Algorand (ALGO) arriva su Young Platform!

Da oggi su Young Platform Base e Young Platform Pro, puoi acquistare ALGO, il token di Algorand, la blockchain ecologica e scalabile

L’exchange di Young Platform dà il benvenuto ad ALGO! Se non conosci già Algorand e tutte le sue funzionalità, questo listing è l’occasione perfetta per scoprire se è la blockchain per te!  

Che cos’è Algorand?

Per capire di che pasta è fatta la blockchain di Algorand possiamo far riferimento a due concetti: finanza decentralizzata e studio scientifico della blockchain. Il primo aspetto racconta le sue principali applicazioni, infatti più di 600 organizzazioni globali sfruttano gli strumenti di Algorand per offrire servizi finanziari o protocolli e dapp per la DeFi, la finanza decentralizzata. 

Il secondo invece descrive un approccio distintivo di Algorand ovvero il suo stretto legame con le università e il mondo accademico. Il team della blockchain è composto da figure di spicco nel campo della ricerca e il fondatore di Algorand, Silvio Micali, ha vinto il premio Turing nel 2012 per i suoi studi sulla crittografia. 

Algorand inoltre è una blockchain ecologica, il suo meccanismo di consenso, il Pure Proof-of-Stake, richiede una quantità ridotta di energia e in generale Algorand si impegna ad azzerare il proprio impatto ambientale. 

Che cos’è ALGO?

ALGO è il token nativo di Algorand e ha un’enorme importanza nei meccanismi di funzionamento della blockchain e dei suoi servizi. Innanzitutto tutti i nodi di Algorand per validare le transazioni devono avere messo in staking una certa quantità di ALGO, questa è la prima grande funzione del token. A cosa serve inoltre ALGO? A pagare le commissioni della rete e i servizi dei protocolli ospitati, e partecipare alla governance della blockchain.  

Perché abbiamo scelto ALGO?

Algorand è stata scelta da moltissime aziende fintech, startup e istituzioni come base tecnologica su cui costruire i loro progetti. Dal momento che coinvolge anche enti centralizzati, sembra essere un ponte tra la finanza classica e quella decentralizzata. Mettendo in comunicazione questi due mondi, ognuno con le proprie esigenze, Algorand è la sede adatta per costruire innovazioni. Inoltre l’enorme crescita di questa blockchain è sostenuta dalla sua community che garantisce che sia tutto in linea con la visione a lungo termine di Algorand sul futuro della finanza. 

Quali pair sono disponibili per ALGO?

ALGO-EUR

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy dedicato ad Algorand!

7 regole per utilizzare Young Platform in totale sicurezza

sicurezza young platform

La sicurezza per Young Platform è davvero importante, ecco perché creiamo contenuti e funzionalità che ti aiutano a custodire correttamente le tue criptovalute.

Abbiamo preparato questa comoda checklist per aiutarti a verificare se hai completato tutti gli step necessari alla sicurezza del tuo account Young Platform. Se non sai come fare, le guide ti spiegheranno in modo semplice tutti i passaggi.

La tua checklist della Sicurezza

1. Una password unica, complessa e difficile da indovinare

Scegli una password non legata in nessun modo alle tue informazioni personali, come ad esempio la tua data di nascita o i nomi dei tuoi figli. Inoltre, usa una password unica, che non utilizzi per altri account. Leggi la Guida.

2. L’autenticazione a 2 fattori

L’autenticazione a 2 fattori, è uno dei più robusti sistemi di protezione che oggi abbiamo per la gestione dei nostri account su internet. Se non lo hai ancora impostato, vai alla Guida..

3. Imposta un PIN o il FaceID

Rendi ancora più sicuro il tuo account impostando il Face ID o il PIN per accedere all’app Young Platform. Se non sai come impostarlo, segui i semplici passi in questa Guida.

Diffida di chi ti chiama al telefono!

4. Non dare mai le tue credenziali a nessuno!

Nessun membro del Team Young Platform ti chiamerà mai sul tuo cellulare per chiederti le tue credenziali di accesso o per chiederti alcun codice di sicurezza e soprattutto, non ti chiederà mai di effettuare un’operazione durante la telefonata.

5. Non ti fidare di chi ti chiama sul cellulare e ti chiede di inviargli le tue criptovalute!

Nessun membro del Team Young Platform ti chiamerà mai sul tuo cellulare per chiederti di inviare denaro a un indirizzo di un wallet esterno.

6. La verifica dell’identità di 3° Livello

Solo nel caso in cui tu inoltri la richiesta per eseguire la Verifica di Livello 3 o superiori, un membro del Team Young Platform può telefonarti per completare insieme la procedura con un’intervista. Anche in questo caso, in nessun caso ti verrà chiesto di spostare del denaro o le tue criptovalute.

7. Se hai un dubbio, chiedi subito supporto al Team!

Se hai qualche sospetto o qualche dubbio, prima di effettuare qualsiasi prelievo dal tuo account e inviare le tue criptovalute a qualcuno che non conosci apri un ticket di supporto. Il nostro team ti aiuterà immediatamente.

Approfondisci su Academy

Leggi i 3 articoli e il video dedicati alla sicurezza:

Ethereum Name Service (ENS) arriva su Young Platform Pro!

ens listing

Su Young Platform Pro da oggi puoi trovare ENS il token di Ethereum Name Service, per domini personalizzati su blockchain.

Il listing di oggi è quello di ENS, il token di Ethereum Name Service, la piattaforma per riscattare domini su blockchain. La novità del Web3! 

Che cos’è Ethereum Name Service?

Ethereum Name Service è una piattaforma per acquistare domini registrati sulla blockchain di Ethereum. Nel lessico di internet, un “nome di dominio” o “dominio” è un nome associato all’indirizzo IP di un server e che viene usato per identificare in maniera semplice un sito web. 

I domini su blockchain funzionano in maniera molto simile ai classici domini del web, ma con tutti i vantaggi di essere su blockchain. A un dominio su blockchain puoi associare gli indirizzi di tutti i tuoi wallet e usarlo al posto dei lunghi address composti da lettere e cifre. In questo modo avrai un nome semplice, facile da ricordare e condivisibile su cui ricevere criptovalute, token o NFT. Un dominio su blockchain può essere usato anche per costruire dei siti web decentralizzati e quindi immuni alla censura: solo il proprietario potrà cancellare o modificare i contenuti. A differenza dei domini classici su Internet, i domini su blockchain non sono contenuti in un registro ma in un wallet. Perciò sono degli asset a tutti gli effetti, scambiabili come una criptovaluta e circolanti anche nei marketplace secondari.

Con Ethereum Name Service puoi comprare un dominio .eth su Ethereum e usarlo come username sui social e indirizzo per le tue transazioni. In molti sfruttano già questo servizio, tra loro ci sono anche crypto star come Paris Hilton (parishilton.eth), e il cestista Shaquille O’Neal (shaq.eth)! Puoi verificare che il nome personalizzato che hai in mente non sia stato già comprato da qualcuno sul sito ufficiale di ENS.

Che cos’è ENS?

ENS è il token nativo di Ethereum Name Service destinato alla gestione della governance della DAO del progetto. I possessori di ENS infatti hanno diritto di esprimere la loro opinioni su questioni come la formulazione della ENS Constitution. Se hai già acquistato un dominio .eth potresti avere il diritto di riscattare alcuni token ENS!

Perchè abbiamo scelto ENS?

Ethereum Name Service fino a questo momento ha registrato 652.000 domini su Ethereum per un totale di 209.000 proprietari, dimostrando di proporre un prodotto di valore. Il mercato dei domini su blockchain si prospetta interessante per la possibilità di realizzare siti web decentralizzati e la comodità di avere un indirizzo di wallet user-friendly. Una cosa è certa, i domini su blockchain sono gli user name del Web3

Pair disponibili?

ENS/USDT

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy in uscita questa sera!

L’Acquisto Ricorrente ora con Satispay su Young Platform

Young Platform: Achat récurrent avec Satispay

Abbiamo sviluppato il tassello mancante che va a completare le funzionalità di Acquisto Ricorrente, Salvadanaio e Deposito con Satispay. Le combiniamo tutte e 3!

Se non l’avevate capito, ora è possibile impostare l’Acquisto Ricorrente e pagare con Satispay.

Facciamo un breve recap, per chi si è perso le ultime funzionalità uscite l’anno scorso.

Come funziona il Deposito con Satispay?

Dal Novembre è possibile ricaricare il proprio conto Young Platform con Satispay in modo:

  1. Gratuito
  2. Istantaneo (in occasione del lancio)

Questo significa che è gratuito anche utilizzare Satispay per l’acquisto ricorrente sul Portafoglio e sul Salvadanaio.

Non ci sarebbe bisogno di altro per capire che è il metodo di deposito più conveniente.

Eppure ci abbiamo aggiunto una chicca extra: 

Sempre come promozione in occasione del lancio, se non hai ancora Satispay e ti iscrivi tramite Young Platform col codice YOUNGPLATFORM20, hai un Cashback del 20% sui depositi su Young Platform da Satispay fino ad un massimo complessivo di 20€.

Leggi la nostra Guida 

Che cos’è l’Acquisto Ricorrente?

Preferisci acquistare regolarmente Bitcoin o Ethereum, invece di stare dietro al mercato?

Mentre acquisti, puoi scegliere di impostare una frequenza con cui si ripeterà questa operazione: settimanale, ogni due settimane o mensile.

Basta inserire l’importo e scegliere come pagare: col Portafoglio Euro, con carta…o con Satispay!

Una volta confermata, sarà eseguita la prima operazione, e poi regolarmente si ripeterà in modo automatico. 

Se scegli di pagare con carta, ogni volta sarà eseguito un deposito che richiede una commissione e poi un acquisto che ne richiede una seconda. 

Utilizzando Satispay invece pagherai solo la commissione di acquisto.

Vogliamo strafare? Acquistando 5000YNG puoi dimezzare persino le commissioni di acquisto.

Leggi la nostra Guida

Che cos’è il Salvadanaio?

Sapevi che l’acquisto ricorrente si può programmare anche per ricaricare con regolarità il Salvadanaio?

Il Salvadanaio è un portafoglio distinto da quello che usi per acquistare e vendere. È il posto ideale per accumulare e conservare criptovalute a medio termine. Ti aiuta a realizzare i tuoi obbiettivi più facilmente e avere sotto controllo tutte le tue operazioni in crypto su Young Platform.

Leggi la nostra Guida 

Prova l’Acquisto Ricorrente con Satispay

Solana (SOL) arriva su Young Platform!

Solana (SOL) arrive sur Young Platform !

Sull’exchange di Young Platform da oggi puoi trovare SOL, il token di Solana. La blockchain più popolare del mercato per smart contract scalabili e green.

Primo listing dell’anno per Young Platform. Oggi entra in squadra SOL, il token di Solana. Una blockchain che sta facendo parlare di sé per le qualità: velocità, convenienza e attenzione all’ambiente.

Che cos’è Solana?

Solana è la blockchain più ambiziosa che ci sia! Il suo obiettivo è offrire per sempre transazioni velocissime e low cost. Solana si impegna affinché non superino mai il costo di 0,01$, e al momento creare un NFT costa in media un dollaro e mezzo! Di sicuro le transazioni sono economiche, ma quanto sono rapide? Solana riesce a raggiungere circa 50.000 transazioni al secondo! Con il gioco Break Solana puoi testare la sua velocità in prima persona, sfidando Solana. In 15 secondi ce la farai a simulare l’invio dello stesso numero di transazioni che processa la blockchain?

Solana è la blockchain preferita dagli sviluppatori, non solo per la convenienza, ma anche per la praticità. Con la sua infrastruttura flessibile chiunque può creare Dapp personalizzate utilizzando diversi linguaggi di programmazione.

Non dimentichiamo che Solana è una tra le blockchain più green in circolazione. Grazie al suo meccanismo di consenso Proof-of-Stake è sostenibile a livello energetico e nel 2021 ha raggiunto la carbon neutrality

Che cos’è SOL?

Tutti i servizi dell’ecosistema Solana funzionano grazie al token SOL. Serve sia a pagare le commissioni che nello staking e nei processi di validazione. 

Perché abbiamo scelto SOL?

Per le sue caratteristiche Solana è la soluzione adatta anche per chi è alle prime armi con la blockchain. Essendo economica ti permette di sperimentare senza spendere troppo. Solana è un network in cui vale il motto “imparare facendo”! Proprio per questo attrae idee innovative e creative: Solana è scelta da Dapp promettenti come Audius, la prima piattaforma di streaming per la musica su blockchain. 

Quali pair sono disponibili per SOL?

  • SOL/EUR
  • SOL/USDT

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy dedicato a Solana in uscita questa sera!

Avalanche (AVAX) arriva su Young Platform!

Avalanche (AVAX) arrive sur Young Platform!

Sull’exchange di Young Platform da oggi puoi trovare AVAX, il token di Avalanche. La blockchain per sviluppare progetti decentralizzati, scalabili e sicuri

Nuovo listing per Young Platform. Hai sentito parlare di Dapp? E di DeFi? Di sicuro sai cos’è un NFT! Avalanche è la blockchain che permette agli sviluppatori di realizzare tutte queste cose in maniera semplice. 

Che cos’è Avalanche?

Avalanche è un progetto nato nel 2018 dagli sviluppatori di Ava Labs. Si tratta di una blockchain che risolve il trilemma della scalabilità e che quindi è allo stesso tempo scalabile, sicura e decentralizzata. Come è possibile avere tutte e tre le caratteristiche? Grazie a Snowball, l’algoritmo di consenso di questa blockchain. Su Avalanche puoi trovare una piattaforma per creare blockchain, un protocollo Smart Contract per sviluppare Dapp ed NFT, uno strumento per creare token e tokenizzare asset. 

Che cos’è AVAX?

Come si fanno tutte queste cose su Avalanche? Usando il token AVAX. Serve infatti per pagare commissioni e come token di scambio in tutti gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione. Inoltre AVAX viene usato come garanzia per i validatori, che per partecipare alla rete devono mettere in staking almeno 2000 AVAX.

Perché abbiamo scelto AVAX?

AVAX è il token per chi vuole entrare in un nuovo ecosistema decentralizzato, velocissimo, con commissioni molto basse ed ecosostenibile. Intorno a questa blockchain si sta sviluppando un ecosistema DeFi da tenere d’occhio. Tipo? Pangolin, un exchange decentralizzato su cui fare staking e yield farming. Oppure Yay Games, una piattaforma di giochi decentralizzati e marketplace. 

Quali pair sono disponibili per AVAX?

  • EUR-AVAX
  • USDT-AVAX

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy dedicato ad Avalanche!

10 SAND in regalo: come funziona

In questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande sulle modalità di partecipazione alla promozione attiva su Young Platform: “Acquista 2,5 SAND e te ne regaliamo 10!”

1. Quanto dura la promozione? 

Da mercoledì 8 dicembre alle 23:59 del 18 Dicembre. 

2. Tutti coloro che acquistano 2,5 SAND ricevono 10 SAND in regalo?

No. Solo le prime 10.000 persone. 

3. Chi può partecipare?

Solo i cittadini Europei possono partecipare.

Le persone maggiorenni che non sono ancora iscritte a Young Platform. 

Possono inoltre partecipare gli iscritti a Young Platform che non hanno ancora completato la verifica dell’identità?

4. Se cancello il mio account e provo a iscrivermi di nuovo posso partecipare?

No. Verranno controllati i codici fiscali durante i controlli finali. 

5. C’è un limite di età per partecipare?

Sì, possono partecipare solo le persone maggiorenni. 

6. Come si partecipa?

Segui questi semplici step:

  1. Registrati su Young Platform cliccando sul bottone verde di seguito. 
  2. Completa la verifica dell’identità: basta un documento d’identità, un selfie e un posto ben illuminato. 
  3. Acquista un minimo di 2,5 SAND entro e non oltre le 23:59 del 18 Dicembre. 

7. Ho fatto la verifica dell’identità giorni fa ma non è ancora stato approvato, posso ancora partecipare? 

No. Possono partecipare solo le persone che iniziano la verifica dell’identità dall’8 Dicembre al 18 Dicembre. 

8. Quanto tempo ci vuole per verificare la mia identità? 

Su Young Platform l’identità di primo livello (KYC1) viene verificata in 10min. Quando questo non succede o le foto caricate non permettono al sistema di agire in automatico ed è quindi necessario un controllo manuale, sono richiesti da 1 a 3 giorni lavorativi dato l’alto volume di controlli da effettuare.

9. Se deposito SAND vale come un acquisto?

No. 

Per partecipare alla promozione è necessario acquistare SAND su Young Platform. 

Depositi della criptovaluta The Sandbox (SAND) non saranno considerati validi. 

Per eseguire l’acquisto di SAND è possibile scegliere qualsiasi metodo di deposito supportato da Young Platform: 

  • Carta di debito, credito o prepagata 
  • Satispay 
  • Bonifico bancario anche istantaneo 
  • Gift Card 
  • Deposito USDT  

10. Come si acquista SAND? 

Per acquistare SAND basta depositare Euro o USDT sul tuo account Young Platform. 

Carta di credito, debito, prepagata, Satispay e Bonifico istantaneo ti garantiscono l’accredito istantaneo. 

Mentre il bonifico tradizionale richiede 3-5 giorni lavorativi. 

11. In quanto tempo vengono accreditati i SAND? 

Al termine della promozione, il 19 Dicembre, verranno eseguiti i controlli per verificare chi sono le prime 10.000 persone che hanno diritto ai 10 SAND. 

Verranno contattate via mail singolarmente per comunicargli la data di accredito dei token SAND a partire dal 21 Dicembre.  

12. C’è un limite nei SAND che regalate? 

Sì. Sono disponibili 100.000 SAND, quindi riceveranno 10 SAND in regalo le prime 10.000 persone che seguiranno questi 3 step:

  1. Registrazione su Young Platform 
  2. Verifica dell’identità 
  3. Acquisto di minimo 2,5 SAND 

13. Come faccio a sapere se sono rientrato nel gruppo delle 10.000 persone? 

Dal 9 Dicembre pubblicheremo il numero di persone che hanno completato tutti gli step per ricevere i 10 SAND. 

Potete seguirci su:

100.000 SAND da vincere con Young Platform

sandbox

Siamo orgogliosi di annunciare una nuova collaborazione con il metaverso per eccellenza, The Sandbox.

Scopri come puoi partecipare e vincere 10 SAND anche tu! 

Vinci 10 SAND!

Da oggi 8 Dicembre se acquisti un minimo di 2,5 SAND hai l’occasione di ricevere in regalo 10 SAND. Hanno diritto al premio solo i primi 10.000 che completeranno l’acquisto.

La promozione è valida solo per i nuovi utenti Young Platform o coloro che non hanno ancora completato la verifica dell’identità. Solo i cittadini Europei possono partecipare.

L’iniziativa terminerà il 18 Dicembre 2021.

NB: L’importo minimo in € per acquistare SAND su Young Platform è di 12.5€.
Qui puoi scoprire di più su importi e commissioni

Come si partecipa?

  1. Registrati a Young Platform
  2. Completa la verifica dell’identità
  3. Acquista almeno 2,5 SAND su Young Platform o Young Platform Pro

L’acquisto dovrà essere completato entro il 18 Dicembre, ovvero la data in cui terminerà la promozione. Quindi fai presto! 

Sono già un utente Young Platform, come posso partecipare?

Se ti sei già registrata/o su Young Platform ma non hai ancora effettuato la verifica dell’identità, sei ancora in tempo per partecipare!
Se invece hai l’account verificato, purtroppo non puoi partecipare, questo concorso è dedicato esclusivamente ai nuovi utenti.

Modalità di accredito del premio

Il 20 Dicembre 2021 verranno eseguiti i dovuti controlli. Le prime 10.000 persone che, tra l’8 dicembre e le 23:59 del 18 dicembre avranno eseguito la verifica dell’identità e avranno acquistato almeno 2,5 SAND, riceveranno 10 SAND sul proprio Portafoglio Young Platform.

I vincitori verranno contattati via e-mail nella settimana successiva al 20 Dicembre.

Che cos’è TheSandbox (SAND)?

The Sandbox è un metaverso su blockchain che sta acquisendo sempre maggiore popolarità con il lancio delle sue funzionalità di gioco in questi mesi.

Il suo token SAND è tra i primi 50 del mercato crypto, e Young Platform l’ha listato per la prima volta a febbraio di quest’anno sulla versione Pro dell’exchange.

Ascolta l’intervista con Sebastien Borget, COO e Co-founder di TheSandbox

Regala Bitcoin a Natale

bitcoin natale

Buona notizia: abbiamo confezionato per te il miglior modo di festeggiare il Natale!

Basta coi soliti calzini inutilizzabili e le candele “profumate”.

Questo Natale fai scoprire alla tua famiglia e ai tuoi amici il mondo delle criptovalute. Grazie al tuo regalo potranno acquistare qualsiasi criptovaluta disponibile su Young Platform. 

Crea le tue Gift Card cliccando sul bottone verde. 

Come funzionano le Gift Card?

Le Gift Card sono una funzionalità disponibile su Young Platform ormai da molto tempo, che permette di inviare a chiunque un buono in euro spendibile sull’exchange. 

Ora però vogliamo dare la possibilità a tutti di utilizzarle.

Per questo da oggi è possibile regalare Gift Card senza accedere a Young Platform.

Hai solo bisogno di una carta di credito, debito o prepagata e di trovarti in Italia.

Per riscattare la Gift Card i tuoi amici dovranno semplicemente creare un account su Young Platform e inserire il codice regalo che riceveranno!

In occasione del Crypto Christmas, puoi personalizzare ancora di più la Gift Card: oltre all’importo e al messaggio di auguri, potrai scegliere come consegnarla!

  1. Via email: se hai amici lontani, puoi programmare l’invio del regalo – per il giorno di Natale, o qualsiasi altro giorno in cui festeggiano!
  2. Via codice: seleziona questa modalità di consegna per ricevere la Gift Card al tuo indirizzo email. Poi stampa il pdf allegato, così potrai consegnare a mano il regalo.

Stai già pensando alla persona perfetta per questo cryptico regalo?

Immagina che faccia farà ricevendolo!
La sorpresa è garantita 😀

Crea una Gift Card ora!

Enjin (ENJ) arriva su Young Platform Pro!

Su Young Platform PRO c’è ENJ, il token della piattaforma Enjin: contenuti digitali

Nel mese del Metaverso sono entrate in squadra MANA e SAND. Oggi tocca a Enjin (ENJ), la criptovaluta per gli amanti degli NFT!

Che cos’è Enjin?

Enjin è una piattaforma che facilita la vita a tutti quelli che usano, creano e vendono NFT. Il progetto nasce nel 2009 per dedicarsi al settore del gaming, negli anni però si è orientato sempre di più alla tecnologia della blockchain e alla sua integrazione nei videogiochi. Enjin ora offre un’intera gamma di strumenti per singoli, aziende e sviluppatori utili a sviluppare e monetizzare contenuti digitali. Tra questi strumenti ci sono un marketplace, un wallet e un software per realizzare NFT. Lo scopo della piattaforma è ridurre i costi di queste operazioni e facilitarle. Al momento Enjin collabora con più di 70 aziende di giochi e tech, tra cui Microsoft. 

Che cos’è ENJ?

Per usufruire di tutti i servizi dell’ecosistema di Enjin, è stato pensato ENJ: il token della piattaforma basato su Ethereum. Il suo principale scopo è quello di supportare gli NFT in ogni fase della loro esistenza: dalla creazione alla distruzione, dall’acquisto alla vendita. 

Perché abbiamo scelto ENJ?

Avrai notato che ultimamente dedichiamo molti articoli del blog al tema degli NFT. Abbiamo scaldato l’atmosfera per l’ingresso di Enjin! Ormai i non-fungible token sono ovunque, anche Young Platform si prepara per l’avventura del Metaverso.

ENJ è l’ideale per chi vuole cimentarsi anche da non programmatore nel collezionismo o nella progettazione di contenuti digitali, o per gli appassionati di videogiochi che vogliono rendere la loro esperienza di gaming più all’avanguardia possibile

Pair disponibili?

  • ENJ/USDT
  • ENJ/EUR

Vuoi saperne di più?

Non perderti l’articolo di Academy in uscita stasera!