Tutto quello che devi sapere sulla crypto GMX, per decidere se e come acquistare!
La crypto GMX è disponibile su Young Platform per l’acquisto, la custodia e la vendita.
Dopo dYdX (DYDX) arriva il token dell’applicazione decentralizzata (dapp) più utilizzata nel segmento derivati della DeFi. Scopri tutto su GMX e valuta se è una crypto che fa per te!
GMX: le cose da sapere
GMX è un exchange decentralizzato per il trading di derivati. Su questa piattaforma è possibile operare attraverso i perpetual futures con una leva finanziaria fino a 50x. GMX è stato inizialmente lanciato sulla Binance Smart Chain con il nome di Gambit Financial, ma ha poi cambiato nome per approdare su Arbitrum, il Layer 2 di Ethereum più utilizzato. Dall’inizio del 2023 è anche disponibile su Avalanche, la blockchain fondata da Emin Gün Sirer.
GMX ha distrutto la concorrenza, diventando il protocollo di derivati più utilizzato. Èanche la dapp più popolare di Arbitrum e il ventiduesimo della classifica globale. Il token omonimo è necessario per partecipare alle decisioni di governance del progetto ma consente anche, a chi lo mette in staking, di ricevere una parte dei guadagni della piattaforma.
Come utilizzare GMX su Young Platform?
Ecco tutte le funzionalità disponibili per GMX su Young Platform e Young Platform Pro:
Acquisto e vendita con EUR
Acquisto ricorrente
Deposito da un altro wallet o invio attraverso il network Arbitrum
Creazione di un Salvadanaio Singola Valuta o Personalizzato
Risparmia fino a 155€ sulle prime box HelloFresh, con il codice sconto per i Club di Young Platform
Fare la spesa in Italia costa il 12,7% in più dell’anno scorso, e alcuni prodotti sono particolarmente inflazionati, come l’olio di semi (+69%!), il burro (+29%) e la pasta (+23%).
In tutto questo, ogni italiano getta circa 27 chili di cibo all’anno.
Per evitare questo spreco e risparmiare sulla spesa basterebbe poco, smettendo di buttare soldi in prodotti che finirai per non consumare.
La soluzione più semplice e comoda è HelloFresh, un servizio di spesa a domicilio anti spreco! Vediamo che cos’è e come funziona il codice sconto.
Che cos’è e come funziona HelloFresh?
HelloFresh rende comodo e piacevole combattere gli sprechi di cibo, lo diciamo per esperienza!
È molto semplice: ogni settimana selezioni i pasti che vuoi cucinare tra le ricette settimanali di HelloFresh, e la settimana dopo riceverai tutti gli ingredienti dosati per le porzioni scelte all’interno di una box, direttamente a casa!
“Ma il delivery costa, non risparmio facendo la spesa al supermercato?” Non è sempre così! I prezzi di HelloFresh sono fissi, e non vengono influenzati dall’inflazione come quelli dei supermercati.
Non è solo una questione di soldi: risparmi anche tempo ed energie a cercare i prodotti migliori al supermercato e a pianificare i tuoi pasti.
Rispetto agli altri servizi di food delivery, poi, HelloFresh ha tantissimi pregi:
Puoi selezionare il tipo di dieta che preferisci
Ci sono 20 nuove ricette ogni settimana
Puoi selezionare da 3 a 5 pasti alla settimana, per 2 o 4 persone
Tutti gli ingredienti sono freschi e di alta qualità, da produttori scelti
Le ricette sono varie sia per gusti che per valore nutritivo
Le ricette sono a basso apporto calorico o a basso impatto ambientale
È la dimostrazione che abbassare il proprio impatto ambientale non deve richiedere per forza sacrifici! Con HelloFresh è un vero piacere, e in più scopri nuovi ingredienti e accostamenti, d’ispirazione per le tue ricette personali.
Il codice sconto è dedicato a nuovi clienti di HelloFresh, dunque se sei già iscritt* al servizio non potrai beneficiare degli sconti. Inoltre, questi non possono essere cumulati con altri.
Ecco gli sconti; ricorda che ogni box contiene da 3 a 5 pasti per 2 o 4 persone in base a quello che sceglierai.
Bronze e Silver:
1° Box: 50% sconto
2° Box: 30% sconto
3° Box: 25% sconto
4° Box: 25% sconto
Risparmi fino a 125€ con la box da 5 pasti, per 4 settimane
Gold e Platinum:
1° Box: 50% sconto
2° Box: 30% sconto
3° Box: 25% sconto
4° Box: 25% sconto
5° Box: 25% sconto
Risparmi fino a 155€ con la box da 5 pasti, per 5 settimane
Come utilizzare il vantaggio?
Se fai parte di un Club, riceverai un codice sconto HelloFresh via email da parte di Young Platform, che scade l’8 agosto 2024.
il numero di ricette che vuoi ricevere ogni settimana
il tipo di ricette che preferisci
Prima di procedere, copia il codice sconto dalla mail di Young Platform e incollalo nella seziona finale “Inserisci promo”. Conferma cliccando su “Applica”. Il codice dovrà essere inserito solo 1 volta. Verranno applicati gli sconti in percentuale sulle 4 o 5 box previste dal tuo Club di appartenenza.
Tutte le informazioni su DYDX crypto per decidere se e come acquistare!
Da oggi la crypto di dYdX (DYDX) è disponibile su Young Platform per l’acquisto, la custodia e la vendita, come e quando vuoi.
Leggi il breve profilo di questo token DeFi per scoprire se fa al caso tuo e consulta tutti i modi per utilizzarlo su Young Platform!
DYdX: tutte le cose da sapere
Quando parliamo di dYdX, parliamo sicuramente di DeFi: si tratta del primo exchange decentralizzato dedicato agli strumenti derivati.
La prima versione infatti viene lanciata nel lontano 2017 e riscuote subito un grande successo, attirando i più grandi investitori del settore, tra cui a16z e Polychain capital.
Il suo token, inoltre, è stato protagonista di uno dei più grandi airdrop crypto nel 2021. DYDX è un ERC-20, e viene utilizzato sia per votare all’interno della governance del progetto, sia per lo staking ma anche per ottenere sconti sulle commissioni del DEX.
Nell’ultimo periodo dYdX ha dovuto affrontare la competizione di un servizio simile su Arbitrum, GMX, che lo ha sostituito nel primato sul mercato. Tuttavia è imminente il lancio della versione 4.0 del protocollo, che include la migrazione su di una blockchain nativa e la completa decentralizzazione a livello tecnico.
Nel prossimo futuro è prevista anche la decentralizzazione a livello governativo, che prevede l’implementazione di una DAO a sostituzione della Foundation.
Come utilizzare DYDX su Young Platform?
Ecco tutte le funzionalità disponibili per dYdX (DYDX) su Young Platform e Young Platform Pro:
Acquisto e vendita con EUR
Acquisto ricorrente
Deposito da un altro wallet o invio attraverso il network Ethereum
Creazione di un Salvadanaio Singola Valuta o Personalizzato
Agosto è alle porte e non sai ancora dove andare in vacanza? Scopri i viaggi WeRoad con i vantaggi Club!
Organizzare le ferie all’ultimo minuto non è mai una buona idea soprattutto se quelle ferie sono ad agosto.
Per fortuna, a salvare le tue vacanze, ci pensa Young Platform con i viaggi WeRoad!
Cos’è WeRoad?
Oltre a essere uno dei più importanti Tour Operator italiani, presente anche in Francia, Regno Unito, Germania e Spagna, WeRoad è la più grande community di viaggiatori in Italia.
Scordati le vecchie agenzie che ti stampano i biglietti con il fax, brochure accartocciate o autobus colmi di turisti: con WeRoad prenoti e gestisci tutto il tuo viaggio online!
Su WeRoad trovi viaggi per spiriti curiosi e avventurosi, che vogliono scoprire il mondo con persone nuove e un coordinatore di viaggio esperto senza doversi preoccupare della parte organizzativa.
Come funziona il vantaggio?
Grazie alla partnership con Young Platform, i membri dei Club possono usufruire di un vantaggio unico sui viaggi WeRoad.
Si tratta di un couponutilizzabile per 3 viaggi diversi, il cui valore varia in base al Club:
Club Bronze: 50€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 150€)
Club Silver: 70€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 210€)
Club Gold: 100€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 300€)
Club Platinum: 150€ di sconto utilizzabile su 3 viaggi (totale sconto 450€)
Se sei già in un Club, oggi riceverai automaticamente 1 coupon univoco via email.
Se non sei in nessun Club oggi, ma ti iscriverai in qualunque momento, riceverai il coupon univoco subito dopo l’iscrizione via email.
Come si usa il coupon?
1) Leggi l’email che contiene il coupon, ti indicherà la sua data di scadenza. Poi conservala in modo da ritrovarla per il tuo prossimo viaggio.
2) Visita il sito di WeRoad.
Perché il coupon sia accettato, utilizza il sito del paese con cui ti sei registrato su Young Platform:
Se durante la verifica dell’identità su Young Platform hai indicato come paese di residenza l’Italia, usa il coupon su weroad.it
Se durante la verifica dell’identità su Young Platform hai indicato come paese di residenza la Francia, usa il coupon su weroad.fr
Se durante la verifica dell’identità su Young Platform hai indicato come paese di residenza qualunque altro paese, usa il coupon su weroad.co.uk
3) Scegli fra i viaggi WeRoad quello che preferisci con la barra di ricerca o attraverso il menu.
Se hai trovato una destinazione, clicca su “Vedi calendario partenze”, seleziona la data che fa per te, e clicca su “Prenota”.
Oppure se sei già sulla pagina di un viaggio in una data specifica, clicca su “Prenota turno”.
4) Al momento del pagamento, inserisci il coupon alla voce “Promocode”: controlla che lo sconto sia stato applicato!
Ricorda che non è possibile applicare più di un codice allo stesso viaggio WeRoad.
Se il promocode non funziona o riscontri problemi di qualunque tipo, contatta l’assistenza all’email [email protected].
Pront* a partire per la tua prossima esperienza indimenticabile? Zaino in spalla!
Il report del secondo trimestre del token YNG, con un approfondimento sui Club e le ultime novità in arrivo!
A giugno il token Young (YNG) ha compiuto un anno. Cosa è successo nell’ultimo trimestre? Quanti token sono stati emessi, acquistati e venduti, che obiettivi abbiamo raggiunto e quali sono i prossimi passi da compiere? Puoi trovare una panoramica completa in questo report, redatto all’inizio di Luglio 2023.
I numeri dei Club di Young Platform
YNG è l’utility token di Young Platform che garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono vantaggi esclusivi dedicati ai nostri più grandi sostenitori.
I Club, in questo momento, sono composti da 1525 persone, suddivise in:
1099 per il club Bronze;
220 per il club Silver;
133 per il club Gold;
73 per il club Platinum.
Per iscriversi a un Club è necessario bloccare, sull’exchange di Young Platform, una certa quantità di YNG; per questo motivo il numero di membri iscritti ci fornisce un dato rilevante sulla distribuzione del token. In altre parole più persone si iscrivono ad un Club e minore sarà la selling pressure (pressione di vendita) su YNG, dato che una maggiore quantità di token è bloccata. Qual è la conseguenza principale? Una maggiore stabilità del prezzo di YNG. Rispetto all’ultimo report i membri dei Club sono cresciuti del 12%
Distribuzione del token YNG
Il numero di YNG in circolazione a fine Marzo era circa 22 milioni. La circulating supply (disponibilità circolante) ad inizio Luglio ammonta a circa 22,7 milioni, il che significa che c’è stato un incremento netto di circa 700.000 token, pari al 3.1%.
Questi token sono stati distribuiti tramite l’app Young Platform Step in diversi modi:
15.840 tramite il completamento dei Quiz
400.157 tramite la vincita delle Sfide
270.250 tramite l’uso della funzione Up&Down
Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Inizialmente queste pool contenevano:
1M Euro;
4M YNG.
Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, ad inizio Luglio 2023 le pool contenevano:
695,3K Euro;
6,01M YNG.
Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il primo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:
Gli obiettivi raggiunti e i prossimi passi da compiere
Gli obiettivi raggiunti in questo secondo trimestre sono stati tanti. Abbiamo rilasciato il Report Fiscale, uno strumento che rende incredibilmente semplice la dichiarazione dei propri crypto-asset. È arrivata la nuova versione di Step e siamo ripartiti con i listing di altre criptovalute sul nostro exchange. Inoltre abbiamo rinnovato completamente il nostro server Discord e stiamo per rilasciare dei nuovi vantaggi sotto forma di voucher. Gli spoiler finiscono qua, scopri nel dettaglio tutti gli obiettivi che abbiamo raggiunto durante questo trimestre e quello che ci aspetta per il prossimo.
Discord
Il nostro server Discord era nato principalmente come canale di supporto, ma date le grandissime potenzialità della piattaforma abbiamo deciso di ristrutturarlo completamente. Da qualche settimana il server Discord di Young Platoform è lo spazio dedicato alla nostra community. Le parole chiave della nuova versione sono: semplicità, discussione e gamification.
Gli utenti che sono già all’interno del server potrebbero aver notato che è presente una leaderboard in cui i membri del server vengono classificati in base agli XP (punti esperienza) che possiedono.
Per guadagnare punti esperienza per ora puoi:
Partecipare alle conversazioni;
Aiutare gli altri utenti;
Postare meme sul canale dedicato;
Indovinare le risposte dei sondaggi.
Ma abbiamo in serbo tantissime altre modalità per guadagnare XP, tra le quali:
Vincere meme contest o quiz;
Interagire con i nostri contenuti social;
Invitare amici ad unirsi al server.
Ma veniamo alla parte più interessante, e quindi rispondiamo alla domanda principale: a cosa serve questa classifica? Utilizzeremo la leaderboard per premiare gli utenti più attivi del server, quelli che più si impegnano a far crescere il nostro ecosistema.
Alcuni dei premi che potrebbero arrivare già durante questo trimestre sono:
Airdrop di YNG;
Un mese di membership Club gratuita;
Merchandising esclusivo.
Ma le sorprese non finiscono qui! Stiamo creando un ruolo di Discord esclusivo per gli utenti iscritti al Club Platinum. Nel caso tu non lo conosca, il ruolo è come una passepartout che ti permette di accedere a sezioni normalmente non visibili. Grazie a questo status potrai utilizzare il canale a te dedicato per comunicare direttamente con il nostro team e con gli altri grandi sostenitori di Young Platform.
Twitter
Twitter diventerà il social principale per le attività di promozione del token YNG. Sarà la sede dove rinforzeremo la collaborazione con membri di spicco del settore che già ci sostengono e dove ne instaureremo di nuove. Inoltre stiamo implementando un sistema di ricompense automatiche (tramite il dialogo tra Twitter e Discord) volto a premiare gli utenti che ci aiuteranno a crescere sul social.
Sul nostro profilo Twitter postiamo quotidianamente contenuti e meme, non dimenticare di seguirci!
Buyback
Le operazioni di buyback volte a incentivare lo scambio del token YNG inizieranno la prossima settimana! Verranno eseguite due diverse tipologie di intervento. La prima sarà un’operazione “one-shot” di riacquisto, volta a bilanciare l’ammontare di EUR destinato alla pool. La seconda è un’operazione mista che prevede il riacquisto periodico di token.
Attraverso il primo buyback, che durerà quattro settimane, verranno effettuati 4 acquisti settimanali da 15.500€ per un totale di 62.000€. Subito dopo piazzeremo un ordine limite per utilizzare la metà rimanente. Abbiamo pianificato questo tipo di buyback per sostenere il prezzo che verrà raggiunto grazie al primo acquisto ed evitare fenomeni di pump and dump. Se, al termine della settimana, l’ordine limite non dovesse essere completato al 100% acquisteremo a mercato la parte di token rimanente, in modo da completare l’operazione.
Una parte dei token che riacquisteremo saranno utilizzati per finanziare campagne che hanno come obiettivo principale quello di premiare la community e, in particolare, i suoi membri più attivi.
Report Fiscale
A maggio abbiamo introdotto la funzionalità “Report Fiscale” che semplifica la dichiarazione di plusvalenze e minusvalenze da parte dell’utente, mettendo a disposizione in download il documento per le dichiarazioni fiscali in formato Pdf. Il Report Fiscale è stato realizzato in collaborazione con Taxtris ed è il primo servizio di questo tipo offerto da un exchange italiano.
La nuova versione di Step
Il rilascio della nuova versione di Step, a cui lavoriamo dallo scorso anno, è strettamente collegato al futuro del nostro token. Questo rinnovamento, attraverso le nuove modalità di emissione dei token, ridurrà gradualmente la selling pressure su YNG, già molto più mite rispetto al periodo pre lancio.
Airdrop & Voucher
Nel terzo trimestre del 2023 arriveranno anche altri incredibili vantaggi per i club sotto forma di voucher. L’annuncio della prima collaborazione in arrivo è imminente (presumibilmente la prossima settimana) perciò seguite il nostro blog e i nostri canali social.
Un’altro obiettivo che ci poniamo riguarda la ridistribuzione dei token Young che riacquisteremo grazie al Buyback. Questa arriverà anche attraverso degli airdrop pensati per premiare i membri della nostra community.
Token tracking (CoinMarketCap e CoinGecko)
In questo trimestre abbiamo anche continuato a sollecitare settimanalmente CoinMarketCap e Coingecko. Questa attività ha prodotto qualche risultato anche se in misura inferiore rispetto a quello che ci aspettavamo. Siamo attualmente listati come exchange su CoinMarketCap, mentre il token YNG compare su CoinGecko anche se, per ora, per entrambe le pagine non sono disponibili i volumi di scambio. Siamo in contatto con i rispettivi team e crediamo sarà possibile portare a termine questa attività entro la fine di questo trimestre.
Listing
Grazie alle iniziative che ci hanno permesso di mitigare la selling pressure, stiamo valutando di listare il nostro token su altri exchange. Come già anticipato nello scorso report abbiamo aperto i tavoli con alcuni exchange centralizzati. Non prevediamo però di concludere questa attività prima della fine del trimestre perché stiamo valutando contemporaneamente di aprirci al mercato decentralizzato (DEX).
Earning Wallet
Il team Prodotto sta lavorando alla nuova versione della funzionalità “Earning wallet”, come già anticipato nel nostro ultimo report. Il nostro obiettivo è quello di fornire una soluzione decentralizzata, in modo da poter gestire il servizio senza l’aiuto di intermediari o provider esterni. La soluzione tecnologica da integrare è già stata individuata, tuttavia i tempi di implementazione sono condizionati dall’esito degli enti regolatori, vale a dire dell’AdE (Agenzia delle Entrate), che valuta l’aspetto fiscale e di definizione, e dalla CONSOB, responsabile dell’attuazione del decreto Fintech.
Da oggi puoi acquistare Optimism (OP) su Young Platform! Tutte le cose da sapere
Su Young Platform e Young Platform Pro arriva Optimism (OP), disponibile da subito per l’acquisto, la custodia e la vendita.
Continuiamo i listing estivi con un altro progetto Layer-2 di Ethereum (il primo è stato Arbitrum). Vediamo dunque quello che c’è da sapere su Optimism, e come puoi utilizzarlo su Young Platform.
Optimism (OP): tutte le cose da sapere
Iniziamo con un po’ di storia: l’idea di costruire Optimism nasce all’interno della community ETH, e ancora più precisamente da collaboratori della Ethereum Foundation. È in questo ambiente che si conoscono i membri del primo nucleo del team di ricerca, che inventa poi la soluzione degli optimistic rollup.
Questo infatti è il primo protocollo a utilizzare questi rollup per eseguire le transazioni di Ethereum in modo veloce, conveniente, evitando congestioni, in una parola: scalabile.
OP è il token della rete, con cui si può partecipare alla governance del progetto. In altre parole, se possiedi OP puoi contribuire alle decisioni relative agli aggiornamenti di Optimism e all’utilizzo dei fondi comunitari, usando i token per votare.
In termini concreti, quali sono i principali vantaggi di usare Optimism (OP) per te?
Trasferire OP e altri token ERC-20 tramite la OP Mainnet invece che tramite l’Ethereum network ti costerà di meno, soprattutto in momenti in cui quest’ultimo è particolarmente trafficato.
Puoi utilizzare le principali Dapp costruite su Ethereum (e non solo) spendendo molto meno durante le operazioni di scambio di token o altre transazioni
Se qualcosa di Optimism non ti piace, puoi usare OP per proporre e votare cambiamenti al suo ecosistema. Hai il diritto di parola!
Come utilizzare Optimism (OP) su Young Platform?
Ecco tutte le funzionalità disponibili per Optimism (OP) su Young Platform e Young Platform Pro:
Novità su “tasse e crypto”, il Ministero dell’Economia e delle Finanze prende tempo e rimanda i pagamenti
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con un comunicato del 13 giugno, ha annunciato che per versare l’imposta sostitutiva sulle criptovalute c’è tempo fino a dopo l’estate. La scadenza infatti è stata prorogata dal 30 giugno al 30 settembre 2023.
Tasse e crypto: novità sul pagamento dell’imposta sostitutiva
Con la Legge di Bilancio 2023 sono arrivate le prime linee guida per regolamentare le criptovalute dal punto di vista fiscale. Nello specifico viene stabilita la tassazione dei redditi derivanti da plusvalenze (ovvero la differenza tra il corrispettivo percepito e la spesa sostenuta) superiori ai 2.000 euro e i cosiddetti “altri proventi”, con aliquota al 26%.
Se vuoi approfondire tutte le novità su tasse e crypto con il commento degli esperti, leggi l’articolo dedicato.
Data la complessità nella definizione di questo quadro fiscale, è stata prevista la possibilità di procedere alla rideterminazione del valore delle cripto-attività possedute al 1° gennaio 2023 pagando un’imposta sostitutiva del 14% (invece del 26%) entro il 30 giugno, in un’unica soluzione o in tre rate annuali.
Con l’ultimo comunicato del MEF questa scadenza viene prolungata al 30 settembre.
Tasse e crypto: ancora questioni aperte
La proroga del versamento dell’imposta sostitutiva è un modo per recuperare ancora un po’ di tempo per rendere operativa la Legge di Bilancio. Rimane in sospeso anche il provvedimento per regolare la situazione fiscale delle criptovalute non dichiarate negli anni precedenti e fino al 31 dicembre 2021. Per questo è importante rimanere aggiornati sulle ultime novità dal fronte imposte e criptovalute.
Le tasse crypto possono essere un argomento complesso in cui orientarsi. Per agevolare la tua dichiarazione dei redditi, Young Platform ha realizzato un Report Fiscale precompilato e in linea con le nuove norme.
Sull’exchange di Young Platform da oggi è disponibile ARB, il token di Arbitrum! Ecco tutte le info utili
Da oggi il token Arbitrum (ARB) è disponibile su Young Platform per l’acquisto, la custodia e la vendita, come e quando vuoi.
Ebbene sì, finalmente riprendono i listing! Abbiamo scelto di iniziare in bellezza con ARB, un un token da poco lanciato sul mercato e accolto con entusiasmo dalla community crypto negli ultimi mesi.
Scopri tutto su questo progetto all’avanguardia, quali sono i suoi vantaggi e come utilizzarlo su Young Platform.
Arbitrum (ARB): quali sono i vantaggi?
Arbitrum (ARB) è un progetto nato per aumentare la scalabilità di Ethereum, ed è costruito su quest’ultimo. Questo significa che con la sua blockchain di Layer 2 è possibile svolgere tutte le attività che normalmente si effettuano su Ethereum, come inviare transazioni o utilizzare applicazioni decentralizzate, ma in modo più economico e veloce.
Progetti simili ad Arbitrum (ARB) sono Polygon (MATIC) e Optimism (OP), anch’essi Layer 2 di Ethereum. Sebbene Polygon abbia una maggiore capitalizzazione di mercato, un ecosistema più maturo e una capacità di innovazione molto forte, Arbitrum lo batte per TVL ossia valore bloccato sulla chain (al momento della scrittura). Rispetto al token di Optimism, invece, ARB si è subito posizionato più in alto sul mercato, oltre che per TVL.
Arbitrum basa il suo sistema di sicurezza su Ethereum ed è altamente compatibile con le sue applicazioni, i linguaggi di programmazione e gli smart contract. Per questo ha un enorme potenziale di adozione e dimostra già alti volumi: da una parte è molto facile e conveniente per i programmatori che già conoscono Ethereum passare ad Arbitrum e quindi arricchirne l’ecosistema di servizi; dall’altra gli utenti crypto utilizzando la sua rete risparmiano su tutte le transazioni e possono utilizzare tantissime Dapp con agilità.
I vantaggi di questa blockchain sono chiari: commissioni basse, velocità e flessibilità. Come utilizzare, invece, il token ARB?
Lo scopo principale con cui è stato lanciato nel marzo 2023 è quello della governance. È infatti possibile utilizzarlo per votare alle decisioni sul futuro del progetto, come aggiornamenti del protocollo, utilizzo dei fondi e molto altro.
Il funzionamento del governance token è semplice: più token ARB si possiedono, maggiore potere avrà il voto, inoltre si possono delegare i propri token per permettere ad altre persone di votare.
Tutto ciò è possibile perché, insieme al token ARB, è stata istituita anche una DAO per iniziare a decentralizzare la gestione dell’ecosistema, che prima era in mano alla Offchain Labs e alla Arbitrum Foundation.
Vediamo ora per quali operazioni è disponibile Arbitrum (ARB) su Young Platform.
Come utilizzare Arbitrum (ARB) su Young Platform?
Ecco tutte le funzionalità disponibili per Arbitrum (ARB) su Young Platform e Young Platform Pro:
Hai qualche dubbio o domanda sui nuovi Salvadanai? Ecco un riepilogo delle novità, dritto al punto!
Nell’annuncio ufficiale sul Salvadanaio trovi tutte le informazioni importanti, ma se hai perso qualche dettaglio o se ne vuoi di più, ecco un elenco di possibili domande e delle relative risposte.
In cosa consiste la promozione sui Salvadanai?
Fino al 30 giugno gli acquisti tramite i Salvadanai personalizzati e tematici sono gratuiti: questo significa che non pagherai le commissioni di acquisto, sia per gli acquisti ricorrenti che per quelli unici effettuati per nutrire il Salvadanaio.
Lo sconto non si applica ai Salvadanai singola valuta.
Se hai già uno sconto sugli acquisti, non è cumulabile.
Perché il saldo dei miei vecchi salvadanai è stato azzerato?
Per implementare i nuovi Salvadanai, è stato necessario apportare alcune modifiche ai Salvadanai esistenti.
Se avevi un Salvadanaio con associato un acquisto ricorrente attivo, il saldo messo da parte fino al 4 maggio 2023 è stato trasferito al Portafoglio Principale della rispettiva criptovaluta. Il Salvadanaio rimane attivo, così come l’acquisto ricorrente associato. Gli acquisti ricorrenti ripartiranno alla frequenza impostata.
Se avevi un Salvadanaio senza un acquisto ricorrente associato, il saldo totale del Salvadanaio è stato trasferito al Portafoglio Principale della rispettiva criptovaluta e il Salvadanaio è stato chiuso.
Cosa cambia rispetto ai vecchi Salvadanai?
Il cambiamento principale è la possibilità di costruire un Salvadanaio contenente più di una criptovaluta. La possibilità di includerne solo una, tuttavia, è ancora presente con il “Salvadanaio singola valuta”.
Quali sono le criptovalute compatibili con il Salvadanaio?
Bitcoin (BTC)
Ethereum (ETH)
Young (YNG)
Ripple (XRP)
Cardano (ADA)
Polygon (MATIC)
Dogecoin (DOGE)
Polkadot (DOT)
Uniswap (UNI)
Decentraland (MANA)
The Sandbox (SAND)
Aave (AAVE)
Chainlink (LINK)
Litecoin (LTC)
Avalanche (AVAX)
Axie Infinity (AXS)
Basic Attention Token (BAT)
Solana (SOL)
Pax Gold (PAXG)
Fantom (FTM)
Arbitrum (ARB)
Optimism (OP)
Quali sono i Salvadanai tematici disponibili?
I Salvadanai tematici sono dei mix di criptovalute già pronti, e divisi per struttura e applicazione dei progetti crypto associati.
I Salvadanai tematici disponibili sono i seguenti:
Web3 (DOT, LINK, UNI, BAT, MANA)
Metaverse (SAND, MANA, AXS)
PoW (BTC, LTC, DOGE)
Smart Contract (AVAX, ADA, ETH, DOT, MATIC)
DeFi (AAVE, UNI, LINK)
Popular (BTC, ETH, YNG, XRP)
Artificial Intelligence (NEAR, RNDR, GRT)
Quanti Salvadanai posso creare?
Salvadanaio singola valuta: 1 per ogni criptovaluta disponibile
Salvadanaio tematico: 1 per tipologia
Salvadanaio personalizzato: nessun limite
Quante crypto posso mettere in un solo Salvadanaio personalizzato?
Da 2 a 5.
Come decido le percentuali da attribuire a ogni criptovaluta del Salvadanaio personalizzato o tematico?
Non c’è un metodo unico: studia le criptovalute che scegli di inserirvi, il loro rischio e rendimento, e quanto sei disposto a spendere per ognuna. Se hai dubbi, puoi sempre scegliere i Salvadanai singola valuta e limitarti a una crypto per volta.
Come si crea un Salvadanaio tematico?
Accedi alla sezione Salvadanai;
Premi sul tasto verde “+ Nuovo Salvadanaio”;
Seleziona il Salvadanaio tematico;
Scegli il Salvadanaio che preferisci;
Seleziona la percentuale che ogni criptovaluta occuperà all’interno del nuovo Salvadanaio;
Ti comparirà l’indicazione dell’importo minimo da rispettare, ricordala per i prossimi passaggi;
Scegli la frequenza dell’acquisto ricorrente;
Seleziona il metodo di pagamento per l’acquisto ricorrente;
Inserisci l’importo dell’acquisto ricorrente, rispettando l’importo minimo indicato precedentemente. L’importo inserito sarà distribuito sulle diverse criptovalute secondo le percentuali che hai specificato precedentemente;
Premi “Anteprima Salvadanaio” e controlla che tutti i dettagli siano corretti;
Premi “Crea Salvadanaio” per confermare e procedere col primo acquisto.
Come si crea un Salvadanaio personalizzato?
Accedi alla sezione Salvadanai;
Premi sul tasto verde “+ Nuovo Salvadanaio”;
Seleziona il Salvadanaio personalizzato;
Seleziona le criptovalute da includervi
Procedi cliccando su “Imposta distribuzione”
Seleziona la percentuale che ogni criptovaluta occuperà all’interno del nuovo Salvadanaio;
Ti comparirà l’indicazione dell’importo minimo da rispettare, ricordala per i prossimi passaggi;
Scegli la frequenza dell’acquisto ricorrente;
Seleziona il metodo di pagamento per l’acquisto ricorrente;
Inserisci l’importo dell’acquisto ricorrente, rispettando l’importo minimo indicato precedentemente. L’importo inserito sarà distribuito sulle diverse criptovalute secondo le percentuali che hai specificato precedentemente;
Premi “Anteprima Salvadanaio” e controlla che tutti i dettagli siano corretti;
Premi “Crea Salvadanaio” per confermare e procedere col primo acquisto.
Che metodi di pagamenti posso utilizzare per creare Salvadanai?
Puoi ricaricare il tuo Salvadanaio tramite il Portafoglio EUR di Young Platform oppure con carta di pagamento.
Qual è l’importo minimo con cui posso creare un Salvadanaio?
Salvadanaio singola valuta: 20€
Salvadanaio tematico e personalizzato: variabile in base alle criptovalute scelte e al loro importo minimo. Sarà indicato al momento della distribuzione delle criptovalute scelte.
Qual è l’importo massimo che posso mettere in un Salvadanaio?
L’importo massimo selezionabile per l’acquisto singolo o ricorrente è 250€, tuttavia il saldo totale del Salvadanaio non ha limite.
Come si modifica un Salvadanaio?
Modificare l’acquisto ricorrente: dalla pagina del Salvadanaio interessato puoi modificare l’acquisto ricorrente disattivandolo e riattivandolo.
Aggiungere o togliere criptovalute: dalla pagina del Salvadanaio interessato premi sul bottone “Trasferisci”
Modificare le percentuali, le criptovalute o altre modifiche: dalla pagina del Salvadanaio interessato, disattivare l’acquisto ricorrente, poi andare nelle impostazioni del Salvadanaio cliccando sull’icona della rotellina e chiudere il Salvadanaio per riaprirlo con le impostazioni desiderate.
Come si chiude un Salvadanaio?
Dalla pagina del Salvadanaio interessato, disattivare l’acquisto ricorrente, poi andare nelle impostazioni del Salvadanaio cliccando sull’icona della rotellina e confermare l’eliminazione.
Cosa succede se chiudo un Salvadanaio?
Le criptovalute contenute nel Salvadanaio saranno spostate nel Portafoglio principale. Non saranno né vendute né convertite.
Attivare l’acquisto ricorrente è obbligatorio?
L’attivazione è automatica alla creazione del Salvadanaio, ma puoi disattivarlo quando desideri. Basta andare nella pagina del Salvadanaio specifico e cliccare sulla spunta accanto alla voce “Acquisto ricorrente” e confermare per disattivarlo.
Che differenza c’è tra Salvadanaio e acquisto ricorrente?
L’acquisto ricorrente è la possibilità di automatizzare un acquisto di qualsiasi criptovaluta o Salvadanaio, periodicamente. Mentre il Salvadanaio è semplicemente la sezione in cui conservare criptovalute senza scambiarle, l’acquisto ricorrente è la funzionalità che permette di nutrire un Salvadanaio costantemente. Tuttavia, l’acquisto ricorrente può essere impostato anche sul Portafoglio Principale.
Che differenza c’è tra Portafoglio principale e Salvadanaio?
Dal Salvadanaio non puoi vendere criptovalute: è necessario prima spostarle sul Portafoglio Principale.
Inoltre, nel Portafoglio Principale non è possibile creare gruppi di criptovalute e acquistarle insieme automaticamente seguendone le statistiche.
Che differenza c’è tra il Salvadanaio singola valuta e il Salvadanaio vecchio?
Non ci sono differenze sostanziali: entrambi permettono di creare un Salvadanaio contenente una sola criptovaluta.
I cambiamenti applicati dall’aggiornamento del 4 maggio 2023 consistono nell’aggiunta di ulteriori criptovalute tra quelle disponibili per la funzionalità e il miglioramento dell’esperienza in generale.
La sezione Salvadanaio: un’esperienza di crypto holding sempre più flessibile e personalizzata.
Con il tuo Salvadanaio crypto la tua strategia buy and hold è facile e personalizzabile.
Stare dietro al mercato è stressante per molti, che invece trovano più comodo acquistare poco e regolarmente. Studi confermano la validità di questo approccio sia sui mercati tradizionali che sulle criptovalute. Così nasce il Salvadanaio 2.0!
Salvadanaio crypto: cos’è e come funziona
Il Salvadanaio crypto di Young Platform è un wallet separato da quello che usi per conservare le tue criptovalute normalmente. Serve a mettere da parte le valute virtuali per un lungo periodo evitando di spenderle nelle operazioni quotidiane o frequenti.
Le criptovalute compatibili con la funzionalità sono le seguenti:
Bitcoin (BTC)
Ethereum (ETH)
Young (YNG)
Ripple (XRP)
Cardano (ADA)
Polygon (MATIC)
Dogecoin (DOGE)
Polkadot (DOT)
Uniswap (UNI)
Decentraland (MANA)
The Sandbox (SAND)
Aave (AAVE)
Chainlink (LINK)
Litecoin (LTC)
Avalanche (AVAX)
Axie Infinity (AXS)
Basic Attention Token (BAT)
Solana (SOL)
Pax Gold (PAXG)
Fantom (FTM)
GMX (GMX)
ImmutableX (IMX)
Lido DAO (LDO)
Near (NEAR)
Optimism (OP)
Render (RNDR)
Sei (SEI)
Synthetix Network (SNX)
Starknet (STRK)
Stacks (STX)
Sui (SUI)
Celestia (TIA)
Tron (TRON)
Un solo Salvadanaio per tante crypto
Ci sono 3 modi di creare un Salvadanaio crypto:
Salvadanaio singola valuta
Salvadanaio tematico
Salvadanaio personalizzato
Il “Salvadanaio singola valuta” è la modalità standard: serve semplicemente a creare un Salvadanaio crypto in cui mettere da parte una sola valuta tramite acquisto ricorrente, come nella funzionalità originale.
Le cose si fanno ancora più interessanti con il “Salvadanaio tematico”: si tratta di mix di criptovalute già pronti da acquistare regolarmente. Questi set contengono monete simili per applicazione e settore, pensati per chi è interessato a specifiche applicazioni delle crypto:
Web3 (DOT, LINK, UNI, BAT, MANA)
Metaverse (SAND, MANA, AXS)
PoW (BTC, LTC, DOGE)
Smart Contract (AVAX, ADA, ETH, DOT, MATIC)
DeFi (AAVE, UNI, LINK)
Popular (BTC, ETH, YNG, XRP)
Artificial Intelligence (RNDR, GRT, NEAR)
Vuoi metterci del tuo? Hai anche la possibilità di creare un “Salvadanaio personalizzato”: seleziona tra le 2 e le 5 crypto da includere (tra quelle disponibili) e scegli la percentuale da distribuire su ognuna.
Se per gli altri Salvadanai puoi crearne uno per tipologia, in questo caso non c’è limite: puoi creare tutti i Salvadanai personalizzati che vuoi.
Come si crea un Salvadanaio crypto?
Il Salvadanaio è una sezione dell’app e della versione web di Young Platform, che trovi nel menu principale.
La creazione è guidata passo per passo e ti permetterà di scegliere in ordine:
Quale tipo di Salvadanaio crypto creare
Quali criptovalute includere
La percentuale in cui distribuire le criptovalute (minimo 10%) se sono più di una
La frequenza dell’acquisto ricorrente
Il metodo di pagamento da utilizzare (carte di pagamento o Portafoglio EUR)
L’importo di ogni acquisto indica la quantità di Euro complessiva con cui si acquistano tutte le criptovalute insieme.
Per ogni tipo di Salvadanaio vedrai indicato un diverso importo minimo richiesto che si basa sugli importi minimi dei mercati delle singole criptovalute. L’importo massimo invece è sempre di 250€.
Capiamo meglio con un esempio di Salvadanaio personalizzato:
Hai selezionato l’acquisto mensile di 10% di A, 40% di B e 50% di C.
Hai inserito come importo dell’acquisto ricorrente 100€
Questo significa che ogni mese otterrai nel singolo Salvadanaio 10€ di A, 40€ di B e 50€ di C.
Man mano che il tuo Salvadanaio crypto crescerà, avrai a disposizione statistiche sempre più ricche per monitorare l’andamento delle tue valute.
Nel caso tu voglia modificare la tua strategia, puoi sempre chiudere il Salvadanaio e ricrearlo, oppure disattivare e riattivare l’acquisto ricorrente con impostazioni differenti. Ricorda che quando chiudi un Salvadanaio qualsiasi, le tue criptovalute vengono solamente trasferite sul tuo Portafoglio principale, non vengono mai vendute.