L’acquisto ricorrente ti permette di ripetere un acquisto di Bitcoin o Ethereum in modo regolare e automatico. Scopri perché può essere utile e come attivarlo!
In questa guida puoi imparare ad attivare la funzionalità acquisto ricorrente su Young Platform scegliendo l’opzione che fa al caso tuo. Ma prima di tutto, cos’è un acquisto ricorrente di criptovalute? L’acquisto ricorrente è una funzionalità che rende automatico l’acquisto di crypto. Una volta impostato un acquisto ricorrente, l’app Young Platform comprerà per te le criptovalute che hai scelto, nella quantità e nella frequenza che vorrai. In questo modo non dovrai farlo manualmente.
Perché impostare un acquisto ricorrente?
Al di là della comodità, perché può essere utile impostare un acquisto ricorrente? Spesso l’acquisto ricorrente viene scelto da chi non si sente un trader esperto pronto a intercettare il momento migliore per acquistare. Impostando un acquisto ricorrente infatti compri criptovalute in maniera costante, al di là delle variazioni di prezzo. Che il prezzo sia ai suoi massimi o ai suoi minimi!
Generalmente comprare quando i prezzi sono alti non è molto vantaggioso, perché allora la pratica dell’acquisto ricorrente viene utilizzata? Alcuni scelgono di comprare con regolarità per tentare di minimizzare la volatilità dei prezzi. Ad esempio se compri BTC a cadenza mensile, anche se a prezzi diversi, alla fine dell’anno avrai comprato BTC al prezzo medio annuale. Il tutto senza lo stress di dover interpretare i grafici. In altre parole, con l’acquisto ricorrente non tenti di indovinare il momento giusto per comprare.
L’acquisto ricorrente è una funzionalità utilizzata anche per evitare di comprare crypto in maniera impulsiva e non lasciarsi prendere né da un eccessivo entusiasmo, né da un inguaribile disfattismo. Mai sentito parlare di finanza comportamentale? Con un acquisto ricorrente potresti mantenere la calma durante anche i peggiori bear market.
Come si attiva un acquisto ricorrente?
Puoi impostare un acquisto ricorrente direttamente sull’app di Young Platform, nella sezione Portafoglio Principale della criptovaluta che hai scelto (su Young Platform puoi impostare un acquisto ricorrente di Bitcoin o di Ether) oppure nella sezione Salvadanaio della criptovaluta che hai scelto. Se utilizzi la piattaforma web, comincia dal pannello di compravendita nell’Home Page.
Scegli un’opzione di frequenza:
Settimanale
Ogni due settimane
Mensile
Seleziona un metodo di pagamento con cui ti verranno accreditate regolarmente le criptovalute:
Puoi attivare l’acquisto ricorrente su due tipi di portafogli diversi:
Salvadanaio
Portafoglio Principale
Abbiamo preparato due tutorial appositamente!
L’acquisto ricorrente sul Portafoglio Principale
Il Portafoglio Principale è quello che utilizzi per effettuare scambi e trasferimenti nel breve termine.
L’acquisto ricorrente sul Salvadanaio
Il Salvadanaio ti permette di lasciare intoccate le tue criptovalute che vuoi tenere da parte per il medio-lungo termine. Ma a che scopo?
Il Salvadanaio funziona proprio come un vero e proprio porcellino di terracotta: lì puoi conservare le tue criptovalute che non vuoi destinare alle più frequenti attività di compravendita.
I domini NFT sono per tutti: ecco come ottenere un voucher senza passare per i Club
I Club offrono tanti vantaggi, e saranno sempre di più, ma hai deciso che non è ancora il tuo momento per entrare? Stavolta la fortuna è dalla tua!
Dal 15 Novembre al 13 Dicembre è aperta la possibilità di ottenere un voucher previo acquisto su Young Platform. La possibilità è sia per nuovi utenti che si registrano durante questo periodo che per utenti già iscritti all’exchange.
Acquistando 50€ di qualsiasi criptovaluta su Young Platform potrai ricevere un voucher da 50$ per Unstoppable Domains.
Si tratta di un credito minore rispetto a quello per gli iscritti ai Club e chi ha ricevuto il voucher grazie all’iscrizione ai Club non può riceverlo con questa modalità (e viceversa).
Per ottenere un voucher Unstoppable tramite acquisto segui questa procedura:
Se non sei ancora registrat* a Young Platform,
Registrati creando il tuo account
Completa la verifica dell’identità
effettua un deposito in Euro di almeno 50€
Una volta completata la registrazione e l’attivazione dell’account:
Acquista almeno 50€ di qualsiasi criptovaluta in un’unica transazione (non sono considerati validi 2 o più acquisti diversi la cui somma corrisponde a più di 50€)
Entro 72 ore dall’indirizzo [email protected] riceverai un’email (all’email con cui sei registrato a Young Platform) con dentro un codice
Registrati su Unstoppable Domains
Segui questa guida per riscattare il credito e acquistare un dominio
Hai tempo fino al 14 Dicembre per riscattare il voucher su Unstoppable Domains.
Una volta riscattato, il credito scade dopo 90 giorni.
Importante: verifica che la tua email associata a Young Platform sia funzionante e di ricevere correttamente le email da Young Platform, siccome sarà questa la modalità di ricezione del voucher. Per farlo, controlla che gli indirizzi [email protected], [email protected] e [email protected] siano accettati nella tua casella di posta, e che non finiscano in spam o non vengano bloccati. Contatta il supporto in caso di problemi.
Ricorda, fino al 30 Novembre sei ancora in tempo per ottenere il voucher di maggior valore tramite i Club!
In preparazione all’uscita dell’Episodio I della collezione NFT di Monuverse, esploriamo 6 modi di utilizzarli
Ricapitoliamo come funziona la collaborazione tra Monuverse e Young Platform spiegata per intero in questo articolo.
Entro oggi, 9 Novembre alle 18.00 gli iscritti ai Club che vogliono tentare di rientrare nella whitelist devono registrarsi con il loro indirizzo wallet nella pagina dedicata (controlla la tua email per link e password).
Chi è nella whitelist, l’11 Novembre dalle 18.00 alle 20.00 circa, potrà acquistare e mintare 1, massimo 3, NFT al prezzo vantaggioso di 0,07 ETH ognuno.
Una volta acquistati, potrai visualizzare i tuoi NFT su OpenSea e applicazioni analoghe.
Ricorda che solo dopo la fase di Reveal potrai vedere la vera immagine o video che hai acquistato.
Una volta ottenuto l’NFT e scoperto il suo contenuto, ci sono 6 vantaggi e utilizzi a cui hai accesso.
1. Tutela e promozione del patrimonio culturale
Sei ufficialmente un filantropo del Web3: acquistando un NFT contribuisci a finanziare la tutela dell’Arco della Pace, e acquistando i prossimi Episodi farai lo stesso per altri monumenti.
Per l’Episodio I, l’ente milanese preposto alla tutela del monumento riceverà il 12% delle royalty del tuo acquisto nel mercato primario (minting), mentre nel mercato secondario riceverà l’1%.
Nelle gallerie dei metaversi, nei social compatibili e sui tuoi schermi in casa potrai esporre e promuovere la tua opera liberamente. La blockchain renderà inconfutabile la tua storia su come hai contribuito a preservare un’opera artistica.
2. Community Web3
Le community crypto si trovano tipicamente sulle app di messaggistica e social, ad esempio Discord, Reddit, Telegram, mentre i progetti e i team comunicano principalmente su twitter (per ora). Anche Monuverse ha un server Discord che riunisce la sua community di patron e un profilo Twitter per le comunicazioni ufficiali.
Come accade spesso, anche in questo caso la possibilità di partecipare a eventi e a conversazioni col team è molto più alta per i possessori di NFT rari.
3. PFP e Avatar
Esistono diverse tipologie di NFT, tra queste è molto popolare sui social il PFP. Si tratta semplicemente di un NFT utilizzato come immagine profilo, quindi sono di norma immagini statiche che rappresentano la faccia di un personaggio. Gli NFT del Bored Ape Yacht Club ad esempio sono molto utilizzati come profile picture. Un Avatar invece è la versione in 3D di un personaggio. Di solito si usa nei videogiochi o semplicemente in un metaverso ed è spesso personalizzabile attraverso accessori e skin.
Monuverse regala alla sua community un PFP e un Avatar del metaverso che sta costruendo, e potrai usarli non solo su Monuverse, ma sulla maggior parte delle applicazioni Web3.
A ogni Episodio corrispondono PFP e Avatar che rispecchiano il periodo storico o la cultura del monumento scelto. Quindi, ad esempio per l’Episodio I, incentrato sull’Arco della Pace, saranno distribuiti personaggi dell’epoca Napoleonica.
4. Whitelist
Possedere un NFT Monuverse ti garantisce priorità nell’accesso alla whitelist dei futuri Episodi. Questo significa poter mintare l’NFT a un prezzo conveniente rispetto al prezzo della vendita pubblica. Più il tuo NFT è raro, più sarà probabile rientrare nelle whitelist.
5. Diritto di voto
Potrai votare con il resto della community per scegliere i prossimi monumenti che Monuverse si impegnerà a replicare e tutelare. Da roadmap, inoltre, il team prevede di creare un sistema voto più ampio per la community e una DAO per remunerare la partecipazione attiva degli utenti.
6. Compravendita
Naturalmente puoi rivendere i tuoi NFT Monuverse sia prima del Reveal che dopo, sul mercato secondario di OpenSea e altri aggregatori come LooksRare, Rarible, x2y2. Puoi venderne quanti ne vuoi; cedere il possesso di tutti gli NFT però significa anche abbandonare la community e i suoi vantaggi.
La vendita, inoltre, è un’opzione solo se pensi che l’NFT che possiedi possa essere tanto richiesto sul mercato da portarti un profitto per te significativo nel periodo scelto. Scopri di più sulla rarità degli NFT in questo articolo.
Scopri come ottenere in anticipo gli NFT Monuverse a un prezzo vantaggioso, grazie ai Club
Aggiornamento del 8/11: il prezzo degli NFT mintati da chi rientra nella whitelist è stato abbassato a 0.07 ETH.
Monuverse è un ambizioso progetto che vuole trasporre nel metaverso il patrimonio culturale mondiale con lo scopo di tutelarne la conservazione e diffondere consapevolezza sulla grandiosa ricchezza culturale a cui abbiamo ancora accesso.
Avevamo detto che sarebbero iniziati i vantaggi per i Club? Come promesso, eccone un altro! Scopri come accedere alla whitelist del prossimo drop di NFT Monuverse.
Che cos’è Monuverse?
Il progetto Monuverse ha creato collezioni di NFT che rappresentano repliche di monumenti e siti culturali, attraverso modellazione 3D, ricostruzione, imaging 3D e arte generativa.
Una parte del ricavato dalle vendite di questi NFT andrà alle istituzioni locali preposte alla manutenzione e al restauro del monumento rappresentato dall’NFT.
Essere uno dei proprietari virtuali di un vero monumento storico, oltre a rappresentare una forma di collezionismo, è anche un modo per contribuire alla conservazione del patrimonio culturale in modo unico. Diciamo “uno dei proprietari” perché, secondo la legge sulla proprietà intellettuale italiana, non è possibile essere unici proprietari di un elemento del patrimonio culturale. Si tratta quindi di NFT frammentati in una proprietà collettiva del monumento che rappresentano.
Monuverse è partita dal territorio italiano, rilasciando primo tra tutti l’NFT dell’Arco della Pace a Milano. L’obbiettivo finale è molto più ampio: popolare un metaverso storico dove gli utenti possono usare avatar 3D con vesti d’epoca e partecipare ad eventi virtuali, mostre d’arte, e festival.
Che vantaggi ottieni acquistando un NFT Monuverse?
Acquistando un NFT delle collezioni Monuverse si contribuisce a tutelare il patrimonio culturale, e questo è il valore principale del token.
Tuttavia, avere un NFT Monuverse significa anche entrare in una community e partecipare a un progetto, il che garantisce una serie di vantaggi.
Puoi ottenere un PFP e un Avatar 3D gratuito. Un PFP è un’immagine del profilo in formato NFT: puoi usarla sui social e in tutte le applicazioni che supportano gli NFT. Un Avatar invece è il tuo personaggio nel metaverso: Monuverse ha creato diversi design ispirandosi a varie epoche storiche e culture.
Hai l’accesso garantito alla Whitelist dei prossimi Episodi. Ovvero la possibilità di mintare al prezzo più economico le nuove collezioni di NFT che usciranno in futuro.
Hai accesso a iniziative ed eventi Monuverse. Il primo esempio è stato la Performance artistica avvenuta a Milano il dicembre scorso proprio sull’Arco della Pace.
Hai diritto di voto sui prossimi monumenti che Monuverse creerà.
Il rilascio delle collezioni Monuverse avviene per Episodi, e l’11 Novembre inizierà l’Episodio I, durante il quale verranno rilasciati 7.777 NFT unici classificati in 9 livelli di rarità.
L’Episodio I dell’11 Novembre si svolgerà in 3 fasi consecutive che iniziano alle 18.00:
The Chosen Ones: il minting per la whitelist di prima fascia;
The Believers: il minting per la seconda fascia di whitelist, chiamata “Pre Mint”;
The Brave: il minting e la vendita al pubblico.
Il prezzo di un singolo NFT varia in base alla fase a cui si partecipa.
The Chosen Ones: 0.09 ETH (circa €145), abbassato a 0.07ETH, circa 104€ (aggiornamento del 8/011);
The Believers: 0.09 ETH (circa €145);
The Brave: 0.11 ETH (circa €175).
Inizialmente, ogni NFT conterrà la stessa immagine generica. Per scoprire quale livello di rarità hai acquistato, dovrai attendere circa una settimana. Al termine del periodo di attesa, comincerà la fase di Reveal, ovvero la fase in cui scoprirai la vera immagine o video del tuo NFT che corrisponderà a una delle 9 animazioni che rappresentano le diverse fasce di rarità.
Trattandosi di un NFT, sarà sempre scambiabile sia nella sua versione generica prima del Reveal, sia nella sua versione finale post-Reveal in cambio di ETH.
Qual è il vantaggio per i membri dei Club?
Grazie alla collaborazione tra Young Platform e Monuverse, ci sono 1200 posti riservati nella whitelist di prima fascia per gli iscritti ai Club.
Rientrare nella whitelist permette di fare il minting anticipato di massimo 3 NFT a 0.07 ETH (circa 104€), ossia acquistarli, registrarli sulla blockchain e trasferirli nel proprio wallet.
Attenzione: hai tempo fino al 9 Novembre alle 18.00 per entrare in un Club e registrarti alla whitelist!
Siccome i posti sono limitati, sarà data la priorità ai membri dei Club di livello maggiore.
Cosa fare per candidarsi alla whitelist
Entro il 9 Novembre alle 18.00 gli iscritti ai Club che vogliono tentare di rientrare nella whitelist devono registrarsi con il loro indirizzo wallet nella pagina dedicata.
Segui questi 3 passaggi fondamentali:
1. Iscriviti a un Club o aumentane il livello
La primissima cosa da fare se non si è in nessun Club o in un Club di basso livello, è sicuramente iscriversi subito, in modo da aver tempo di depositare denaro, acquistare YNG e bloccarli in un Club prima del 9 Novembre.
Più alto è il livello del Club, più è probabile che riuscirai a rientrare nella whitelist.
Consigliamo di effettuare i restanti due passaggi da desktop.
2. Crea un wallet Ethereum
Se non hai un web wallet per Ethereum, una delle applicazioni più comode e compatibili è Metamask, che puoi creare così:
Dopo l’installazione, dovrebbe aprirsi automaticamente una nuova scheda. Se così non fosse, vai all’elenco delle estensioni e clicca su MetaMask.
Clicca su “Crea un portafoglio”.
Clicca su “Accetto”.
Imposta una password, seleziona la casella per accettare le Condizioni d’uso e clicca su “Crea”.
Clicca su “Avanti” e poi su “Clicca qui per rivelare le parole segrete”.
Scrivi subito su carta la frase segreta (seed phrase) e custodiscila in un posto sicuro. Clicca su “Avanti”.
Seleziona le parole della frase segreta nell’ordine corretto e clicca su “Conferma”.
3. Registrati alla pagina di minting
Registrati al minting
Clicca su “Login to Register”
Clicca su “Metamask”
Inserisci la password comunicata da Young Platform via email a 48 ore dall’iscrizione al Club (5 Novembre se sei già in un Club).
Collega il tuo wallet, inserisci il tuo nome e clicca su Registra.
Se visualizzi un pop-up di congratulazioni, sei nella whitelist.
Preleva da Young Platform a Metamask i tuoi ETH. Se non hai ETH, acquistali su Young Platform e poi trasferiscili su Metamask.
Attenzione: per decidere quanti ETH acquistare e trasferire su Metamask, considera: 1) il numero di NFT che vuoi acquistare (al massimo 3), 2) Le commissioni di trasferimento di ETH verso Metamask (0.0025 ETH), le commissioni di minting (min. 3$) e per eventuali transazioni di emergenza in caso di errore.
Come trasferisco i miei ETH a Metamask?
Puoi inviare ETH e token da un altro portafoglio a un nuovo account MetaMask. Copia semplicemente il tuo nuovo indirizzo pubblico MetaMask e vai al tuo portafoglio esistente o scambia per inviare fondi al tuo nuovo indirizzo di portafoglio.
Puoi trovare il tuo indirizzo MetaMask sotto il nome dell’account (nel formato 0x12r45…6HJ9).
Se sei riuscit* a entrare nella whitelist, l’11 Novembre potrai partecipare al minting anticipato dalle 18.00 e della durata di 2-3 ore a 0.07 ETH ognuno.
Puoi comunque acquistare gli NFT nelle fasi successive se lo desideri, ma avranno i costi specificati sopra.
In ogni caso, ecco come fare il minting:
Collegati al link che ti comunicheremo via email a 48 ore dall’iscrizione al Club (o il 5 Novembre se sei già in un Club).
Collega il tuo wallet.
Seleziona il numero di NFT che desideri acquistare (massimo 3 in whitelist).
Clicca su Mint per effettuare il pagamento in ETH.
Attendi che compaia una finestra di congratulazioni.
Complimenti, gli NFT sono ora all’interno del tuo wallet!
Come visualizzare il tuo NFT
Una volta acquistati, potrai visualizzare i tuoi NFT su tutti i maggiori marketplace generici tra cui OpenSea.
Partnership tra il più importante fornitore di domini Web3 al mondo, Unstoppable Domains, e Young Platform.
Torino, 2 novembre 2022 – Young Platform, il più importante exchange italiano per la compravendita di criptovalute, e Unstoppable Domains, il più importante fornitore al mondo di domini Web su blockchain, hanno siglato una partnership per diffondere la conoscenza del mondo Web 3, e di tutte le sue potenzialità, in Italia.
La partnership è stata siglata da Andrea Ferrero, Co-Fondatore e Amministratore Delegato di Young Platform e Sandy Carter, SVP e Channel Chief di Unstoppable Domains. L’accordo permetterà ad oltre 1,5 milioni di persone in Italia, presenti all’interno dell’ecosistema Young Platform, scale up fondata nel 2018 a Torino e che oggi vede nomi come Azimut, United Ventures e Banca Sella tra gli investitori, di educarsi sul mondo Web3 e di ricevere un credito omaggio per l’acquisto di un dominio NFT.
Una collaborazione sul filo della blockchain, tra NFT e criptovalute. Da un lato Unstoppable Domains, fondata a Los Angeles, California, permette di creare domini NFT che possano diventare parte fondamentale della propria identità online durante questa evoluzione verso il Web 3.0. Un dominio NFT, nella sua forma più semplice, è un nome (esempio: mariorossi.nft) che esiste come NFT sulla blockchain. Questo permette prima di tutto a chi possiede il dominio di avere sotto il proprio diretto controllo tutti i dati associati e di poterlo utilizzare come identità digitale su centinaia di applicazioni Web3. Questi casi d’uso possono essere riassunti in un concetto fondamentale: la sovranità dei dati.
Avere la sovranità dei dati significa che solo il proprietario ha il diritto di decidere chi o cosa può accedere ai suoi dati, quali dati vuole condividere con certe app e come vengono utilizzati.
Quando puoi utilizzare la tua identità digitale su tutti i servizi Web3, significa che hai il completo controllo dei tuoi dati. Immagina di poter utilizzare lo stesso NFT su qualunque marketplace, gioco, applicazione, anche su blockchain diverse.
Nel Web2 è difficile, se non impossibile, spostare i dati da un’app all’altra perché le grandi aziende tecnologiche hanno creato degli ecosistemi chiusi. Ad esempio possiamo pubblicare lo stesso contenuto su tutti i servizi di Meta o usare lo stesso account per tutti i servizi Amazon, ma utilizzare lo stesso contenuto o credenziali su entrambi è impossibile.
La definizione di Web3 invece si basa sulla sovranità dei contenuti: non ci sono aziende che chiedono dati in cambio di servizi, ma sviluppatori che creano servizi e utenti che li utilizzano e li pagano senza cedere il controllo dei propri dati. Tutto questo è possibile grazie alla blockchain, che con la crittografia rende immutabile e sicura la proprietà di ogni tipo di token; e grazie agli smart contract, che permettono di costruire applicazioni decentralizzate (DApp).
Dall’altro lato, Young Platform si posiziona come l’entry point italiano per il mercato delle criptovalute e conta ormai oltre 1,5 milioni di utenti iscritti. Il token proprietario Young (YNG) basato su Ethereum, è stato dapprima distribuito gratuitamente solo tramite le funzionalità educational (come l’app Step), poi introdotto sul mercato lo scorso giugno. Nello stesso mese, Young Platform ha chiuso un round di investimento da 16 milioni di euro guidato da Azimut e punta a creare un team di 110 dipendenti entro fine anno. La “cryptocompany” ha mosso i primi passi nell’incubatore i3P del Politecnico di Torino e oggi si pone l’obiettivo di diventare una smart digital bank, nativamente focalizzata sui servizi digitali, con solide basi fondate sulla compliance normativa, il dialogo con i regolatori, un mix di talento ed esperienza, grazie a un advisory board di professionisti provenienti dall’alta finanza e dal mondo tech, sulla capacità di aggregare una community consapevole e resiliente.
“Stiamo restituendo il potere di Internet alle persone. Siamo entusiasti di collaborare con Young Platform per espandere l’accesso al Web3 attraverso una forte attività di educazione alla crittografia e ai nostri domini Web3″, dichiara Sandy Carter, SVP e Channel Chief di Unstoppable Domains.
“Questa potente integrazione è solo un passo di un entusiasmante viaggio per facilitare l’adozione del Web3. Siamo entusiasti di collaborare con Unstoppable Domains e siamo sicuri che questa integrazione sia solo una delle tante altre entusiasmanti collaborazioni a venire.” dichiara Andrea Ferrero. “Unstoppable Domains sta facendo un lavoro straordinario per aprire la strada all’identità decentralizzata. Basti pensare che il tuo dominio Unstoppable Web3 è contemporaneamente il tuo indirizzo di portafoglio, il tuo accesso al Web decentralizzato e il tuo nome utente universale. Declinato nei nostri percorsi educativi e integrato nei nostri prodotti, anche il Web3 ha trovato la sua strada per approdare in Italia in modo accessibile a tutti.”
Oggi se sei in un Club riceverai un voucher per riscattare un credito su Unstoppable Domains. Via libera al Web3!
Oggi 31 Ottobre a partire dalle 18:30 comincerà la distribuzione via email dei voucher Unstoppable Domains a chi è già iscritto ai Club.
Attenzione: l’invio dei voucher richiederà tra le 48 e le 72 ore sia per chi è già iscritto sia per i nuovi iscritti.
Se non sei ancora in nessun Club, hai tempo fino alle 12.30 ora italiana del 28 Novembre per iscriverti e ricevere automaticamente il voucher entro 48 ore. Scopri di più sui Club.
Ricordiamo di seguito gli importi dei voucher in base al livello del Club:
Bronze: 60$
Silver: 70$
Gold: 90$
Platinum: 110$
Se sei in un Club ma non trovi l’email con il voucher, controlla nelle cartelle spam e guarda che gli indirizzi di Young Platform non siano bloccati dalla tua casella di posta: [email protected] e [email protected]
Non sai di cosa stiamo parlando? Abbiamo annunciato questo nuovo vantaggio per i Club in questo articolo.
Cosa fare ora che ho un voucher?
La prima cosa da fare è creare un account Unstoppable e riscattare il voucher in modo da ottenere il credito.
È importante farlo subito perché tutti i voucher scadono il 29 Novembre.
Dopo aver riscattato il voucher, anche il credito deve essere usato il prima possibile.
Il credito infatti scade 90 giorni dopo il suo riscatto.
Per acquistare un Dominio NFT utilizzando il credito applicato all’account, segui questa guida.
Se hai ottenuto un voucher Unstoppable Domains, questa è la guida per te. Ecco la spiegazione passo per passo su come acquistare un Dominio NFT e renderlo tuo.
1. Crea un account su Unstoppable Domains
Consigliamo di operare da desktop per tutta la procedura, per un’esperienza ottimale.
Creare un account Unstoppable è veramente semplice. Dall’homepage, clicca in alto a destra su Sign up/Log in.
Come vedi hai diverse opzioni: usare il tuo profilo Google, Twitter, connettere un wallet oppure creare delle nuove credenziali.
Una volta scelte le credenziali, ti arriverà un’email per confermare l’iscrizione. Clicca sul link nell’email per verificare il tuo account.
2. Riscatta il voucher
Il tuo account è pronto. Dal menu in cima alla pagina, clicca sul bottone “Account” e poi su “Redeem a Gift Code”.
Incolla in questa sezione il tuo voucher ricevuto via email da Young Platform e riscattalo cliccando su “Apply”.
Ora al tuo account è associato del credito da utilizzare per qualsiasi acquisto.
NB: Hai tempo fino al 29 Novembre per riscattare il voucher.
3. Acquista un Dominio
Puoi acquistare un dominio Unstoppable sia da Young Platform Web che direttamente dal sito di Unstoppable Domains.
Una volta applicato il credito al tuo account Unstoppable, cerca nella barra di ricerca il dominio che vuoi acquistare.
Ricorda che tutti i prezzi sono in dollari, così come anche il valore del tuo voucher.
Una volta scelto il dominio, aggiungilo al carrello e seleziona un metodo di pagamento.
Consigliamo di seguire la guida ufficiale soprattutto se vuoi pagare in criptovalute.
Quando hai effettuato l’acquisto, troverai il tuo nuovo dominio sotto “Account”, in “My Domains”.
NB: hai tempo solo 90 giorni dal momento del riscatto per utilizzare il credito.
4. Minta il tuo Dominio
Il dominio è tuo, ma non è ancora registrato sulla blockchain.
Per questo passaggio, devi avere un wallet compatibile a cui associare il tuo nuovo Dominio.
Puoi farlo quando vuoi, quindi prenditi il tuo tempo. Sappi solo che finché non è registrato su blockchain, non è verificabile universalmente che sia tuo.
4a. Prepara il tuo Wallet (esempio: MetaMask)
Se non hai ancora un Wallet Metamask o equivalente, ecco come crearlo:
Vai su https://metamask.io/download/
Clicca su “Installa MetaMask per (browser)”.
Clicca su “Aggiungi a (browser)”.
Dopo l’installazione, dovrebbe aprirsi automaticamente una nuova scheda. Se così non fosse, vai all’elenco delle estensioni e clicca su MetaMask.
Clicca su “Crea un portafoglio”.
Clicca su “Accetto”.
Imposta una password, seleziona la casella per accettare le Condizioni d’uso e clicca su “Crea”.
Clicca su “Avanti” e poi su “Clicca qui per rivelare le parole segrete”.
Scrivi subito su carta la frase segreta (seed phrase) e custodiscila in un posto sicuro. Clicca su “Avanti”.
Seleziona le parole della frase segreta nell’ordine corretto e clicca su “Conferma”.
4b. Connetti il wallet a Polygon
Sempre seguendo la procedura da desktop, connetti il tuo web wallet al network di Polygon, dove verrà registrato il tuo dominio Unstoppable.
Questi sono i passaggi per Metamask:
Vai su PolygonScan.com
Scorri verso il basso fino al piè di pagina del sito e clicca su Add Polygon Network
MetaMask ti chiederà di approvare le modifiche. Dopo averlo fatto, clicca su Switch Network
4c. Minta il dominio su Unstoppable
Ora è tutto pronto per il minting, ossia per registrare il dominio su blockchain:
Torna sul tuo account Unstoppable Domains
Vai su “My Domains”:
Seleziona “Free Mint” accanto al tuo dominio e clicca su continua.
Seleziona il wallet in cui vuoi mintare il tuo dominio.
Spunta la casella “I understand” e conferma.
Conferma la tua e-mail, inserisci il codice di verifica e conferma.
Il tuo dominio sarà coniato su Polygon. L’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti a seconda del traffico sulla rete. Cliccando su Track Progress puoi avere più dettagli sullo stato dell’operazione.
È fatta! Il dominio NFT è tuo, ed è verificabile sulla blockchain.
Sono in arrivo tanti vantaggi per i Club di Young Platform, e oggi ti raccontiamo il primo: Unstoppable Domains
Unstoppable Domains è una soluzione per domini NFT, detti anche domini Web3. Se non sai di cosa si tratta, è un trend molto particolare e ne abbiamo parlato negli ultimi articoli di Academy:
Se ora anche tu sei in fissa con i domini NFT, la buona notizia è che da oggi avrai l’accesso a questa tecnologia anche con Young Platform, grazie a due novità.
Nuova funzionalità su Young Platform Web per Unstoppable
Grazie ad un’integrazione dedicata, da oggi è possibile cercare e acquistare i domini NFT di Unstoppable Domains direttamente dalla versione desktop di Young Platform.
Come funziona? Da oggi 26 Ottobre sulla versione Web dell’exchange puoi esplorare l’offerta di Unstoppable direttamente dalla sezione Home. Inoltre è stato attivato il prelievo crypto verso domini Unstoppable, in quanto funzionano esattamente come indirizzi di wallet.
La funzionalità di ricerca e acquisto del tuo dominio NFT è disponibile solo da web perché è sicuramente più comodo fare un acquisto di questo tipo seduti al computer piuttosto che su un piccolo dispositivo mobile. Leggi la guida.
Però non aver fretta di acquistare il tuo primo dominio su blockchain, perché tra pochi giorni scatteranno delle promozioni imperdibili!
Nuovo vantaggio per i Club
Questo sarà un vantaggio temporaneo, utilizzabile una volta sola. Entrando (o restando) in un Club dal 31 Ottobre al 28 Novembre riceverai gratuitamente un voucher Unstoppable Domains via email. Potrai applicare questo voucher al tuo account Unstoppable per acquistare un dominio NFT a prezzo stracciato.
Naturalmente, più alto è il livello del tuo Club, maggiore sarà il credito dato dal voucher.
Se sei già in un Club e ti interessa un dominio ambito, potresti aumentare il tuo livello di iscrizione ai Club per ottenere un credito più alto. Farà fede il Club a cui sarai iscritto il 31 Ottobre.
Invece chi si unisce ai Club per la prima volta, riceverà il credito in base al primo Club in cui si iscriverà tra il 31 Ottobre e il 28 Novembre.
Una volta ottenuto il voucher, resta nel Club per avere accesso a tutti gli altri vantaggi. Abbiamo in serbo grandi novità!
Come prepararsi per ottenere un voucher
1) Prima di tutto assicurati di avere un indirizzo email funzionante e di ricevere correttamente le email da Young Platform, siccome sarà questa la modalità di ricezione del voucher. Per farlo, controlla che gli indirizzi [email protected] e [email protected] siano accettati nella tua casella di posta, e che non finiscano in spam o non vengano bloccati. Contatta il supporto in caso di problemi.
2) Se non fai ancora parte di un Club, puoi cominciare ad acquistare gli YNG necessari per l’iscrizione.
Se sei già in un Club, hai meno di una settimana per fare un deposito e acquistare gli YNG necessari ad aumentare il tuo livello di vantaggi entro il 31 Ottobre. Ti ricordiamo sempre che questi YNG non sono spesi, ma bloccati fino a quando non decidi di disiscriverti. Scopri di più sui Club.
3) Informati con gli articoli dedicati ai domini NFT e al Web3 su Academy e Blog, per scoprire tutte le opportunità a cui avrai accesso partecipando a questo vantaggioso evento.
Laregola d’oro: ognuno ha diritto a un solo voucher.
L’occasione è letteralmente unica e noi non vediamo l’ora di iniziare!
Quali saranno le prossime sfide del token YNG? Cosa ha in serbo il team di Young Platform per il suo token?
Con tutte le emozioni della prima settimana di vita nel mercato di YNG, sono arrivate anche valanghe di domande sul futuro del token e dell’intero ecosistema. In questo articolo troverai una lista delle domande più calde che la community ha fatto ai fondatori di Young Platform durante il terzo AMA sul token YNG. Ecco tutto quello che non hai mai osato chiedere su YNG. Scopri le curiosità e la roadmap del token di Young Platform!
Listing, mercato & Co.
Perché il prezzo del token YNG cambia?
Dopo il lancio sul mercato avvenuto l’1 giugno, il prezzo del token YNG ha cominciato a variare in base alla domanda e offerta sul mercato. Puoi controllare il suo prezzo nella sezione Mercati di Young Platform.
Questo significa che il valore di YNG non è più fermo a 0,24€, ma varia in base a quanti lo vogliono acquistare, vendere o custodire.
Quindi, anche il controvalore in Euro delle ricompense in YNG che ricevi nel Portafoglio di Step ora varia in base al prezzo di mercato.
Quando sarà listato YNG su altri exchange?
Le procedure di listing su altri exchange sono state avviate, tuttavia attendiamo il momento propizio. L’estate infatti si è dimostrata essere storicamente difficile per il lancio di nuovi progetti e per i mercati in generale.
La buona notizia? Stiamo lavorando con i più grandi exchange internazionali, anche nell’ottica di attivare promozioni in collaborazione con loro.
Si può depositare e prelevare YNG su altri exchange?
Finché YNG non sarà listato su altri exchange oltre a Young Platform, non si potrà depositare YNG su altri exchange. “Listing” infatti viene inteso anche come possibilità di “supportare” a livello tecnico un token, ossia rendere un exchange compatibile con una moneta.
Attualmente, puoi prelevare YNG solamente verso wallet self-custody, che possono essere applicazioni come Metamask o dispositivi come Ledger
Si può inviare YNG ad altri Portafogli Young Platform?
Sì, da dopo il listing è possibile trasferire YNG tra due wallet sull’exchange Young Platform
Quando sarà listato YNG su aggregatori come CoinMarketCap o CoinGeko?
Abbiamo inviato la richiesta a entrambi, sia per listare l’exchange Young Platform che per listare YNG, e sono in corso di elaborazione. Va tenuto a mente che per gli exchange centralizzati è richiesta una due diligence più lunga, tuttavia appena ci sarà fornita la prima data di listing sarà comunicata.
Sarà possibile convertire YNG in crypto?
Sì, in futuro è prevista l’aggiunta di pair con le crypto più popolari, anche con l’obbiettivo di agevolare coloro che operano principalmente in crypto.
Chi sono i market maker di YNG?
I market maker in generale sono fornitori di liquidità che supportano gli exchange facilitandone gli scambi, poiché sono sempre disposti a comprare o vendere, in modo da corrispondere alla domanda e l’offerta del mercato.
L’unico market maker per YNG attualmente è Young Platform. A tal proposito, Young Platform cerca di soddisfare domanda e offerta mantenendo la fornitura di YNG equilibrata. Ciò premesso, l’azienda potrà comunque effettuare dei Buyback, ossia acquisti strategici di YNG che saranno però notificati in anticipo e il cui importo non verrà rimesso in circolazione nel breve termine.
Le variazioni di prezzo sono causate puramente da domanda e offerta “naturali” costituite dalle vendite e acquisti degli utenti.
I token utilizzati per iscriversi ai Club saranno restituiti?
Dopo 90 giorni di iscrizione minima obbligatoria, puoi liberamente richiedere indietro i tuoi YNG dalla sezione Club, tuttavia questo significa disiscriversi e quindi rinunciare ai vantaggi del Club. A tal proposito si rimanda alla lettura integrale dei termini e condizioni relativi.
Che fine farà Young Platform Step?
Potrebbero esserci dei ribilanciamenti relativamentealla quantificazione delle ricompense in YNG, anche in funzione del suo prezzo. Tuttavia, non sono previsti cambiamenti nel breve termine. Qualunque cambiamento sarà il più graduale possibile, per non intaccare la tua esperienza e Step per come lo conosci e ami.
YNG ed Ethereum
Cosa succederà a YNG dopo il completamento del passaggio a Ethereum 2.0?
In linea teorica non dovrebbe accadere nulla che ostacoli l’esperienza con YNG e con l’ecosistema Ethereum, infatti anche se dovesse andare storto qualcosa, significa che impatterebbe tutto l’ecosistema di Ethereum, ossia pressoché l’intera DeFi e il settore NFT. Per questo motivo la fase The Merge sta richiedendo molto tempo: la Foundation si sta assicurando che tutto avvenga in modo sicuro e controllato.
Ethereum 2.0 prevede solo vantaggi per l’utilizzo di ETH e ERC-20 come YNG, ossia la velocità e convenienza dei trasferimenti sulla blockchain.
Abbasserete le commissioni per Ethereum?
Nel caso della diminuzione del prezzo del Gas di Ethereum, quindi del costo delle transazioni, anche le commissioni dei prelievi da Young Platform attraverso il network Ethereum saranno riviste.
Qual è la correlazione tra YNG ed Ethereum?
Il prezzo di YNG non è in alcun modo direttamente collegatoa quello di ETH, basti vedere l’andamento del primo giorno di YNG sul mercato, per quest’ultimo in positivo e per ETH in negativo.
Quindi, ad esempio, un eventuale congestionamento della rete Ethereum può rallentare anche trasferimenti di YNG tra un wallet e l’altro.
Come si controllano gli “holder” di YNG su Etherscan?
Etherscan è il più popolare blockchain explorer per Ethereum. Qui è possibile vedere tutte le transazioni che vengono eseguite in tempo reale sulla sua rete e altri dati on-chain e di mercato.
Poiché YNG è un ERC-20, ossia un token basato sul protocollo di Ethereum, puoi consultare il suo smart contract e le sue transazioni su siti come questo.
Basta cercare “YNG” nella barra di ricerca e arriverai alla sua pagina. Sotto i dati di base del token, troverai una tabella con tutte le transazioni eseguite per YNG, gli Holder e altre analitiche. Gli holder sono semplicemente i wallet che detengono YNG, e sono anonimi.
Prima del listing erano pochi gli holder perché era Young Platform a detenerli per gli utenti. Infatti, essendo un exchange centralizzato, è “custodial”, ossia si occupa della custodia delle tue criptovalute facilitando la tua esperienza con i wallet crypto.
Ora dopo il lancio sul mercato di YNG, puoi notare che gli “holder” aumentano perché è possibile ora prelevare YNG su altri wallet compatibili con Ethereum.
Roadmap di YNG
Quando sarà disponibile il servizio di Earning di YNG?
Attualmente l’Earning di YNG non è previsto, ciò anche tenuti in considerazione gli attuali limiti della legislazione italiana. Tuttavia, inizieremo presto ad aggiungere altre criptovalute disponibili per l’Earning Wallet in accordo con il provider Tesseract e in base a quelle preferite dagli utenti.
Sono già previsti degli airdrop?
Siamo in contatto con diverse Foundation crypto, e nel prossimo futuro è previsto un nuovo airdrop. I requisiti per usufruire degli airdrop sono solitamente stabiliti dalla Foundation o dall’azienda del progetto, in quanto sono questi ultimi a donare i propri token. Ciò che è certo, è che facendo parte di un Club l’airdrop a cui si ha diritto viene maggiorato. Trovi tutte le info sui Club e puoi iscriverti dall’app Young Platform, alla voce “CLUBS” in alto a destra.
Prevedete una carta di Young Platform?
Stiamo lavorando al progetto con diversi provider, con l’intenzione di implementare un modello di cashback in YNG, correlato ai Club. L’idea è di arrivare a fine anno con un primo rilascio o con una data certa.
Quando sarà rilasciato il prossimo vantaggio per i Club?
Ipotizziamo una correlazione tra il cashback con la carta di Young Platform e i Club, quindi vantaggi maggiori per i Club di più alto livello. Per il resto, no spoiler!
Quando sarà possibile trasformare i micro-importi (a.k.a. “dust”) in YNG?
È una delle prossime funzionalità previste per il token, tuttavia non è ancora prevista una data certa.
Entrare nella Community
Perché scegliere YNG?
YNG non nasce con fine speculativo né come moneta di pagamento, né a rappresentare quote della società in alcun modo. Il nostro CFO è stato chiarissimo: “YNG nasce come utility token, questo significa che ha un senso compiuto all’interno dell’ecosistema di Young Platform.”
L’utilità del token è resa chiara dai Club: bloccando YNG ed entrando in un Club si ottengono vantaggi sulle commissioni di compravendita, sui reward legati al servizio di Earning, sugli airdrop e in futuro su molto altro.
In base alle funzionalità che utilizzi di più, sceglierai se entrare in un Club, se semplicemente custodire i tuoi YNG in attesa di altre funzionalità, o scambiarli.
Come si accede al Discord di Young Platform?
In occasione del lancio del token e dell’espansione dei prodotti abbiamo creato un server Discord, che cureremo e svilupperemo durante quest’anno.
Il senso del server è permettere alla community già presente su Telegram di evolvere. Quello di Telegram attualmente è un canale dove è possibile confrontarsi con altri utenti o con il Team stesso e ricevere assistenza. Su Discord questo è molto più semplice in quanto le sue molteplici funzionalità permettono tra le altre cose di suddividere gli argomenti in diversi canali dedicati, in modo da facilitare la ricerca di informazioni a tutti.
Registrati a Discord tramite l’app desktop, la versione web oppure l’app mobile, ed entra nel server di Young Platform.
Hai altre curiosità?
Per le altre domande relative all’azienda e ad altre funzionalità, la live è sempre qui sul nostro canale Youtube!
Dopo soli 4 giorni dall’apertura della Community Sale, sono già stati acquistati 1 milione di YNG!
Oggi festeggiamo un grande risultato e ci prendiamo un momento per ringraziare te e tutta la community di Young Platform per il sostegno e la fiducia in questo nostro grande progetto: il lancio del token YNG sul mercato!
La Community Sale è attiva dal 10 Maggio
Prima del listing ufficiale previsto per il 31 Maggio 2022, Young Platform ha organizzato una vendita speciale per la sua community. Dal 10 si può acquistare YNG in anteprima e usufruire di una serie di benefici. Chi ha acquistato questi 1 milione di YNG lo ha fatto a zero commissioni, ad un prezzo fisso di 0,24 € e ha ricevuto un Cashback (per una spesa dai 200€ in su). Non male, eh? Vuoi essere uno degli early adopter di YNG? Hai ancora tempo fino al 24 Maggio.
Quanti YNG sono stati già venduti? Quanti quelli in circolazione?
La tokenomics del token di Young Platform prevede una fornitura massima circolante di 100 milioni, tra questi 1 milione di sono stati venduti in 4 giorni di Community Sale. Nonostante l’importanza della cifra raggiunta, l’avventura nel mercato di YNG è appena iniziata!
Tieniti forte, le novità non sono finite!
YNG è il primo token 100% italiano e Young Platform è fiera di tutto l’entusiasmo che sta suscitando. Una community appassionata è la cartina tornasole di un progetto solido. Dal desiderio di valorizzare e premiare la nostra community, nascono i Club. Pacchetti di sconti e vantaggi imperdibili accessibili bloccando certe somme di YNG. I Club saranno disponibili a partire dal 31 Maggio, in contemporanea al lancio sul mercato del token Young.