Guida ai vantaggi Club per lo staking su Young Platform

Guida ai Vantaggi Club per lo Staking su Young Platform

Scopri come ottenere due ricompense dallo stesso stake.

Staking su Young Platform significa non solo ottenere ricompense standard, ma, se sei membro di uno dei Club, puoi anche beneficiare di vantaggi extra sotto forma di token YNG. Questi vantaggi ulteriori  si accumulano nel corso del tempo e vengono accreditati al momento della chiusura dello stake, aumentando ulteriormente le ricompense da te ottenute.

I Benefit dei Club

I membri dei Club di Young Platform ricevono vantaggi extra in token YNG, calcolati in base al livello del Club di appartenenza. I livelli e i relativi bonus sono:

Staking Ethereum (ETH)

  • Club Bronze: +5% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Silver: +15% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Gold: +30% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Platinum: +70% di vantaggio sull’APY in token YNG

Staking Solana (SOL)

  • Club Bronze: +3% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Silver: +8% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Gold: +15% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Platinum: +35% di vantaggio sull’APY in token YNG

Staking Cosmos (ATOM)

  • Club Bronze: +0,75% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Silver: +2,5% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Gold: +5% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Platinum: +11,5% di vantaggio sull’APY in token YNG

Staking Celestia (TIA)

  • Club Bronze: +1,5% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Silver: +5% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Gold: +10% di vantaggio sull’APY in token YNG
  • Club Platinum: +23% di vantaggio sull’APY in token YNG

Unisciti ad un Club!

Come funziona il bonus Club?

Per capire meglio come funziona, vediamo un esempio pratico:

  • Importo in staking: 1.500 €
  • Criptovaluta in staking: Ethereum
  • APY di Ethereum: 5%

Se sei un membro del Club Platinum, ottieni un ulteriore 70% del 5% di APY come bonus in token YNG. Questo significa che il tuo bonus sarà pari all’3,5% dell’importo messo in staking in token YNG. Di fatto, il calcolo è:

  • APY Ethereum: 5%
  • Bonus Club Platinum: 70% del 5% = 3,5%

Quindi, in questo esempio, un iscritto al Club Platinum con lo staking di ETH otterrà:

  1. Ricompensa in ETH:
    • 5% di 1.500 € = 75 € in Ethereum (ETH).
  2. Bonus in token YNG:
    • 3,5% di 1.500 € = 52,50 € in token YNG.

Quindi, con lo staking di 1.500 €, i membri del Club Platinum nell’esempio, riceveranno 75 € in ETH e 52,50 € in token YNG per un totale di 127,50 € di ricompensa complessiva.

Allo stesso modo, i membri degli altri Club otterranno una percentuale crescente:

  • Club Bronze: +5% del 5% di APY = 0,25% di maggiorazione della ricompensa in token YNG
  • Club Silver: +15% del 5% di APY = 0,75% di maggiorazione della ricompensa in token YNG 
  • Club Gold: +30% del 5% di APY = 1,5% di maggiorazione della ricompensa in token YNG  
  • Club Platinum: +70% del 5% di APY = 3,5% di maggiorazione della ricompensa in token YNG

Questa simulazione del vantaggio Club è puramente a scopo illustrativo e non rappresenta in alcun modo una garanzia di rendimento o guadagno. Tieni presente che i risultati effettivi possono variare in modo significativo. Questo perché il calcolo si basa su diversi fattori che sono in continua evoluzione, come l’APY offerto dallo staking di ETH, il prezzo di ETH in euro e il prezzo del token YNG. L’APY può cambiare nel tempo a seconda delle condizioni di mercato e della rete Ethereum, mentre il valore di ETH e YNG può fluttuare notevolmente, influenzando il valore delle ricompense. Ricorda che queste informazioni hanno solo scopo informativo e non intendono fornire consulenza finanziaria. Young Platform S.p.a. non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo di queste informazioni. Per una descrizione completa del servizio di staking e dei rischi ad esso associati, ti invitiamo a consultare i Termini & Condizioni – Staking Wallet di Young Platform.

Simulazione di una strategia a medio-termine

Applicando il vantaggio Club Platinum alla simulazione dei due scenari visti nell’articolo “Guida: creare nuovi stake per aggiungere fondi a quelli esistenti”, vediamo la crescita del Portafoglio ETH e YNG. 

  • L’APY (Annual Percentage Yield) è del 5%
  • La ricompensa viene accreditata ogni giorno
  • In Scenario 1, il capitale iniziale è di 1.500 €, senza ulteriori versamenti aggiuntivi.
  • In Scenario 2, il capitale iniziale è di 1.500 €, con un versamento ulteriore di 200 € al mese aggiunti sullo staking.
  • Il prezzo attuale di Ethereum è di 2.000 € per ETH.
  • Consideriamo che il prezzo di Ethereum rimanga costante per tutto il periodo (per semplicità).
Guida ai Vantaggi Club per lo Staking su Young Platform

Grafico del valore in ETH:

  • Scenario 1 (Capitale iniziale): mostra una crescita costante basata esclusivamente sull’APY del 5% applicato al capitale iniziale di 1.500 €.  
  • Scenario 2 (Capitale iniziale + contributi mensili): Il capitale aumenta significativamente mese dopo mese grazie ai versamenti aggiuntivi di 200 € mensili, che contribuiscono a far crescere il valore complessivo in staking, portando a un’accelerazione della crescita delle ricompense.

Grafico del bonus in YNG:

  • Scenario 1 (Capitale iniziale): il bonus in YNG cresce linearmente in base all’APY del 5% sul capitale iniziale.
  • Scenario 2 (Capitale iniziale + contributi mensili): con i contributi mensili aggiuntivi, la crescita del bonus in YNG diventa molto più accentuata.

Unisciti ad un Club!

Questa simulazione ha scopo puramente illustrativo e non costituisce alcuna promessa di rendimento e/o guadagno. I risultati effettivi possono variare significativamente. Le informazioni contenute in questo testo sono fornite a solo scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Young Platform S.p.a. non è responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo di tali informazioni. Si prega di fare riferimento ai Termini & Condizioni – Staking Wallet di Young Platform per una descrizione completa del servizio offerto e dei relativi rischi.

Quando riceverai le ricompense del Club?

Le ricompense in token YNG maturano con la stessa frequenza delle normali ricompense degli stake, accumulandosi nel corso del periodo di attività. Puoi vedere il totale dei token YNG ottenuti sia nel riepilogo dei risultati, sia nel dettaglio di ogni singolo stake. Al momento della chiusura dello stake, i token YNG vengono trasferiti sul Portafoglio principale Young (YNG) e potrai utilizzarli per la compravendita.

Cosa succede se entro in un Club e ho uno staking attivo?

Se decidi di entrare in un Club mentre hai già uno staking attivo, inizierai a ricevere le ricompense extra in token YNG dal momento in cui diventi membro del Club. Tuttavia, queste ricompense non sono retroattive: verranno conteggiate solo a partire dalla data di attivazione della tua iscrizione al Club. In altre parole, i bonus matureranno dal giorno in cui ti iscrivi e non saranno applicati ai periodi di staking precedenti l’ingresso nel Club. Questo ti permette di massimizzare i benefici per il resto del periodo di staking.

Cosa succede se esco da un Club con staking attivo?

Se decidi di uscire da un Club mentre il tuo staking è ancora attivo, smetterai di ricevere le ricompense extra in token YNG a partire dal momento in cui lasci il club. Tuttavia, tutte le ricompense YNG accumulate fino al giorno precedente la tua uscita sono garantite e verranno accreditate normalmente al momento della chiusura dello stake. In altre parole, non perderai quanto hai già maturato, ma non accumulerai ulteriori ricompense YNG dal giorno in cui esci dal Club.

L’opportunità dei Club

I Club di Young Platform offrono un’interessante opportunità di massimizzare i guadagni sullo staking, andando oltre le classiche ricompense e premiando la fedeltà degli utenti con un ulteriore bonus in token YNG. Se sei intenzionato a trarre il massimo vantaggio dallo staking, considera l’adesione a uno dei Club per aumentare significativamente le tue ricompense complessive!

Articoli correlati 

Vantaggio Club: internet gratis ovunque nel mondo, grazie a Saily!

eSIM gratis grazie a Saily e i Club di Young Platform

Il mondo crypto è senza confini. Abbatti le barriere e naviga gratis dovunque ti trovi, grazie a Saily e ai Club di Young Platform

Gli hub crypto nel mondo sono tantissimi: gli Stati Uniti, Hong Kong, Singapore, Lisbona, Lugano. Il denaro del futuro, nel lungo percorso che lo sta portando all’adozione, condivide una caratteristica che appartiene alla generazione che più lo utilizza: è globale. Per questo motivo chi lavora in questo settore, ma anche chi è guidato dalla passione, potrebbe trovarsi a viaggiare in lungo e in largo per il mondo al fine di partecipare a eventi, summit, conferenze o hackathon.

C’è però un piccolo problema: le crypto e la blockchain necessitano di una connessione ad internet per funzionare e per essere utilizzate. Ma non disperare, se fai parte dei Club di Young Platform ti veniamo in soccorso con una soluzione offerta in partnership con Saily.

Entra in un Club

Che cos’è Saily e come funziona?

Saily è un servizio eSIM internazionale creato da Nord Security, l’azienda che ha progettato NordVPN. Questi due servizi, i VPN e le eSIM, seppur possano sembrare molto diversi, condividono lo stesso obiettivo: offrire a chi li utilizza la possibilità di navigare su internet in modo affidabile, anche quando ci si trova lontano da casa. Saily offre centinaia di piani dati flessibili per viaggiare in oltre 150 paesi, una procedura di configurazione rapida e assistenza via chat disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

I piani di dati offerti da Saily sono diversi e le caratteristiche che variano a seconda della soluzione scelta sono due:

  • La durata: il numero di giorni in cui la eSIM resta attiva dopo l’attivazione;
  • L’ammontare di GB previsto dal piano: 1,3,5, 10 e 20 GB;

Quando scegli una eSIM su Saily non puoi modificare la durata, ma questa è associata in automatico alla quantità di GB. Le soluzioni che prevedono 1 GB di dati mobili spesso hanno una durata di 7 giorni, mentre se opti per un piano da 3 GB in sù, potrai utilizzare la eSIM per 30 giorni.

Saily si sta affermando come brand di riferimento in questo giovane settore grazie ad alcune caratteristiche chiave. In primis la sua economicità. Il prezzo delle eSIM di Saily è inferiore (del 15% circa) rispetto a quello dei principali competitor. Inoltre, grazie alla funzione Top-Up, Saily non ti obbliga a scaricare una nuova eSIM ogni volta che cambi paese o che termini i GB a disposizione. Al contrario, puoi aggiungere un nuovo piano tariffario dello stesso o di un altro paese alla SIM che già possiedi. Questa caratteristica diventa molto comoda per chi, ad esempio, sta partendo per un road trip.

Come funziona il vantaggio?

Questa volta non ci siamo limitati a offrirvi degli sconti; se fai parte dei nostri Club puoi attivare una eSIM in modo completamente gratuito! Ecco, nel dettaglio, la tipologia di eSIM che puoi attivare senza costi aggiuntivi a seconda del Club di appartenenza.

  • Bronze: piano da 1GB (7 giorni) gratuito;
  • Silver:  piano da 1GB (7 giorni) gratuito;
  • Gold:  piano da 3GB (30 giorni) gratuito;
  • Silver:  piano da 5GB (30 giorni) gratuito.

Come applicare il codice?

Prima di tutto, iscriviti a un Club o effettua l’upgrade a quello più vantaggioso con l’app Young Platform.

  • Vai sul sito di Saily.
  • Seleziona il Paese in cui vuoi navigare e il piano dati che meglio si adatta alle tue esigenze. NB: Il codice omaggio si applica correttamente solo se selezioni esattamente il piano dati in regalo. Perciò, se hai bisogno di più GB, fai due acquisti separati per aggiungere più giga oltre a quelli in regalo. 
  • Seleziona Clicca su “Procedi con il pagamento”.
  • Clicca su “Hai un codice sconto?” 
  • Inserisci il codice ricevuto via email
  • Controlla che il codice sia stato accettato. Inserendo il codice omaggio non verrà richiesto nessun pagamento e l’acquisto si completerà  in automatico

I codici omaggio non hanno una data di scadenza. Tuttavia, una volta riscattato il codice durante il processo di acquisto di una eSIM, hai 30 giorni di tempo per attivarla.

Inoltre, l’acquisto sarà visibile sul tuo account anche dall’app Saily. Basterà fare login con lo stesso account creato in fase di acquisto.

Per dubbi o domande puoi fare riferimento al loro sito ufficiale support.saily.com



Token YNG: Report 2° Trimestre 2024

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q3 2024

Il report del secondo trimestre del 2024 del token YNG. Cos’è successo in questo quarter? Quali sono i prossimi entusiasmanti passi da compiere?

Cos’è successo nell’ultimo trimestre? Quali sono stati tutti gli obiettivi raggiunti nel Q2 del 2024? Quanti token sono stati emessi, acquistati e venduti, e quali sono i prossimi passi da compiere? Puoi trovare una panoramica completa in questo report, redatto ad Luglio 2024.

I numeri dei Club di Young Platform del Q2 2024

YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono vantaggi esclusivi dedicati ai nostri più grandi sostenitori. 

I Club, al momento, sono composti da 1.699 persone, suddivise in: 

  • 1256 per il club Bronze;
  • 195 per il club Silver;
  • 123 per il club Gold; 
  • 125 per il club Platinum.

Per iscriversi a un Club è necessario bloccare, sull’exchange di Young Platform, una certa quantità di YNG. Il numero di membri iscritti è quindi importante per analizzare la distribuzione del token, soprattutto perché più persone si iscrivono ad un Club e minore sarà la selling pressure (pressione di vendita) su YNG. Qual è la conseguenza principale? Una maggiore stabilità del prezzo di YNG.

Se confrontiamo questi dati con quelli del passato, il Q2 del 2024 è stato piatto dal punto di vista dell’adozione dei Club di Young Platform. Alla fine del primo trimestre del 2024 i membri erano 1.687, suddivisi in:

  • 1238 per il club Bronze;
  • 199 per il club Silver;
  • 122 per il club Gold; 
  • 128 per il club Platinum.

Di conseguenza, i membri dei Club sono rimasti praticamente gli stessi, il debole tasso di crescita si aggira intorno allo 0,7%. Tuttavia, viste le performance di mercato degli ultimi mesi, possiamo essere piuttosto ottimisti per il prossimo futuro. Nonostante il movimento ribassista generale, che ha colpito anche YNG, il numero di utenti nei Club, è, seppur di poco, cresciuto.

Distribuzione del token YNG

Il numero di YNG in circolazione ad aprile era circa 23,5 milioni. La circulating supply (disponibilità circolante) a luglio ammonta a circa 23,6 milioni, il che significa che c’è stato un incremento netto di circa 78.449 token, pari allo 0,33%. 

Questi token sono stati distribuiti tramite l’app Young Platform Step in diversi modi: 

  • 19.473 tramite il completamento di Quiz, Sfide e Up&Down (precedenti all’implementazione dei livelli);
  • 58.975 tramite il completamento dei Livelli.

Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Al lancio, avvenuto a maggio del 2022 queste pool contenevano:

  • 1 milione di Euro;
  • 4 milioni di YNG.

Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, a luglio 2024 le pool contengono:

  • 669.000 Euro;
  • 6,32 milioni di YNG.

Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il terzo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q2 2024

Le emissioni di YNG nel 2023

Cosa è successo durante il secondo trimestre del 2024 dal punto di vista della tokenomics? Le modalità in cui il token viene emesso sono, infatti, cambiate lo scorso anno dopo l’aggiornamento 3.0 di Step. Ora che è disponibile un po’ di storico, vediamo come ha influito l’introduzione degli XP volto a limitare l’inflazione di YNG.

Come si evince dal grafico, grazie all’ultimo aggiornamento di Step siamo riusciti a limitare fortemente la distribuzione di YNG. Le emissioni di nuovi token si sono ridotte del 95%. Quest’effetto è stato causato anche da una riduzione degli utenti attivi.

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q2 2024

Il prezzo di YNG

Dal punto di vista della price action, il secondo trimestre del 2024 è stato in linea con le performance del mercato crypto

Il token YNG nel primo trimestre del 2024, anche grazie al lancio della nuova funzionalità Smart Trades, è passato dal livello degli 0,10€ a quello degli 0,13€. Nei mesi successivi però, complice anche il ritracciamento della maggior parte delle criptovalute del mercato, è tornato sul supporto situato in zona 0,10€. Tuttavia, da inizio luglio in poi sembra aver ritrovato un po’ di forza.

Segui il prezzo di YNG

Il principale catalizzatore che potrebbe riportare YNG nei pressi della resistenza che lo ha respinto durante il mese di aprile è il lancio sul mercato decentralizzato, in programma per i prossimi mesi. Nei paragrafi successivi troverai tutti i dettagli sulla questione.

Gli obiettivi raggiunti nel secondo trimestre del 2024 

Durante il Q2 del 2024 ci siamo concentrati principalmente sul tema fiscalità, principalmente perché il termine ultimo per la dichiarazione delle criptovalute era il 30 giugno 2024. Inoltre, abbiamo portato avanti tutte le attività necessarie per adeguarci al regolamento europeo sulle crypto, Market in Crypto Asset (MiCA) entrato in vigore parzialmente a fine giugno. Questo report può essere un’ottima scusa per cercare di riassumere il lavoro fatto negli ultimi tre mesi. Vediamo nel dettaglio prima tutte le iniziative intraprese nel 2024 per accrescere l’appetibilità del nostro token YNG.

La funzionalità Tasse e Report

L’argomento centrale del secondo trimestre del 2024 è stata la dichiarazione crypto. Rispetto agli anni passati, per via soprattutto della circolare dell’agenzia delle entrate 30E e della Legge di bilancio per il 2023, è stato evidenziato specificatamente l’obbligo di dichiarare le proprie crypto. Principalmente per due questioni, come recitano i documenti sopracitati:

  • soddisfare i requisiti normativi per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo;
  • determinare le imposte dovute sui potenziali redditi generati.  

Come ci siamo mossi per consentire ai nostri utenti di adeguarsi alle ultime normative nel modo più semplice e intuitivo possibile? E, soprattutto, in che modo abbiamo cercato di rendere il nostro token YNG sempre più centrale, anche in relazione a questo tema?

La funzionalità di punta, rinnovata rispetto al 2023, è il Report Fiscale. Questa volta, però, è stato inserito all’interno di una sezione più ampia, che abbiamo deciso di chiamare “Tasse e Report”, costruita con l’obiettivo di diventare l’unica medicina necessaria contro il “mal di testa” da dichiarazione, ed è composta da questi servizi:

  • il Report fiscale di Young Platform aggiornato per la dichiarazione del 2024 valido per la dichiarazione dei redditi in Italia.
  • Il Report fiscale Integrato con Okipo (exchange, wallet e blockchain terze) valido per la dichiarazione dei redditi in Italia.
  • il Report delle transazioni di Young Platform
  • l’Imposta di bollo 
  • il servizio di consulenza con i nostri commercialisti – servizio valido per la dichiarazione dei redditi in Italia.

Per garantire la migliore esperienza possibile ai membri dei Club di Young Platform, popolati dai nostri più fedeli sostenitori, abbiamo applicato sconti graduali per ogni servizio della sezione “Tasse & Report”.

Accedi a Tasse & Report

Al Report Fiscale, composto da un pratico PDF con una schematizzazione chiara e semplice di tutte le crypto che si possiedono, e dai dati che servono per compilare la tua dichiarazione dei redditi, compresi i fac simili del Quadro RW e del Quadro RT, sono stati applicati i seguenti sconti.

  •  Club Bronze: 10%
  •  Club Silver: 20%
  •  Club Gold: 40%
  •  Club Platinum: 80%

Le stesse percentuali sono state applicate anche al Report Integrato di Okipo. Questo documento è stato pensato per gli utenti di Young Platform che utilizzano anche altri exchange, possiedono NFT, hanno criptovalute su piattaforme DeFi o semplicemente custodiscono i loro cripto-asset su wallet esterni a Young Platform:

  • Club Bronze: 54€ (invece di €229 per anno fiscale).
  • Club Silver: 49€ (invece di €229 per anno fiscale).
  • Club Gold: 44€ (invece di €229 per anno fiscale).
  • Club Platinum: 39€ (invece di €229 per anno fiscale).

Listing del token Young (YNG)

Alcune delle novità più interessanti, per quanto riguarda l’ultimo trimestre, riguardano proprio il nostro token YNG. A differenza di quanto scritto nell’ultimo Report, dove avevamo ipotizzato di dare il via al trading sugli exchange decentralizzati entro la fine del terzo trimestre del 2024, l’assetto è leggermente mutato

Innanzitutto, abbiamo deciso di collocare questa attività all’interno del processo di evoluzione dei nostri prodotti, di cui trovi i punti centrali alla fine di questo Report. Inoltre, intendiamo inserire, prima dell’apertura delle Liquidity Pool, due fasi di vendita (una privata e una pubblica). I motivi che ci hanno portato a questa decisione sono principalmente tre: 

  • rafforzare la liquidità di YNG;
  • incrementare il budget a supporto del progetto (da destinare principalmente allo sviluppo e al marketing in modo da raggiungere gli ambiziosi obiettivi interni che ci siamo posti);
  • massimizzare l’interesse intorno all’evento: in questo modo prevediamo di riuscire a raggiungere una più ampia audience di utenti crypto, attivi sul mercato decentralizzato ma che non conoscono ancora il nostro ecosistema.

In ogni caso, i lavori che ci permetteranno di espanderci sul mercato decentralizzato sono ufficialmente iniziati, dopo che il piano operativo è stato approvato dal management della società. Questo prevede l’approdo di YNG sui decentralized exchange (DEX) entro la fine del 2024

Inoltre, abbiamo iniziato a dialogare con diversi protocolli blockchain decentralizzati, nello specifico alcuni Layer 2 di Ethereum. Quest’attività ha diversi obiettivi; in primis identificare l’ecosistema che più si sposa con i nostri principii e i nostri valori, dato che vogliamo aprire le Pool su almeno un’altra blockchain oltre a Ethereum, dove è avvenuto il deploy di YNG. Ma anche definire, insieme ai diretti interessati, il programma di incentivi per chi utilizzerà il nostro token

Nei primi giorni dopo il “via libera” abbiamo lavorato alla documentazione necessaria per affrontare i prossimi step, che presenteremo ai membri del Canale Platinum del nostro server Discord nelle prossime settimane. Se fai parte di questo Club, ma non sei ancora nel canale dedicato unisciti e controlla le mail, dovresti aver ricevuto un form!

Come già anticipato i lavori sul “progetto token” sono stati portati avanti in modo coerente con quelli sulla roadmap aziendale, dato che intendiamo rendere YNG sempre più centrale all’interno del nostro ecosistema. Come già è accaduto con la funzionalità Smart Trades, infatti, ogni nuova funzionalità introdurrà nuovi benefit per i membri dei Club, incentivando gli utenti che non ne fanno parte ad entrarci.

Discord Leaderboard

È in arrivo il primo round di premi per gli utenti di Discord! In questi giorni stiamo raccogliendo tutti i dati necessari per spedire i premi all’inizio di settembre.

Se siete registrati su Young Platform dovreste aver ricevuto una comunicazione in merito.Per chi non sapesse di cosa si tratta, è lo spazio comune dedicato alla community di Young Platform, dove scambiarsi opinioni e considerazioni in merito al proprio viaggio nel mondo crypto.

Ok ma a cosa servirà la comunicazione? All’interno del server è presente una classifica in cui i membri vengono ordinati in base agli XP (punti esperienza) che hanno guadagnato grazie alla loro attività. Per poter premiare i più attivi, però, abbiamo bisogno di collegare il loro nome utente all’account Young Platform. Se non fai ancora parte di questo coinvolgente gruppo, devi per forza unirti! In fondo, un’avventura diventa molto più emozionante se condivisa.

Unisciti al server Discord di Young Platform

Novità in arrivo!

Ora “arriva il bello” e anche qualche spoiler

Come anticipato, durante il secondo trimestre del 2024 ci siamo concentrati molto sull’aspetto fiscale e normativo del nostro settore, date le diverse scadenze che incombevano. Allo stesso tempo però, siamo anche riusciti a pianificare il futuro, ponendoci nuovi e ambiziosi obiettivi per i prossimi. Scopri i principali.

Staking, ci siamo quasi!

Alla fine di giugno l’European Securities and Markets Authority (ESMA), l’ente che si occupa di regolare i mercati e gli strumenti finanziari per l’Unione Europea, si è espressa in merito, pubblicando un Q&A sul suo sito ufficiale. Una delle domande del documento verteva sullo staking, nello specifico se la MiCA vietasse o meno tale attività. La risposta dell’ESMA è stata piuttosto chiara: la MICA non proibisce lo staking e non presuppone che sia necessaria una licenza per offrirlo, a patto che chi fornisca il servizio, i cosiddetti crypto-asset service providers (CASP), agiscano in modo conforme alla normativa e siano responsabili nei confronti dei loro clienti per qualsiasi perdita di crypto-asset a loro imputabile.

Per questo motivo, ci siamo subito messi al lavoro per integrare questo servizio insieme agli immancabili benefici per i membri dei nostri Club, in uscita entro la fine del terzo trimestre del 2024

Accedi all’app!

Conto & Carta

Come molti di voi avranno notato, stiamo raccogliendo i vostri feedback e opinioni attraverso un form e interviste one-to-one, per decidere quale sarà la nostra prossima grande novità. Le vostre idee sono fondamentali per plasmare il nostro futuro.

Abbiamo qualcosa di speciale in cantiere, un progetto che ha fatto parte dei nostri piani per molto tempo. Recentemente, abbiamo deciso di riprenderlo in mano, grazie a nuove opportunità che ci permettono di pensare in grande.

Immaginate una novità che vi permetta di unire il meglio dei mondi tradizionali e digitali, una funzionalità che non si limita a offrire un semplice strumento, ma che mira a trasformare la vostra esperienza quotidiana in qualcosa di rivoluzionario. Vogliamo differenziarci dai nostri competitor e creare qualcosa di unico, che non sia solo un accessorio ma una vera estensione del nostro ecosistema.

Il nostro obiettivo è lanciare questa novità entro la fine del primo trimestre del 2025. Stiamo lavorando su diverse idee che premieranno i membri dei nostri Club e valorizzeranno ulteriormente il token YNG, magari con incentivi che aumenteranno il vostro coinvolgimento e le vostre ricompense.

Per ora gli spoiler finiscono qui, continua a seguirci su tutti i nostri canali e non perderti la LIVE dedicata al Token YNG del 26 Luglio!

Nuove Strategie Smart Trades con pair Crypto-USDC e conversione gratuita USDT in USDC

pair crypto-usdc smart trades

Young Platform aggiorna la funzionalità Smart Trades per garantire un ambiente di trading conforme alla normativa MiCA.

La società ha deciso di attuare una modifica dei pair della funzionalità Smart Trades migrando dal pair crypto-USDT al pair crypto-USDC.

Con questo aggiornamento desideriamo informare i nostri utenti delle decisioni strategiche intraprese da Young Platform a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo n. 2023/1114 del 31 maggio 2023, relativo ai Mercati delle Cripto-attività (MiCA), avvenuta il 30 giugno 2024. 

Tali decisioni riflettono la necessità di conformarsi alla recente approvazione del Decreto Legislativo del 25 giugno 2024 da parte del governo italiano, volto ad allineare il quadro normativo nazionale alle disposizioni del Regolamento MiCA e a garantire il coordinamento con le normative vigenti in Italia, in particolare il Testo Unico Bancario (TUB) e il Testo Unico della Finanza (TUF).

8 luglio 2024: nuove strategie Smart Trades con pair crypto-USDC

A partire dall’8 luglio 2024, Young Platform implementerà una significativa modifica nelle strategie Smart Trades offerte agli utenti, utilizzando la coppia crypto-USDC. Pertanto dall’8 luglio al 15 luglio non sarà possibile aggiungere nuovi fondi alle strategie già attive o create in questo lasso di tempo. Questa decisione strategica è stata presa per rispondere all’esigenza di conformarsi al Regolamento MiCA, che promuove la sicurezza e la trasparenza nel settore delle criptovalute.

L’adozione di USDC come stablecoin di riferimento nelle nuove strategie Smart Trades è motivata dalla crescente diffusione e dalla sua completa aderenza ai requisiti normativi del Regolamento MiCA. USDC è una stablecoin ampiamente riconosciuta per la sua stabilità e per la sua conformità regolamentare, rendendola una scelta ideale per gli utenti che cercano sicurezza e affidabilità nelle loro operazioni di trading.

Young Platform ha sempre posto grande attenzione alla conformità e alla tutela degli interessi dei propri utenti. Questa nuova implementazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel garantire un ambiente di trading sicuro, trasparente e conforme alle normative vigenti. La nostra piattaforma continua ad evolversi per soddisfare le esigenze di un mercato in costante cambiamento, offrendo soluzioni innovative e rispettose delle normative.

15 luglio 2024: conversione degli USDT in USDC negli Smart Trades attivi

A partire dal 15 luglio 2024, Young Platform procederà con una conversione gratuita di tutti gli USDT in USDC presenti nelle strategie Smart Trades che sono state attivate in data antecedente all’8 luglio 2024. Questa conversione, si ribadisce, non comporterà alcuna commissione per l’utente. Questa iniziativa è parte del nostro impegno continuo nel garantire la conformità alle normative e nel fornire un servizio efficiente e vantaggioso per gli utenti. La conversione gratuita elimina qualsiasi costo aggiuntivo per l’utente, facilitando la transizione verso una stablecoin conforme e consolidata come USDC.

USDT, PAX Gold e DAI non verranno delistate 

Young Platform non prevede di delistare USDT, PAX Gold e DAI fino a ulteriori comunicazioni. Stiamo collaborando attivamente con le fondazioni di queste stablecoin per supportarle nel loro processo di adeguamento al Regolamento MiCA. Entro la fine di luglio, forniremo aggiornamenti sulla disponibilità di queste valute sulla nostra piattaforma.

Inoltre, continueremo a monitorare attentamente eventuali aggiornamenti alla normativa o comunicazioni da parte degli emittenti delle stablecoin e informeremo tempestivamente gli utenti di qualsiasi novità rilevante.

Conclusione

Young Platform resta fermamente impegnata a garantire un ambiente di trading sicuro, conforme e vantaggioso per tutti gli utenti. Le nuove strategie Smart Trades con il pair crypto-USDC e la conversione gratuita di USDT in USDC rappresentano passi concreti verso il rispetto delle normative e la protezione degli interessi degli utenti.

Ringraziamo tutti per la comprensione e la collaborazione durante questa fase di transizione.

Leggi anche:

Aggiornamento sulla conformità delle Stablecoin su Young Platform in relazione al regolamento MiCA

USDC conforme micar

Comunicazione agli Utenti di Young Platform riguardo al Regolamento MiCA e a USD Coin.

In seguito alla nostra comunicazione del 29 giugno, desideriamo aggiornarvi riguardo alla conformità delle stablecoin su Young Platform in relazione al Regolamento MiCA.

Conformità della Stablecoin USDC

Siamo lieti di informarvi che la stablecoin USDC è ora pienamente conforme al Regolamento MiCA. Potete trovare qui ulteriori dettagli nei White Paper di USDC ed EURC.

Dal 1° luglio 2024, USDC sarà emesso come EMT (Electronic Money Token) ai sensi dell’art. 3 del Regolamento MiCA. Questo significa che USDC continuerà ad essere disponibile sulla piattaforma Young Platform senza interruzioni o modifiche.

Sito ufficiale: dai un’occhiata al sito di Circle e di USDC.
Per informazioni e supporto consulta il sito di Circle o apri un ticket.
Per tutte le richieste di informazioni e citazioni da parte delle forze dell’ordine, inviare un’e-mail a [email protected].

Aggiornamenti sulle altre Stablecoin

Per quanto riguarda gli altri token (USDT, PAX Gold e DAI), siamo in attesa di comunicazioni ufficiali dai rispettivi emittenti circa la loro conformità a MiCA. Nel frattempo, Young Platform ha adottato le seguenti misure per garantire la conformità al nuovo regolamento europeo:

  • Monitoraggio costante delle comunicazioni ufficiali degli emittenti.
  • Aggiornamenti tempestivi agli utenti riguardo a qualsiasi novità sulla conformità delle stablecoin.

Vi terremo informati con una nuova comunicazione a breve sui prossimi passi relativi a questi token.

Grazie per la vostra attenzione e continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti.

Comunicazione per gli Utenti di Young Platform riguardo al Regolamento MiCA

Regolamento MiCA crypto: cos’è e cosa prevede? La guida

Ci avviciniamo a una tappa fondamentale nel mondo delle criptovalute: l’entrata in vigore del Regolamento Europeo n. 2023/1114 del 31 maggio 2023, relativo ai Mercati delle Cripto-attività (MiCA). In particolare, un primo blocco della normativa europea in questione entrerà in vigore il prossimo 30 giugno e lo stesso avrà un impatto significativo sulle stablecoin, e sul più ampio mercato degli asset digitali in tutto lo Spazio Economico Europeo (SEE).

In particolare, secondo il Regolamento MiCA, le stablecoin autorizzate dovranno soddisfare requisiti più rigorosi in termini di riserve, governance e trasparenza.

Il governo italiano, inoltre, ha approvato, in data 25 giugno 2024, il Decreto Legislativo che serve per adeguare il quadro normativo nazionale al Regolamento MiCA, con il fine di assicurare il coordinamento con le disposizioni di settore vigenti in Italia (in particolare, con il TUB e il TUF).

Cosa cambia per gli Utenti?

Con l’entrata in vigore del Regolamento MiCA, Young Platform sta lavorando per garantire che tutte le criptovalute offerte sulla nostra piattaforma siano conformi al Regolamento MiCA, implementando una serie di misure per tutelare gli Utenti e creare un ambiente ancora più sicuro e regolamentato.

  • Stablecoin: il Regolamento MiCA introduce nuove regole per le Stablecoin, che dovranno soddisfare specifici requisiti per essere offerte al pubblico. Young Platform, per le ragioni meglio spiegate infra, sta già lavorando per adeguarsi a questa nuova normativa, ma al momento non sono previste modifiche all’offerta di Stablecoin sulla nostra piattaforma. Continueremo a monitorare l’evoluzione della normativa e le indicazioni delle Autorità competenti, e informeremo tempestivamente gli Utenti in caso di eventuali novità.
  • Maggiore trasparenza (artt. 27, 29 e 40 MiCA): forniremo informazioni più dettagliate sulle cripto-attività offerte, inclusi i rischi associati e le caratteristiche specifiche di ciascun token. In particolare, presteremo attenzione ai token ART (Asset-Referenced Token) e ai token EMT (E-money Token), per i quali MiCA prevede requisiti specifici (artt. 16 e 48 MiCA):
    • a) Token ART = ai sensi dell’articolo 3 punto (6) della MiCA, sono “un tipo di cripto-attività che non è un token di moneta elettronica e che mira a mantenere un valore stabile facendo riferimento a un altro valore o diritto o a una combinazione dei due, comprese una o più valute ufficiali”. Il Regolamento MiCA richiede che le piattaforme come Young Platform ottengano il consenso scritto dell’emittente del token ART prima di offrirlo al pubblico (art. 16 MiCA) e che rispettino specifici obblighi di trasparenza e comunicazione (artt. 27, 29 e 40 MiCA).
    • b) Token EMT =  ai sensi dell’articolo 3 punto (7) della MiCA, sono “un tipo di cripto-attività che mira a mantenere un valore stabile facendo riferimento al valore di una valuta ufficiale”. Il Regolamento MiCA stabilisce requisiti più rigorosi per gli emittenti di token EMT, che devono essere autorizzati come enti creditizi o istituti di moneta elettronica (art. 48 MiCA) e devono, altresì, pubblicare un White Paper contenente informazioni dettagliate sul progetto (art. 51 MiCA). Le piattaforme che offrono token EMT devono, inoltre, rispettare specifiche norme in materia di comunicazione e marketing (art. 53 MiCA).
  • Comunicazioni chiare (artt. 29 e 53 MiCA): le nostre comunicazioni saranno ancora più trasparenti e informative, in linea con i requisiti MiCA in materia di marketing e pubblicità. Forniremo tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli. In particolare, per quanto riguarda i token EMT, le nostre comunicazioni di marketing saranno conformi alle disposizioni specifiche di MiCA per questo tipo di token.
  • Assistenza dedicata: Il nostro Team di assistenza clienti è a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o dubbio possiate avere riguardo a MiCA e alle sue implicazioni.

Cosa cambia per i servizi di Spot Trading, acquisto di Stablecoin con Valuta Fiat e Smart Trades?

Benché il Regolamento MiCA abbia introdotto specifici requisiti, in particolare per gli ART (Asset-Referenced Token) e gli EMT (Electronic Money Token), il medesimo non fornisce un’elencazione univoca e definitiva di quali criptovalute rientrino in queste due categorie.

Questo significa che non sono ancora gli stessi emittenti ad aver dichiarato apertamente con certezza se i loro Token siano da considerarsi EMT o meno. Di conseguenza, Young Platform si trova nella posizione di dover interpretare autonomamente la normativa, in attesa di un chiarimento definitivo da parte delle competenti Autorità.

Young Platform, ad oggi, sta facendo del proprio meglio per contattare tutti gli emittenti di Token che potrebbero rientrare nelle categorie sopra evidenziate, richiedendo a questi ultimi se si stiano adoperando per adeguarsi ai nuovi obblighi previsti per gli emittenti di ART e EMT.

Data l’assenza, come detto, di una classificazione precisa di tali tipologie di Token, e considerando le diverse interpretazioni possibili della normativa, Young Platform non ha, al momento, apportato modifiche al servizio di spot trading per i propri Utenti né, per le medesime ragioni, al servizio di acquisto di Stablecoin con Valuta Fiat, né al servizio di Smart Trades.

Si precisa che nella prima settimana di luglio invieremo agli Utenti un nuovo aggiornamento riguardo alla classificazione degli EMT e ART, al fine di fornire gli ultimi dati in merito agli emittenti che hanno deciso di regolarizzare i propri Token e per specificare al meglio come questi ultimi intendano operare. Inoltre, nella medesima comunicazione verrà chiarito ulteriormente come Young Platform intenderà gestire i Token non autorizzati ai sensi del Regolamento MiCA.

Senz’altro, la Società continuerà a monitorare costantemente l’evoluzione normativa e le indicazioni delle Autorità competenti, e informeremo tempestivamente gli Utenti in caso di eventuali novità e/o modifiche al servizio.

Vi invitiamo, da ultimo, a consultare la sintesi ufficiale del MiCA realizzata dalle autorità pubbliche.

In caso di domande o dubbi, non esitate a contattare il nostro servizio clienti. Siamo qui per aiutarVi a navigare in questo nuovo panorama regolamentare e a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Regolamento MiCA.

Tieni d’occhio le performance del tuo wallet con la nuova funzionalità Profit and Loss di Young Platform

profit and loss

L’aggiornamento della funzionalità Profit and Loss (P&L) di Young Platform è stata progettata per offrirti una visione chiara e dettagliata della performance del tuo portafoglio di criptovalute.

In questo articolo, ti spiegheremo tutte le peculiarità che rendono la funzionalità Profit and Loss uno strumento essenziale per monitorare e analizzare i tuoi profitti e perdite.

Cos’è la funzionalità Profit and Loss?

La funzionalità P&L è il barometro del tuo portafoglio di criptovalute. Puoi visualizzare la performance complessiva del wallet, dai guadagni realizzati a quelli potenziali, in modo intuitivo. Questo ti aiuta a prendere decisioni più informate, impostando ordini in base ai dati presentati in semplici grafici a torta, facendoti risparmiare tempo.

Il Profit and Loss si trova all’interno della sezione Analytics. Grazie a un pratico menu, potrai visualizzare rapidamente dati e grafici, cliccando sulle rispettive icone. Analizziamo dunque tutte le nuove sezioni. 

Accedi all’app!

Rendimento totale 

Il rendimento totale è il fulcro della funzionalità Profit and Loss. Ti mostra la somma complessiva dei tuoi profitti e delle tue perdite, sia in termini percentuali, sia monetari (€). Questa funzione considera tutte le variazioni di valore delle tue crypto, quindi sia i guadagni e le perdite realizzati che potenziali.

Per “potenziali” si intende il controvalore delle criptovalute che possiedi ma che non hai ancora convertito in euro. Solo nel caso in cui le vendessi, quel profitto o perdita diventerebbe “realizzato”. I valori qui mostrati sono già al netto delle commissioni. 

  • Nel caso in cui tu avessi solo depositato solo fiat senza eseguire ordini, i valori qui riportati risulterebbero zero.
  • Invece, se avessi depositato crypto, vedrai registrarsi profitti o perdite al variare del prezzo.

La suddivisione in categorie, nella sezione immediatamente sottostante, mostra come il tuo capitale è distribuito tra diverse strategie: Principale (quindi spot), Salvadanai e Smart Trades. In questo caso, si tratta del profitto potenziale complessivo delle tue crypto. In un colpo d’occhio, sai quale strategia sta dando i maggiori risultati. 

profit and loss

La suddivisione in categorie, mostra come il tuo capitale è distribuito tra diverse strategie: Principale, Salvadanai e Smart Trades. In un colpo d’occhio, sai quale strategia sta dando i maggiori risultati. 

Analisi dei Volumi

Monitora i volumi del tuo portafoglio seguendo i depositi, i prelievi e gli ordini di acquisto, vendita e scambio. Puoi selezionare il mese e la categoria di transazioni che desideri visualizzare nel grafico, per avere un controllo completo sulle tue operazioni.

volumes analysis young platform

Allocazione Crypto

Il grafico di distribuzione delle criptovalute mostra la suddivisione percentuale del tuo portafoglio tra le diverse criptovalute possedute. Ogni segmento del grafico rappresenta una specifica criptovaluta, evidenziando la sua proporzione rispetto al totale del portafoglio. Questo consente di visualizzare rapidamente quali criptovalute costituiscono la parte più significativa del tuo portafoglio complessivo, e di valutare se aggiungere o spostare del capitale in base a quelle che stanno generando un guadagno o una perdita.

crypto allocation app young platform

Transazioni

Riassume il totale dei volumi di transazione. Questo riepilogo è utile per valutare l’eventuale upgrade a un Livello di verifica dell’identità superiore, oppure l’iscrizione a un Club che prevede una scontistica sulle commissioni adatta alle nostre esigenze.

Distribuzione del Saldo

Il grafico di distribuzione del saldo su strategie diverse mostra come il capitale del tuo portafoglio è allocato tra differenti strategie. Ogni segmento del grafico rappresenta una specifica strategia, evidenziando la sua proporzione rispetto al totale del saldo. Questo permette di visualizzare rapidamente quali strategie costituiscono la parte più significativa del tuo portafoglio, facilitando l’analisi e la gestione della diversificazione, del rischio e dei rendimenti associati a ciascuna strategia.

balance distribution

Diversificazione del portafoglio 

Il grafico mostra la suddivisione del tuo capitale tra euro, criptovalute e stablecoin. Ogni segmento del grafico rappresenta una di queste categorie, evidenziando la loro proporzione rispetto al totale del portafoglio. Le criptovalute sono soggette a volatilità e possono variare significativamente di valore, mentre le stablecoin tendono ad avere un valore stabile poiché sono ancorate a una valuta a corso legale o a un bene fisico come l’oro.

young platform wallet diversification

Definizioni ed esempi

Per capire meglio gli effettivi profitti e perdite, oppure, in linea generale, se le decisioni prese si sono rivelate vincenti, occorre soffermarci su alcune parole chiave.

  1. Profitto potenziale

Il profitto (o perdita) potenziale indica la crescita o la decrescita del valore delle criptovalute nel portafoglio, calcolato sulla differenza tra il prezzo di acquisto o deposito e il loro valore attuale. Se vendute o convertite, tale profitto (o perdita) diventa “realizzato” al netto delle commissioni.

Esempio:

  • Acquisti 0.5 BTC a 15,000 EUR (30,000 EUR per 1 BTC).
  • Il valore attuale di 0.5 BTC è 17,500 EUR (35,000 EUR per 1 BTC).
  • Profitto potenziale: 17,500 EUR – 15,000 EUR = 2,500 EUR.
  1. Profitto realizzato

Il profitto o la perdita totale generati dal portafoglio attraverso transazioni di vendita o conversione, calcolato sulla base del prezzo di acquisto e di vendita delle criptovalute al momento delle operazioni. Le commissioni di compravendita sono incluse nel calcolo come perdita.

Esempio:

  • Acquisti 0.5 BTC a 15,000 EUR (30,000 EUR per 1 BTC).
  • Vendi 0.5 BTC a 17,500 EUR (35,000 EUR per 1 BTC).
  • Profitto realizzato: 17,500 EUR – 15,000 EUR = 2,500 EUR.
  1. Prezzo di acquisto

Il prezzo di acquisto rappresenta il costo effettivo sostenuto per comprare una criptovaluta, includendo solo quelle acquistate tramite Young Platform e non quelle depositate o prelevate da/verso wallet esterni.

Esempio:

  • Acquisti 0.4 BTC a 12,000 EUR (30,000 EUR per 1 BTC).
  • Depositi 0.3 BTC già nel tuo wallet a 9,600 EUR (32,000 EUR per 1 BTC) (questo non è incluso nel calcolo del prezzo di acquisto).
  • Prezzo di acquisto considerato solo per BTC acquistati su Young Platform = 30,000 EUR per 1 BTC.
  1. Prezzo medio

Il prezzo medio di acquisto è calcolato usando una metodologia LIFO (Last In, First Out). Si assume che le unità vendute o prelevate siano le ultime acquistate o depositate, con variazioni del prezzo medio degli asset ad ogni transazione.

Esempio:

Caso 1: solo acquisti

  • Acquisti 0.3 BTC a 9,000 EUR (30,000 EUR per 1 BTC).
  • Acquisti 0.2 BTC a 7,000 EUR (35,000 EUR per 1 BTC).
  • Prezzo medio iniziale = (9,000 EUR + 7,000 EUR) ÷ 0.5 BTC = 32,000 EUR per 1 BTC.

Caso 2: vendita (calcolo metodo LIFO)

  • Vendi 0.3 BTC.
  • BTC venduto a 35,000 EUR per 1 BTC (0.2 BTC = 7,000 EUR) e parte a 30,000 EUR per BTC (0.1 BTC = 3,000 EUR).
  • Prezzo medio rimanente dopo la vendita = (9,000 EUR – 3,000 EUR) / 0.2 BTC = 30,000 EUR per BTC.

Caso 3: nuovi acquisti

  • Acquisti 0.4 BTC a 16,000 EUR (40,000 EUR per BTC).
  • Prezzo medio aggiornato = (6,000 EUR + 16,000 EUR) / 0.6 BTC = 36,667 EUR per BTC.

Caso 4: vendita successiva

  • Vendi 0.3 BTC.
  • BTC venduto a 40,000 EUR per BTC (0.3 BTC = 12,000 EUR).
  • Prezzo medio rimanente = (6,000 EUR + 4,000 EUR) / 0.3 BTC = 33,333 EUR per BTC.

Caso 5: depositi e prelievi

  • Depositi 0.3 BTC a 9,600 EUR (32,000 EUR per BTC).
  • Prezzo medio aggiornato = (6,000 EUR + 9,600 EUR) / 0.6 BTC = 26,000 EUR per BTC.
  • Prelevi 0.3 BTC.
  • BTC prelevato a 32,000 EUR per BTC (0.3 BTC = 9,600 EUR).
  • Prezzo medio rimanente = (6,000 EUR) / 0.3 BTC = 20,000 EUR per BTC.

Conclusione

Con l’aggiornamento della funzionalità Profit and Loss di Young Platform, il monitoraggio e l’analisi delle performance delle tue criptovalute è più semplice e accessibile. Grazie ai grafici interattivi puoi tenere sotto controllo i tuoi profitti e le tue perdite in modo chiaro e intuitivo. Non importa se sei un principiante o un esperto del mondo crypto, questa nuova funzione ti aiuterà a gestire meglio il tuo portafoglio e a prendere decisioni più informate.

zkSync (ZK) arriva su Young Platform Pro!

zkSync (ZK) è ora disponibile su Young Platform Pro!

Da oggi puoi acquistare zkSync (ZK) su Young Platform Pro! Tutte le cose da sapere

Su Young Platform Pro arriva zkSync, disponibile da subito per l’acquisto, la custodia e la vendita.

Riprendiamo con il listing con ZK, uno dei Layer 2 di Ethereum più promettenti nonché uno dei progetti più all’avanguardia sul tema della scalabilità.

ZkSync: tutte le cose da sapere

zkSync è un Layer 2 di Ethereum che permette agli utenti di eseguire transazioni in modo più rapido ed economico. È stato fondato nel 2020 dal team di Matter Labs, con l’obiettivo di migliorare la scalabilità attraverso la tecnologia degli Zero-Knowledge Rollup

Gli zk-rollup raggruppano le transazioni eseguite sul network in lotti e le inviano alla blockchain principale in un formato compresso. Ciò consente di mantenere la sicurezza e la decentralizzazione di Ethereum, riducendo, al contempo, i costi di transazione. Questa tecnologia è stata sviluppata per risolvere i principali problemi della rete Ethereum, che quando è congestionata diventa spesso lenta e costosa

In pochi mesi dal lancio della rete principale, zkSync Era, ha raggiunto un grande numero di utenti e una discreta quantità di Valore Totale Bloccato (TVL). ZK, la crypto di zkSync, è il token di governance della rete, e quindi permette a chi la detiene di partecipare alle decisioni fondamentali per il futuro del protocollo.

zkSync è stato lanciato attraverso un airdrop a giugno del 2024, attraverso i quali sono stati distribuiti 3,7 miliardi di token agli utenti che avevano utilizzato il protocollo nei mesi precedenti. La rete zkSync, fin dal giorno del lancio, ospita alcune delle applicazioni decentralizzate (dapp) più promettenti e popolari, come Uniswap e Curve Finance, insieme a piattaforme DeFi native come Sync Swap e Holdstation.

Come già anticipato, questo Layer 2 di Ethereum è uno dei più promettenti del mondo crypto. Negli scorsi anni ha raccolto quasi 500 milioni di dollari attraverso diversi round di finanziamento. Tra i venture capital che hanno investito nel progetto ci sono Andreessen Horowitz (a16z), DragonFly Capital, ConsenSys e Alchemy, alcuni dei fondi più importanti del settore!

Come utilizzare zkSync su Young Platform?

Ecco tutte le funzionalità disponibili per zkSync (ZK) su Young Platform Pro:

  • Acquisto e vendita con USDT;
  • Deposito e prelievo rete Ethereum e zkSync Era.

Cosa aspetti? Accedi all’app o alla versione web di Young Platform per acquistare la crypto di questo Layer 2 di Ethereum.

Attenzione! I prelievi per Zk Sync (ZK) sono, per tutti gli exchange, disabilitati fino alle 16:00 di domani, 18 giugno 2024, ora italiana.


TAO arriva su Young Platform Pro

TAO disponibile su Young Platform

Da oggi puoi acquistare su Young Platform Pro una nuova crypto: scopri tutte le informazioni su Bittensor (TAO)! 

Da questo momento puoi acquistare e vendere Bittensor (TAO) su Young Platform Pro! Un protocollo su blockchain dedicato a modelli di intelligenza artificiale. Per questa criptovaluta non sono disponibili depositi e prelievi. Per maggiori informazioni, leggi i nostri Termini e Condizioni

Scopri come funziona questo progetto su blockchain per decidere se fa per te!

Bittensor (TAO): cosa devi sapere?

L’obiettivo di Bittensor (TAO) è quello di decentralizzare e democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale. Questo protocollo consente di creare modelli AI collaborativi e decentralizzati e punta, quindi, a superare i limiti di quelli centralizzati. Il meccanismo di consenso attivo su questa rete è gestito da un algoritmo di tipo Proof-of-Intelligence, composto da nodi che valutano rispettivamente i contributi forniti da ciascuno di essi secondo standard di utilità e qualità.

Come utilizzare TAO su Young Platform Pro

Ecco tutte le funzionalità disponibili per Bittensor (TAO) su Young Platform Pro:

  • Acquisto e vendita con USDT

Cosa aspetti? Accedi all’app o alla versione web di Young Platform per acquistare questa criptovaluta innovativa!

Attenzione! Bittensor (TAO) può essere solamente acquistata e venduta ma non prelevata o depositata da e su Young Platform.

Token YNG: Report 1° Trimestre 2024

Token Young (YNG): aggiornamenti e novità Q3 2024

Il report del primo trimestre del 2024 token YNG – tiriamo le somme. Cos’è successo in questo quarter ricco di novità? Quali sono i prossimi passi da compiere?

Cos’è successo nell’ultimo trimestre? Quali sono stati tutti gli obiettivi raggiunti nel Q1 del 2024? Quanti token sono stati emessi, acquistati e venduti, e quali sono i prossimi passi da compiere? Puoi trovare una panoramica completa in questo report, redatto ad Aprile 2024.

I numeri dei Club di Young Platform del Q1 2024

YNG è l’utility token di Young Platform e garantisce l’accesso ai Club: i piani di sottoscrizione che offrono vantaggi esclusivi dedicati ai nostri più grandi sostenitori. 

I Club, al momento, sono composti da 1687 persone, suddivise in: 

  • 1238 per il club Bronze;
  • 199 per il club Silver;
  • 122 per il club Gold; 
  • 128 per il club Platinum.

Per iscriversi a un Club è necessario bloccare, sull’exchange di Young Platform, una certa quantità di YNG. Il numero di membri iscritti è quindi importante per analizzare la distribuzione del token, soprattutto perché più persone si iscrivono ad un Club e minore sarà la selling pressure (pressione di vendita) su YNG. Qual è la conseguenza principale? Una maggiore stabilità del prezzo di YNG.

Se confrontiamo questi dati con quelli del passato, il Q1 del 2024 è stato molto positivo dal punto di vista dell’adozione dei Club di Young Platform. Alla fine del 2023 i membri erano 1.437, suddivisi in:

  • 1.011 per il club Bronze;
  • 190 per il club Silver;
  • 121 per il club Gold; 
  • 115 per il club Platinum.

Di conseguenza, i membri dei Club sono cresciuti del 17%, mentre quelli appartenenti al Platinum del 11% circa. Questo numero ci fa guardare al futuro con ottimismo, soprattutto perché abbiamo tante novità in serbo per i nostri più fedeli sostenitori per i prossimi mesi.

Distribuzione del token YNG

Il numero di YNG in circolazione a gennaio era circa 23,3 milioni. La circulating supply (disponibilità circolante) ad aprile ammonta a circa 23,5 milioni, il che significa che c’è stato un incremento netto di circa 182.937 token, pari al 0,8%. 

Questi token sono stati distribuiti tramite l’app Young Platform Step in diversi modi: 

  • 39.379 tramite il completamento di Quiz, Sfide e Up&Down (precedenti all’implementazione dei livelli);
  • 143.558 tramite il completamento dei Livelli.

Il mercato del token YNG è gestito tramite un algoritmo che definisce il tasso di cambio grazie a due pool di liquidità sottostanti, rispettivamente in EUR e YNG. Al lancio, avvenuto a maggio del 2022 queste pool contenevano:

  • 1 milione di Euro;
  • 4 milioni di YNG.

Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, a Marzo 2024 le pool contengono:

  • 747.000 Euro;
  • 5,65 milioni di YNG.

Questa configurazione è il risultato degli acquisti e delle vendite effettuati durante il terzo trimestre, riassunti di seguito insieme all’andamento di prezzo:

Le emissioni di YNG nel 2023

Cosa è successo durante il primo trimestre del 2024 dal punto di vista della tokenomics. Le modalità in cui il token viene emesso sono, infatti, cambiate lo scorso anno dopo l’aggiornamento 3.0 di Step. Ora che è disponibile un po’ di storico, vediamo come ha influito l’introduzione degli XP volto a limitare l’inflazione di YNG.

Come si evince dal grafico, grazie all’ultimo aggiornamento di Step siamo riusciti a limitare fortemente la distribuzione di YNG. Le emissioni di nuovi token si sono ridotte del 93%. Mentre la leggera crescita è dovuta ad un maggiore attività degli utenti negli ultimi mesi, rispetto che alla fine del 2023.

Il prezzo di YNG

Dal punto di vista della price action, il primo trimestre del 2024 è stato positivo. Il token YNG ha invertito il movimento ribassista iniziato nell’agosto del 2023, arrivando a superare il livello degli 0,14€. Nelle ultime settimane poi, conseguentemente ad uno scossone che ha investito l’intero mercato, YNG ha subito una lieve correzione e, attualmente, si trova sul livello degli 0,125€.


L’ultimo rally del token Young è stato causato, principalmente, dalla crescita dell’adozione dei Club, in occasione del lancio della nuova funzionalità Smart Trades. Scopri in che modo hanno influito nei prossimi paragrafi.

Compra YNG!

Gli obiettivi raggiunti nel primo trimestre del 2024 

Durante il Q1 del 2024 abbiamo raggiunto un grande numero di obiettivi e rilasciato altrettante nuove funzionalità. Questo report può essere un’ottima scusa per cercare di riassumere il lavoro fatto negli ultimi tre mesi. Vediamo nel dettaglio prima tutte le iniziative intraprese nel 2024 per accrescere l’appetibilità del nostro token YNG.

Il lancio della funzionalità Smart Trades

La pietra miliare di questo trimestre è stata la funzionalità di trading automatico Smart Trades. Un insieme di indicatori di trading che operano senza l’intervento umano, ma grazie ad un algoritmo, sfruttando modelli matematici e istruzioni pre-programmate. 

Questa funzionalità risulta particolarmente utile per ridurre i drawdown del proprio portafoglio durante i crolli di mercato. Il prezzo della maggioranza delle criptovalute, nonostante ci troviamo in una fase di bull market, non cresce soltanto, ma viene talvolta interessato da scossoni più o meno violenti.

Questa funzionalità costruita per intercettare, automaticamente, i cambi di trend del mercato può essere un valido alleato per mettersi al riparo dai crolli o per sfruttarli in modo da incrementare il saldo di una o più criptovalute.

Prova la funzionalità Smart Trades

Gli Smart Trades sono stati, inizialmente, resi disponibili soltanto per i membri degli Young Platform Club e, soltanto successivamente, aperti a tutti gli utenti. Inoltre, il numero di strategie attivabili contemporaneamente è, e sarà sempre, proporzionale al Club di appartenenza.

Gli Smart Trades hanno attirato l’attenzione! Ciò è lampante se analizziamo l’ultimo movimento di prezzo del token Young (YNG) e il numero di membri dei Club. Come già anticipato, dal lancio della funzionalità i membri dei Club sono cresciuti del 17%, da 1.437 a 1.687. 

Dato che per fare parte del gruppo dei nostri più grandi sostenitori è obbligatorio possedere e bloccare un quantitativo diverso di token Young, il lancio della funzionalità Smart Trades ha, ovviamente, anche influito sul prezzo di YNG

Listing su Young Platform

Data la ripartenza del mercato, uno dei nostri principali obiettivi dell’ultimo trimestre era ampliare il più possibile l’offerta di token e criptovalute acquistabili sul nostro exchange. Nel 2024, fino ad ora, sono approdate su Young Platform:

Per consentire ai nostri utenti di ampliare il loro portafoglio, alcune di queste crypto sono acquistabili e vendibili in modalità trade only, e quindi non possono essere depositate o prelevate dalla nostra piattaforma, perché attualmente non supportate dal nostro custody provider. Questo assetto temporaneo mira a velocizzare il processo di listing su Young Platform, e aumentare, di conseguenza, il grado di soddisfazione dei nostri utenti, che potranno prelevare e depositare le criptovalute in questione una volta che il nostro partner per la custodia le integrerà.

Nel corso dei prossimi mesi continueremo ad ampliare l’offerta di token su Young Platform in modo da permettere ai nostri utenti di intercettare, con largo anticipo, i nuovi trend del mercato. Se vorresti poter acquistare sul nostro exchange una o più criptovalute specifiche puoi suggerircele attraverso il nostro server Discord!

Unisciti al server Discord

Missioni

Un’altra attività che abbiamo portato avanti durante lo scorso trimestre sono le Missioni. Una funzionalità concepita per rendere il trading su Young Platform sempre più avvincente! Attualmente, compiere azioni sulla nostra piattaforma ti permette di guadagnare “gemme”, che puoi scambiare sullo shop con sconti sulle commissioni di trading

Abbiamo in programma di ampliare i casi d’uso delle “gemme” e quindi offrire sempre più vantaggi agli utenti che utilizzano frequentemente il nostro exchange.

Accedi all’app!

Aggiornamento Commissioni

Durante il primo trimestre del 2024 abbiamo anche aggiornato il nostro modello di commissioni, perseguendo l’obiettivo di rendere Young Platform più competitivo nel mercato e più attraente per trader e investitori. Per progettare il nuovo fee model abbiamo anche ascoltato la vostra opinione, attraverso un sondaggio esteso a tutta la Community.

Scopri il nuovo modello di commissioni.

Listing del token Young (YNG)

Il principale obiettivo resta quello annunciato nello scorso report: avviare il trading sugli exchange decentralizzati (DEX) entro la fine del primo semestre del 2024. Il piano operativo per questa attività è quasi pronto e verrà presentato al management della società nelle prossime settimane, con l’obiettivo di iniziare i lavori tra la fine di questo trimestre e l’inizio del prossimo. La mission, in questo senso, è permettere ai nostri utenti di esplorare il mondo on chain senza dover abbandonare il nostro ecosistema.

Questa visione si colloca in un modello evolutivo più ampio che perseguiamo fin dal primo giorno della nostra storia: accompagnare per mano l’utente nel viaggio alla scoperta di questo incredibile settore. Dal primissimo approccio con Young Platform Step e i nostri contenuti educativi, passando per l’acquisto o la vendita di asset digitali, fino all’esplorazione del mondo on-chain e, quindi, decentralizzato.

Stiamo preparando una Live dedicata ai nostri più grandi sostenitori, i membri del Club Platinum, per raccogliere feedback e suggerimenti. Se fai parte di questo gruppo, ma non sei ancora nel canale Discord dedicato unisciti e controlla le mail, dovresti aver ricevuto un form!

Young Platform Pro

Negli ultimi mesi non abbiamo, però, tralasciato Young Platform Pro, la nostra piattaforma dedicata ai crypto trader. Il team ha lavorato con l’obiettivo di introdurre alcune migliorie fondamentali per chi intende analizzare il prezzo delle criptovalute utilizzando un approccio professionale.

Per farlo abbiamo, in primis, rinnovato la partnership con TradingView, la piattaforma più utilizzata per analizzare i grafici dei principali asset, comprese le criptovalute. Questo significa che  su Young Platform Pro, il nostro exchange dedicato ai crypto trader, gli utenti hanno a disposizione tutti gli strumenti più celebri di questa piattaforma potente, sofisticata e completa; in particolare indicatori, tool, cursori e strumenti di disegno.

Le novità per il nostro exchange dedicato ai trader non finiscono qui. Stiamo affrontando una serie di interviste per raccogliere i suggerimenti dei trader più attivi in modo da rendere Young Platform Pro sempre più protagonista all’interno del nostro ecosistema.

Novità in arrivo!

Nelle prossime settimane ci aspettano tantissime novità, alcune sono state già anticipate nei punti precedenti di questo report. Scopri le principali nel dettaglio!

Tasse & Report: il nuovo servizio per la dichiarazione crypto

La pietra miliare per il secondo trimestre del 2024 riguardea sicuramente la fiscalità, dato che è un aspetto che reputiamo fondamentale per ogni investitore che vuole operare in modo conforme alle leggi vigenti. Queste ultime sono cambiate frequentemente negli scorsi anni, e non è quindi scontato conoscere la situazione attuale o rimanere aggiornati su tutte le novità.

Per questo motivo il Report Fiscale, un prodotto che è stato accolto in modo estremamente positivo dalla nostra community, non solo verrà riproposto, ma migliorato. L’obiettivo di questa iniziativa è rendere il servizio “Tasse & Report” l’unico prodotto necessario per inserire correttamente le criptovalute all’interno della propria dichiarazione dei redditi. Questo perché, nella sua versione finale, permetterà di esportare tutti i dati essenziali per compilare il documento in modo conforme alle normative, non solo le attività svolte sui prodotti del nostro ecosistema, ma anche tutte le transazioni eseguite on chain.

Attualmente, soltanto per i membri dei nostri Club e con uno sconto del 10%, è aperta la presale del nuovo Report Fiscale. Ciò significa che, per le prossime settimane, soltanto i nostri più fedeli sostenitori potranno acquistare il nuovo Report utilizzabile per esportare soltanto le transazioni effettuate su Young Platform e Young Platform Pro. Ecco le scontistiche applicate a ogni Club.

  • Per gli appartenenti al Club Bronze: 10%;
  • Per il Club Silver: 20%;
  • Per il Club Gold: 40%;
  • Per il Club Platinum: 80%.

Fino alla fine della presale (sconto Club + 10%):

  • Per gli appartenenti al Club Bronze: 20%;
  • Per il Club Silver: 30%;
  • Per il Club Gold: 50%;
  • Per il Club Platinum: 90%.

Se, invece, oltre a Young Platform utilizzi altri exchange, wallet (ad esempio Metamask) o blockchain terze per gestire le tue criptovalute, stiamo sviluppando un servizio specifico per te. Grazie a una collaborazione con un importante partner italiano, sarà possibile collegare wallet esterni oltre a quello di Young Platform e importare le transazioni effettuate su diverse piattaforme. Questo ti consentirà di creare un unico PDF contenente tutti i dati aggregati necessari per la compilazione della tua dichiarazione dei redditi.

Consigliamo, dunque, agli utenti che utilizzano anche altri exchange o wallet crypto di aspettare ad acquistare il Report, dato che quello attualmente in pre-sale potrà essere utilizzato soltanto per le transazioni effettuate su Young Platform.

I sopracitati sconti per i Club si riferiscono soltanto al Report Fiscale dedicato alle transazioni effettuate su Young Platform e non al Report, in uscita a maggio, che permetterà di collegare exchange e wallet esterni. Questo perché, come anticipato, ci serviamo un partner esterno per offrire questo servizio ai nostri utenti.


In ogni caso, il costo stabilito dal provider con il quale collaboriamo è tra i più competitivi sul mercato e i membri dei Club potranno accedere ad altre scontistiche attualmente in via di definizione.

Unisciti ai Club

Smart Trades: un mondo in continua evoluzione

Nel prossimo trimestre ci concentreremo anche sul prodotto di punta del quarter che si è appena concluso. La Funzionalità Smart trades è ancora in uno stato embrionale e vedrà una serie di miglioramenti. Innanzitutto, verrà ampliata l’offerta di indicatori disponibili, ma non solo! Stiamo valutando di inserire strategie più complesse e articolate, il cui scopo principale sarà permettere agli utenti di accrescere il saldo delle criptovalute degli utenti grazie alle opportunità che si presentano sul mercato.

Continua a seguirci su tutti i nostri canali e non perderti la LIVE dedicata al Token YNG del 2 maggio!

https://www.youtube.com/live/REQXS9IzeuU?si=CUJu2wK5mZsDlqdJ

Un caloroso saluto dal Team Young Platform