Token YNG: Report Ottobre 2022 – Gennaio 2023

Token Young (YNG): Report Speciale lancio su Uniswap (Q2 2025)

Il secondo report su YNG, dal suo approdo sul mercato. Scopri la sua distribuzione e le novità in arrivo su Young Platform

Il 1 giugno 2022 il token YNG è stato rilasciato sul mercato e così il suo valore è cominciato a variare in base alla domanda e all’offerta. Contemporaneamente sono nati i Club di Young Platform, accessibili proprio bloccando una certa quantità di token. Il primo report è arrivato dopo quattro mesi, così all’inizio di Febbraio abbiamo raccolto i dati del secondo quadrimestre della vita del token. Vediamo i risultati di seguito.

Token YNG: partecipazione ai Club

Ai Club partecipano in questo momento 1214 persone, suddivise in: 

  • 903 per il club Bronze;
  • 174 per il club Silver;
  • 92 per il club Gold;
  • 45 per il club Platinum.

Rispetto allo scorso report, la crescita registrata è del +19,1%. Considera che maggiore è il numero di token YNG bloccati nei Club, minore è la pressione delle vendite e quindi è minore la tendenza del valore ad abbassarsi. La partecipazione ai Club di Young Platform è quindi uno dei parametri da considerare per comprendere la domanda del token.

Distribuzione del token YNG

Il numero di token in circolazione aggiornato ad Ottobre era di 18,43 milioni. La disponibilità in circolazione ad oggi (Febbraio 2023) ammonta a circa 20.5 milioni, il che significa che c’è stato un incremento netto di 1,7M, pari al 11.4%. 

I token YNG sono stati distribuiti tramite l’app Young Platform Step in diversi modi: 

  • 41.144,8 tramite il completamento dei Quiz da parte di 56.748 utenti;
  • 1.554.524,31 tramite l’ottenimento delle ricompense da parte di 153.054 utenti;
  • 498.101,85 tramite l’uso della funzione “Up&Down” da parte di 143.892 utenti.

Il mercato del token YNG e il suo tasso di cambio con l’euro è regolato da un algoritmo, grazie a due pool di liquidità. Inizialmente queste pool contenevano:

  • 1M Euro;
  • 4M YNG.

Considerando le vendite e gli acquisti di token gestiti negli scorsi mesi, a fine Gennaio 2023 le pool contenevano

  • 682,8k Euro;
  • 6,11M YNG.

A proposito del pair YNG-EUR, questi sono stati i movimenti che hanno determinato il cambiamento della liquidità nelle pool:

Infografica Young Platform

Obiettivi futuri

Infine, per trasparenza, un aggiornamento relativo agli obiettivi elencati durante lo scorso report. 

  • Airdrop&Voucher: si è conclusa con successo la prima distribuzione di voucher programmata per i sottoscrittori dei Club Young Platform. Nello specifico a Novembre è stata portata a termine la campagna promozionale in collaborazione con Unstoppable Domains, grazie alla quale abbiamo distribuito a tutti i membri dei club crediti gratuiti per acquistare il proprio dominio Web3. Il prossimo evento è previsto per questo trimestre e vedrà come protagonista nuovamente un progetto in ambito domini Web3.
  • CoinMarketCap e CoinGecko: nel corso dell’ultimo trimestre 2022 abbiamo apportato alcune modifiche all’integrazione con i nostri liquidity provider e market maker, con l’obiettivo di efficientare l’inserimento di ordini nell’order book. Questo ha portato alla modifica della struttura di alcune chiamate API richieste dai due aggregatori. Abbiamo rimandato le informazioni richieste e siamo in attesa di aggiornamenti. 
  • Earning Wallet: nel corso dell’ultimo trimestre 2022 abbiamo dovuto interrompere il servizio a causa della crisi che ha investito FTX e i suoi clienti. Essendo il principale vantaggio dei Club, abbiamo messo in priorità lo sviluppo della nuova versione. 

Stiamo valutando, oltre ai fornitori che forniscono il servizio basandosi su Lending e Borrowing, soluzioni basate su self-hosting di nodi e token di liquid staking. Questa funzionalità è programmata per essere sviluppata tra fine primo trimestre 2023 e il secondo trimestre dell’anno.

  • Carta di debito: data la prioritizzazione allo sviluppo della nuova versione dell’Earning Wallet, la deadline per l’emissione di carte di debito è stata posticipata di un trimestre. 
  • Listing exchange terzi: Tra la fine del primo trimestre e il secondo trimestre 2023 riapriremo tutti i tavoli di trattativa per listare il token YNG su exchange terzi. Per portare a termine tale obiettivo rimane fondamentale avere volumi a sostegno sul pair YNG-EUR.
  • Buyback: Nello scorso report avevamo anticipato che avremmo presentato le operazioni di buyback. Sfortunatamente il mercato è stato colpito dalla crisi di FTX e la società ha deciso di dare priorità alla gestione e alla tutela di tutti coloro che avevano un Earning Wallet attivo, togliendo tempo utile alla strutturazione delle progettualità di questo report, tra cui i Buyback. Ad inizio anno abbiamo ripreso in mano la progettualità e stiamo ultimando i razionali e il piano da seguire per i riacquisti. In modo da rendere il più razionale possibile i singoli riacquisti, stiamo pianificando operazioni collegate direttamente alle metriche del pair YNG-EUR attualmente presente sulla piattaforma (es. token YNG acquistati dagli utenti, token venduti e derivanti da Step). Questo per ottenere campagne che incentivino la crescita organica del volume del pair ed evitare piani di riacquisto poco efficaci per il prezzo del mercato. 
  • I restanti obiettivi presentati nello scorso report erano principalmente dedicati alla nostra community, e a migliorare i servizi e l’esperienza per gli iscritti ai Club. Di seguito un aggiornamento:
    • Report mensili di mercato: dal 2023 tutti gli iscritti ai Club hanno ricevuto un report mensile che riassume i fatti più influenti accaduti nel mese precedente ed analizza le principali di mercato, questo vantaggio sarà sviluppato in base ai feedback ricevuti;
    • Merchandising: a Dicembre abbiamo inviato a tutti gli iscritti ai Club Platinum e Gold un pacchetto contenente il merchandising di Young Platform. 
    • Promo Wallet: è stato rilasciato con successo il promo wallet di Young Platform che permetterà di ricevere promozioni da utilizzare sulla piattaforma, tra cui sconti relativi a depositi e prelievi per i sottoscrittori dei Club. 
    • Sezione di Discord dedicata ai Club: stiamo strutturando il server in modo da poter permettere ai sottoscrittori dei Club di unirsi ad un canale riservato a Q&A con il team.

Oltre a questi obiettivi collegati al token YNG, di seguito una breve panoramica di funzionalità in fase di studio e sviluppo per il primo semestre 2023: 

  • Salvadanaio: Stiamo lavorando ad un miglioramento dell’attuale Salvadanaio, non solo in termini di crypto disponibili, ma anche di automatizzazioni applicabili.
  • Price movements alerts: per migliorare il monitoraggio dell’andamento dei prezzi delle crypto detenute pensiamo sia fondamentale poter essere allertati non appena una di esse raggiunge un determinato valore. Per questo motivo, come anticipato già mesi fa, stiamo finalmente strutturando la funzionalità che permetterà di essere avvisati non appena una crypto detenuta raggiunge un price point
  • Pagamento mensile dell’iscrizione ai Club: attualmente l’iscrizione a un Club dura un minimo di 90 giorni durante i quali i token YNG rimangono bloccati. Per gestire l’iscrizione in modo più flessibile e sostenere la tokenomics del token, verrà attivata come opzione anche il pagamento mensile dell’iscrizione, sempre con YNG. Durante il primo semestre del 2023 saranno avviati i primi test in questa direzione.

Una donazione in crypto per Save the Children e EMERGENCY

Save the Children e EMERGENCY, donazioni in crypto come fare su Young Platform

Le tue donazioni in crypto per Save the Children e EMERGENCY passano da Young Platform

La più piccola unità di Bitcoin si chiama satoshi ed è la sua centomilionesima parte. È una cifra davvero minuscola. Per darti l’idea scriviamola con tutti gli zeri: 0,00000001. Si dice che le piccole cose possono cambiare una vita: sorridere agli sconosciuti, mangiare una pizza con gli amici, i bambini. Forse anche un satoshi. 

Puoi donare le tue crypto a Save the Children Italia Onlus e EMERGENCY tramite l’app di Young Platform.

Perché donare in crypto?

I motivi che possono spingerti ad effettuare donazioni in crypto possono essere diversi. Gli investitori che stanno cavalcando con destrezza questo Bull Market potrebbero voler condividere una piccola parte della loro fortuna, con chi non ne ha avuta negli ultimi anni. Oppure, questa esigenza potrebbe derivare da problemi o limitazioni applicate ai circuiti tradizionali per lo scambio di valore.

Per esempio, quando l’Ucraina è stata invasa dalla Russia nel 2022, per la prima volta nella storia una nazione ha chiesto pubblicamente donazioni crypto laddove il sistema bancario cominciava a collassare. E sono arrivati milioni e milioni di dollari in token, da tutto il mondo per aiutare le persone messe alle strette dalla guerra.

Insomma, le donazioni in criptovalute sono senza confini, si possono fare ovunque e arrivano dappertutto. Perfino a chi non ha un conto in banca. Anche nel caso di Save the Children e EMERGENCY, le donazioni in crypto fatte con Young Platform contribuiranno a sostenere la popolazione che verte, oggi, in situazioni critiche.

Chi riceverà le tue donazioni in crypto?

Save the Children accetta donazioni in criptovalute per garantire protezione e aiuti immediati (generi alimentari, beni di prima necessità e sostegno economico e psicologico) alle bambine e ai bambini che vivono nelle aree colpite dai conflitti mondiali e dai terremoti. In particolare, data la situazione attuale, in Palestina e in Ucraina, ma anche in altri 68 paesi. 

EMERGENCY, invece, si occupa di fornire cure gratuite di alta qualità alle vittime dei conflitti e della povertà ed è attiva a Gaza, in Afghanistan, Iraq, Italia, Sierra Leone, Sudan, Ucraina, Uganda.

Nel contesto geopolitico attuale caratterizzato da due gravissimi e lunghi conflitti, offrire un contributo, a prescindere dal suo valore, può fare la differenza. Per esempio, la situazione a Gaza peggiora giorno dopo giorno, i bisogni sanitari sono enormi e le condizioni della popolazione insostenibili.

Come funziona la donazione?

Puoi effettuare donazioni in criptovalute a Save the Children Italia e EMERGENCY con un semplice prelievo. Ecco tutti i passi da fare. 

Prima di iniziare apri questo uno dei due link che trovi qui sopra (o anche entrambi) inserire i tuoi dati anagrafici.

Nel caso in cui tu voglia donare a Save the Children e EMERGENCY, puoi scegliere la crypto che vuoi regalare tra tutte quelle disponibili, ti apparirà l’indirizzo del wallet in forma di codice alfanumerico e come QR code.

  1. Apri l’app di Young Platform nella sezione Portafoglio;
  2. Seleziona la voce “Preleva
  3. Scegli una criptovaluta, l’importo e clicca su “Continua”; 
  4. Incolla l’indirizzo del wallet di Save the Children o di quello di EMERGENCY che hai copiato dal link indicato o scannerizza il QR code. Ti consigliamo di non scrivere l’indirizzo manualmente per evitare errori e ricorda: seleziona solo l’indirizzo della crypto che vuoi donare! Per donare Bitcoin serve un indirizzo Bitcoin, per Ether serve un indirizzo Ethereum e così via. 
  5. Conferma in maniera definitiva la donazione a Save the Children o EMERGENCY tramite la mail che riceverai al tuo indirizzo. 

Se vuoi visualizzare lo stato della tua transazione sulla blockchain, puoi incollare il TxID nella barra di ricerca di un blockchain explorer come Blockchair o Etherescan.

Scopri il Bonus Wallet: cambiano Bonus Amici e Welcome Bonus

Promo Wallet: cambiano Bonus Amici e Welcome Bonus

Su Young Platform c’è un nuovo tipo di Wallet dedicato ai Bonus e a tutte le promozioni che verranno attivate in futuro

Da oggi tutti i bonus su Young Platform diventano cashback sul nuovo Bonus Wallet. Forse sai già che invitando un amico su Young Platform, entrambi ricevete un Bonus Amici. Chi, invece, si iscrive all’exchange con il codice referral di uno sponsor o di una campagna promozionale, riceve un Welcome Bonus

Potrai ricevere questi e tutti i bonus futuri direttamente sul tuo Bonus Wallet, in forma di cashback da utilizzare per pagare le commissioni dell’exchange.

Potrai vedere il Bonus Wallet all’interno della sezione Portafoglio, ma solamente dopo aver ricevuto un Bonus, o per gestire quelli che hai ancora in sospeso dal sistema precedente. Ma vediamo ora come funzionano i nuovi Bonus Amici e Welcome Bonus, le due promozioni al momento disponibili.

  1. Ottieni e riscatta il Bonus

Se sei nuov* su Young Platform, e ti sei iscritt* tramite un invito o codice referral, troverai in evidenza nella Home la procedura guidata per attivare il tuo account e ricevere il bonus. Una volta completata la verifica dell’identità e un deposito del valore minimo di 50€, troverai nella sezione “Invita i tuoi amici” (disponibile in Home) il bottone per riscattare il Bonus.

Se invece utilizzi già l’app e vuoi invitare qualcuno per ricevere un il bonus, vai nella sezione “Invita i tuoi amici” in Home per condividere il tuo codice e visualizzare lo status degli inviti. Una volta che entrambi avete completato le azioni necessarie indicate, vedrete il tasto per riscattare il bonus sempre all’interno della sezione dedicata agli inviti.

Novità importante: Al contrario della modalità precedente, non è più necessario effettuare un acquisto per ricevere un bonus.

  1. Scopri il Bonus Wallet

Dopo aver riscattato il bonus, continua la procedura guidata per leggere le story d’introduzione al Bonus Wallet, che ti spiegheranno come funziona.

Si aprirà quindi per la prima volta il Wallet, che, dopo il primo riscatto di bonus, puoi ritrovare sempre nella sezione Portafoglio.

Qui puoi visualizzare tutti i bonus che hai riscattato e che puoi utilizzare per ricevere cashback.

Novità importante: i bonus non verranno più accreditati sul tuo Portafoglio Principale, ma nel Bonus Wallet. 

  1. Ricevi il cashback

Come funziona il cashback? Nel caso di questi due bonus, si applica solo alle commissioni di compravendita pagate per operazioni Euro-Crypto (quindi non vale per scambi Crypto-Crypto).

Questo significa che dopo aver completato un acquisto con Euro oppure una vendita in cambio di Euro, e aver pagato le commissioni, dal tuo Bonus Wallet verrà scalato l’importo delle commissioni, e ti verrà accreditato nel tuo Portafoglio Euro principale. 

Facciamo un esempio pratico, considerando un utente che non fa parte di alcun Club:

  1. Hai riscattato un Bonus Invita un amico di 5€
  2. Fai un acquisto di BTC con 100€
  3. Paghi 2,50€ di commissioni
  4. Ricevi sul Portafoglio Euro 2,50€ di cashback, che vengono scalati dal Bonus Wallet
  5. Nel Bonus Wallet ti restano 2,50€ di Bonus Invita un amico 

Potrai usare questo bonus rimanente per il cashback su altre commissioni.

Se ti restano solo 0,50€ di bonus totali e paghi 1€ di commissioni, riceverai un cashback di soli 0,50€.

Il nuovo regolamento dei bonus

Non solo cambia la forma del bonus, ma anche le regole per il riscatto e la ricezione. 

Ecco i punti principali del nuovo Regolamento del Welcome Bonus e del Bonus Invita un amico.

  • Se hai già degli inviti inviati prima di oggi che non sono ancora stati completati o bonus non riscattati, da oggi saranno convertiti a questa nuova modalità di cashback.
  • Come anticipato sopra, per ottenere il bonus non è più necessario che gli utenti coinvolti effettuino un acquisto minimo, ma basterà un deposito di 50€.
  • I bonus scadono:
    • Devono essere riscattati entro 90 giorni dalla data di registrazione del nuovo utente che usa il codice di invito o referral

Devono essere utilizzati entro 6 mesi dal riscatto.

Guida rapida all’acquisto ricorrente

Guida rapida all'acquisto ricorrente di criptovalute

L’acquisto ricorrente ti permette di ripetere un acquisto di Bitcoin o Ethereum in modo regolare e automatico. Scopri perché può essere utile e come attivarlo!

In questa guida puoi imparare ad attivare la funzionalità acquisto ricorrente su Young Platform scegliendo l’opzione che fa al caso tuo. Ma prima di tutto, cos’è un acquisto ricorrente di criptovalute? L’acquisto ricorrente è una funzionalità che rende automatico l’acquisto di crypto. Una volta impostato un acquisto ricorrente, l’app Young Platform comprerà per te le criptovalute che hai scelto, nella quantità e nella frequenza che vorrai. In questo modo non dovrai farlo manualmente. 

Perché impostare un acquisto ricorrente? 

Al di là della comodità, perché può essere utile impostare un acquisto ricorrente? Spesso l’acquisto ricorrente viene scelto da chi non si sente un trader esperto pronto a intercettare il momento migliore per acquistare. Impostando un acquisto ricorrente infatti compri criptovalute in maniera costante, al di là delle variazioni di prezzo. Che il prezzo sia ai suoi massimi o ai suoi minimi!

Generalmente comprare quando i prezzi sono alti non è molto vantaggioso, perché allora la pratica dell’acquisto ricorrente viene utilizzata? Alcuni scelgono di comprare con regolarità per tentare di minimizzare la volatilità dei prezzi. Ad esempio se compri BTC a cadenza mensile, anche se a prezzi diversi, alla fine dell’anno avrai comprato BTC al prezzo medio annuale. Il tutto senza lo stress di dover interpretare i grafici. In altre parole, con l’acquisto ricorrente non tenti di indovinare il momento giusto per comprare.

L’acquisto ricorrente è una funzionalità utilizzata anche per evitare di comprare crypto in maniera impulsiva e non lasciarsi prendere né da un eccessivo entusiasmo, né da un inguaribile disfattismo. Mai sentito parlare di finanza comportamentale? Con un acquisto ricorrente potresti mantenere la calma durante anche i peggiori bear market

Come si attiva un acquisto ricorrente? 

Puoi impostare un acquisto ricorrente direttamente sull’app di Young Platform, nella sezione Portafoglio Principale della criptovaluta che hai scelto (su Young Platform puoi impostare un acquisto ricorrente di Bitcoin o di Ether) oppure nella sezione Salvadanaio della criptovaluta che hai scelto. Se utilizzi la piattaforma web, comincia dal pannello di compravendita nell’Home Page. 

Scegli un’opzione di frequenza:

  1. Settimanale
  2. Ogni due settimane
  3. Mensile

Seleziona un metodo di pagamento con cui ti verranno accreditate regolarmente le criptovalute:

  1. Il saldo Euro (gratuito)
  2. Una carta di debito o credito (con le commissioni previste)

Puoi attivare l’acquisto ricorrente su due tipi di portafogli diversi:

  1. Salvadanaio
  2. Portafoglio Principale

Abbiamo preparato due tutorial appositamente!

L’acquisto ricorrente sul Portafoglio Principale

Il Portafoglio Principale è quello che utilizzi per effettuare scambi e trasferimenti nel breve termine.

L’acquisto ricorrente sul Salvadanaio

Il Salvadanaio ti permette di lasciare intoccate le tue criptovalute che vuoi tenere da parte per il medio-lungo termine. Ma a che scopo?

Il Salvadanaio funziona proprio come un vero e proprio porcellino di terracotta: lì puoi conservare le tue criptovalute che non vuoi destinare alle più frequenti attività di compravendita. 

Ottieni un voucher Unstoppable Domains con un acquisto crypto

Ottieni un voucher Unstoppable Domains con un acquisto crypto

I domini NFT sono per tutti: ecco come ottenere un voucher senza passare per i Club

I Club offrono tanti vantaggi, e saranno sempre di più, ma hai deciso che non è ancora il tuo momento per entrare? Stavolta la fortuna è dalla tua!

Dal 15 Novembre al 13 Dicembre è aperta la possibilità di ottenere un voucher previo acquisto su Young Platform. La possibilità è sia per nuovi utenti che si registrano durante questo periodo che per utenti già iscritti all’exchange.

Acquistando 50€ di qualsiasi criptovaluta su Young Platform potrai ricevere un voucher da 50$ per Unstoppable Domains.

Si tratta di un credito minore rispetto a quello per gli iscritti ai Club e chi ha ricevuto il voucher grazie all’iscrizione ai Club non può riceverlo con questa modalità (e viceversa).

Per tutti i dettagli, leggi il regolamento ufficiale.

Come ottenere il voucher Unstoppable?

Per ottenere un voucher Unstoppable tramite acquisto segui questa procedura:

Se non sei ancora registrat* a Young Platform, 

  1. Registrati creando il tuo account
  2. Completa la verifica dell’identità 
  3. effettua un deposito in Euro di almeno 50€ 

Una volta completata la registrazione e l’attivazione dell’account:

  1. Acquista almeno 50€ di qualsiasi criptovaluta in un’unica transazione (non sono considerati validi 2 o più acquisti diversi la cui somma corrisponde a più di 50€)
  2. Entro 72 ore dall’indirizzo [email protected] riceverai un’email (all’email con cui sei registrato a Young Platform) con dentro un codice
  3. Registrati su Unstoppable Domains
  4. Segui questa guida per riscattare il credito e acquistare un dominio

Hai tempo fino al 14 Dicembre per riscattare il voucher su Unstoppable Domains.

Una volta riscattato, il credito scade dopo 90 giorni.

Importante: verifica che la tua email associata a Young Platform sia funzionante e di ricevere correttamente le email da Young Platform, siccome sarà questa la modalità di ricezione del voucher. Per farlo, controlla che gli indirizzi [email protected], [email protected] e [email protected] siano accettati nella tua casella di posta, e che non finiscano in spam o non vengano bloccati. Contatta il supporto in caso di problemi.

Ricorda, fino al 30 Novembre sei ancora in tempo per ottenere il voucher di maggior valore tramite i Club!

La sicurezza delle tue crypto nel contesto del crollo di FTX

La sicurezza delle tue crypto nel contesto del crollo di FTX

Alla luce degli ultimi avvenimenti, siamo qui per ribadire che la sicurezza e la protezione dei fondi dei nostri utenti è sempre stata la priorità di Young Platform, adesso come in futuro

Ecco perché vogliamo presentare a te e a tutta la nostra community di oltre 1 milione di persone le misure che adottiamo per raggiungere questo obiettivo. Young Platform propone prodotti innovativi e ambiziosi, ma opera in maniera cauta e ponderata. Questo significa che il nostro progetto vuole contribuire alla crescita del settore delle criptovalute con responsabilità e sostenibilità. Il migliore modo per farlo è attraverso la trasparenza. 

Innanzitutto, vogliamo rassicurarti su alcuni aspetti importanti:  

  • Il totale dei saldi del tuo wallet è immediatamente accessibile per il prelievo ed è depositato presso provider selezionati che offrono garanzie tra le migliori sul mercato in termini di solidità e trasparenza, nonché idonee coperture assicurative in caso di eventi negativi quali attacchi cyber e/o hacking;
  • Young Platform non utilizza in alcun modo i fondi depositati;
  • I fondi vengono conservati da Young Platform in rapporto 1:1;
  • Young Platform non è esposto dal punto di vista finanziario a FTX o Alameda Research e il token FTT non è mai stato supportato dal nostro exchange.

Queste sono le misure che adottiamo per garantire la sicurezza dei nostri utenti:

  1. Custodiamo i tuoi fondi al sicuro 
    Come anticipato, lavoriamo incessantemente alla sicurezza dei tuoi beni sulla nostra piattaforma. Nel concreto questo impegno si traduce nella scelta di un leader del settore per la custodia dei beni, Fireblocks. Inoltre garantiamo che tutti i tuoi fondi siano sempre disponibili su richiesta e che tu possa prelevare quando desideri. 
  1. Scegliamo protocolli di sicurezza leader del settore
    Young Platform utilizza i migliori protocolli per la sicurezza. In questo modo controlliamo e vigiliamo sui tuoi dati e i tuoi fondi da qualsiasi punto di vista. Dalla protezione dei beni, alla salvaguardia della privacy, al controllo dei rischi e agli avvisi sulla sicurezza degli utenti. 
  1. Collaboriamo con le istituzioni per le iniziative di conformità
    Noi di Young Platform lavoriamo a stretto contatto con organismi di regolamentazione e istituzioni italiane e europee per garantire alti standard di sicurezza. Young Platform è stato il primo exchange di criptovalute italiano a sottoporsi ad audit regolari da parte di una società di revisione ed a registrarsi presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) che richiede la fornitura di report trimestrali al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
  1. Forniamo gratuitamente tutti gli strumenti per un approccio responsabile alle criptovalute 
    Young Platform ha tutto quello che ti serve per decidere come utilizzare i tuoi fondi: guide aggiornate sulla sicurezza, novità del settore, risorse per avere una panoramica dei possibili rischi. Tutto questo è disponibile sulla nostra Academy e sul nostro Blog. Puoi iniziare a leggere le best practices dell’auto-custody, oppure approfondire cos’è successo a FTX e perché Young Platform non è coinvolta nella vicenda. 
  1. Lavoriamo per la trasparenza della piattaforma
    Siamo soddisfatti delle nostre procedure che garantiscono un’esperienza sicura per gli utenti, ma la sicurezza è un lavoro che non si ferma mai. Per questo guardiamo oltre e cerchiamo di migliorare sempre di più i traguardi raggiunti. A questo proposito Young Platform sta adottando ulteriori misure, integrando nuovi sistemi per migliorare sul lungo termine le soluzioni tecniche per la custodia dei beni dei clienti e per renderle più trasparenti.

Young Platform riconosce la responsabilità di creare una piattaforma affidabile e sicura. In questa missione il contatto con gli utenti è fondamentale. Siamo orgogliosi di offrirti un’assistenza completa grazie al nostro Team di Supporto. Per qualsiasi domanda o preoccupazione, il nostro team è a disposizione per rispondere in qualsiasi momento

Grazie per la fiducia che riponi in noi,

Team Young Platform

Vantaggio per i Club: accesso alla whitelist degli NFT Monuverse

Vantaggio Club Monuverse nft

Scopri come ottenere in anticipo gli NFT Monuverse a un prezzo vantaggioso, grazie ai Club

Aggiornamento del 8/11: il prezzo degli NFT mintati da chi rientra nella whitelist è stato abbassato a 0.07 ETH.

Monuverse è un ambizioso progetto che vuole trasporre nel metaverso il patrimonio culturale mondiale con lo scopo di tutelarne la conservazione e diffondere consapevolezza sulla grandiosa ricchezza culturale a cui abbiamo ancora accesso. 

Avevamo detto che sarebbero iniziati i vantaggi per i Club? Come promesso, eccone un altro! Scopri come accedere alla whitelist del prossimo drop di NFT Monuverse.

Che cos’è Monuverse?

Il progetto Monuverse ha creato collezioni di NFT che rappresentano repliche di monumenti e siti culturali, attraverso modellazione 3D, ricostruzione, imaging 3D e arte generativa.

Una parte del ricavato dalle vendite di questi NFT andrà alle istituzioni locali preposte alla manutenzione e al restauro del monumento rappresentato dall’NFT.

Essere uno dei proprietari virtuali di un vero monumento storico, oltre a rappresentare una forma di collezionismo, è anche un modo per contribuire alla conservazione del patrimonio culturale in modo unico. Diciamo “uno dei proprietari” perché, secondo la legge sulla proprietà intellettuale italiana, non è possibile essere unici proprietari di un elemento del patrimonio culturale. Si tratta quindi di NFT frammentati in una proprietà collettiva del monumento che rappresentano.

Monuverse è partita dal territorio italiano, rilasciando primo tra tutti l’NFT dell’Arco della Pace a Milano. L’obbiettivo finale è molto più ampio: popolare un metaverso storico dove gli utenti possono usare avatar 3D con vesti d’epoca e partecipare ad eventi virtuali, mostre d’arte, e festival.

Che vantaggi ottieni acquistando un NFT Monuverse?

Acquistando un NFT delle collezioni Monuverse si contribuisce a tutelare il patrimonio culturale, e questo è il valore principale del token.

Tuttavia, avere un NFT Monuverse significa anche entrare in una community e partecipare a un progetto, il che garantisce una serie di vantaggi.

  1. Puoi ottenere un PFP e un Avatar 3D gratuito.
    Un PFP è un’immagine del profilo in formato NFT: puoi usarla sui social e in tutte le applicazioni che supportano gli NFT.
    Un Avatar invece è il tuo personaggio nel metaverso: Monuverse ha creato diversi design ispirandosi a varie epoche storiche e culture.
  2. Hai l’accesso garantito alla Whitelist dei prossimi Episodi.
    Ovvero la possibilità di mintare al prezzo più economico le nuove collezioni di NFT che usciranno in futuro. 
  3. Hai accesso a iniziative ed eventi Monuverse.
    Il primo esempio è stato la Performance artistica avvenuta a Milano il dicembre scorso proprio sull’Arco della Pace. 
  4. Hai diritto di voto sui prossimi monumenti che Monuverse creerà.

Scopri tutti i 6 modi di utilizzare il tuo NFT Monuverse.

Come saranno rilasciati gli NFT?

Il rilascio delle collezioni Monuverse avviene per Episodi, e l’11 Novembre inizierà l’Episodio I, durante il quale verranno rilasciati 7.777 NFT unici classificati in 9 livelli di rarità.

L’Episodio I dell’11 Novembre si svolgerà in 3 fasi consecutive che iniziano alle 18.00: 

  1. The Chosen Ones: il minting per la whitelist di prima fascia;
  2. The Believers: il minting per la seconda fascia di whitelist, chiamata “Pre Mint”;
  3. The Brave: il minting e la vendita al pubblico.

Il prezzo di un singolo NFT varia in base alla fase a cui si partecipa.

  1. The Chosen Ones: 0.09 ETH (circa €145), abbassato a 0.07ETH, circa 104€ (aggiornamento del 8/011);
  2. The Believers: 0.09 ETH (circa €145);
  3. The Brave: 0.11 ETH (circa €175).

Inizialmente, ogni NFT conterrà la stessa immagine generica. Per scoprire quale livello di rarità hai acquistato, dovrai attendere circa una settimana. Al termine del periodo di attesa, comincerà la fase di Reveal, ovvero la fase in cui scoprirai la vera immagine o video del tuo NFT che corrisponderà a una delle 9 animazioni che rappresentano le diverse fasce di rarità.

Trattandosi di un NFT, sarà sempre scambiabile sia nella sua versione generica prima del Reveal, sia nella sua versione finale post-Reveal in cambio di ETH.

Qual è il vantaggio per i membri dei Club?

Grazie alla collaborazione tra Young Platform e Monuverse, ci sono 1200 posti riservati nella whitelist di prima fascia per gli iscritti ai Club. 

Rientrare nella whitelist permette di fare il minting anticipato di massimo 3 NFT a 0.07 ETH (circa 104€), ossia acquistarli, registrarli sulla blockchain e trasferirli nel proprio wallet.

Attenzione: hai tempo fino al 9 Novembre alle 18.00 per entrare in un Club e registrarti alla whitelist!

Siccome i posti sono limitati, sarà data la priorità ai membri dei Club di livello maggiore. 

Cosa fare per candidarsi alla whitelist

Entro il 9 Novembre alle 18.00 gli iscritti ai Club che vogliono tentare di rientrare nella whitelist devono registrarsi con il loro indirizzo wallet nella pagina dedicata.

Segui questi 3 passaggi fondamentali:

1. Iscriviti a un Club o aumentane il livello

La primissima cosa da fare se non si è in nessun Club o in un Club di basso livello, è sicuramente iscriversi subito, in modo da aver tempo di depositare denaro, acquistare YNG e bloccarli in un Club prima del 9 Novembre. 

Più alto è il livello del Club, più è probabile che riuscirai a rientrare nella whitelist. 

Consigliamo di effettuare i restanti due passaggi da desktop.

2. Crea un wallet Ethereum

Se non hai un web wallet per Ethereum, una delle applicazioni più comode e compatibili è Metamask, che puoi creare così:

  • Vai su Metamask
  • Clicca su “Installa MetaMask per (browser)”.
  • Clicca su “Aggiungi a (browser)”.
  • Dopo l’installazione, dovrebbe aprirsi automaticamente una nuova scheda. Se così non fosse, vai all’elenco delle estensioni e clicca su MetaMask.
  • Clicca su “Crea un portafoglio”.
  • Clicca su “Accetto”.
  • Imposta una password, seleziona la casella per accettare le Condizioni d’uso e clicca su “Crea”.
  • Clicca su “Avanti” e poi su “Clicca qui per rivelare le parole segrete”.
  • Scrivi subito su carta la frase segreta (seed phrase) e custodiscila in un posto sicuro. Clicca su “Avanti”.
  • Seleziona le parole della frase segreta nell’ordine corretto e clicca su “Conferma”.

3. Registrati alla pagina di minting

  • Registrati al minting 
    • Clicca su “Login to Register”
    • Clicca su “Metamask”
  • Inserisci la password comunicata da Young Platform via email a 48 ore dall’iscrizione al Club (5 Novembre se sei già in un Club).
  • Collega il tuo wallet, inserisci il tuo nome e clicca su Registra.
  • Se visualizzi un pop-up di congratulazioni, sei nella whitelist.
  • Preleva da Young Platform a Metamask i tuoi ETH. Se non hai ETH, acquistali su Young Platform e poi trasferiscili su Metamask.  

Attenzione: per decidere quanti ETH acquistare e trasferire su Metamask, considera: 1) il numero di NFT che vuoi acquistare (al massimo 3), 2) Le commissioni di trasferimento di ETH verso Metamask (0.0025 ETH), le commissioni di minting (min. 3$) e per eventuali transazioni di emergenza in caso di errore.

Come trasferisco i miei ETH a Metamask?

Puoi inviare ETH e token da un altro portafoglio a un nuovo account MetaMask. Copia semplicemente il tuo nuovo indirizzo pubblico MetaMask e vai al tuo portafoglio esistente o scambia per inviare fondi al tuo nuovo indirizzo di portafoglio.

Puoi trovare il tuo indirizzo MetaMask sotto il nome dell’account (nel formato 0x12r45…6HJ9).

Per trasferire ETH da Young Platform segui questa guida.

Per altre domande consulta le FAQ di MetaMask cliccando qui. 

Cosa fare l’11 Novembre 

Se sei riuscit* a entrare nella whitelist, l’11 Novembre potrai partecipare al minting anticipato dalle 18.00 e della durata di 2-3 ore a 0.07 ETH ognuno.

Puoi comunque acquistare gli NFT nelle fasi successive se lo desideri, ma avranno i costi specificati sopra.

In ogni caso, ecco come fare il minting:

  1. Collegati al link che ti comunicheremo via email a 48 ore dall’iscrizione al Club (o il 5 Novembre se sei già in un Club).
  2. Collega il tuo wallet.
  3. Seleziona il numero di NFT che desideri acquistare (massimo 3 in whitelist).
  4. Clicca su Mint per effettuare il pagamento in ETH.
  5. Attendi che compaia una finestra di congratulazioni.

Complimenti, gli NFT sono ora all’interno del tuo wallet!

Come visualizzare il tuo NFT

Una volta acquistati, potrai visualizzare i tuoi NFT su tutti i maggiori marketplace generici tra cui OpenSea

Per visualizzare i tuoi NFT basterà:

  1. Andare su Opensea.
  2. Collegare il tuo wallet in alto a destra cliccando sul profilo o sull’icona del wallet;
  3. Tornare sul tuo profilo. All’interno della scheda “Collected” potrai visualizzare i tuoi NFT.

Ricorda che solo dopo il Reveal potrai vedere la vera immagine o video che hai acquistato.

Ottieni un voucher Unstoppable Domains con i Club

Ottieni un voucher Unstoppable Domains con i Club

Oggi se sei in un Club riceverai un voucher per riscattare un credito su Unstoppable Domains. Via libera al Web3!

Oggi 31 Ottobre a partire dalle 18:30 comincerà la distribuzione via email dei voucher Unstoppable Domains a chi è già iscritto ai Club.

Attenzione: l’invio dei voucher richiederà tra le 48 e le 72 ore sia per chi è già iscritto sia per i nuovi iscritti.

Se non sei ancora in nessun Club, hai tempo fino alle 12.30 ora italiana del 28 Novembre per iscriverti e ricevere automaticamente il voucher entro 48 ore. Scopri di più sui Club

Ricordiamo di seguito gli importi dei voucher in base al livello del Club:

  • Bronze: 60$
  • Silver: 70$
  • Gold: 90$
  • Platinum: 110$

Se sei in un Club ma non trovi l’email con il voucher, controlla nelle cartelle spam e guarda che gli indirizzi di Young Platform non siano bloccati dalla tua casella di posta: [email protected] e [email protected]

Non sai di cosa stiamo parlando? Abbiamo annunciato questo nuovo vantaggio per i Club in questo articolo.

Cosa fare ora che ho un voucher?

La prima cosa da fare è creare un account Unstoppable e riscattare il voucher in modo da ottenere il credito.

È importante farlo subito perché tutti i voucher scadono il 29 Novembre.

Dopo aver riscattato il voucher, anche il credito deve essere usato il prima possibile.

Il credito infatti scade 90 giorni dopo il suo riscatto.

Per acquistare un Dominio NFT utilizzando il credito applicato all’account, segui questa guida.

Come usare un voucher su Unstoppable Domains

Come usare un voucher su Unstoppable Domains

Se hai ottenuto un voucher Unstoppable Domains, questa è la guida per te. Ecco la spiegazione passo per passo su come acquistare un Dominio NFT e renderlo tuo.

1. Crea un account su Unstoppable Domains

Consigliamo di operare da desktop per tutta la procedura, per un’esperienza ottimale.

Creare un account Unstoppable è veramente semplice. Dall’homepage, clicca in alto a destra su Sign up/Log in.

Come vedi hai diverse opzioni: usare il tuo profilo Google, Twitter, connettere un wallet oppure creare delle nuove credenziali.

Una volta scelte le credenziali, ti arriverà  un’email per confermare l’iscrizione. Clicca sul link nell’email per verificare il tuo account.

2. Riscatta il voucher

Il tuo account è pronto. Dal menu in cima alla pagina, clicca sul bottone “Account” e poi su “Redeem a Gift Code”.

Incolla in questa sezione il tuo voucher ricevuto via email da Young Platform e riscattalo cliccando su “Apply”.

Ora al tuo account è associato del credito da utilizzare per qualsiasi acquisto.

NB: Hai tempo fino al 29 Novembre per riscattare il voucher.

3. Acquista un Dominio

Puoi acquistare un dominio Unstoppable sia da Young Platform Web che direttamente dal sito di Unstoppable Domains.

Una volta applicato il credito al tuo account Unstoppable, cerca nella barra di ricerca il dominio che vuoi acquistare.

Ricorda che tutti i prezzi sono in dollari, così come anche il valore del tuo voucher.

In questo paragrafo trovi gli aspetti da valutare per scegliere il nome di un dominio NFT.

Una volta scelto il dominio, aggiungilo al carrello e seleziona un metodo di pagamento.

Consigliamo di seguire la guida ufficiale soprattutto se vuoi pagare in criptovalute.

Quando hai effettuato l’acquisto, troverai il tuo nuovo dominio sotto “Account”, in “My Domains”.

NB: hai tempo solo 90 giorni dal momento del riscatto per utilizzare il credito.

4. Minta il tuo Dominio

Il dominio è tuo, ma non è ancora registrato sulla blockchain. 

Per questo passaggio, devi avere un wallet compatibile a cui associare il tuo nuovo Dominio.

Puoi farlo quando vuoi, quindi prenditi il tuo tempo. Sappi solo che finché non è registrato su blockchain, non è verificabile universalmente che sia tuo.

4a. Prepara il tuo Wallet (esempio: MetaMask)

Se non hai ancora un Wallet Metamask o equivalente, ecco come crearlo:

  1. Vai su https://metamask.io/download/
  2. Clicca su “Installa MetaMask per (browser)”.
  3. Clicca su “Aggiungi a (browser)”.
  4. Dopo l’installazione, dovrebbe aprirsi automaticamente una nuova scheda. Se così non fosse, vai all’elenco delle estensioni e clicca su MetaMask.
  5. Clicca su “Crea un portafoglio”.
  6. Clicca su “Accetto”.
  7. Imposta una password, seleziona la casella per accettare le Condizioni d’uso e clicca su “Crea”.
  8. Clicca su “Avanti” e poi su “Clicca qui per rivelare le parole segrete”.
  9. Scrivi subito su carta la frase segreta (seed phrase) e custodiscila in un posto sicuro. Clicca su “Avanti”.
  10. Seleziona le parole della frase segreta nell’ordine corretto e clicca su “Conferma”.

4b. Connetti il wallet a Polygon

Sempre seguendo la procedura da desktop, connetti il tuo web wallet al network di Polygon, dove verrà registrato il tuo dominio Unstoppable.

Questi sono i passaggi per Metamask:

  • Vai su PolygonScan.com
  • Scorri verso il basso fino al piè di pagina del sito e clicca su Add Polygon Network
  • MetaMask ti chiederà di approvare le modifiche. Dopo averlo fatto, clicca su Switch Network

4c. Minta il dominio su Unstoppable

Ora è tutto pronto per il minting, ossia per registrare il dominio su blockchain:

  1. Torna sul tuo account Unstoppable Domains
  2. Vai su “My Domains”:
  3. Seleziona “Free Mint” accanto al tuo dominio e clicca su continua.
  4. Seleziona il wallet in cui vuoi mintare il tuo dominio.
  5. Spunta la casella “I understand” e conferma.
  6. Conferma la tua e-mail, inserisci il codice di verifica e conferma.
  7. Il tuo dominio sarà coniato su Polygon. L’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti a seconda del traffico sulla rete. Cliccando su Track Progress puoi avere più dettagli sullo stato dell’operazione.

È fatta! Il dominio NFT è tuo, ed è verificabile sulla blockchain. 

È il momento di scoprire 10 modi per utilizzare il tuo dominio NFT Unstoppable!

A cosa serve il KYC? La verifica dell’identità spiegata semplice

Cos’è, come funziona, a cosa serve il KYC?

Cos’è, come funziona, a cosa serve il KYC? La verifica dell’identità su Young Platform 

Mai sentito parlare di Know Your Customer? Letteralmente significa “conosci il tuo cliente” ed è un insieme di procedure che consente a Young Platform di conoscere in maniera approfondita i propri utenti e rispettare così gli obblighi di legge. Il Know Your Customer, a cui ci si riferisce spesso con la sigla KYC, non è altro che un processo di identificazione e adeguata verifica usato da banche, intermediari finanziari o exchange di criptovalute per certificare che gli utenti che si registrano siano persone fisiche e non. In seguito a questo processo è anche possibile individuare comportamenti anomali ed evitare quindi potenziali attività illecite come il riciclaggio di denaro o il finanziamento del terrorismo. Il KYC si svolge compilando un questionario direttamente in app e inserendo alcune informazioni quali indirizzo di residenza, codice fiscale e documento di identità. I tuoi dati sono protetti secondo l’Informativa sul trattamento e protezione dei dati personali.  

Le procedure del KYC devono essere effettuate per obbligo di legge (secondo quanto previsto dal decreto legislativo 231/2007 e s.m.i.) e sono obbligatorie nei servizi legati alla finanza digitale, centralizzata o meno. Siamo qui a spiegarti come funziona il KYC su Young Platform, come si fa e perché è così importante!

A cosa serve il KYC su Young Platform? 

La Verifica dell’identità è indispensabile per attivare il tuo profilo Young Platform e cominciare a usare tutti i servizi dell’exchange, dalla compravendita di crypto all’Earning Wallet. Con la procedura della Verifica dell’identità Young Platform garantisce a te e a tutti i suoi utenti un’esperienza sicura e conforme a tutte le normative nazionali. Con la Verifica dell’identità proteggi te stess* e l’azienda da tentativi di frodi online e di riciclaggio di denaro. Il KYC è lo strumento più efficace che hanno gli exchange di criptovalute e gli istituti finanziari per difendere i loro utenti dai crimini finanziari.

La verifica l’identità su Young Platform: 5 passi in 5 minuti

Concretamente il KYC su Young Platform consiste in un semplice inserimento di dati. Nel corso della procedura ti verrà chiesto di comunicare e confermare:

  • il tuo indirizzo di residenza;
  • l’indirizzo di domicilio;
  • la data di nascita e la nazionalità;
  • l’origine dei fondi che intendi utilizzare su Young Platform;
  • di verificare il tuo documento

Puoi leggere nel dettaglio la nostra informativa cliccando qui. 

La Verifica dell’identità è rapida e svolta grazie al software di Onfido, un’azienda leader mondiale nella gestione della verifica dell’identità basata sull’intelligenza artificiale. 

La Verifica dell’identità si svolge sull’app di Young Platform (o sulla piattaforma web) nella sezione Utente > Account > Livelli Account > Livello 1

Tieni a portata di mano un documento (carta di identità, passaporto o patente) e la fotocamera del tuo cellulare. Ora segui questi 5 passaggi per completare la Verifica in 5 minuti

1. Inserisci il tuo nome e cognome

Inserisci il tuo nome e cognome così come riportati sul tuo documento di identità. Se hai un doppio nome o un doppio cognome, inseriscili entrambi. I tuoi dati personali devono essere completi! In fase di verifica è importante che il tuo nome e cognome coincidano con la foto del documento che ti sarà richiesto di inviare.

2. Inserisci i dati del tuo documento 

Puoi utilizzare come documento la carta d’identità, il passaporto o la patente. Assicurati che il documento sia in corso di validità e che non sia danneggiato o scolorito. 

3. Seleziona lo scopo per cui intendi usare Young Platform

4. Fotografa il tuo documento

Carica uno scatto per il fronte e uno per il retro del tuo documento. La fotografia deve catturare l’intero documento, occhio a non tagliare i bordi! Gli scatti devono essere a colori, nitidi e a fuoco. Per una foto impeccabile, scegli un ambiente ben illuminato. 

5. Scatta un selfie

È il tuo turno di posare dietro la fotocamera. Scatta un selfie del tuo volto mantenendo la mano ferma, e non indossare accessori. Via occhiali, cappelli e tutto ciò che può nascondere il tuo viso. 

Non riesci a completare la Verifica dell’identità? Gli errori più comuni 

Dopo aver seguito questi 5 passaggi, la tua procedura verrà finalizzata automaticamente in circa 5 minuti. Se ci dovesse mettere più del previsto, è perché il sistema Onfido non riesce ad associare il tuo selfie alla foto del tuo documento o perché alcuni dati sono illeggibili. Non preoccuparti, sono in corso controlli manuali che richiedono da due a cinque giorni lavorativi. Presto potrai utilizzare il tuo account. 

Se la procedura non va a buon fine nemmeno con la verifica manuale, riceverai una mail di avviso con indicata una di queste motivazioni. Vediamo nel dettaglio quali sono gli errori in cui potresti esserti imbattuto:

  1. Utente già registrato con un altro account: in questo caso il nome che hai indicato nella procedura risulta già registrato. Su Young Platform ogni persona può registrarsi solamente una volta. 
  2. Si prega di utilizzare un altro documento: il documento che hai scelto è scaduto o non valido. 
  3. La foto del documento non è valida: la fotografia dei tuoi documenti è di scarsa qualità. Riprova seguendo i piccoli accorgimenti spiegati sopra!
  4. La foto del volto non è valida: il tuo viso non si vede chiaramente dal selfie che hai scattato o non è possibile associarlo alla fotografia di riconoscimento del documento che hai caricato. 

Info aggiuntive: chi sono le persone politicamente esposte?

Durante il processo di raccolta dati ti verrà chiesto di indicare se sei o hai stretti legami con una persona politicamente esposta (PEP). Fanno parte di questa categoria tutte quelle persone che occupano cariche pubbliche o che hanno cessato di occuparle da meno di un anno. Si parla quindi non solo di deputati, senatori o membri di partiti politici, ma anche di altre categorie per i quali potrai trovare l’elenco completo. Sei tenut* a segnalare anche se sei un familiare di una persona politicamente esposta, ovvero un genitore, un coniuge o se intrattieni legami stretti. 

Perché questa informazione è importante? Anche in questo caso è la legge a parlare! Specificare se si è una persona politicamente esposta è una forma di tutela aggiuntiva sempre nell’ottica di esposizione a crimini finanziari o rischi legati al riciclaggio di denaro. Se dichiari di essere una PEP o un familiare di una PEP, il nostro team ti contatterà per i dettagli. 

Ora che sai che cos’è, come funziona e a cosa serve il KYC su Young Platform, potresti chiederti: è sicuro condividere i miei documenti online? 

La risposta è: sì, se lo fai in maniera consapevole. Prima di diffondere i tuoi dati su qualsiasi piattaforma o servizio online, indaga sulla sua affidabilità. Un primo indizio di serietà e di sicurezza è la presenza di documenti legali che mostrano le procedure adottate per il KYC e quelle per il trattamento dei dati personali. Qui puoi trovare la documentazione legale relativa a Young Platform. 

I dati che condividi con Young Platform sono gestiti secondo l’Informativa sul trattamento e protezione dei dati personali, tieni presente che lo scopo della procedura della Verifica dell’identità, secondo i regolamenti (UE) 2016/979 e (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio e della relativa normativa nazionale, è considerato di interesse pubblico.