato di martedì 29 ottobre 2024, sono entusiasmanti. Sì, probabilmente siamo di parte, perciò aspettiamo i vostri feedback e le vostre considerazioni in merito una volta che avrete letto il Report per intero.

Distribuzione del token YNG

Il numero di YNG in circolazione a Giugno era circa 23,6 milioni. La circulating supply (disponibilità circolante) a settembre ammonta a circa 23,67 milioni, il che significa che c’è stato un incremento netto di circa 68.356 token, pari allo 0,33%. 

Questi token sono stati distribuiti in diversi modi: 

  • 18.202 tramite il completamento di Quiz, Sfide e Up&Down (precedenti all’implementazione dei livelli);
  • 50.153 tramite il completamento dei Livelli.

Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Al lancio, avvenuto a maggio del 2022, queste pool contenevano:

  • 1 milione di Euro;
  • 4 milioni di YNG.

Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, a luglio 2024 le pool contengono:

  • 655.740 Euro;
  • 6,45 milioni di YNG.

Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il terzo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:

Le emissioni di YNG nel 2023

Cosa è successo durante il secondo trimestre del 2024 dal punto di vista della tokenomics? Le modalità in cui il token viene emesso sono, infatti, cambiate per la prima volta lo scorso anno dopo l’aggiornamento 3.0 di Step, e ultimamente dopo il rilascio dello Staking. Per quanto riguarda la prima modifica citata, abbiamo a disposizione sufficienti dati storici che ci consentono di avere una panoramica chiara della questione. Riguardo allo Staking, invece, dobbiamo ancora attendere, ma per ora tutto risulta in linea con il modello economico pianificato che affronteremo più avanti del Report.

Come si evince dal grafico, grazie all’ultimo aggiornamento di Step siamo riusciti a limitare fortemente la distribuzione di YNG. Le emissioni di nuovi token si sono ridotte del 95%. Quest’effetto è stato causato anche da una riduzione degli utenti attivi.

È fondamentale precisare che il lancio di YNG sul mercato decentralizzato sarà accompagnato da una ristrutturazione completa della tokenomics. Nello specifico, le nuove feature che rilasceremo implicheranno una ricompensa in token Young (YNG) esclusivamente dedicate ai membri dei Club, come previsto dall’ultima che abbiamo rilasciato: lo Staking

In altre parole, possiamo affermare che prevediamo un aumento delle emissioni di YNG a partire dall’ultimo trimestre del 2024 ma anche una maggiore adozione dei Club e quindi una crescita della domanda che potrebbe riflettersi sul token stesso.

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q3 2024

Il prezzo di YNG

Analizziamo ora come si è mosso il prezzo di Young (YNG) durante il terzo trimestre del 2024. Come il Q2 del 2024 e come in molti si aspettavano, il mercato crypto è rimasto piuttosto fermo durante l’estate. Il prezzo di Bitcoin ha oscillato tra i 67.000$ e i 55.000$ senza mai prendere una decisione precisa.

Allo stesso modo, il movimento di prezzo di Young (YNG) è stato molto lieve, con il prezzo del nostro utility token che ha oscillato tra gli 0,10$ e i 0,11$

Gli obiettivi raggiunti nel terzo trimestre del 2024 

Durante il Q3 del 2024 ci siamo concentrati principalmente sullo Staking, oltre ai lavori sul progetto token che affronteremo in una sezione dedicata. Il principale obiettivo era quello di tornare a fornire ai nostri utenti l’evoluzione della funzionalità Earn che avevamo sospeso nel 2022. Inoltre, abbiamo portato avanti tutte le attività necessarie per adeguarci al regolamento europeo sulle crypto, Market in Crypto Asset (MiCA) entrato in vigore parzialmente a fine giugno

Questo Report può essere un’ottima scusa per cercare di riassumere il lavoro fatto negli ultimi tre mesi. Vediamo nel dettaglio prima tutte le iniziative intraprese nel 2024 per incrementare il valore dei Club e di conseguenza anche l’appetibilità del token (YNG).

Staking

L’attività centrale del terzo trimestre del 2024 è stata lo Staking. Rispetto alla funzione Earn, attiva su Young Platform fino alla fine del 2022 le novità sono tantissime, ma non cambia l’obiettivo principale: permettere ai nostri utenti di guadagnare ricompense sulle proprie criptovalute senza sforzi e con semplicità. Che tu sia un investitore esperto o un principiante che si avvicina ora al mondo delle crypto, lo Staking è l’opportunità per mettere al lavoro i tuoi asset e massimizzare i tuoi risultati. 

Lo Staking su Young Platform offre due vantaggi principali:

  1. Semplicità: consente di ottenere ricompense senza dover affrontare le complessità dei protocolli decentralizzati.
  2. Accessibilità: non è necessario un grande capitale per iniziare – l’importo minimo richiesto è di circa 50 euro.

Tuttavia, ciò che vogliamo sottolineare in questo Report è che lo Staking rappresenta la prima funzionalità basata sul nuovo modello economico di Young (YNG), che analizzeremo più avanti nel dettaglio. Oltre alle ricompense standard, i nostri membri più affezionati ricevono anche un bonus extra in YNG.

Il nostro obiettivo è premiare i membri dei Club, aumentando il loro coinvolgimento all’interno dell’ecosistema. Ecco i bonus extra in token YNG, in base al livello del Club di appartenenza. Per calcolare il reale valore di questi boost, basta aggiungere la percentuale riportata di seguito all’APY standard dello staking, con un incremento che può arrivare fino alla percentuale massima indicata e varia in base all’asset sottostante:

  • Club Bronze: fino a +5%
  • Club Silver: fino a +15%
  • Club Gold: fino a +30%
  • Club Platinum: fino a +70%

Per approfondire ulteriormente la questione la funzionalità, leggi le guide dedicate!

DYOR24

La scorsa settimana si è svolto DYOR24, un evento online gratuito che ha riunito i più grandi esperti italiani di crypto e finanza in un unico spazio virtuale, ed è stato un successo! Il grande lavoro svolto dal team è stato legittimato dai feedback che ci avete lasciato in merito alla caratura e alla disponibilità degli ospiti. Da sempre, in Young Platform, vogliamo che le persone esplorino, scoprano e si sentano libere di chiedere, senza freni o timori e DYOR24 è stata la nostra occasione per portare questo principio in ogni sessione.

Ma c’è di più! DYOR24 si trasformerà, nei prossimi giorni, anche in un vantaggio per i membri dei Club, dato che tutti gli interventi nei nostri ospiti saranno resi disponibili a chi ne fa parte. In un certo senso, il nostro primo evento online si trasformerà in un corso tenuto da professionisti del settore “travestiti da docenti”, composto da più di 24 ore di lezione e su temi leggermente diversi tra loro ma fondamentali per conoscere a fondo il mondo crypto e della finanza.

Nuovi Benefit!

Infine, durante gli ultimi mesi abbiamo rilasciato due nuovi benefit sotto forma di voucher per i membri dei nostri Club. A settembre è arrivato Saily, un servizio eSIM internazionale che ti consente di navigare da ovunque nel mondo. Questo prodotto è stato creato da Nord Security, l’azienda che ha progettato NordVPN (brand con il quale già collaboriamo).

Mentre negli ultimi giorni è stata annunciata la collaborazione con Tiqets. Una piattaforma che ti permette di accedere a musei, attrazioni e attività in tutto il mondo saltando le code e a prezzi scontati. Da New York a Tokyo, passando per Roma e Parigi. 

Insomma, i membri dei Club, grazie alle partnership con WeRoad, Saily, e ora Tiqets, possono accedere ad un’esperienza di viaggio quantomai completa. ⁠Il primo partner consente loro di esplorare il mondo attraverso divertentissimi e entusiasmanti viaggi di gruppo. Il secondo, di farlo restando costantemente connessi ad internet. Mentre l’ultimo offerto da Tiqets, di potenziare al massimo la loro esperienza!

Le novità, però, non finiscono qui. Stiamo trattando con altri importanti brand per continuare a rilasciare benefit sempre più utili e esclusivi. Continua a seguire il nostro blog e i nostri canali social per non perderteli.

Novità in arrivo!

Ora “arriva il bello” e anche qualche spoiler

Come anticipato, durante il terzo trimestre del 2024 ci siamo concentrati principalmente sullo staking e sui lavori preliminari che precedono il rilascio del conto di pagamento. Tuttavia, il Token YNG è rimasto al centro delle nostre attività, con significativi progressi e una chiara pianificazione per il suo futuro, che è il focus principale di questo Report.

Conto & Carta

Come già anticipato nello scorso Report e durante l’AMA dedicato abbiamo qualcosa di speciale in cantiere, un progetto che ha fatto parte dei nostri piani per molto tempo. Recentemente, abbiamo deciso di riprenderlo in mano, grazie a nuove opportunità che ci permettono di pensare in grande.

Si tratta di una novità che vi permetta di unire il meglio dei mondi tradizionali e digitali, una funzionalità che non si limita a offrire un semplice strumento, ma che mira a trasformare la vostra esperienza quotidiana in qualcosa di rivoluzionario. 

Vogliamo differenziarci dai nostri competitor e creare qualcosa di unico, che non sia solo un accessorio ma una vera estensione del nostro ecosistema. Il nostro obiettivo resta quello di lanciare il Conto di Pagamento e la Carta ad esso connessa, entro la fine del primo trimestre del 2025. In questo senso è di vitale importanza precisare che i Club e il nostro token YNG svolgeranno un ruolo sempre più centrale all’interno del nostro ecosistema proprio grazie a queste feature.

Staking, nuovi sviluppi!

La funzionalità che è uscita il 7 ottobre è ancora lontana dall’essere definitiva. Oltre all’integrazione sull’app e la possibilità di bloccare in Staking Solana (SOL), stiamo lavorando di integrare un ampio spettro di crypto in modo da consentire ai nostri utenti di ricevere ricompense per gli asset che detengono

Come sempre ribadiamo l’importanza di ricevere feedback dai nostri utenti, in modo da poter lavorare all’implementazione di nuovi stake.

Tokenomics: l’evoluzione del modello economico di Young (YNG)

Nel Q3 abbiamo rivisto e ottimizzato i documenti già elaborati in Q2, integrando i feedback ricevuti dai fondi e dagli advisor coinvolti. Parallelamente, abbiamo sviluppato il nuovo modello economico di YNG, con l’obiettivo di rafforzare il suo ruolo centrale all’interno del nostro ecosistema, incentivando e sostenendo concretamente la partecipazione degli utenti. 

La live dedicata ai membri del Canale Platinum, rimandata in estate a causa delle necessarie revisioni, sarà riproposta subito dopo l’AMA di questo Report, includendo tutti gli aggiornamenti più recenti. 

Come alcuni di voi hanno già intuito con il lancio della funzionalità di staking, il token YNG sarà ora integrato nella maggior parte delle funzionalità della nostra piattaforma, superando il ruolo limitato che aveva in passato come semplice ricompensa per gli utenti di Step. 

Il nuovo modello di YNG è stato concepito per premiare le attività degli utenti ed incentivare l’adesione ai nostri Club. Ogni interazione sulla piattaforma – che sia di apprendimento, di trading o di acquisto o vendita – genererà ricompense, rendendo l’accesso ai Club ancora più invitante. 

L’obiettivo è incoraggiare sia i nuovi utenti che quelli esistenti ad entrare nei Club, bilanciando i token distribuiti come ricompense con quelli detenuti dalla community. Questo approccio favorisce una crescita organica della base utenti, una circolazione sana dei token e una distribuzione delle ricompense sostenibile nel lungo termine. 

Ecco le principali caratteristiche del nuovo modello e i passaggi chiave che ci condurranno al lancio effettivo sul mercato decentralizzato:

Reward structure

Il nostro sistema di ricompense è progettato per attirare nuovi utenti ed aumentare il coinvolgimento della community nel nostro ecosistema. Offrendo una gamma diversificata di incentivi legati alle azioni degli utenti, incoraggiamo la partecipazione ai Club e costruiamo una community più coinvolta e dinamica.

Le principali strutture di reward includono:

  1. Learn Reward: gli utenti possono guadagnare YNG partecipando a contenuti educativi e giochi all’interno della piattaforma. Questo programma premia l’apprendimento e l’impegno, aumentando la conoscenza finanziaria degli utenti e rafforzando il loro legame con l’ecosistema.
  2. Staking Reward: gli utenti dei nostri Club, che utilizzano la funzionalità di staking o altri servizi di staking messi a disposizione da terzi (es. LIDO) e accessibili tramite la Piattaforma, ricevono ricompense aggiuntive in YNG. Questo meccanismo incentiva la partecipazione ai Club, nonchè l’utilizzo delle funzionalità dell’ecosistema, senza aumentare significativamente la circolazione di token.
  3. Card Cashback: le transazioni eseguite con la funzionalità “Conto & Carta” saranno premiate con un cashback in YNG. Questo programma è pensato per massimizzare i vantaggi delle transazioni quotidiane, incentivando l’uso del conto di pagamento.
  4. Exchange Cashback: gli utenti potranno ricevere cashback in YNG sulle commissioni di trading. Questo meccanismo è progettato per incentivare l’attività di trading e aumentare l’interazione sulla piattaforma.

Queste strutture di ricompensa sono state create per rendere YNG un elemento centrale e prezioso dell’ecosistema, premiando gli utenti in modo equo e incentivandoli a esplorare e utilizzare tutte le funzionalità della nostra piattaforma.

Treasury YNG

La treasury è un pilastro fondamentale del modello economico di YNG, progettata per garantire la stabilità e sostenere la crescita a lungo termine del token. Accumulerà una parte delle fee generate dalle funzionalità della piattaforma che prevedono una ricompensa in YNG, oltre al capitale raccolto durante le prossime fasi di vendita. Questi fondi verranno utilizzati strategicamente per attivare i meccanismi di stabilità descritti in seguito, assicurando la liquidità necessaria per mantenere l’equilibrio del mercato del token. 

Oltre a questo, la treasury servirà come riserva per finanziare iniziative di sviluppo, marketing e promozione del token YNG, supportando così l’espansione dell’ecosistema. La gestione attenta e ponderata dei fondi permetterà di mantenere un modello sostenibile nel lungo termine, incentivando la crescita organica della community e assicurando che YNG continui a essere un asset di valore per gli utenti. Inoltre, garantiremo la massima trasparenza sull’utilizzo dei fondi della treasury, fornendo aggiornamenti periodici che permetteranno alla community di monitorare e valutare le operazioni.

Meccanismi di stabilità

Il modello economico di YNG prevede diversi meccanismi utili a stabilizzare e rendere sostenibile il token nel lungo termine. La nostra strategia è orientata a mantenere un equilibrio dinamico tra la domanda e l’offerta di YNG, assicurando la stabilità del prezzo e incentivando la partecipazione della community. Ecco i principali strumenti che verranno utilizzati per garantire questo equilibrio:

  • Ribilanciamento del numero di token per accedere ai Club: questo sarà il primo meccanismo a entrare in azione, e la data di attivazione verrà comunicata dopo un confronto con la community dei Club. Il meccanismo adatta periodicamente il numero di YNG necessari per accedere ai Club in base alle variazioni del prezzo del token. Se il prezzo di YNG aumenta rispetto al periodo precedente, il numero di token richiesti diminuisce, con una differenza del 50% applicata a questa riduzione. Al contrario, se il prezzo diminuisce, sarà necessario bloccare più token, senza incremento del 50% come maggior numero di token richiesto.

Ad esempio, se il prezzo di YNG aumenta del 10%, il numero di token da bloccare diminuirà del 5%. Mentre se il prezzo di YNG diminuisce del 10%, il numero di token da bloccare aumenterà del 10%. Il meccanismo verrà avviato partendo dall’attuale numero di token necessari per accedere ai Club, determinato in base al prezzo di listing iniziale di €0.24. Questo sistema non solo assicura un equilibrio tra accessibilità e impegno degli utenti, ma crea anche un vantaggio per gli early adopters che scelgono di entrare nei Club prima dell’arrivo di nuove funzionalità.

  • Add Liquidity: la funzione di Add Liquidity verifica due fattori chiave prima di aggiungere EUR e token YNG alla liquidity pool:
    • Budget mensile: garantisce che ci siano sufficienti entrate o fondi della treasury destinati all’aggiunta di liquidità.
    • Disponibilità di token YNG nella treasury: assicura che la treasury possieda una quantità sufficiente di YNG da aggiungere alla liquidity pool.

Se entrambe le condizioni sono soddisfatte, la liquidità viene aggiunta alla pool, contribuendo a stabilizzare o incrementare la liquidità e prevenire ampie fluttuazioni del prezzo di YNG.

  • Buyback: la funzione di Buyback è anch’essa regolata dal budget mensile e permette alla piattaforma di acquistare YNG dal mercato utilizzando EUR provenienti dalla treasury. Questo riduce la supply circolante di YNG e supporta il suo prezzo. Un buyback viene eseguito quando ci sono fondi sufficienti nella treasury per coprire l’ammontare del buyback. Questo metodo consente una gestione controllata dell’offerta di YNG e della stabilità del suo prezzo nel tempo.

L’implementazione coordinata di questi meccanismi è progettata per assicurare una liquidità stabile per YNG, favorendo la crescita organica della community e supportando l’evoluzione dell’intero ecosistema. Le caratteristiche del nostro modello si basano sulla crescita degli utenti Club, il tasso di abbandono e le dinamiche di mercato, che verranno costantemente monitorate in modo da adattare i rewards e i meccanismi qui sopra citati per mantenere stabile il modello economico.

Roadmap verso il mercato decentralizzato

Prima di arrivare alla roadmap, vogliamo mettere in prospettiva quanto realizzato dall’azienda dal 2018. In questi anni, abbiamo costruito e sviluppato un ecosistema solido per YNG, affrontando con successo le sfide normative, consolidando la fiducia della nostra community, e ponendo le basi per un mercato decentralizzato e sostenibile. Ogni fase che abbiamo attraversato è stata parte di una strategia chiara e definita, pensata per garantire la stabilità del token, favorire la crescita della nostra piattaforma e offrire un valore concreto ai nostri utenti.

Fase 1: YNG airdrop

Completata a Giugno 2022, questa fase ha segnato l’inizio dei prodotti sviluppati dalla società e della compra-vendita di YNG a un prezzo fisso di 0,24€. L’obiettivo era quello di stabilire una base stabile per il token, mantenendo i riferimenti normativi e costruendo una piattaforma solida per i successivi sviluppi.

Fase 2: Community market pair

Attualmente in corso, questa fase ha introdotto un AMM (Automated Market Maker) proprietario, permettendo alla community di partecipare direttamente al mercato in un ambiente controllato e stabile. Durante questa fase, abbiamo assorbito le vendite iniziali di token e monitorato il comportamento dei partecipanti, creando una base per una gestione sostenibile del mercato.

Fase 3: Engage to Earn e transizione decentralizzata

La prossima fase, prevista per l’inizio del 2025, porterà YNG verso il mercato decentralizzato. Questo passaggio coinciderà con il lancio della nostra nuova struttura di ricompense, che mira a incentivare l’interazione degli utenti e a creare engagement. 

Preparazione al lancio decentralizzato

Per accompagnare il passaggio alla Fase 3, abbiamo delineato una serie di fasi preparatorie che guideranno YNG verso il mercato decentralizzato tra Q4 2024 e Q1 2025:

  1. Buyback pre-TGE: Questa fase prevede l’acquisto di token YNG “a mercato” per riequilibrare i pool di liquidità esistenti. L’obiettivo è consolidare una base di prezzo solida per il token, in vista del lancio ufficiale sul mercato decentralizzato. Per semplicità, anche se non è al 100% corretto, abbiamo definito il punto finale della campagna di lancio come TGE (token generation event) all’interno del nostro piano operativo.
  1. Private Sale: Verranno venduti token YNG a venture capitalist selezionati, con l’intento di attrarre investitori strategici che possano supportare la crescita del progetto. I fondi raccolti in questa fase contribuiranno al rafforzamento della treasury, finanziando iniziative di sviluppo e buyback. I partecipanti alla Private Sale vedranno sbloccarsi i token secondo un meccanismo di vesting strutturato su 4 anni. 
  1. Blocco dei trade su Young Platform e preparazione all’IDO: Prima dell’IDO, il trading di YNG su Young Platform sarà temporaneamente sospeso per garantire una transizione ordinata verso il mercato decentralizzato. Durante questa fase verrà definito il prezzo di riferimento per l’IDO.
  1. Vendita IDO: Una porzione di token YNG sarà distribuita tramite una piattaforma di IDO, con l’obiettivo di aumentare la visibilità del progetto nel mercato decentralizzato retail. I fondi raccolti andranno a supportare la gestione della liquidità, contribuendo alla stabilità del token.
  1. TGE e lancio sul mercato decentralizzato: Questa fase finale vedrà la creazione di pool di liquidità per YNG su protocolli decentralizzati. Le pool centralizzate esistenti verranno migrate, con un incremento della liquidità utilizzando i fondi raccolti nelle fasi precedenti, per assicurare una base solida fin dal lancio. Questo passaggio permetterà di consolidare la presenza di YNG nel mercato, favorendo una crescita sostenibile e una maggiore accessibilità.

Per ora gli spoiler finiscono qui, continua a seguirci su tutti i nostri canali e non perderti la LIVE dedicata al Token YNG del 29 Ottobre!

I servizi offerti e il token YNG sono e saranno disponibili nel rispetto delle normative vigenti, in particolare in conformità con il Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets). La società si impegna a garantire che ogni aspetto del progetto sia allineato ai requisiti normativi, assicurando un approccio trasparente e responsabile nei confronti della community e degli investitori. Inoltre, la società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche dei servizi e del token YNG descritte nel presente documento, in risposta a eventuali evoluzioni normative e/o cambiamenti nelle condizioni di mercato. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente per mantenere tutti gli utenti informati sugli sviluppi.


Token YNG: Report 2° Trimestre 2024

Token Young (YNG): Report Speciale lancio su Uniswap (Q2 2025)

Il report del secondo trimestre del 2024 del token YNG. Cos’è successo in questo quarter? Quali sono i prossimi entusiasmanti passi da compiere?

Cos’è successo nell’ultimo trimestre? Quali sono stati tutti gli obiettivi raggiunti nel Q2 del 2024? Quanti token sono stati emessi, acquistati e venduti, e quali sono i prossimi passi da compiere? Puoi trovare una panoramica completa in questo report, redatto ad Luglio 2024.

I numeri dei Club di Young Platform del Q2 2024

YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono vantaggi esclusivi dedicati ai nostri più grandi sostenitori. 

I Club, al momento, sono composti da 1.699 persone, suddivise in: 

  • 1256 per il club Bronze;
  • 195 per il club Silver;
  • 123 per il club Gold; 
  • 125 per il club Platinum.

Per iscriversi a un Club è necessario bloccare, sull’exchange di Young Platform, una certa quantità di YNG. Il numero di membri iscritti è quindi importante per analizzare la distribuzione del token, soprattutto perché più persone si iscrivono ad un Club e minore sarà la selling pressure (pressione di vendita) su YNG. Qual è la conseguenza principale? Una maggiore stabilità del prezzo di YNG.

Se confrontiamo questi dati con quelli del passato, il Q2 del 2024 è stato piatto dal punto di vista dell’adozione dei Club di Young Platform. Alla fine del primo trimestre del 2024 i membri erano 1.687, suddivisi in:

  • 1238 per il club Bronze;
  • 199 per il club Silver;
  • 122 per il club Gold; 
  • 128 per il club Platinum.

Di conseguenza, i membri dei Club sono rimasti praticamente gli stessi, il debole tasso di crescita si aggira intorno allo 0,7%. Tuttavia, viste le performance di mercato degli ultimi mesi, possiamo essere piuttosto ottimisti per il prossimo futuro. Nonostante il movimento ribassista generale, che ha colpito anche YNG, il numero di utenti nei Club, è, seppur di poco, cresciuto.

Distribuzione del token YNG

Il numero di YNG in circolazione ad aprile era circa 23,5 milioni. La circulating supply (disponibilità circolante) a luglio ammonta a circa 23,6 milioni, il che significa che c’è stato un incremento netto di circa 78.449 token, pari allo 0,33%. 

Questi token sono stati distribuiti tramite l’app Young Platform Step in diversi modi: 

  • 19.473 tramite il completamento di Quiz, Sfide e Up&Down (precedenti all’implementazione dei livelli);
  • 58.975 tramite il completamento dei Livelli.

Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Al lancio, avvenuto a maggio del 2022 queste pool contenevano:

  • 1 milione di Euro;
  • 4 milioni di YNG.

Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, a luglio 2024 le pool contengono:

  • 669.000 Euro;
  • 6,32 milioni di YNG.

Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il terzo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q2 2024

Le emissioni di YNG nel 2023

Cosa è successo durante il secondo trimestre del 2024 dal punto di vista della tokenomics? Le modalità in cui il token viene emesso sono, infatti, cambiate lo scorso anno dopo l’aggiornamento 3.0 di Step. Ora che è disponibile un po’ di storico, vediamo come ha influito l’introduzione degli XP volto a limitare l’inflazione di YNG.

Come si evince dal grafico, grazie all’ultimo aggiornamento di Step siamo riusciti a limitare fortemente la distribuzione di YNG. Le emissioni di nuovi token si sono ridotte del 95%. Quest’effetto è stato causato anche da una riduzione degli utenti attivi.

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q2 2024

Il prezzo di YNG

Dal punto di vista della price action, il secondo trimestre del 2024 è stato in linea con le performance del mercato crypto

Il token YNG nel primo trimestre del 2024, anche grazie al lancio della nuova funzionalità Smart Trades, è passato dal livello degli 0,10€ a quello degli 0,13€. Nei mesi successivi però, complice anche il ritracciamento della maggior parte delle criptovalute del mercato, è tornato sul supporto situato in zona 0,10€. Tuttavia, da inizio luglio in poi sembra aver ritrovato un po’ di forza.

Segui il prezzo di YNG

Il principale catalizzatore che potrebbe riportare YNG nei pressi della resistenza che lo ha respinto durante il mese di aprile è il lancio sul mercato decentralizzato, in programma per i prossimi mesi. Nei paragrafi successivi troverai tutti i dettagli sulla questione.

Gli obiettivi raggiunti nel secondo trimestre del 2024 

Durante il Q2 del 2024 ci siamo concentrati principalmente sul tema fiscalità, principalmente perché il termine ultimo per la dichiarazione delle criptovalute era il 30 giugno 2024. Inoltre, abbiamo portato avanti tutte le attività necessarie per adeguarci al regolamento europeo sulle crypto, Market in Crypto Asset (MiCA) entrato in vigore parzialmente a fine giugno. Questo report può essere un’ottima scusa per cercare di riassumere il lavoro fatto negli ultimi tre mesi. Vediamo nel dettaglio prima tutte le iniziative intraprese nel 2024 per accrescere l’appetibilità del nostro token YNG.

La funzionalità Tasse e Report

L’argomento centrale del secondo trimestre del 2024 è stata la dichiarazione crypto. Rispetto agli anni passati, per via soprattutto della circolare dell’agenzia delle entrate 30E e della Legge di bilancio per il 2023, è stato evidenziato specificatamente l’obbligo di dichiarare le proprie crypto. Principalmente per due questioni, come recitano i documenti sopracitati:

  • soddisfare i requisiti normativi per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo;
  • determinare le imposte dovute sui potenziali redditi generati.  

Come ci siamo mossi per consentire ai nostri utenti di adeguarsi alle ultime normative nel modo più semplice e intuitivo possibile? E, soprattutto, in che modo abbiamo cercato di rendere il nostro token YNG sempre più centrale, anche in relazione a questo tema?

La funzionalità di punta, rinnovata rispetto al 2023, è il Report Fiscale. Questa volta, però, è stato inserito all’interno di una sezione più ampia, che abbiamo deciso di chiamare “Tasse e Report”, costruita con l’obiettivo di diventare l’unica medicina necessaria contro il “mal di testa” da dichiarazione, ed è composta da questi servizi:

  • il Report fiscale di Young Platform aggiornato per la dichiarazione del 2024 valido per la dichiarazione dei redditi in Italia.
  • Il Report fiscale Integrato con Okipo (exchange, wallet e blockchain terze) valido per la dichiarazione dei redditi in Italia.
  • il Report delle transazioni di Young Platform
  • l’Imposta di bollo 
  • il servizio di consulenza con i nostri commercialisti – servizio valido per la dichiarazione dei redditi in Italia.

Per garantire la migliore esperienza possibile ai membri dei Club di Young Platform, popolati dai nostri più fedeli sostenitori, abbiamo applicato sconti graduali per ogni servizio della sezione “Tasse & Report”.

Accedi a Tasse & Report

Al Report Fiscale, composto da un pratico PDF con una schematizzazione chiara e semplice di tutte le crypto che si possiedono, e dai dati che servono per compilare la tua dichiarazione dei redditi, compresi i fac simili del Quadro RW e del Quadro RT, sono stati applicati i seguenti sconti.

  •  Club Bronze: 10%
  •  Club Silver: 20%
  •  Club Gold: 40%
  •  Club Platinum: 80%

Le stesse percentuali sono state applicate anche al Report Integrato di Okipo. Questo documento è stato pensato per gli utenti di Young Platform che utilizzano anche altri exchange, possiedono NFT, hanno criptovalute su piattaforme DeFi o semplicemente custodiscono i loro cripto-asset su wallet esterni a Young Platform:

  • Club Bronze: 54€ (invece di €229 per anno fiscale).
  • Club Silver: 49€ (invece di €229 per anno fiscale).
  • Club Gold: 44€ (invece di €229 per anno fiscale).
  • Club Platinum: 39€ (invece di €229 per anno fiscale).

Listing del token Young (YNG)

Alcune delle novità più interessanti, per quanto riguarda l’ultimo trimestre, riguardano proprio il nostro token YNG. A differenza di quanto scritto nell’ultimo Report, dove avevamo ipotizzato di dare il via al trading sugli exchange decentralizzati entro la fine del terzo trimestre del 2024, l’assetto è leggermente mutato

Innanzitutto, abbiamo deciso di collocare questa attività all’interno del processo di evoluzione dei nostri prodotti, di cui trovi i punti centrali alla fine di questo Report. Inoltre, intendiamo inserire, prima dell’apertura delle Liquidity Pool, due fasi di vendita (una privata e una pubblica). I motivi che ci hanno portato a questa decisione sono principalmente tre: 

  • rafforzare la liquidità di YNG;
  • incrementare il budget a supporto del progetto (da destinare principalmente allo sviluppo e al marketing in modo da raggiungere gli ambiziosi obiettivi interni che ci siamo posti);
  • massimizzare l’interesse intorno all’evento: in questo modo prevediamo di riuscire a raggiungere una più ampia audience di utenti crypto, attivi sul mercato decentralizzato ma che non conoscono ancora il nostro ecosistema.

In ogni caso, i lavori che ci permetteranno di espanderci sul mercato decentralizzato sono ufficialmente iniziati, dopo che il piano operativo è stato approvato dal management della società. Questo prevede l’approdo di YNG sui decentralized exchange (DEX) entro la fine del 2024

Inoltre, abbiamo iniziato a dialogare con diversi protocolli blockchain decentralizzati, nello specifico alcuni Layer 2 di Ethereum. Quest’attività ha diversi obiettivi; in primis identificare l’ecosistema che più si sposa con i nostri principii e i nostri valori, dato che vogliamo aprire le Pool su almeno un’altra blockchain oltre a Ethereum, dove è avvenuto il deploy di YNG. Ma anche definire, insieme ai diretti interessati, il programma di incentivi per chi utilizzerà il nostro token

Nei primi giorni dopo il “via libera” abbiamo lavorato alla documentazione necessaria per affrontare i prossimi step, che presenteremo ai membri del Canale Platinum del nostro server Discord nelle prossime settimane. Se fai parte di questo Club, ma non sei ancora nel canale dedicato unisciti e controlla le mail, dovresti aver ricevuto un form!

Come già anticipato i lavori sul “progetto token” sono stati portati avanti in modo coerente con quelli sulla roadmap aziendale, dato che intendiamo rendere YNG sempre più centrale all’interno del nostro ecosistema. Come già è accaduto con la funzionalità Smart Trades, infatti, ogni nuova funzionalità introdurrà nuovi benefit per i membri dei Club, incentivando gli utenti che non ne fanno parte ad entrarci.

Discord Leaderboard

È in arrivo il primo round di premi per gli utenti di Discord! In questi giorni stiamo raccogliendo tutti i dati necessari per spedire i premi all’inizio di settembre.

Se siete registrati su Young Platform dovreste aver ricevuto una comunicazione in merito.Per chi non sapesse di cosa si tratta, è lo spazio comune dedicato alla community di Young Platform, dove scambiarsi opinioni e considerazioni in merito al proprio viaggio nel mondo crypto.

Ok ma a cosa servirà la comunicazione? All’interno del server è presente una classifica in cui i membri vengono ordinati in base agli XP (punti esperienza) che hanno guadagnato grazie alla loro attività. Per poter premiare i più attivi, però, abbiamo bisogno di collegare il loro nome utente all’account Young Platform. Se non fai ancora parte di questo coinvolgente gruppo, devi per forza unirti! In fondo, un’avventura diventa molto più emozionante se condivisa.

Unisciti al server Discord di Young Platform

Novità in arrivo!

Ora “arriva il bello” e anche qualche spoiler

Come anticipato, durante il secondo trimestre del 2024 ci siamo concentrati molto sull’aspetto fiscale e normativo del nostro settore, date le diverse scadenze che incombevano. Allo stesso tempo però, siamo anche riusciti a pianificare il futuro, ponendoci nuovi e ambiziosi obiettivi per i prossimi. Scopri i principali.

Staking, ci siamo quasi!

Alla fine di giugno l’European Securities and Markets Authority (ESMA), l’ente che si occupa di regolare i mercati e gli strumenti finanziari per l’Unione Europea, si è espressa in merito, pubblicando un Q&A sul suo sito ufficiale. Una delle domande del documento verteva sullo staking, nello specifico se la MiCA vietasse o meno tale attività. La risposta dell’ESMA è stata piuttosto chiara: la MICA non proibisce lo staking e non presuppone che sia necessaria una licenza per offrirlo, a patto che chi fornisca il servizio, i cosiddetti crypto-asset service providers (CASP), agiscano in modo conforme alla normativa e siano responsabili nei confronti dei loro clienti per qualsiasi perdita di crypto-asset a loro imputabile.

Per questo motivo, ci siamo subito messi al lavoro per integrare questo servizio insieme agli immancabili benefici per i membri dei nostri Club, in uscita entro la fine del terzo trimestre del 2024

Accedi all’app!

Conto & Carta

Come molti di voi avranno notato, stiamo raccogliendo i vostri feedback e opinioni attraverso un form e interviste one-to-one, per decidere quale sarà la nostra prossima grande novità. Le vostre idee sono fondamentali per plasmare il nostro futuro.

Abbiamo qualcosa di speciale in cantiere, un progetto che ha fatto parte dei nostri piani per molto tempo. Recentemente, abbiamo deciso di riprenderlo in mano, grazie a nuove opportunità che ci permettono di pensare in grande.

Immaginate una novità che vi permetta di unire il meglio dei mondi tradizionali e digitali, una funzionalità che non si limita a offrire un semplice strumento, ma che mira a trasformare la vostra esperienza quotidiana in qualcosa di rivoluzionario. Vogliamo differenziarci dai nostri competitor e creare qualcosa di unico, che non sia solo un accessorio ma una vera estensione del nostro ecosistema.

Il nostro obiettivo è lanciare questa novità entro la fine del primo trimestre del 2025. Stiamo lavorando su diverse idee che premieranno i membri dei nostri Club e valorizzeranno ulteriormente il token YNG, magari con incentivi che aumenteranno il vostro coinvolgimento e le vostre ricompense.

Per ora gli spoiler finiscono qui, continua a seguirci su tutti i nostri canali e non perderti la LIVE dedicata al Token YNG del 26 Luglio!

Nuova funzionalità: converti gli spiccioli crypto in YNG

dust token yng

È arrivata una delle funzionalità più richieste dalla Community: la conversione della “Dust” in token YNG! 

Hai presente quando, dopo una vendita, ti rimane qualche centesimo di una criptovaluta, che probabilmente non acquisterai mai più? 

Lo senti quel sottile fastidio, ogni volta che scorri il portafoglio e vedi un saldo microscopico, quel saldo che non potrai mai vendere? 

È finalmente ora di liberarsene!

Da oggi quegli spiccioli trovano un’utilità: potrai convertirli in token YNG con la nuova funzionalità Dust, e trasformare tutta la tua polverina in gettoni sonanti.

Come funziona?

Puoi convertire in YNG gli spiccioli di tutte le criptovalute disponibili sul mercato dell’exchange. Questo significa che una criptovaluta è compatibile con la funzione Dust solo se puoi acquistarla e venderla normalmente. Di conseguenza sono escluse crypto listate solamente per supportare gli airdrop e quelle delistate, che però sono ancora prelevabili.

Convertire la Dust è semplicissimo (e anche piuttosto soddisfacente):

  • Entra nella sezione Portafoglio dell’app o del sito
  • Clicca sul bottone “Converti gli spiccioli in YNG”
  • Seleziona le criptovalute che vuoi convertire
  • Clicca su “Converti” per completare la procedura e ricevere YNG.

Sappiamo che non vedi l’ora: fai ordine nel tuo portafoglio e colleziona YNG!

Token YNG: Report 3° Trimestre 2023

Token Young (YNG): Report Speciale lancio su Uniswap (Q2 2025)

Il report del terzo trimestre del token YNG, con un approfondimento sui Club e le ultime novità in arrivo!

Cosa è successo nell’ultimo trimestre? Quanti token sono stati emessi, acquistati e venduti, che obiettivi abbiamo raggiunto e quali sono i prossimi passi da compiere? Puoi trovare una panoramica completa in questo report, redatto a Ottobre 2023.

I numeri dei Club di Young Platform

YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono vantaggi esclusivi dedicati ai nostri più grandi sostenitori. 

I Club, in questo momento, sono composti da 1400 persone, suddivise in: 

  • 1031 per il club Bronze;
  • 167 per il club Silver;
  • 121 per il club Gold; 
  • 81 per il club Platinum.

Per iscriversi a un Club è necessario bloccare, sull’exchange di Young Platform, una certa quantità di YNG. Il numero di membri iscritti è quindi importante per analizzare la distribuzione del token, soprattutto perché più persone si iscrivono ad un Club e minore sarà la selling pressure (pressione di vendita) su YNG. Qual è la conseguenza principale? Una maggiore stabilità del prezzo di YNG. Rispetto all’ultimo report i membri dei Club sono diminuiti del 9% ma sono cresciuti dell’11% i membri Platinum, i più grandi hodler di token Young.

Distribuzione del token YNG

Il numero di YNG in circolazione a fine Giugno era circa 22,7 milioni. La circulating supply (disponibilità circolante) ad inizio Ottobre ammonta a circa 23,1 milioni, il che significa che c’è stato un incremento netto di circa 400.000 token, pari al 1.7%. 

Questi token sono stati distribuiti tramite l’app Young Platform Step in diversi modi: 

  • 76.049 tramite il completamento di Quiz, Sfide e Up&Down (precedenti all’implementazione dei livelli);
  • 331.830 tramite il completamento dei Livelli.

Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Inizialmente queste pool contenevano:

  • 1M Euro;
  • 4M YNG.

Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, ad ottobre 2023 le pool contengono:

  • 771K Euro;
  • 5,43M YNG.

Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il terzo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:

Tabella token YNG venduti e acquistati e prezzo medio.

Gli obiettivi raggiunti e i prossimi passi da compiere

Durante il terzo trimestre del 2023 abbiamo raggiunto un grande numero di obiettivi e rilasciato altrettante nuove funzionalità. Innanzitutto, abbiamo avviato e concluso con successo le operazioni di Buyback che, insieme ad una modesta quantità di volumi d’acquisto, hanno restituito nuova linfa vitale al token Young (YNG). Inoltre, sono arrivati i nostri servizi dedicati alle imprese e la sezione del sito dedicata alle consulenze fiscali con i commercialisti esperti del settore

Anche la sezione community ha visto grandi novità! Sono stati aperti due nuovi canali: Telegram e WhatsApp ed è cresciuta l’attività sul server Discord. Infine, i membri dei club possono essere, in parte, soddisfatti; grazie ai nuovi vantaggi sotto forma di voucher rilasciati. Ecco tutti gli obiettivi raggiunti durante questo trimestre e le sfide che ci aspettano per il prossimo.

Buyback

Le operazioni di Buyback sono state completate con successo. Abbiamo acquistato un totale di 62.000€ di token attraverso operazioni spot e poi abbiamo sostenuto il prezzo attraverso dei limit order. Il prezzo di Young (YNG) ha subito un incremento del 15% rispetto all’inizio di luglio e del 40% di minimi di febbraio.

Listing

Stiamo ancora valutando di listare il token Young (YNG) su altri exchange. Stiamo attualmente in trattativa con diverse realtà centralizzate ma stiamo anche valutando di aprirci al mercato decentralizzato (DEX).

Token tracking (CoinMarketCap e CoinGecko)

I solleciti inviati settimanalmente a CoinMarketCap e Coingecko non hanno, purtroppo, prodotto altri risultati rispetto a quelli raggiunti nel secondo trimestre del 2022. Siamo attualmente listati come exchange su CoinMarketCap, mentre il token YNG compare su CoinGecko anche se, per ora, per entrambe le pagine non sono disponibili i volumi di scambio. Probabilmente la situazione si sbloccherà, almeno per quanto riguarda il token, quando ci listeremo su un altro exchange.

Dust

Spoiler! 

A grande richiesta è in arrivo la nuova funzionalità Dust, che permetterà di convertire i piccoli saldi di crypto in token Young. In questo modo potrai dare nuova vita agli spiccioli che non utilizzeresti.

Multi Network

Questa funzione, anche se per alcuni può sembrare secondaria, è molto importante. Soprattutto per chi intende “smanettare” sulle applicazioni decentralizzate della DeFi. A breve sarà possibile depositare e ritirare Ethereum, USDT e USDC, anche attraverso le reti Arbitrum, Optimism e BSC. In questo modo potrai sfruttare al massimo le opportunità che offre il Web3 con bassissimi costi di deposito e prelievo.

Nelle prossime settimane arriveranno anche le reti Polygon zkEVM e Base, il Layer 2, sviluppato da Coinbase.

Telegram

Abbiamo lanciato un nuovo canale Telegram! Il principale obiettivo è cercare di contrastare i molteplici tentativi di truffe nei confronti dei nostri utenti. Nel gruppo attuale, che è ancora aperto ma verrà chiuso definitivamente tra qualche settimana, gli attori malevoli possono visualizzare i numeri di telefono dei membri che non hanno specificato, all’interno dell’app, di renderlo nascosto e contattarli in privato. 

Unisciti al nostro canale Telegram!

Il nuovo canale Telegram di Young Platform risolve questo problema. È a tutti gli effetti un canale (e non un un gruppo in cui gli admin sono gli unici a poter postare) e perciò il nome utente e il numero di telefono di tutti i membri è oscurato.

WhatsApp

Ci siamo poi avventurati anche su WhatsApp, che ha introdotto le Community. Gruppi di discussione più ampi e personalizzabili rispetto a quelli utilizzati per comunicare con amici o familiari. Il gruppo WhatsApp di Young Platform avrà, per ora, lo stesso scopo del canale Telegram. Un modo in più per conoscere tutte le novità riguardanti il nostro ecosistema e il mondo crypto.

Discord

Discord è il luogo principale dedicato alla nostra community e al suo interno è presente una leaderboard in cui i membri del server vengono classificati in base agli XP (punti esperienza) che possiedono. Questa verrà utilizzata per premiare gli utenti più attivi del server, quelli che più si impegnano a far crescere il nostro ecosistema. Durante il trimestre appena concluso abbiamo dato priorità ad altre iniziative, ma presumibilmente alcuni dei premi in serbo per la community arriveranno durante questo trimestre. 

Sul server Discord di Young Platform è nato anche il canale riservato ai nostri più grandi sostenitori, i membri del Club Platinum, e siamo al lavoro per creare anche quelli dedicati agli altri supporter.

Entra nel nostro server Discord!

X

Twitter ha cambiato nome, ma resta comunque il luogo principale per la promozione del token YNG. Abbiamo, in parte, rinforzato la collaborazione con membri di spicco del settore, che già ci sostengono e abbiamo in programma di stringerne altre. Purtroppo non è stato, fino ad oggi, possibile implementare un sistema di ricompense automatiche (tramite il dialogo tra X e Discord) a causa delle nuove politiche del social network di Elon Musk.

Sul nostro profilo X postiamo quotidianamente contenuti e meme, se non ci segui ancora  devi assolutamente rimediare!

Seguici su X

Report Fiscale e Portale Dichiarazione

Per via dell’obbligo di dichiarare le criptovalute che si possiedono entro la fine di novembre 2023, abbiamo rilasciato, qualche mese fa, una delle funzionalità di cui siamo più orgogliosi. Stiamo parlando del  “Report Fiscale”, un documento che semplifica la dichiarazione crypto, mettendo a disposizione in download il documento per le dichiarazioni fiscali in formato Pdf. Il Report Fiscale è stato realizzato in collaborazione con Taxtris ed è il primo servizio di questo tipo offerto da un exchange italiano. Ti ricordiamo che il Report Fiscale è scontato per i membri dei Club Silver e Gold, e gratuito per i Platinum.

Abbiamo anche architettato un altro stratagemma per sconfiggere definitivamente il mal di testa da dichiarazione. Negli ultimi giorni è nato il portale che connette commercialisti e clienti. Questo servizio punta a chiarire tutti gli ulteriori dubbi dei crypto investitori sulla dichiarazione dei redditi, il cui termine ultimo scade a breve.

Voucher e Benefit per i Club

Nel terzo trimestre del 2023 sono arrivati altri incredibili vantaggi per i club sotto forma di voucher, ma non è il momento di adagiarsi sugli allori. Dopo We Road ed HelloFresh è in arrivo, questa settimana, una partnership con un altro famosissimo brand. Il tema della collaborazione è la privacy, un concetto a noi molto caro; ma basta spoiler, almeno per ora!

Servizi dedicati alle imprese

Sono arrivati anche i servizi di Young Platform dedicati alle imprese che intendono le crypto come uno strumento capace di rendere il loro business competitivo e scalabile. Negli ultimi anni, sempre più aziende e istituzioni hanno iniziato a riconoscere le criptovalute come strumento fondamentale per attuare una transizione digitale completa.

Novità in arrivo!

Infine, nelle prossime settimane ci aspettano altre due incredibili novità. La prima riguarda Young Platform Step, che vedrà il lancio di una nuovissima sezione education che permetterà agli utenti di ottenere YNG in modi nuovi. La seconda invece ha a che fare con il nostro exchange, sul quale è in arrivo una funzionalità mai vista prima in Italia, disponibile, inizialmente, soltanto per i membri dei Club.

Continua a seguirci su tutti i nostri canali e non perderti la LIVE dedicata al Token YNG del 24 Ottobre! 

Un caloroso saluto dal Team Young Platform