Il tuo exchange apre le porte alla Community: arrivano i Club!

Token YNG: Come funzionano i club esclusivi?

Scopri come funzionano i Club di Young Platform basati sul token YNG e tutti i vantaggi riservati!

Il 10 maggio 2022 abbiamo lanciato la Community Sale del token YNG per permettere agli affezionati di Young Platform di giocare d’anticipo e a condizioni vantaggiose rispetto al resto del mercato, prima del listing del 1 giugno 2022.

Ma c’è un’altra novità in arrivo per la Community insieme al listing. Sono i Club, pacchetti esclusivi per i token holder, per vivere ancora più intensamente il mondo di Young Platform. È ora di scoprire come funzionano e quali vantaggi regalano!

Esplora i Club su Young Platfrom!

Scarica l’app

Cosa sono i Club e come funzionano?

Immagina di vivere Young Platform come una celebrity. Sconti, promozioni e vantaggi riservati a portata di wallet. Pensa se facessi parte di una community stimolante e fossi in contatto diretto con il team del tuo exchange preferito. Se solo potessi contare su un’assistenza personalizzata e un supporto a cinque stelle. 

Non serve sognare ad occhi aperti, per esaudire le tue fantasie stanno arrivando i Club!  

Preferisci depositare con carta ma le commissioni ti pesano? Ottimo, ogni mese avrai almeno un deposito gratis!

Vorresti comprare di più, ma vuoi risparmiare sulle commissioni? Nessun problema, avrai uno sconto dedicato!

Il progetto crypto del momento decide di fare un airdrop o una promozione in collaborazione con Young Platform? Perfetto, riceverai un bonus sul drop o sulla promo

C’è molto altro ancora, ma insomma se vuoi vivere al massimo l’esperienza crypto su Young Platform, non perderti i Club. Sono pacchetti di vantaggi che saranno accessibili dal 1 giugno 2022 bloccando gli YNG che possiedi o che acquisterai. Più YNG si bloccano, maggiori saranno i vantaggi e più alto sarà il livello del Club.

Accogliere l’invito ai Club significa anche contribuire attivamente alla crescita di Young Platform: in un ecosistema, come in una community, i successi di una parte sono i successi di tutti!

Come ci si iscrive ai Club?

Per iscriversi a un Club si possono utilizzare solo gli YNG del Portafoglio Principale, quindi non quelli già bloccati.

L’iscrizione minima – e quindi il blocco degli YNG impiegati per iscriversi – durerà 90 giorni. Dopo questi 90 giorni si può decidere di disiscriversi e sbloccare gli YNG, oppure rimanere iscritti lasciando gli YNG bloccati per il tempo che si vuole. 

Hai altre domande su come funzionano i nostri Club esclusivi? Ecco tutte le risposte che cerchi!

Scopri cos’è YNG, il token della community di Young Platform!

yng token

Il token di Young Platform è acquistabile in anteprima per gli utenti affezionati grazie alla Community Sale. Scopri cos’è YNG e come funziona!

Siamo entusiasti di presentarti YNG, il token di Young Platform! Con la nostra Community Sale, vogliamo darti la possibilità di acquistare il token in prevendita, prima del lancio ufficiale. Qual è il vantaggio della prevendita? Per premiare chi ha sempre creduto nel primo exchange 100% italiano, durante la Community Sale avrai diritto a un cashback fino al 15%. Tutto senza commissioni! Inoltre per tutta la durata della Community Sale, il prezzo del token rimarrà bloccato a 24 centesimi. Scopri cos’è e come funziona YNG!

Un token compatibile con Ethereum

Un token è una tipologia di criptovaluta che si basa su una blockchain esterna al progetto che lo ha sviluppato. Questo significa che Young Platform non ha una blockchain di proprietà ma ha deciso di realizzare il suo token YNG appoggiandosi a Ethereum, utilizzando il suo standard ERC-20. Ethereum è una delle blockchain più longeve e famose del mondo crypto, usata moltissimo per la creazione di nuovi token. Lo standard ERC-20 è tra i più sicuri e utilizzati, ed è il protocollo scelto da criptovalute di tutti i tipi come Chainlink, Tether e BAT. Una delle caratteristiche del token YNG è quindi la sua compatibilità con Ethereum! 

A un progetto community-driven, ecco il suo community-token

Uno dei capisaldi di Young Platform è la sua attenzione alla community. Grazie a YNG, tutti possono entrare nel mondo della blockchain! Il token ti permette di non essere solo uno spettatore passivo del mondo crypto, ma di entrare a far parte di un ecosistema tecnologico che si sta sviluppando proprio adesso, sotto i nostri occhi. Puoi guadagnare ricompense in YNG studiando e mettendo alla prova le tue conoscenze su Young Platform Step, oppure puoi scatenare il trader che è in te scambiando il token sui nostri exchange. Altrimenti puoi godere dei bonus esclusivi riservati a chi blocca un certo numero di token YNG nel Portafoglio. Qualunque sia la strada che scegli, con YNG avrai i posti in prima fila per osservare questa rivoluzione tecnologica insieme a persone con le tue stesse passioni!

Non solo per trader esperti!

Dopo la fine della Community Sale seguirà il listing ufficiale di YNG. Che significa? Che potrai liberare il trader che c’è in te e scambiare il token Young esattamente come scambi Bitcoin ed Ethereum! Il prezzo non sarà più bloccato a 24 centesimi ma sarà deciso dal mercato, perciò approfitta del cashback e del prezzo fisso per partire avvantaggiato. Anche se sei nuov* al mondo del trading, troverai nei servizi di Young Platform la semplicità e l’intuitività di cui hai bisogno per iniziare. 

Ma le novità del token Young (YNG) non finiscono qui. Comprare e bloccare YNG ti garantirà dei vantaggi fantastici per regalarti un’esperienza su misura nel mondo crypto. Entra a far parte della community italiana di riferimento grazie agli Young Club esclusivi. I quattro livelli dei club (Bronze, Silver, Gold e Platinum) ti danno accesso a benefici speciali. Rendi la tua esperienza crypto semplice e conveniente grazie a sconti sulle commissioni, vantaggi nello staking e un’esperienza di supporto dedicata. Scopri tutto su Young Club.

Ricapitolando, il token YNG rispecchia tutte le caratteristiche e gli ideali di Young Platform. La ricerca di tecnologie consolidate e affidabili, come quella di Ethereum, per promuovere un’esperienza sicura e certificata. L’attenzione ad assicurare servizi diretti e senza fronzoli, per imparare le crypto andando dritto al sodo. Ma soprattutto la centralità della community e il desiderio di premiarne la fedeltà!

Ora che sai cos’è e come funziona il token YNG, che aspetti a essere tra i primi a unirti a noi nella Community Sale? Condividi la tua passione per le criptovalute ed entra a far parte di Young Platform!

FAQ: Community Sale del token YNG

FAQ: Come funziona la community sale del token YNG

La Community Sale del token YNG permette di acquistare in anteprima YNG risparmiando e guadagnando bonus. Hai dei dubbi? Ecco le FAQ! 

Oggi 10 Maggio è iniziata la Community Sale del token YNG. La grande novità è stata svelata: a fine mese YNG verrà rilasciato nel mercato. Young Platform ha organizzato una prevendita per tutti coloro che vogliono acquistare YNG prima del lancio nel mercato, avendo diritto a una serie di vantaggi. Benvenut* nelle FAQ della Community Sale!

Che cos’è e quanto dura la Community Sale?

La Community Sale è un periodo di tempo in cui viene data la possibilità ai nostri utenti di acquistare il nostro token proprietario YNG a condizioni vantaggiose (Cashback, 0% commissioni e prezzo fisso): durerà dal 10 al 24 maggio 2022.

Quanto costa YNG?

Durante la Community Sale, 1 YNG equivale a 0,24€. 

Ci sono commissioni per l’acquisto di YNG?

No. Durante la Community Sale, non sono richieste commissioni per l’acquisto di YNG.

Il cashback è un’offerta valida per tutti?

Sì, chiunque può ottenere il cashback acquistando almeno 200€ di YNG. è valido sia per i nuovi iscritti che per i vecchi iscritti.

Qual è l’importo minimo per ottenere il cashback sull’acquisto di YNG? 

È necessario fare un acquisto equivalente ad almeno 200€, ossia 834 YNG.

È comunque possibile acquistare anche solo 10€ di YNG, tuttavia non riceverai il cashback sotto il 200€ di controvalore.

In che valuta ricevo il cashback?

In YNG.

Quanto tempo saranno bloccati gli YNG che ottengo col cashback?

90 giorni a partire dal giorno in cui hai effettuato l’acquisto corrispondente. Se fai più di un acquisto, visualizzerai la scadenza differenziata per ogni cashback ricevuto.

L’acquisto con Cashback è possibile anche su Young Platform Pro?

No. Puoi ricevere il Cashback solo acquistando sulla versione web e mobile (app) di Young Platform nella sua versione base.

Cosa succederà dopo la Community Sale?

Dopo il 24 maggio verranno bloccate le operazioni di acquisto e vendita del token Young (YNG) fino al 30 maggio*. Dopodiché YNG verrà lanciato sul mercato aperto e potenzialmente listato su altri exchange, quindi il prezzo comincerà a variare in base alla legge della domanda e dell’offerta. Al lancio verranno contestualmente riabilitate le operazioni di acquisto, vendita e scambio del token. 

Cosa succede il 31 maggio*?

Il token Young (YNG) diventerà come ogni altro token sul mercato, ossia volatile. Partendo dal prezzo di 0,24€, in base alla domanda e all’offerta degli utenti, ossia quanto viene acquistato, comprato o custodito, il prezzo potrebbe crescere o diminuire.

Quando potrò vendere YNG?

Dal 31 maggio* in poi.

Quali sono le caratteristiche tecniche del token YNG?

Young (YNG) è un token, e più specificatamente un token ERC-20, ossia basato sul token standard del protocollo di Ethereum. Questo significa che è compatibile con tutto l’ecosistema di wallet, blockchain e Dapp di Ethereum.

Il ruolo di YNG all’interno dell’ecosistema di Young Platform è quello di utility token, ossia un token che, oltre ad avere un prezzo, ha valore aggiunto solo all’interno del sistema di prodotti per cui nasce, offrendo una serie di vantaggi e casi d’uso specifici. 

È disponibile un whitepaper per YNG?

Sarà disponibile il giorno del lancio sul mercato, il 31 maggio*. 

Se ho già dei token bloccati per il crowdfunding del 2019, come li distinguo da quelli bloccati per la community Sale?

Se sei un investitore del crowdfunding su Seedrs del 2019, all’interno della sezione “YNG bloccati” vedrai un importo con l’etichetta “Crowdfunding” e altri importi con l’etichetta “Community Sale” con scadenze diverse.

Posso convertire YNG in altre criptovalute?

No, sarà possibile solo dopo il lancio sul mercato, qualora avvengano listing di pair con altre criptovalute.

*Le date potrebbero subire modifiche in base a ritardi dovuti alle terze parti coinvolte nel processo.

Acquista il Token YNG per ricevere Cashback e Vantaggi

Token YNG: i 3 motivi per comprarlo subito

In anteprima per la community, il token Young (YNG) in vendita con vantaggi esclusivi! 

Il nuovo capitolo della storia del token YNG parte da qui: YNG verrà lanciato nel mercato il 31 Maggio 2022*! Ebbene sì, Young Platform è pronta al grande passo e a far conoscere il suo token a tutto il mondo crypto. Tutti gli indizi portavano al listing, alzi la mano chi ha indovinato! Cosa significa per YNG “entrare nel mercato libero”? Poter essere acquistato, venduto e trasferito su qualsiasi exchange e blockchain lo supporti.

Young Platform vuole festeggiare questo traguardo prima di tutto con i suoi utenti, così prima del listing ufficiale si terrà una speciale Community Sale in cui acquistare YNG con vantaggi esclusivi. La Community Sale inizia oggi, Martedì 10 Maggio e terminerà Martedì 24 Maggio. Scopri tutti i dettagli e le occasioni che ti aspettano!

Cosa c’è da sapere sul token YNG prima di acquistarlo?

  • È un ERC-20, ossia compatibile con tutto l’ecosistema Ethereum (anche Layer2)
  • È un utility token, ossia è pensato esclusivamente per avere delle utilità all’interno dell’ecosistema Young Platform. Non rappresenta quindi quote della società.
  • Fino al 31 maggio* non sarà possibile vendere YNG

Approfitta del prezzo fisso del token YNG

La prima occasione da non lasciarsi sfuggire è la possibilità di acquistare YNG al suo prezzo fisso di 0.24€. La Community Sale sarà l’ultimo momento in cui il prezzo di YNG rimarrà invariato, dopo il listing e l’entrata nel mercato infatti, il prezzo di YNG comincerà ad oscillare in base alla leva della domanda e all’offerta. Semplificando molto: meno persone vendono e più persone acquistano, più si alza il prezzo – al contrario, meno persone acquistano e più persone vendono, più si abbassa il prezzo.

Sapete qual è il bello? Queste persone siete voi. Sei tu e la community a determinare l’andamento di YNG, le stesse persone che hanno l’occasione di acquistarlo in anticipo. È proprio il caso di dire che YNG è un token community-driven!

Quali sono i vantaggi di acquistare YNG prima del 24 maggio?

Le occasioni non si limitano al prezzo fisso. Il tuo supporto durante questa pietra miliare per Young Platform è importantissimo, e vogliamo premiarlo come merita. Ecco i 3 grandi vantaggi di partecipare fin da subito (scadono il 24 Maggio):

  • YNG manterrà il prezzo fisso a 0.24€ 
  • Verranno azzerate le commissioni sull’acquisto di YNG
  • Acquistando più di 200€ di YNG ricevi un Cashback in YNG

Come funziona il Cashback?

Acquistando il Token YNG tra il 10 e il 24 maggio riceverai una percentuale di YNG in Cashback in base all’importo acquistato in Euro.

Questa promozione è valida per tutti: per i vecchi e nuovi iscritti.

Token YNG: i 3 motivi per comprarlo subito

Dall’importo minimo per l’acquisto di 10€, fino a 199€, non si riceverà cashback.

Il cashback ottenuto sarà accreditato immediatamente nel Portafoglio Young (YNG), all’interno della sezione “YNG Bloccati”.

ll cashback in YNG, infatti, sarà bloccato per 90 giorni, ossia non si potrà vendere o trasferire per 90 giorni, dopodiché dovrà essere sbloccato manualmente.

Per ogni acquisto singolo che farai, vedrai sull’exchange un cashback bloccato in questa sezione, ognuno con la sua scadenza segnalata chiaramente.

Per tutti i dettagli consulta le FAQ dedicate!

Prezzo fisso, zero commissioni e cashback: questa fase è l’occasione perfetta per ottenere il massimo dal tuo exchange crypto preferito.

Il lancio sul mercato crypto è un passo epocale nella storia di Young Platform. YNG viene distribuito con un Airdrop su Step fin dal 2018, con oltre 1 milione di YNG distribuiti alla community iniziale durante il primo anno. Dal 2020 YNG può essere acquistato e venduto a prezzo fisso sull’exchange Young Platform, e introduce la sua prima utilità: fornire uno sconto sulle commissioni di compravendita.

Con il lancio nel mercato del suo token, Young Platform diventa un ecosistema crypto a tutti gli effetti. E YNG è la chiave che ne sblocca tutto il potenziale. Siete pronti a invadere il cielo crypto con noi, in uno stormo di early adopter?

*Le date potrebbero subire modifiche in base a ritardi dovuti alle terze parti coinvolte nel processo.

Axie Infinity (AXS) arriva su Young Platform!

Axie Infinity (AXS) arriva su Young Platform

Sull’exchange di Young Platform da oggi è disponibile AXS, la crypto per giocare al play-to-earn Axie Infinity

Il gaming è uno dei rami del settore blockchain che sta contribuendo alla popolarità e alla diffusione delle criptovalute. Uno tra i videogiochi su blockchain più apprezzati e utilizzati dai gamer di tutto il mondo è Axie Infinity, un Metaverso play-to-earn lanciato nel 2018 che ti permette di guadagnare la crypto AXS a colpi di sfide e missioni. Da oggi puoi acquistare la criptovaluta di Axie Infinity su Young Platform.

Che cos’è Axie Infinity?

Axie Infinity è un gioco play-to-earn costruito su Ethereum. Il gameplay del gioco creato dalla casa sviluppatrice di videogiochi Sky Mavis, si basa sui mostriciattoli NFT chiamati Axies. Gli Axies, che popolano il Metaverso di Lunacia, permettono agli utenti di ottenere come ricompensa la crypto AXS attraverso combattimenti. È inoltre possibile allevare gli Axies e farli riprodurre per espandere la propria collezione o venderli in cambio di premi. Axie Infinity è stato il primo gioco di questo tipo a riscuotere un grande successo, celebre è il boom delle vendite, per i suoi NFT, avvenuto a Luglio 2022 che ha permesso alla crypto AXS di acquisire grandissima popolarità e di diventare una delle criptovalute più capitalizzate del mercato. In seguito all’incremento del prezzo degli Axies NFT, sono nate delle corporazioni, denominate “gilde”, che prestano questi NFT tramite delle “scholarship”, o borse di studio per permettere di giocare anche a chi non può permetterselo. Queste borse di studio, che non erano state previste dal team di sviluppo del gioco, sono nate ad un’iniziativa della community. La “corporazione più famosa”, nata per questo scopo, è la Yield Guild Games. Axie infinity è quindi uno dei primi protocolli su cui è possibile a prestiti decentralizzati di NFT.

Che cos’è la crypto AXS?

AXS è uno dei due token su cui si basa l’economia interna di Axie Infinity, il suo nome è l’acronimo di “Axie Infinity Shards”. La crypto AXS è il vero e proprio collante per la community del Metaverso di Axie Infinity. Può essere usata per lo staking, per i pagamenti interni al gioco e per partecipare alla governance del progetto, quindi per proporre aggiornamenti o miglioramenti. I giocatori di Axie Infinity guadagnano la crypto AXS come ricompensa per missioni completate e la riutilizzano per allevare i propri Axie. Axie Infinity, oltre ad essere un gioco play-to-earn è anche un Metaverso. Sul suo marketplace è possibile infatti acquistare e vendere i terreni digitali di Lunacia sotto forma di NFT. Questi NFT denominati, LAND, oltre ad essere comprati e venduti, possono essere messi in staking. Lo staking delle LAND di Axie Infinity permette di bloccare le LAND di Lunacia in cambio di ricompense sempre nella crypto AXS. Il secondo token del Metaverso si chiama Smooth Love Potion (SLP), sia AXS che SLP sono token ERC-20.

Perché abbiamo scelto AXS?

Axie Infinity è uno dei metaversi play-to-earn che ha riscosso più successo all’interno del Web3. Dalla sua nascita, il marketplace del gioco, ha fatto registrare più di 3 miliardi di dollari di volumi di acquisto e vendita e 2,8 milioni di utenti attivi giornalieri. L’Axie NFT più costoso di sempre è stato venduto per 820.000 dollari. Axie Infinity è diventato un modo per guadagnarsi da vivere in alcuni paesi del mondo, soprattutto in quelli soggetti da una condizione di crisi economica pressoché perenne, come il Venezuela o le Filippine. Il 95% dei giocatori di Axie Infinity provengono infatti proprio da questi due paesi, luoghi nel quale il guadagno mensile derivante dalle dinamiche play-to-earn del gioco supera il salario medio dei lavoratori. Grazie alla crypto AXS puoi cimentarti anche tu con lo staking, il prestito decentralizzato di NFT e partecipare alle decisioni di governance del metaverso play-to-earn di Axie Infinity!

Quali pair sono disponibili per AXS?

  • EUR-AXS

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy su Axie Infinity!

Fantom (FTM) arriva su Young Platform!

fantom listing

Da oggi sull’exchange di Young Platform è disponibile FTM, il token di Fantom, una piattaforma scalabile adatta a progettare dapp

L’ennesimo Ethereum Killer? Fantom vuole essere molto di più! Il suo particolare meccanismo di consenso garantisce velocità e scalabilità. Scopri FTM, la nuova criptovaluta su Young Platform! 

Che cos’è Fantom?

Fantom è una piattaforma ideale per sviluppare qualsiasi genere di dapp. Il suo network è composto da un layer principale, chiamato Opera, e tante chain satelliti indipendenti, ma legate tra loro e con il layer “madre”, di cui sfruttano la sicurezza e la velocità. Fantom è quindi un network multichain, modulare e interoperabile. Su Fantom è possibile costruire chain e dapp personalizzate per qualsiasi esigenza. Il vanto di questo network sono la scalabilità e la velocità che portano Fantom a processare oltre 10.000 transazioni al secondo. 

Fantom è operativa dal 2019 ed è stata ideata come alternativa a Ethereum. Opera è una DLT che utilizza un meccanismo di consenso particolare chiamato Lachesis, e parte della sua logica si basa sul Proof-of-Stake. Questo ottimizza la registrazione delle informazioni da parte dei nodi e velocizza i processi dell’intero sistema. 

Che cos’è FTM?

FTM è la coin nativa di Fantom e ha diverse funzioni. FTM viene utilizzata per lo staking, che garantisce il funzionamento della blockchain stessa, e per gestire la governance del progetto. In generale FTM serve per effettuare transazioni, pagare le commissioni e usufruire di tutti i servizi DeFi offerti dal network. Dal “minting” di NFT alle operazioni di yield farming.

Perché abbiamo scelto FTM?

Il network di Fantom è in continua espansione grazie ai numerosi progetti che la scelgono come infrastruttura ed ecosistema di base. Al momento su Fantom sono attive più di 200 dapp tra cui Solidly, creata da Andre Cronje, il mitico “padrino” della DeFi, o Stader che permette il liquid staking di FTM. In generale Fantom ospita diverse soluzioni all’avanguardia nel campo della finanza decentralizzata. 

Quali pair sono disponibili per FTM?

  • FTM-EUR
  • FTM-USDT

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy su Fantom!

Aumenta l’importo massimo per i Depositi con Carta

carte di credito

È cambiato l’importo massimo consentito per depositare con carta di credito o di debito su Young Platform.

Come funziona il deposito con carta?

Il deposito con carta di credito, di debito o prepagata tramite il circuito Visa o Mastercard è un metodo di deposito disponibile solo in Italia per le carte emesse in Italia.

Si tratta di uno dei metodi ad accredito istantaneo, insieme a Satispay. Bonifico istantaneo e ricarica in contanti invece possono impiegare fino a 15/30 minuti.

Cosa è cambiato?

È possibile ora depositare fino a 1500€ in una sola operazione con carta, invece di 250€.

Nell’arco di 7 giorni è consentito depositare fino a un totale massimo di 3000€ con carta, mentre non esiste più il limite giornaliero.

Nel caso delle Carte, questi limiti riguardano tutti i Livelli Account senza distinzioni, sia che tu abbia fatto solo la verifica di identità di Livello 1, che i seguenti.

Infatti è solo nel caso dei Bonifici che i limiti dipendono dai Livelli Account.
Puoi consultare i limiti e le commissioni per gli altri metodi di deposito su questa pagina.

Ankr (ANKR) arriva su Young Platform Pro!

Ankr (ANKR) arriva su Young Platform Pro

Ankr è il protocollo che rende il Web3 alla portata di tutti. Da oggi il suo token ANKR è disponibile su Young Platform Pro!

Il protocollo Ankr ha mille funzionalità ed è adatto a chi vuole sviluppare ed esplorare le potenzialità del Web3 e della DeFi. Questo listing su Young Platform Pro ti porta alla scoperta del suo token nativo: ANKR. 

Che cos’è Ankr?

Ankr è un protocollo nato nel 2017 come una rete di cloud computing decentralizzata (DCCN). Oggi però i suoi usi si sono moltiplicati, in particolare Ankr mira a facilitare l’utilizzo e lo sviluppo del Web3 con diverse blockchain. Il servizio di punta di Ankr è legato all’apertura dei nodi di un network. Grazie ad Ankr le barriere per diventare un nodo sono ridotte e viene così facilitata la creazione di modelli di business, applicazioni e strategie basate sullo staking o sulla validazione.

Ankr offre una serie di API e di tool di sviluppo per programmare su tutte le principali blockchain Layer 1 e Layer 2.

Una soluzione più specifica di Ankr riguarda proprio lo staking. Con Ankr è possibile diventare provider di staking semplicemente offrendo la propria potenza computazionale ai nodi di Ethereum, oppure fare staking da utente con soli 0.5 ETH e ricevere le ricompense in aETH, convertibile su Uniswap. Questa soluzione nasce dall’esigenza di rendere più accessibile la partecipazione al Proof-of-Stake di Ethereum 2.0 che prevede di tenere bloccati almeno 32 ETH.

Questo meccanismo si applica anche ad altri protocolli di staking, con cui Ankr permette di ottenere reward dai token impiegati nello staking e allo stesso tempo di poterli utilizzare, attraverso il cosiddetto “liquid staking”.

Che cos’è ANKR?

ANKR è l’utility token e governance token del protocollo. Può essere utilizzato sia con lo standard di Ethereum, ERC-20, sia come BEP-20, lo standard di BNB Chain.

La sua utilità nel network è transazionale, infatti è la moneta di pagamento che gli utenti utilizzano per accedere ai servizi offerti dai provider della rete decentralizzata. Il token può anche essere messo in staking per contribuire alla rete e/o ricevere reward. Ankr ha anche una DAO, a cui può partecipare qualunque possessore di ANKR per supportare la governance decentralizzata del progetto.

Perché abbiamo scelto ANKR?

Ankr offre un’infrastruttura di riferimento sia a utenti della DeFi, che a sviluppatori di dapp e staker professionisti. Riesce così a superare i limiti attuali delle blockchain e a renderle accessibili, senza sacrificare la decentralizzazione. 

Chandler Song, con due compagni della UC Berkeley, aveva deciso di fondare Ankr in seguito alla sua esperienza presso Amazon Web Services (AWS), con l’obbiettivo di decentralizzare il cloud computing. Ma Ankr non si è limitato a questo e ha saputo adattarsi alle nuove richieste tecnologiche del mercato in veloce cambiamento, sviluppando soluzioni per il Web3. 

Quali pair sono disponibili per ANKR?

  • ANKR-EUR

Kusama (KSM) arriva su Young Platform!

Nuovo listing su Young Platform! Ecco KSM, il token di Kusama, la blockchain per chi vuole sperimentare il Web3

Dagli sviluppatori di Polkadot, dal co-fondatore di Ethereum, dalla tecnologia della Web3 Foundation, ecco Kusama! Da oggi su Young Platform puoi comprare KSM, il token della blockchain conosciuta come campo di prova per gli sviluppatori di progetti decentralizzati. 

Che cos’è Kusama?

Kusama è una blockchain nata nel 2016 come versione sperimentale di Polkadot. L’obiettivo dei suoi sviluppatori era avere a disposizione un network con un token effettivamente sul mercato per poter testare dapp o aggiornamenti, e poi trasferirli su Polkadot. Proprio per questa funzione di test, Kusama viene chiamata “canary network”, in riferimento al ruolo di esplorazione dei canarini usati dai minatori per rilevare eventuali gas nocivi nelle miniere. 

Pur essendo indipendente da Polkadot, Kusama ne condivide il codice e, come quest’ultima, viene definita blockchain Layer 0 su cui costruire parachain e parathread. Rispetto a Polkadot, Kusama è una blockchain più leggera e veloce nello sviluppo di progetti decentralizzati. 

Che cos’è KSM?

KSM è il token nativo della blockchain Kusama. Il token KSM viene utilizzato principalmente per lo staking su cui si basa il meccanismo di consenso della blockchain, il Nominated Proof-of-Stake. Secondo questo meccanismo i validatori dei blocchi vengono nominati sulla base della quantità di KSM in staking. Il token viene utilizzato anche per votare i referendum sulla governance del network e per collegare parachain e parathread al Layer 0.

Perché abbiamo scelto KSM?

Come Polkadot, Kusama punta su di una caratteristica fondamentale per le blockchain del Web 3.0, ossia l’interoperabilità. Insieme le due chain costituiscono un ecosistema incentrato sullo sviluppo tecnologico scalabile e sicuro. Infatti Kusama è perfetta per sperimentare in maniera economica e veloce le potenzialità di Polkadot. Kusama è molto più flessibile e stabilisce regole meno stringenti per gli sviluppatori. Dopo aver ingranato la marcia su Kusama, si può partire in quarta su Polkadot!

Quali pair sono disponibili per KSM?

  • KSM – EUR

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy su Kusama!

The Graph (GRT) arriva su Young Platform!

the graph

L’arma segreta di tutti gli sviluppatori di dapp? The Graph, il protocollo che rende disponibili velocemente i dati su blockchain. Da oggi su Young Platform!

Sull’exchange di Young Platform da oggi è disponibile GRT, l’utility token di The Graph, il protocollo che incoraggia e facilita la creazione di dapp per il Web3. 

Che cos’è The Graph?

The Graph è un protocollo open-source per raccogliere e rendere accessibili i dati della blockchain in maniera decentralizzata. Uno dei punti forti della blockchain è che le informazioni che circolano tra i blocchi sono pubbliche, tuttavia, anche se questi dati sono accessibili a tutti, rintracciarli può essere complicato. Esistono due strade per scovare un dato sulla blockchain, la prima è ripercorrere tutta la storia della chain (un processo decisamente lungo), la seconda utilizzare dei blockchain explorer. Questi strumenti però, come ad esempio Etherscan, sono software di proprietà di aziende, enti centralizzati che richiedono una licenza. La terza strada è The Graph, chiamato da molti il “Google delle blockchain”. 

The Graph funziona come un indice per il Web3, è un registro di dati ordinati e facilmente reperibili attivo dal Dicembre 2020. Perché è così utile avere a portata di mano questo tipo di dati? Perché gli sviluppatori possono servirsene per costruire applicazioni decentralizzate sia complesse che performanti. Il protocollo The Graph è nato proprio con lo scopo di facilitare il loro lavoro: le dapp che utilizzano The Graph rendono disponibili in maniera immediata i loro dati, le loro API e i loro strumenti di programmazione. In questo modo i dati utili ad altre dapp sono decentralizzati, semplici da trovare e questo rende le dapp più veloci e quindi user-friendly. 

Che cos’è GRT?

GRT è l’utility token di The Graph. GRT è un ERC-20 token, costruito su Ethereum, che verrà utilizzato per la futura governance, per lo staking e nell’economia interna di The Graph. 

La raccolta di informazioni e la loro organizzazione è opera dell’azione combinata di più figure: ci sono gli indexer che si occupano dell’indicizzazione dei dati o i curator che selezionano quelli più significativi. Ma anche i delegator, i fisherman e gli arbitrator. Questi vengono incentivati a svolgere al meglio la loro mansione grazie a ricompense in GRT. Dall’altro lato gli utenti che vogliono accedere ai dati raccolti da The Graph pagano le commissioni in GRT. 

Perché abbiamo scelto GRT?

The Graph è uno strumento decisivo per costruire una versione di internet decentralizzata, dove le informazioni sono i mattoni, la base essenziale da cui partire. Il Web3 ha bisogno di risorse come queste che incoraggiano tutti coloro che hanno un’idea e la vogliono realizzare su blockchain. Sono già numerose le dapp che utilizzano il protocollo di The Graph, tra queste Decentraland, Uniswap, Sushiswap ed ENS

Quali pair sono disponibili per GRT?

  • GRT-EUR
  • GRT-USDT

Vuoi saperne di più?

Leggi l’articolo di Academy dedicato a The Graph!